![]() |
Possibile cambio layout
Ciao a tutti ragazzi, vi voglio rendere partecipe di un pensiero che mi gira per la testa da un po'.
Riguarda il mio cubetto, più precisamente la Lilaeopsis. Non mi piace molto come sta crescendo e penso che se la eliminassi e mettessi la Marsilea, forse l'estetica ne guadagnerebbe. http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...023ad599bf.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...d90fb5a8b4.jpg Voi che dite? Un bel prato di Marsilea come ci starebbe? A dir il vero, della Marsilea c'è li in mezzo, ma non si vede molto ora. Mi piacerebbe perciò avere un vostro parere a riguardo |
Be cosa dire, dato chè ci hai reso partecipe del tuo Possibile cambio layout io ti propongo questo
http://s9.postimg.cc/v0307w8zf/image.jpg |
Be Pietro, questo sarebbe stravolgere la vasca! Non ho, ahimè, certo quel parco luci potente che immagino li ci sia!
Il mio era un cambio, soft se così si può dire! Anche perché quella vasca è più aquascape che non una "normale"... |
Quote:
http://s24.postimg.cc/b215q9kr5/img_9531_29_30.jpg http://s7.postimg.cc/t63jbj9s7/img_9724.jpg |
La pianta centrale, nella prima vasca, che pianta è?
Ceratopteris? Hygrophila difformis? http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...d9843b59aa.jpg |
Sembra che sia una HYGROPHILA deformis ma le foto non sono il masimo.
|
Si, Hygrophila.. La cerato è diversa, non è pianta da "stelo"..;-)
Luca, la Marsilea già ce l'hai.. la Lilaeopsis non ti piace.. Qual è il problema ? :-)) Toglila e vedi la risposta della Marsilea..;-) Però credo che sia meglio che la superficie non sia troppo coperta ..;-) |
Quote:
Per la Lilaeopsis, si, all'epoca non avendo idea di cosa compravo, sembrava bella. Ora però non mi garba più di tanto e con la scusa di avere un bel pratino di Marsilea, ne metterò qualche steli nei buchi vuoti che si formeranno. In più volevo togliere quei due steli di Limnophila che, onestamente, fanno solo ridere dato che sono brutti, veramente. Con la scusa, ancora, pensavo di spostare nell'angolo posteriore sinistro, una o due piantine di Cryptocoryne così da creare un qualcosa di vagamente simmetrico all'altro lato della vasca. E infine spingere la radice il più in fondo possibile così da dare un buon spazio di nuoto agli endler che vi cresceranno. Per il resto, rimarrebbe sempre l'Azolla come galleggiante assieme al Ceratophyllum e la Najas imbucata da qualche parte! La cosa che un po' dispiace e che l'effetto jungla sparisce, ma chissà, magari diventa anche più bello lo stesso! In alternativa, così, a spot, qualche nuova pianta che potrebbe stare bene in questo cubetto? |
Guarda Luca, sarò sincero..
Togliendo la Lilaeopsis (magari tenendo solo qualche ciuffo negli angoli) secondo me è perfetto..cioè voglio dire, mantieni lo stile 'jungle' (ottimo anche per gli avannotti degli endler), e fai spazio davanti per il nuoto.. ;-) Al max si, togli quei 2 steli di Limno se proprio vuoi, però personalmente non cambierei assolutamente nulla..mi piace così..#70 P.s. : a proposito quali endler (che non ricordo) ? |
Sono contento che ti piaccia, mi fa piacere!
Per gli endler ora ho una coppia di yts. Non sono classe N ma il ragazzo che me li ha dati sostiene che siano P. In ogni caso il maschio è molto carino. Vasche permettendo, mi piacerebbe allevare gli Orchid. Quei colori così caldi e marcati sono stupendi a mio avviso |
Son tutti belli, i colori di base alla fine se vogliamo sono sempre i classici 3 (verde, rosso, nero), ciò che cambia sono i diversi pattern e alcune tonalità un pò diverse in base al fenotipo..
Per es. gli 'el tigre' hanno più nero e verde, gli YTS anche il giallo sulla coda, ecc. Comunque ottimo #70 |
Tolta la Lilaeopsis, questa è la vasca ora!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...7cce10b9b5.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...8db414ca35.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...0aee5b826d.jpg Almeno ora c'è molto più spazio e posso vedere pascolare le caridine! http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...f330e0a8c4.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...29748c41ca.jpg |
Quote:
Credimi, stavo per scrivere la stessa cosa ! :-D I wingei ora hanno spazio per nuotare e folta vegetazione tra cui nascondersi #70 |
Quote:
|
Avendo eseguito una manutenzione straordinaria di potatura, può darsi si siano un pò spaventati e si siano rifugiati nel cespuglio..
In breve i maschi cominceranno a fare parate davanti alle femmine nello spazio libero..#70 |
Riprendo la discussione.
Con la scusa dell'eliminazione della Lilaeopsis, pensavo che per far risaltare di più le piante e i pesci che ho in vasca forse mi conveniva aggiungere 1 cm di ghiaia scura. Nera o marrone. Ora la domanda, quale potrebbe essere la migliore anche da un punto di vista estetico? |
Luca, se accetti un consiglio, io lascerei perdere..
Così mi sembra più naturale, e poi se la aggiungessi col tempo si mescolerebbe allo strato inferiore e otterresti l'effetto contrario..:-) |
Volevo togliere giusto un primo strato e poi ghiaia della stessa granulometria non dovrebbe scendere una sotto L'altra...
|
Dici bene.. non dovrebbe.
A me piace più così, però ovviamente la scelta è tua ..;-) |
E alla fine, ho cambiato parzialmente il fondo con un marrone molto naturale.
Queste le foto: http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...11a49feb01.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...e2e9f92d4c.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...9f857c47c2.jpg Secondo me l'aspetto estetico è migliorato. A voi come pare? |
Non è male, si è bello anche questo decisamente #70
|
Si credo che così sia molto più naturale. L'unico problema è che il fondo è akadama (scoperto chiaramente dopo...) . Quindi devo stare attento all assorbimento della durezza dell'acqua.
|
Io coi wingei prima avevo il Manado.. era bello, marrone, però non so.. mi sembrava troppo artificiale.
Poi dopo aver visto qualche immagine dei biotopi naturali, ho deciso di cambiare, facendo un mix di sabbia fine ambra (quella beige finissima) e sabbia di fiume setacciata (più sul marrone grigiastro).. e ho raggiunto ciò che volevo.. #70 |
Al leroy merlin c'era la sabbia di fiume, un saccone da 20 chili ad un prezzo ridicolo di 1.80 euro. Però bo, non sapevo come sarebbe uscita esteticamente la vasca.
Era sì marrone tendente terra ma ho avuto timore di osare e sono andato sul certo... |
È ottima..solo che va pulita e nel mio caso, dato che volevo una granulometria sottile e non l'ho trovata già setacciata, l'ho setacciata anche.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl