![]() |
PH 8,4 cosa fare ?
Ciao questa sera ho misurato il PH con un test elettronico e dopo accurata taratura ho verificato il PH della vasca (Askoll Pure "M" 44 lt) valore 8,4. Con il test JBL 3/10 facevo veramente fatica ad interpretare i colori... e non capivo mai l'esatto valore. Il valore al rubinetto è 7,6.
Il KH è 8,0 e il GH 9,0 cosa devo fare ? L'attuale popolazione in fase di separazione (sto attendendo la maturazione dell'Askoll Pure "XL") è: - 4 Neon - 2 Guppy - 2 Platy - 2 Corydoras |
Ma sempre misurato con il test elettronico?
Lo lasci x 1 minuto almeno dentro l'acqua? Dentro un bicchiere di vetro? |
Si anche più di un minuto ma in bicchiere di plastica... devo metterlo nel vetro per avere un miglior valore rilevato ?
|
Si... Anche se mi sembra strano uno sbalzo cosi alto, hai verificato anche con i test a reagente se hai questi sbalzi?
|
Ciao prima di tutto dai i neon con 8.4 muoriranno da un momento all'altro ( senza contare che un 44litri non consente loro di nuotare)... e noi vogliamo il bene degli animali no? poi i corydoras sono pesci da branco e in due non li puoi tenere, che fondale hai? guppy ok. Per quanto riguarda i valori dell'acqua rimisurali e facci sapere. Che ne dici di convertirlo in caridine??
|
44 litri con solo caridine?! E perché? Intanto che aspetti che l'altra vasca sia pronta, aggiungi 30/35 grammi di torba. Il pH è meglio misurarlo direttamente in vasca, spostando l'acqua il valore si sballa.
Inviato dal mio Nexus 4 |
La mia era un'idea, anche le caridine sono molto belle, però ovviamente può anche metterci dei poecilidi poi decide lui.
|
Riassumo... Purtroppo l'attuale Askoll Pure "M" è stato un primo passo per conoscere questo meraviglioso mondo e mal consigliato dal negoziate abbiamo inserito tutti questi pesciolini (mi aveva assicurato che tutti questi potevano convivere). Proprio perchè in famiglia vogliamo bene ai ns pesciolini e dopo varie letture, ho deciso di acquistare una seconda vasca (Askoll Pure "XL" 100 lt - sono rimasto su Askoll in modo da avere filtri cartucce pompa di ricambio ecc ecc tutto uguale) in modo da poter dividere i pesciolini, Platy e Guppy nell'Askoll "M" ed aggiungerò qualche pesciolino di fondo... suggerimenti ? Nell'Askoll "XL" sposterò i Neon ed i Corydoras ed aggiungerò loro simili.
Il PH in effetti è sempre stato un po alto e la CO2 bassissima. Cosa mi consigliate ? Metto la torba o la CO2 ? Quali i pregi e gli inconvenienti di entrambi ? grazie a tutti per il supporto |
I pregi della co2 sono rigogliosità delle piante e ph più "stabile" nel senso che è più difficile sbagliare.
La torba ambra l'acqua, si deve saper usare, modifica il ph ma senza rilasciare co2 (quindi non puoi calcolare la co2 con la famosa tabella), dovrebbe essere meno costosa della co2 usa e getta. |
Questa sera ho acquistato un test PH con scala più ristretta ed il risultato è sempre lo stesso... conferma il dato del phmetro.
|
Ma non è che hai un areatore in vasca?
|
No - Se oggi che devo fare un cambio parziale di acqua (10%) uso l'acqua del negoziante (osmotica) ?
|
Si puoi usarla... Ma rimane il problema di capire xche ti si alza cosi tanto il ph...
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo... Ti abbassera kh e gh... Non il ph... Ma x provare a "cambiare" acqua. Anche se a sto punto potresti provare con acqua di qualche fontana pubblica |
Non riesco a capire la motivazione di questo valore del PH. Cmq ho attivato la CO2. Al momento ho messo 8 bolle minuto. Non ho un elettrovalvola pertanto la terrò sempre attiva. Devo diminuire il numero di bolle mantenendola sempre attiva ? Oppure staccarla la notte ?
|
È relativo... Io ne metto 30 al minuto x passare da 7.4 a 6.8 e ho un kh a 5. Prova a vedere se si abbassa e di quanto si abbassa e ti regoli.
------------------------------------------------------------------------ Naturalmente sempre attiva. |
Quote:
|
Quote:
per abbassare il ph con co2 devi abbassare il kh un po, per ora prova a 6 , ma devi vedere il kh dell'acqua del rubinetto. se 'e piu altro devi usare acqua osmotica reintegrata opportunamente (mai acqua osmotica senza reintegro sali). le bolle minuti della c02 sono relative e cambiano da acquario ad acquario. |
ciao puoi mettere una foto della vasca?
|
|
hai fatto la prova col viakal sulla roccia? magari è quella ad alzarti a palla i valori
|
Fatto. Cmq è una roccia acquistata (della Sera o della Wave non ricordo)... per acquari. Avevo anche postato la fato e tutti convenivano che fosse ok.
|
domanda stupida , ma perché devi abbassare il ph? i guppy stanno benissimo a quei valori , togli i neon e stai tranquillo cosi'.
se abbassi il kh e il ph staranno male pure i guppy, non ne vedo il motivo |
Quote:
Un consiglio... Al momento ho solo 4 neon che vorrei portare ad 8 nella nuova vasca e vorrei aggiungere qualche altro pesciolino. Più qualche pesciolino di fondo... Suggerimenti ! |
prendi altri cory uguali a quelli che hai e sposti anche loro , tanto tra platy e guppy nel piccolo avrai in breve tempo il caos :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl