![]() |
Acquario Marino 1.200/1.500 litri
Buongiorno signori, colgo l'occasione per ringraziarvi per le future risposte che mi aiuteranno nelle decisioni future, per quanto riguarda l'acquario torniamo a noi...
Tengo a precisare che non ho mai avuto un acquario quindi non saprei assolutamente da dove iniziare e come muovermi per questo motivo chiedo a voi. Ho intenzione di acquistare un acquario marino della capacità di 1.200-1.500 litri quindi piuttosto grande, chiamiamolo uno sfizio che ho sempre sognato da bambino. Purtroppo ho le idee molto confuse sul come fare, se è il litraggio giusto, se è eccessivo o troppo poco, quindi io vi spiegherò cosa vorrei realizzare, sta a voi consigliarmi come procedere :) . Diciamo che come protagonista principale vorrei avere i pesci pagliaccio ( un certo numero, magari non solamente 2, ma anche 6-7 ) con le relative anemoni, ora ... scoperto il protagonista principale del futuro acquario vorrei arricchirlo con altri pesci e molluschi ( se è corretto il termine :-D ) chiaramente che non creino competizione o rivalità nell acquario. Magari qualche cavalluccio marino, pesce balestra, pesce chirurgo, pesce pinzetta... Io vi ho nominato i pesci che conosco #17 Vi ringrazio per le risposte!! |
Se non hai mai avuto un marino io ti consiglio f
------------------------------------------------------------------------ Se non hai mai avuto un Martino ti consiglio di iniziare con una vasca più piccola ...... 200 - 300 litri per fare esperienza e valutare i costi Una vasca dal oltraggio che vuoi fare tu ha dei costi molto elevati di acquisto e anche mantenerla non è da poco |
.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Anch'io ti consciglio di iniziare da una vasca più piccola, starei sui 300 litri.
Una vasca così grande è impegnativa in tutti i sensi e per mantenerla bisogno avere molta esperienza altrimenti se non sai come muoverti rischi di buttare molti soldi e avere solo delusioni. In una vasca da 300 litri puoi tenere tranquillamente pagliacci, anemoni e qualche chilurgo. Un domani che avrai capito come funziona un'acquario marino potrai ingrandirti. |
Quote:
|
Devi anche pensare a dove metterlo, quindi capire se il pavimento possa reggere un simile peso, considerando che, solo il peso dell'acqua si aggira intorno ai 1200/1500 kg devi sommare il peso di tutte le rocce e sabbia (se la metti). Quindi il peso è parecchio elevato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perdonate la mia ignoranza in materia perchè inizio da zero... Il mio intento era quello di avere un acquario grande, non eccessivamente grande magari 1.200 litri come dite voi è troppo e troppo complicato da gestire... Io vorrei ricreare un acquario con i pesci del film "alla ricerca di nemo" utilizzare quei pesci li, ora vorrei chiedervi dato che mi consigliate un 300 litri, se io vi dicessi 600 litri, è comunque un ardua impresa gestire un 600 litri da neo-compratore? |
Un acquario simile purtroppo penso che me lo sogno e basta [emoji17][emoji17] quindi su un litraggio simile non posso dirti nello specifico quali siano i costi di gestione circa esatti. Ti si consiglia una vasca più piccola per un motivo in particolare: i soldi che andresti a buttare se ti salta tutto, perché infine, le cose che devi fare per mantenerlo sono praticamente uguali in tutti i litraggi ovvero: fare cambi acqua, controllare tutti i valori che siano corretti, capire le esigenze degli animali, imparare a dosare il cibo in quantità giusta e via dicendo. Poi la gestione può cambiare in base a come lo allestisci: se col metodo dsb o col berlinese o con altri metodi ancora.. I principali sono i primi 2. Col berlinese non avrai sabbia ma molte rocce (circa 1kg ogni 5/6 litri, poi il rapporto cambia in base alle dimensioni della vasca e dal tipo di roccia) col dsb avrai molte meno rocce ma circa uno strato di sabbia di 12/15 cm. Per i metodi e per capire come funzionano ci sono qui sul forum diverse guide che puoi leggere. Quindi la prima cosa che devi capire è: quale metodo voglio usare? E poi una volta allestito la vasca dovrai fare un bel periodo di maturazione e controllare che tutti i valori siano stabili, è fatto cio, potrai iniziare a pensare ad inserire i primi animali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Diciamo che può bastare sui 300 per iniziare. Come detto, per prima cosa pensa al metodo e poi a tutto il resto. Le cose principali da comprare sono: un buon schiumatoio, pompe di movimento, una plafoniera idonea ai coralli che vorrai inserire, un buon impianto di osmosi per preparti l'acqua, il sale, buone rocce e sabbia (se fai il dsb) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://s14.postimg.cc/wd7g2dl4d/IMG_6414.jpg |
Si si chiaro. Beh puoi tranquillamente farlo anche da 600, tieni sempre presente i costi se ti va tutto in malora.. Su 600 con berlinese dovrai mettere circa 120kg di roccia almeno.. Le plafoniere su una misura simile non costano briciole, però comunque pensa a che coralli vuoi tenere (se molli, lps o sps) in base alla scelta cambia il tipo di Luce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Io mi basavo su questo tipo di acquario, intendo la marca perchè mi era stata consigliata da un conoscente http://www.elos.eu/gammaprodotti/acq...l#.VVRqCvntlBc Parliamo di 480 litri siamo sui 4.000 euro |
Ciao ,
Provo ad elencarti il necessario per una vasca da 600 litri ( come la mia) Vasca con scarichi mobile e tubazioni varie ( fatte bene, non raffazzonate) circa 1300-1400 euro Rocce € 12-14 al kg per 100 chili circa € 1200- 1300 Skimmer dai 500 ai 1200 euro Pompe di risalita 70-80 euro Pompe di movimento ( io adoro le vortec) dai 300 ai 800 Plafoniera se t5 almeno 8x80 watt se hqi 2x250 ( per coralli poco esigenti ) o 2x400 ( per me il massimo) Osmoregolatore e pompa intorno ai 100 Potrebbe poi servirti un reattore di calcio 250-500 euro) se metti elettrovalvole sonde aggiungi altri 100 In base alla gestione poi potrebbe servirti pompe dosometriche , filtri a letto fluido ecc ecc (spesa da quantificare) Ti consiglio piedi mettere un computer tipo Aquatronica per gli allarmi, gestione pompe ecc ecc ( circa 800 euro tra donde moduli vari) Dopo questo inizia a pensare ai " consumabili" sale test rifrattometro pompe per i cambi ecc ecc Impianto osmosi per i cambi e rabbocchi circa 150 euro Costi di gestione mensili .... Io spendo circa 180-200 euro mese di luce, cambio 50 litri a settimana e uso 1,5 chili di sale ( circa) costo del sale (dai 50 ai 70 euro per 25 chili) Aggiungi mangimi ed integratori Spero di averti dato un'idea dei costi di gestione e mantenimento ( che varano molto in base alla gestione) La vasca da 600 litri è impegnativa, ma se hai spazio soldi e voglia ti diverti Con le vasche sui 300 litri fai dei bellissimi acquari ma occhio alla popolazione ( in generale pochi pesci e tanti coralli) La vasca da 1500 litri è stupenda ma se non hai esperienza rischi di " sbiellare" Devi avere tempo spazi soldi ecc ed è veramente inpegnativa |
Quindi di fatto evita le vasche "pronte all'uso " ma compra la parte tecnica separata... Che sicuramente avrai cose più performanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si in effetti ho fatto un ragionamento troppo affrettato. 1.200-1.500 litri sono troppi per me essendo principiante. Ti volevo chiedere se potevi aiutarmi passo passo nella realizzazione. Io ho visto su questo sito la versione 120XL parliamo di 480 litri, come ben sai volevo inserire pesci come pesci pagliaccio, chirurgo, pinzetta e compagnia bella. Puoi dare un occhiata e dirmi cosa te ne pare?? http://www.elos.eu/gammaprodotti/acq...l#.VVRzj_ntlBd ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Io andrei da un artigiano che mi fa la vasca secondo le mie esigenze e con le mie direttive, le vasche pre assemblate hanno sempre dei compromessi e/o pecche
Tu da dove scrivi? |
Quote:
|
Acquario Marino 1.200/1.500 litri
E allora vediamoci!!!!!
Magari darti due dritte e farti conoscere ( se non li conosci già ) artigiani seri ..... con una birra davanti è più facile [emoji2][emoji2] |
Quote:
|
Allora facciamo lo stesso lavoro ....
|
Quote:
|
Parti con una vasca relativamente piccola, ora non hai esperienza, ma presto capirai che una vaschetta di chirurghi pinzette e pagliaccetti, portano spesso a disastrose vasche da pescheria. Fortunatamente hai Gerry vicino che la sa lungha,....quindi fossi in te, il tempo per la birretta lo farei uscire....
|
Quote:
Cosa intendi per disastrose vasche da pescheria? Se si mettono pagliaccio chirurghi e pinzette combattono all'ultimo sangue? #19 |
No, se gli abitanti li scegli con criterio è nel numero giusto non si Legnano
Il problema nasce quando si vuole fare una vasca di soli pesci, in questo caso spesso ( diciamo sempre) si esagera con i pesci perché altrimenti la vasca sembra vuota Facendo così, di inizia ad avere problemi di inquinanti, alghe, morie e malattie varie , soldi spesi e dopo un po la vasca va in cantina .... |
Ciao concittadino,
Parlando di 1000 e più litri 6 o 7 pagliaccetti potevano anche starci, in 300litri invece no, una coppia e basta se non vuoi rischiare di trovarne uno per terra come è capitato a me. Devi capire che ci sono pesci da branco e pesci solitari, chiedere sul forum o a negozianti seri (poi chiedi in PM a gerry e ti saprà guidare) prima di fare un acquisto è sempre una buona idea. Potresti anche sfogliare qualche libro, posso indicartene qualcuno, oltre a leggere la varie guide che puoi trovare su siti seri come questo. Lascia perdere la video guide su YouTube che non è il caso. Se poi organizzate per la birra, bhe chiamatemi ;) Io invitai gerry e Ivano a darmi due dritte per la mia vasca di casa approfittando di una cassa di Weiss ma.... A giorni sarò costretto a smantellare (spero temporaneamente) e quei due non si sono presentati ;) Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl