AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Prima di compreare, pareri vari... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49011)

SMM 06-07-2006 19:23

Prima di compreare, pareri vari...
 
Ciao Raga, ormai mi sono convinto che prima o poi comprero' sto maledetto schiumatoio, esono indirizzato verso il Prizm della Red Sea..
Come va a vostro parere ? Pregi e difetti..
Qualcuno sa darmi le dimensioni per favore ?
Anche quelle della staffa d' aggancio alla vasca..
Grazie!

zefiro 06-07-2006 19:40

mmmm..mmmm...onestamente lasci aperdere il prism costa un botto fa macello e fa poco e nulla..lavora melgio un porosa decente..
molto meglio un nano tunze 3110..ne trovi a bizzeffe anche di seconda mano per una cinquantina di euro..ciao

SMM 06-07-2006 20:53

E ma il Tunze e' interno o sbaglio ?
Se e' interno ho la vasca chiusa non ci sta..

firstbit 06-07-2006 22:43

il tunze è interno ma il prizm fa una casino allucinante e non è che sia così performante... se proprio ti serve esterno potresti prendere in considerazione un wave 400P

p.s. ma con la vasca chiusa non hai problemi anche ad appenderlo?

vento76 06-07-2006 23:14

ciao
il prizm è un trattore... se devi prenderlo per poi lasciarlo spento tutta notte per riuscire a dormire lascia stare :-D

quoto per il tunze #36#

SMM 07-07-2006 19:11

Per Firsbit..
No, non ho problemi perche' lo metterei dove c'e' lo spacco per i tubi del filtro esterno..

firstbit 07-07-2006 19:47

ah! ho capito... cmq sai (perchè, se non ricordo male, te lo abbiamo già detto) che la vasca chiusa non è una soluzione ottima vero?

Gennariello 07-07-2006 20:44

Ciao, io ho avuto un seaclone messo nel MED, ed è uno skimmer che può stare anche esterno. Che dire...io non lo metterei proprio. :-D

vento76 07-07-2006 21:11

quoto:

NO prizm, NO Seaclone! :-D

SupeRGippO 07-07-2006 21:24

prova a cercare un turboflotor Multi Sl... secondo me un buon apperecchio da appendere

http://www.waisaquarium.com/turbo3.jpg

SMM 07-07-2006 21:27

Si firsbit, lo so che non e' il massimo la vasca chiusa... quando avro' un po' di soldi da parte la scoperchiero', e mettero una plafoniera....
Ma per prima cosa, appena riewsco penso allo schiumatoio, e poi mi fermo per un attimo con le spese...a settembre mi sposo e non ho molti soldi da spendacchiare :-D
Ma il Wawe dici che e' buono ?? va bene? e sei sicuro che e' esterno vero ?
Ciao Grazie! ;-)

SupeRGippO 07-07-2006 21:46

Scusa... ma non e' maglio che rimandi il matrimonio e scoperchi prima la vasca ?

:-D

SMM 07-07-2006 21:47

:-D :-D :-D #19

ik2vov 07-07-2006 23:17

Ma.... scusate..... un Turbofloto 1000 multi per una vasca da nemmeno 80 litri???

Un Wave al posto di un Prizm?
Un seaclone meglio di un Prizm?
Un porosa meglio di un Prizm?

sara' che non capisco una benemerita fava di schiumatoi, ma ho la netta impressione di non essere l'unico......

Il Prizm e' rumoroso, con una modifica si attenua molto, su vasche max di 80 litri per me va perfettamente.

NIKO 07-07-2006 23:21

Quote:

sara' che non capisco una benemerita fava di schiumatoi, ma ho la netta impressione di non essere l'unico......
Come non darti ragione gilberto -28d#

leletosi 08-07-2006 08:41

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
sara' che non capisco una benemerita fava di schiumatoi, ma ho la netta impressione di non essere l'unico......


gil mi fai morire :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

firstbit 08-07-2006 10:19

per me il prizm manco su 5 litri va... sarò perfezionista ma piuttosto che usare quello skimmer insufflerei aria con la bocca due volte al giorno -28d#

ik2vov 08-07-2006 10:43

firstbit, convinto tu, per me e' ok.

Io lo ho usato su una vaschetta da 70 litri lordi (Tenerife 67) con estrema soddisfazione per un paio d'anni, certo un Bubble King va meglio.........

firstbit 08-07-2006 10:51

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
certo un Bubble King va meglio.........

:-D :-D :-D

a parte gli scherzi... è che non mi convince proprio il metodo scelto per farlo lavorare... è un sistema che lascia un po' il tempo che trova secondo me

ik2vov 08-07-2006 12:21

firstbit, bando alle impressioni che lasciano il tempo che trovano, parliamo di dati, colonna di contatto, tempi di reazione, miscela aria acqua etc....

Tu che solitamente "lotti" con chi non motiva le proprie idee e ti fermi alle impressioni mi lascia perplesso....

SMM 08-07-2006 12:24

Si ma aquesto punto non ci capisco una mazza...
Allora, Prizm, Wawe 400P o cosa ?????
Anche io ho il Tenerif 67..

SMM 08-07-2006 12:30

il Wawe 400 ha un prezzo molto piu' modico, ma mi sembra abbia le stesse caratteristiche del Jebo 180 su per giu o sbaglio...?
in effetti il prizm costa una barcata di soldi, ma se ne valesse la pena almeno pero', lo prenderei + convinto..
Ma qua, un omi dice che va + forte la ferrari, uno mi dice che va + forte la punto... -28d#
Cosa prendo ?????????????????????????????????

firstbit 08-07-2006 12:47

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Tu che solitamente "lotti" con chi non motiva le proprie idee e ti fermi alle impressioni mi lascia perplesso....

hai ragione gilberto, scusami.

Cerco di spiegarti le mie perplessità.

1. La camera di contatto ha una forma che porta le bolle d'aria ad unirsi e rompersi già all'interno di essa; una camera "conica", infatti, non solo ha un volume eccessivamente ridotto ma, mano a mano che si stringe in punta, fa aumentare eccessivamente la densità delle bolle unendole e rompendole troppo presto e troppo in fretta.
2. Il collo è veramente minuscolo; dirai tu che questa "mancanza" è compensata dalla forma della camera ma, in questo modo, si ritorna al problema di cui al punto 1
3. La pompa ha una girante standard a pale dritte e questo vuol dire più rumore, meno aria immessa nella camera e bolle più grosse.

I problemi di cui al punto 3 si potrebbero risolvere con un po' di fai da te (come tu stesso hai fatto notare) ma visto anche il prezzo dello skimmer in questione non so quanto si possa aver voglia di mettersi a smanettare subito dopo averlo comprato..

zefiro 08-07-2006 12:57

Per lo stesso prezzo prenderei il nanodoc che costa 100 euro nuovo lavora bene su 80 litri e usato lo trovi a 50 euro.ma è interno
gli altri sono pressapoco tutti uguali.
Il jebo lo teneva un mio amico la schiuma che faceva nella colonna l'ho vista simile a quella del wave..entrambi hanno una pompa esageratamente grande da mettere in un nano.
dopo un mese ha iniziato a fare una caciara assurda che sembrava un minitrattore.
potrebbe essere modificato mettendoci una porosa alla base collegata ad un areatore ma ne vale la pena??
Uno schiumatoio a porosa a triplopassaggio soffre dei cambi di livello dell'acqua e della deteriorabilità della porosa che va cambiata costantemente..tuttavia mi sembra molto efficente..
poi dipende sempre dal tipo di vasca che hai intenzione di fare e dal carico organico che dovrà contenere.
Non ho letto mai una opinione positiva sul primz anche coloro che li tenevano nei nano di 80 litri (vedi g@be che è passato a un mce600)
il turboflotor è esagerato..

cmq la tua vasca ha poche rocce vive..

ik2vov 08-07-2006 13:05

Quote:

Originariamente inviata da firstbit
1. La camera di contatto ha una forma che porta le bolle d'aria ad unirsi e rompersi già all'interno di essa; una camera "conica", infatti, non solo ha un volume eccessivamente ridotto ma, mano a mano che si stringe in punta, fa aumentare eccessivamente la densità delle bolle unendole e rompendole troppo presto e troppo in fretta.

La camera conica non fa altro che sfruttare maggiormente rispetto ad altri schiumatoi la colonna di contatto, con la conicita' andiamo ad avere un tempo di contatto maggiore rispetto all'avere la colonna diritta, il discorso miscela aria/acqua non regge, basta regolare l'immissione d'aria di modo da avere la miscela senza bolle troppo grosse, questo va fatto su tutti gli schiumatoi.... ed in testa le bolle avranno una densita' elevata ma non le maxibolle.... ricordati inoltre della pompa che usa, non e' come un Deltec MCE che usa delle 2000 litri ora.....

Quote:

2. Il collo è veramente minuscolo; dirai tu che questa "mancanza" è compensata dalla forma della camera ma, in questo modo, si ritorna al problema di cui al punto 1
il collo e' minuscolo? boh, per me e' giusto in relazione alla dimensione della colonna di contatto ed alla quantita' d'acqua che tratta, guarda sempre la pompa che utilizza.....
Quote:

3. La pompa ha una girante standard a pale dritte e questo vuol dire più rumore, meno aria immessa nella camera e bolle più grosse.
SNI, ovvero e' palese che abbia una pompa con girante a pale, e' palese che la girante a pale frammenti meno le bolle e ne faccia mediamente aspirare meno, ma se il problema di prima erano le bolle grosse a causa di un'agglomerazione delle bolle stesse.... significa che c'era troppa aria..... quindi evidentemente va bene ed e' pure troppo....

Quote:

I problemi di cui al punto 3 si potrebbero risolvere con un po' di fai da te (come tu stesso hai fatto notare) ma visto anche il prezzo dello skimmer in questione non so quanto si possa aver voglia di mettersi a smanettare subito dopo averlo comprato..
infatti lo schiumatoio puo' lavorare bene anche senza la modifica, con la modifica lavora meglio.... la mia auto e' una Alfa 147, di serie montano delle gomme penose, le ho cambiate ed ora tiene la strada alla perfezione.... se non le avessi cambiate avrei avuto delle prestazioni inferiori.... se lo vuoi fare lo fai, l'auto va bene comunque....

Riguardo i numeri invece.... prendi le misure di un Wave, di un Prizm, di un TF1000, di un Deltec, di un Tunze e di altro, inizia a mettere in relazione le portate delle pompe, la quantita' d'aria che inspirano, i diametri dei colli e la loro lunghezza, il volume delle colonne di contatto e poi parliamo di queste, rimarrai senza dubbi abastanza perplesso....

Ciao

firstbit 08-07-2006 13:37

le misure le ho guardate fin troppo e sì... di perplessità ce ne sono eccome! la maggior parte di questi prodotti per nanoreef sembrano alquanto scadenti purtroppo...

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
La camera conica non fa altro che sfruttare maggiormente rispetto ad altri schiumatoi la colonna di contatto, con la conicita' andiamo ad avere un tempo di contatto maggiore rispetto all'avere la colonna diritta, il discorso miscela aria/acqua non regge, basta regolare l'immissione d'aria di modo da avere la miscela senza bolle troppo grosse, questo va fatto su tutti gli schiumatoi.... ed in testa le bolle avranno una densita' elevata ma non le maxibolle.... ricordati inoltre della pompa che usa, non e' come un Deltec MCE che usa delle 2000 litri ora.....

purtroppo la densità elevata in "testa" porta le bolle ad unirsi... c'è un certo rapporto aria/acqua oltre il quale le bolle tendono ad unirsi con maggior facilità e sulla sommità del cono è proprio quello che si rischia!

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
il collo e' minuscolo? boh, per me e' giusto in relazione alla dimensione della colonna di contatto ed alla quantita' d'acqua che tratta, guarda sempre la pompa che utilizza.....

è proprio in relazione alla dimensione della colonna che mi sembra piccolo... troppa schiuma troppo in fretta insomma...

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
SNI, ovvero e' palese che abbia una pompa con girante a pale, e' palese che la girante a pale frammenti meno le bolle e ne faccia mediamente aspirare meno, ma se il problema di prima erano le bolle grosse a causa di un'agglomerazione delle bolle stesse.... significa che c'era troppa aria..... quindi evidentemente va bene ed e' pure troppo....

ragionamento giusto... resta tuttavia il problema del rumore dato dalla virbazione dela girante (sicuramente più accentuata che non in un sistema ad aghi/spazzola)

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
infatti lo schiumatoio puo' lavorare bene anche senza la modifica, con la modifica lavora meglio.... la mia auto e' una Alfa 147, di serie montano delle gomme penose, le ho cambiate ed ora tiene la strada alla perfezione.... se non le avessi cambiate avrei avuto delle prestazioni inferiori.... se lo vuoi fare lo fai, l'auto va bene comunque....

ineccepibile ;-)

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Riguardo i numeri invece.... prendi le misure di un Wave, di un Prizm, di un TF1000, di un Deltec, di un Tunze e di altro, inizia a mettere in relazione le portate delle pompe, la quantita' d'aria che inspirano, i diametri dei colli e la loro lunghezza, il volume delle colonne di contatto e poi parliamo di queste, rimarrai senza dubbi abastanza perplesso....

Nel tempo mi sono studiato un bel po' di skimmer e ho messo a punto alcune formulette che mi piacerebbe sottoporti... se hai tempo poi ne discutiamo in privato magari ;-)

SupeRGippO 08-07-2006 13:52

Gil... avevo risposto Turboflotor solo per il fatto di poterlo appendere...
non aceco veificato la grandezza della vasca. :-D

ik2vov 08-07-2006 14:20

zefiro, in tutta onesta' io non posso basare i miei suggerimenti su quello che ho sentito dire o su quello che mi ha riportatpo qualcun'altro, le baso sulle mie esperienze dirette. Non posso farlo solo perche' non posso sapere come e' stato tarato lo schiumatoio o come e' stato montato o in che condizioni e' stato fatto lavorare etc....

Io ho provato lo Jaebo e preferisco non commentarlo, lo stesso del Wave 400P....
I tunze ho usato solo un modello piccolo, non mi ha impressionato, ma possono anche essere ottimi per quanto ne so, la mia esperienza e' legata ad un solo modello.
Il TF1000 lo ho usato per tempo ed e' un'ottimo prodotto per me di gran lunga superiore ai Deltec da appendere che ho usato per un breve periodo e poi eliminato insoddisfatto...
Schiumatoi a porosa ne ho usati diversi dal Sander piccolo a tanti altri, vanno splendidamente, meglio di tanti altri, hanno pero' dei problemi con il variare del livello, della porosa e dell'aeratore.

ciao

zefiro 08-07-2006 14:38

Si ma in pratica.. venendo al sodo, che cosa gli consigliate di mettere vista la sua vasca?
Questa discussione si sta trasformando in gara a chi ne sa di più sugli schiumatoi (come sempre) invece che rispondere alla domanda su quale sia il più consigliato per la sua vasca...confondendolo ulteriormente.
Io la mia l'ho detta considerando anche il fatto che scoperchiare la vasca è la cosa migliore da fare...e considerando che ho visto lavorare tutti questi schiumatoi tranne il tf1000 che onestamente mi pare sovradimensionato per le sue esigenze..
il redsea primz l'ho scartato per i motivi che ho descritto rumorosità e scarsa performance visto il suo carico organico nonchè prezzo del nuovo (sono 200€ per avere un prodotto di dubbia validità).

firstbit 08-07-2006 14:41

mh... il mio parere lo avevo espresso una decina di messaggi fa... wave se non vuole scoperchiare tunze se scoperchia....

ik2vov 08-07-2006 14:44

zefiro, la gara a chi ne sa di piu' a me non interessa, interessa pero' capire su che basi uno da consigli....... visto che molto spesso vengono dati senza quasi sapere di cosa si parla......
se leggi il topic troverai la mia risposta all'inizio della prima pagina.......

zefiro 08-07-2006 14:46

Quote:

Originariamente inviata da SMM
il Wawe 400 ha un prezzo molto piu' modico, ma mi sembra abbia le stesse caratteristiche del Jebo 180 su per giu o sbaglio...?
in effetti il prizm costa una barcata di soldi, ma se ne valesse la pena almeno pero', lo prenderei + convinto..
Ma qua, un omi dice che va + forte la ferrari, uno mi dice che va + forte la punto... -28d#
Cosa prendo ?????????????????????????????????

il wave è diverso dal seaclone/jebo..anche nel modo di lavorare...
Non esiste un buon prodotto per nanoreef..devono ancora inventarlo..tuttavia se scoperchiassi la vasca avresti qualche altra alternativa da prendere in considerazione e a buon mercato tenendo conto del fatto che il sistema avrebbe un miglior scambio gassoso e quindi "funzionerebbe" meglio.

Gennariello 08-07-2006 14:55

Guarda questo link, se decidi per uno appeso, questo ha prezzo interessante http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=68671

SMM 08-07-2006 21:05

E lo avevo gia visto Gennariello, ma c'e' anche scritto che vende solo a Roma... io sono in provincia di Reggio Emilia...
Lontanucci mi sa..

SMM 08-07-2006 21:08

Allora Raga... vado con il Prizm la' ??? #24
a, ik2vov, per favore mi illumini sulla modifica da fargli per renderlo meno rumoroso almeno ? #12
Grazie. :-))

SMM 08-07-2006 21:10

ah, premetto che io l' acquario ce l' ho in cucina, dunque non posso avere un trattore tutto il giorno in casa, seno' mia moglio mi taglia le p.....lle!! :-D

wortice 09-07-2006 01:13

SMM, un bel bubble king e ci metti il tuo nano dentro... :-D :-D -ROTFL-
A parte gli scherzi, dovendone mettere uno esterno e tu hai il coperchio, mi sa che cmq sara' un casino a montarlo...cmq il consiglio di gilberto lo prenderei in considerazione...se invece vuoi proprio un consiglio da assassino, e sapendo che a te piacciono molto i pesci, aspetterei a settembre e farei una bella lista di nozze e come regalo inserirei in cima alla lista, questo riportato sotto...
http://www.eloseurope.com/index.php?...mid=76&lang=en

SMM 10-07-2006 20:38

E si Wortice... MAGARI!!!! :-D
Figurati Te se mi ragalano una bestia del genere...
E poi, dove lo metto???? in cortile????
Ah, non nego che a Me piacerebbe, ma purtroppo per il momento mi devo accontentare del Mio nanetto...
:-(
e va beh, c'e' anche chi ce l' ha piu' piccolo di me, e si accontenta ugualmente..
Allora che dici ??
Vado col Prizm ??
( ah, te lo dico solo a Te, ho gia dentro 6 pescetti, di piccola taclia ovviamente)...
ssssssssss!!! non dire niente a nessuno! #22

wortice 10-07-2006 21:18

Quote:

Originariamente inviata da SMM
E si Wortice... MAGARI!!!! :-D
Figurati Te se mi ragalano una bestia del genere...
E poi, dove lo metto???? in cortile????
Ah, non nego che a Me piacerebbe, ma purtroppo per il momento mi devo accontentare del Mio nanetto...
:-(
e va beh, c'e' anche chi ce l' ha piu' piccolo di me, e si accontenta ugualmente..
Allora che dici ??
Vado col Prizm ??
( ah, te lo dico solo a Te, ho gia dentro 6 pescetti, di piccola taclia ovviamente)...
ssssssssss!!! non dire niente a nessuno! #22

se non vuoi far sapere certe cose..dillo in mp.. :-))
ma e' possibile che devo sempre richiamarti?
6 pesci sono troppi! togline 3 e metti questo che ci fai piu' figura
e magari sfrutti pure lo schiumatoio...

SupeRGippO 10-07-2006 21:58

cioe' stai consigliando un Hepatus in 80 litri -05 -05 -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13941 seconds with 13 queries