![]() |
Black moor "vescica/bolla" esterna all'occhio ESPLOSO!!!URGENTISSIMO
Ciao ragazzi..
Da una settimana il mio black moor ha una vescica su un occhio.. La chiamo così, non saprei come altro chiamarla. Una bolla che è nata bianca e che il giorno dopo è diventata rossa e ad oggi è ancora così. Sembra essere "carnosa".. Per altro quell'occhio aveva già da tempo delle macchioline gialline all'interno ma mi era stato sconsigliato di fargli trattamenti farmacologici perchè trattandosi di un black moor pare sia molto più frequente di quanto si creda. Comunque, vi metto delle foto.. http://s11.postimg.cc/j20zaqymr/WP_2..._53_21_Pro.jpg http://s8.postimg.cc/520tn15xh/WP_20..._54_18_Pro.jpg http://s23.postimg.cc/xd7t55qbv/WP_2..._54_23_Pro.jpg http://s9.postimg.cc/nqp0qdkyn/WP_20..._55_43_Pro.jpg http://s18.postimg.cc/sauajwhop/WP_2..._55_51_Pro.jpg L'unica cosa di simile che ho trovato in rete è questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438185 La metto per due motivi: - 1. spesso quando carico le foto poi mi viene detto che non si riesce ad ingrandirle ma io non ho mai capito perchè visto che se ci clicco sopra io si aprono #12 La bolla è molto simile, solo che la mia appunto è diventata rossiccia.. come se ci fossero delle venette o comunque del sangue.. - 2. si fa riferimeno al bentalan ma non a quanti litri deve essere la vaschetta.. Avete un'idea? O qualcos'altro da propormi? Vasca 360 lt lordi.. circa 320 netti.. 3 rossi, due black helmet e qualche altro ospite (lumachine). Riavviata da poco per cambio totale degli arredi (rimozione dello sfondo, sostituzione del fondo - le piante sono rimaste le stesse, eccetto dell'egeria che mi è stata regalata). Il cambio è stao fatto tenendo attivo il filtro con pompa e ossigenatore in una vasca pulita a parte e riciclando quasi metà acqua. Cosa dite? |
Fatto il cambio acqua da un paio di ore..
Prima del cambio no2 0 no3 25mg/lt :( Forse sto solo andando un po' in para.. Generalmente nuota bene però ogni tanto torna su come se fosse "spinto" da sotto.. Non è tanto un buon segno mi sa :(( In casa ho sia bactrim che dessamor.. |
Ciao
@nemo.farfalla
Se sembra carnosa può essere una formazione tumorale ( e questi pesci ne sono sempre pieni ) che non dovrebbe pregiudicare il comportamento del pesce, assicurati che l'occhio sotto non sia esploso o abbia veli trasparenti... Per caso noti se cresce ancora o e in stallo la formazione?? |
Ciao Carmine..
A me sembra costante come dimensioni, circa 2-3 mm. Unica cosa il cambio di colore che il primo giorno era bianco mentre dal secondo rosso.. Cosa vuol dire: occhio esploso? Potrebbe letteralmente rompersi? Quanto alla velatura, quella c'è da un pezzo e all'interno dell'occhio ci sono due tre macchiette ambrate... |
anche a me sembra una formazione carnosa. quando era bianca era più piccola, giusto? come un brufolino?
|
Non so dire se è partito come brufolino o puntino se vogliamo intendere qualcosa di piatto.. Infra settimana non ho molto tempo di osservarli..
Sabato scorso era già pallina ma bianca Quanto alla crescita, in una settimana forse 1/2 mm.. Cosa faccio? |
non saprei... al momento non farei nulla...
|
Quote:
|
Neanche per la velatura?
Almeno ci vedrebbe un po' meglio.. |
Riusciresti a fare una foto più a fuoco all'occhio?? Vorrei capire qualcosa in più perché se tento di zoomare l'immagine si sfoca....
|
Non so se riuscite a vederlo..
La palla ha "deformato" il cerchio naturale dell'occhio che adesso ha come una rientranza.. effetto mezzaluna per capirci.. http://s21.postimg.cc/kyrtq3f6f/WP_2..._07_27_Pro.jpg Anche qui si dovrebbe vedere.. Spero si veda anche la velatura e la parte gialla.. http://s10.postimg.cc/e2tupe0pl/WP_2..._09_35_Pro.jpg Queste sono le migliori... non è mica facile beccarlo #13 http://s1.postimg.cc/prdkemlnz/WP_20..._10_05_Pro.jpg http://s2.postimg.cc/ahy0zyi61/WP_20..._10_15_Pro.jpg Cosa dite? La massa di solito cosa fa? Cresce? Devo aspettarmi che diventi cieco se non peggio o c'é la possibilità che si stacchi? Un pò di vista in qualche modo si riesce a restituire? Diminuendo la velatura intendo? |
Riesci a capire se parte dall' interno dell'occhio, cioè dal bordo interno oppure dall'esterno dell'occhio???
La velatura può essere provocata anche dalla massa che fa pressione...se è in infezione te ne accorgi perché la velatura si espande.... |
Per come lo vedo io, la velatura non è così esagerata... Quando dai il cibo lo vedi avventarcisi sopra con decisione?
|
Se per velatura intendiamo l'effetto appannato all'occhio c'era già.
La parte gialla invece è aumentata.. Erano tre puntini quasi distinti, adesso sono un'unica macchia nella parte bassa dell'occhio.. Carmine.. Tu cosa intendi? Come fa ad estendersi un effetto opaco? Riguarda già tutto l'occhio.. Only.. Per mangiare, mangia.. Fa un po' più di difficoltà con i vegetali bolliti perché gli altri due sono veloci, ma mangia.. Unica cosa: La vasca ha due rinforzi interni anti-spanciamento che stanno a pelo d'acqua.. Lui dorme su un fianco, galleggiando, sotto uno di questi rinforzi.. É come se la spondina lo tenesse sotto acqua a sufficienza da non dover far fatica.. Bho! Fatalità dorme sul lato destro.. Che la vescica sia abbastanza gonfia da sbilanciarlo? Per il resto quando è sveglio nuota bene.. |
ti dirò che mi piace di meno il fatto che dorma sul lato a galla rispetto alla bolla sull'occhio...
|
***** ragazzi!!
É esploso l'occhio!!! Sono appena tornata.. Oggi a pranzo la bolla era un pelo più gonfia. Sono appena tornata. É esploso!! Cosa faccio?? Lui sembra star bene ma é impressionante. Mi si gira lo stomaco a guardarlo!! Ci sono dei filetti di tessuto che lo tengono connesso alla faccia... |
|
Intanto l'ho messo nel 20 lt.. Forse sono meno.. Una quindicina..
Ho preso l'acqua dalla vasca grande, un cucchiaino scarso di sale, un quarto di pastiglia di bactrim e ossigenatore.. Ci provo.. Mi dispiace un sacco!! Comunque prima di trasferirlo gli ho dato da mangiare e ha anche mangiato.. Bho!! Possibile che non esista un veterinario cui chiedere un consiglio? Almeno per sapere si stacca o se devo tagliarlo e quante possibilità ci sono che ce la faccia.. |
Quote:
Ecco intendevo proprio questo!!! Quando la velatura si estende e non rimane circoscritta, circonda tutto l'occhio fino ad espandersi e farlo esplodere... L' esplosione ha fatto staccare anche quella massa ( può darsi proprio che sia stata la massa la causa )... L'occhio esploso si staccherà da solo perché ormai è tessuto morto.... Ci sono voluti dai 10 ai 20 giorni per ridurre l'occhio così.....probabilmente batteriosi.... Sono pochi i vet che si occupano di pesci, dovresti chiamare uno ad uno quelli della tua zona e chiedere se si occupano anche di pesci.... |
Qui in zona ce n'è solo uno che mi ha seguito per pappagalli e criceto e quindi immagino si occupi anche di pesci o quantomeno ne sappia di più di chi fa solo cani e gatti essendo specializzato in esotici..
Però c'è solo due mezze giornate a settimana, tipo mercoledì mattina e giovedì pomeriggio ma mi da che il pesce a mercoledì non ci arriva. Sta appoggiato al fondo, dritto, con la pinna dorsale completamente estesa, ma non riesce a risalire.. Stamattina gli ho buttato 4 scagliette per vedere se reagiva ed in effetti ha mangiato ma solo quando le scaglie sono arrivate sul fondo.. :(( Dubito che bactrim e sale riescano a far cicatrizzare il buco.. Non si capisce bene bene quanto fondo sia.. Intanto mi armo di olio di garofano come ho letto nella scheda per la soppressione:(( Mi dispiace un sacco Ritenete che ci siano possibilità di ripresa? |
Beh se intendi utilizzare medicamenti per cicatrizzare non lo fare, basta che cambi acqua più spesso....il sale potrebbe aiutare ma nel suo stato io non userei nulla...
|
Sale e bactrim sono già in acqua.
La mia paura è che il buco sia cosi profondo da non potersi chiudere e che l'infezione si estenda all'interno con sofferenze atroci per il pesce. Lui ha mangiato anche ieri sera però appunto non si alza.. Resta sempre sul fondo in perfetto equilibrio con la pinna dorsale aperta come un ventaglio. Non so come si evolverà, però se dovessi vederlo peggiorare lo ucciderei. Mi é già capitato di avere un pesce malato ma all'epoca l'unica soluzione che avevo trovato era decapitarlo e io non ce la posso proprio fare. Cosi é morto in acqua, lentamente, decomponendosi. Bruttissimo. Ieri invece ho letto un post, forse in apertura di questa sezione, che parla proprio di come sopprimerli se dovesse essere l'ultima spiaggia. La cara Crilú parlava dell'olio di chiodi di garofano apportando un paio di fonti scientifiche a sostegno in quanto anestetizza il pesce in tot dose e lo uccide in un'altra. Ieri sera poi sono andata in erboristeria.. Non c'è l'avevano, ma mi ha confermato che ha una logica poiché tale olio é alla base di tutte le anestesie che si usano oggi. |
Quote:
|
Guarda.. Tutto sommato almeno a stasera non sembra essere peggiorato.. Ha mangiato un paio di fiocchi e sembra nuotare anche abbastanza bene.
L'occhio si è staccato.. L'ho tolto col retino.. Detta così fa parecchio schifo.. In realtà è un velo di pelle senza consistenza.. Domani vorrei fargli un cambio d'acqua almeno parziale, visto che devo pulire anche la vasca grande.. Magari prima misuro i nitriti e poi decido.. Buonanotte e grazie intanto! |
Quote:
|
Aggiornamento..
Il pesce sembra star bene per fortuna.. Nuota.. Mangia.. Insomma.. Incrocio le dita!!! Domenica ho cambiato metà acqua e integrato bactrim e sale.. Adesso la cura dovrebbe durare ancora un paio di giorni.. Poi che sia il caso di tenerlo diviso ancora un po', ovviamente con altro cambio parziale di acqua? |
Si è ripreso il pesce? :-))
|
Quote:
Speriamo bene! |
Si.. Sta bene per fortuna.. Mangia.. Nuota.. É attivo..
Mercoledì gli ho fatto un altro cambio d'acqua di circa 7 litri.. Solo acqua.. Domani o domenica cambio l'acqua anche alla vasca grande e vedo se spostarlo o meno. eventualmente lo lascio lì e sostituisco anche la sua con acqua pulita di modo da eliminare residui di farmaco (ormai è sotto cura da una settimana, anche se non so se il farmaco disciolto "evapori") e metto un altro pizzico di sale.. Sembra incredibile eppure pare che ce l'abbia fatta Mi chiedo solo se quella parte si rimpolperà o meno.. Adesso pare esserci un velo di tessuto e basta prima dell'osso o di qualunque cosa ci sia sotto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl