|  | 
| 
 corydoras  sottosopra... oggi tornando a casa ho notato che uno dei miei 2 corydoras  era sottosopra verso la superfice della vasca..  ho provato a smuoverlo e lui parte come un siluro cercando il fondo ma poi inevitabilmente sale su.. come se andasse a galla.. secondo voi che ha? mi sembra che abbia le pinne posteiori e superiori leggermente mozzicate.. ma nn capisco cmq come mai salga così rapidamente a galla.. che posso fare? | 
| 
 sembrerebbe una vescica natatoria blocata, o un blocco intestinale con conseguente sviluppo di gas... boh! | 
| 
 e quindi? devo-posso fare qualcosa oppure passa da sola? adesso si è incastrato tra delle piante.. o meglio si è fermto là così non va in superfice.. rimane però a testa in giù! a parte la posizione strana ha anche un respiro abbastanza veloce.. | 
| 
 mi dispiace,ma non credo che celafaràa sopravvivere. -20  posta i valori dell'acqua e dicci se gli altri stanno bene o presentano strani comportamenti | 
| 
 i valori dell'acqua sono nella norma.. e nessun altro pesce presenta strani comportamenti... neanche l'altro corydoras.. mi spiace se non ce la farà ci sono così affezionato... -20 | 
| 
 Prova a non nutrirlo per alcuni giorni...  e per favore usa un avatar più piccolo che mi scombina tutta la visuale nel browser... Il tuo è fuori norma... Mi pare che le dimensioni massime tollerate sono 80x80... grazie ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 i valori dell'acqua sono nella norma...  che cosa vuol dire? chi ti ha misurato i valori? ce li vorresti dire anche a noi? | 
| 
 vabbè... ph 6,5 Gh 10 ( ma nn ricordo +!!) kh 4 e T 28,5°  ah, nitriti assenti. l'ho controllata giusto la settimana scorsa.. | 
| 
 ph 6,5 kh 4..........magari è stato uno sbalzo di ph repentino........lui magari era già debole di suo! ma usi co2? | 
| 
 aggiornamento finale della situazione.. purtroppo è morto. osservandolo da vicino presenta effettivamente un addome rigonfio. per il resto sembra ok, anche le pinne sembravano rovinate ma nn lo erano.. dubitavo che i pelvicacromis gli avessero morso le pinne, li ho osservati per ore e non hanno mai dato l'idea di essere aggressivi con i corydoras. #07 #07 cmq non era per fare lo sbruffone prima.. è che davvero i valori dell'acqua mi sembravano abbastanza corretti.. credo possiate confermare. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 secondo em la co2 non centra nulla e mi quoto x kuanto detto precedentemente. in kuesti casi un ultimo tentativo disperato può essere kuello di provare a spremere con delicatezza il pesce, tanto l'alternativa è la morte certa.... | 
| 
 spremere il pesce?? a dire il vero ci avevo pensato ma mi sembrava una cavolata.. ma se si blocca la vescia natatoria il pesce va incontro a morte sicura?  ma per curiosità se si blocca la vescica il pesce non dovrebbe rimanere a fondo? | 
| 
 boh, cmq propendo di + per un blocco intestinale. | 
| 
 Ragazzi anche io ho perso due coridoras in questa maniera,  erano un albino e un panda... col negoziante mica siamo riusciti a sapere di cosa e per cosa fosse morto.. i valori erano nella norma non chiedetemeli che è un fatto vecchio, non li ricordo.. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl