AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Fai da te - fish-room (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489230)

flashg 27-04-2015 16:00

Fai da te - fish-room
 
L'idea era quella di liberare casa dalle vasche e direi che sono a buon punto.
All'inizio ho comprato la casetta da leroymerlin a 400 euro , che e' diventata subito un avventura per trasportarla.L'addetto diceva che non sarebbe entrata nella mia station wagon ma non mi lasciava vedere l'imballo che era nel magazzino ,per cui armato di pazienza al ritiro merci ho fatto fare un paio di manovre al muletto e la casa e' entrata in macchina magicamente..
http://s30.postimg.cc/f99xsey7h/image.jpg
oramai il primo passo era fatto , portata a casa ho cominciato a montarla ,l'opuscolo erano 3 pagine ,tra l'altro solo immagini ma abbastanza intuitive e sebbene le istruzioni dicessero 2 persone in 6 ore io l'ho terminata in 3 da solo (anche se non ho montato il pavimento).
http://s30.postimg.cc/4ucyazfsd/image.jpg

http://s30.postimg.cc/r0xt37stp/image.jpg
sapevo gia' che era troppo bassa cosi' senza perdermi d'animo ho comprato un po di mattoni di cemento soffiato e gli ho fatto una base ,in modo tale che non poggiasse a terra.
http://s30.postimg.cc/vt7mennhp/image.jpg

http://s30.postimg.cc/7bfiqrkx9/image.jpg
ovviamente l'ho dovuta spostare montata e mi e' costata una cena con gli amici per metterla in opera.pesava circa 300 kg ....
Il passo successivo e' stata coibentarla per bene e su suggerimento degli amici del gruppo romani acquariofilo ho optato per il polistirene.
http://s30.postimg.cc/5tynsy5kd/image.jpg

http://s30.postimg.cc/cybvo8nfx/image.jpg

http://s30.postimg.cc/nu7uxbxrh/image.jpg

http://s30.postimg.cc/xg1fdmox9/image.jpg
una volta posato e tagliato e incollato sono passato al rivestimento interno , giusto per dargli un tocco piu estetico e per spendere poco ho scelto (sbagliando forse) il parquet domestico ...sebbene sapevo che dentro fosse tipo cartone ho preferito il suo bassissimo costo al resto(budget ridotto).
http://s30.postimg.cc/sszyplqy5/image.jpg

http://s30.postimg.cc/589owuai5/image.jpg

http://s30.postimg.cc/qzx21a5rh/image.jpg
dalle 3 ore iniziali fino a qui il tempo di lavoro oramai aveva raggiunto le 30 ore di manodopera ,tra viaggi montaggio ecc ecc .
mancava il tetto e l'impianto elettrico cosi ho fatto l'impianto e montato il tetto ,una meta' con le assi avanzate dal pavimento , mentre l'altra con un pannello unico di osb che ho comprato a parte.
http://s30.postimg.cc/ezg7eanql/image.jpg

http://s30.postimg.cc/bq1s7tzn1/image.jpg
http://s30.postimg.cc/iy8tjdmzx/image.jpg

http://s30.postimg.cc/ra4kkmkdp/image.jpg
alla fine ci ho preso gusto e ho deciso di pavimentarlo pure , con mattonelle in gres avanzate dalla casa di mio fratello .Non avevo mai fatto ne il falegname a quel livello ne il muratore ,ma penso che chiunque con un po' di manualita' possa riuscirci.
http://s30.postimg.cc/j22mzmsh9/image.jpg

http://s30.postimg.cc/a4hx2a019/image.jpg

ora mancava solo l'impianto idrico e le rifiniture e cosi' in circa un mese lavorando 2 ore per sera fino al tramonto e nei week end un po piu a lungo sono riuscito a finire.
http://s30.postimg.cc/dvw32c33h/image.jpg

http://s30.postimg.cc/qd2qphy99/image.jpg

http://s30.postimg.cc/muqqt3xd9/image.jpg

http://s30.postimg.cc/fhbcu5dbh/image.jpg

http://s30.postimg.cc/shiicuai5/image.jpg
Il grosso e' fatto ora manca soltanto un aspiratore , per togliere l'umidità nelle ore più calde e un sistema di riscaldamento per l'inverno .(ovviamente le finestre hanno i doppi vetri)
Devo ancora fare i conti sulla spesa totale ma ho conservato tutti gli scontrini per cui a breve aggiornerò' e vi faro' sapere .
Lo stesso articolo(quantomeno simile) lo ho pubblicato anche su AIB del quale sono utente e socio.
Un grazie particolare per le idee e il supporto tecnico a tutto il GRA (gruppo romano acquariofili)
@TuKo @gab82 @Emiliano98 @Matteo90 @Kwisatz @puretuttil'altrichenonricordoinickname

Kwisatz 27-04-2015 16:05

[emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122] bravo flavio complimentoni!!! Un lavoro da paura[emoji106] [emoji106]

malù 27-04-2015 16:18

Molto, molto bravo..... complimenti!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 27-04-2015 16:19

Se ti va, aspettiamo ulteriori dettagli.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

flashg 27-04-2015 16:41

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062627787)
Se ti va, aspettiamo ulteriori dettagli.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

certo , e' ancora un working progress ,tra l'altro già ospita un drip sistem appena avviato con una sump sperimentale..

malù 27-04-2015 16:42

Quando vuoi....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

mc2 27-04-2015 18:50

Molto bella, complimenti !
Quanto è grande più o meno ? -34

andre8 27-04-2015 22:22

Se l'affitti faccio le valigie e vengo a dormirci dentro *_*

flashg 28-04-2015 10:09

Quote:

Originariamente inviata da mc2 (Messaggio 1062627893)
Molto bella, complimenti !
Quanto è grande più o meno ? -34

hai ragione non ho scritto le misure 240 *180

TuKo 28-04-2015 11:02

Gran bella prova Flavié

steek 28-04-2015 19:17

è si proprio un bel lavoro Fla! complimenti ancora......ora ad avanzamento lavori aggiornaci che sarà interessante seguire anche il posizionamento e la gestione delle vasche!

gab82 30-04-2015 08:41

Gran bella prova di manualità! #70

Unica pecca....ma te lo avevi già detto. ..
Il rivestimento interno con il parquet laminato.
In estate tratterà ancora più calore......ed essendo fatto in hdf risente tantissimo dell'umidità. , che sarà ancora maggiore perché utilizzato in quel modo contribuisce a trattenerla nella fishroom.
Ti avevo consigliato di rivestire o interamente in OSB, il costo sarebbe stato più o meno quello.....l'estetica effettivamente ne avrebbe risentito. .....ma tecnicamente sarebbe stato un ottimo materiale.

Se volevi guardare all'estetica allora cartongesso da cucine e bagni (quello pellicolato verde)......e una bella rasata.....anzi....in una fishroom nemmeno lo avrei rasato.....

Luca_fish12 10-05-2015 09:14

Complimenti per tutto il lavoro e la manodopera! A vederla in foto è uscita proprio una fishroom carina!

Secondo me è un po' piccola, ma effettivamente dipende da quante/quali vasche ci metterai dentro e da tutti gli accessori (a volte decisamente voluminosi) che occorrono in una stanza del genere (per dirti, la fishroom che avevo fino a 10gg fa era 30mq per mia fortuna ed era zeppa di roba).

In una stanza così devi sfruttare bene l'altezza per fare scaffalature, sia per riporre gli oggetti che per sistemare meglio le vasche... il tutto promette bene però! #70
Il vantaggio è che riscaldare un ambiente piccolo costa decisamente meno!!

flashg 11-05-2015 12:17

si infatti no ho grosse pretese ;-)

Matteo90 19-05-2015 11:46

Daje Flaaaaa #25

flashg 03-06-2015 12:48

ampliamento ultimato ,ho inserito una batteria da negozio con due vasche da 120*40*40 divise in tre ,quella piu in alto forata per le riproduzioni e accrescimento dei betta (3 ripro contemporanee già avviate) quella centrale divisa in tre con tre filtri Amburgo ,da avviare ancora non so se caridine o nani. e quella piu in basso 120*40*50 unica per accrescimento avannotti oppure qualsiasi altra cosa.
manca solo una parete da riempire ma per ora aspetto .
http://i59.tinypic.com/2hqywkw.jpg
http://i60.tinypic.com/15ouvt0.jpg
http://i57.tinypic.com/16s4te.jpg
sulla parete lunga ho inserito due scaffalature una quasi completa l'altra con carico e scarico pronti ma senza vaschette per ospitare betta show , non so se già lo avevo detto il tutto collegato da una mega sump con refugium ma mi sa che faro' un'altro articolo proprio per questo.
Sempre un grazie doveroso a tutti gli amici del gruppo romano acquariofilo (GRA) e all AIB (ASSOCIAZIONE ITALIANA BETTA) che mi seguono e mi consigliano ,nonché' ad andrea (shox) per le vasche.

mc2 03-06-2015 13:07

Wow !
Eh beh si..sta venendo proprio bene !
Ancora complimenti Flavio #70

andre8 03-06-2015 13:21

Stupendo! Ora una grigliata a casa tua è d'obbligo #rotfl#

Avvy 03-06-2015 13:46

Molto bella!

Però per la grigliata aspetterei prima qualche altro pesce... ;-)

steek 18-07-2015 11:13

dopo averla vista dal vivo ti faccio ancora di più i complimenti....tutto studiato, tutto calcolato alla perfezione, anche il minimo particolare......e poi......che grigliata ragazzi!!!! Grande Flavio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12283 seconds with 13 queries