![]() |
tecnica acquario marino 432 litri
ciao a tutti, chiedo il vostro preziosissimo aiuto per comprare senza sbagliare tutto ciò che serve per mettere in moto una vasca di 120x60x60 con sump senza commettere errori. volevo sapere tutta la tecnica che mi serve e i nomi dei prodotti da comprare(cioè le marche e modelli dei componenti) io ho solo la vasca , la sump e i tubi di entrata e uscite completi di rubinetti. grazie a tutti anticipatamente.
|
Ciao adrianello, la cosa migliore è che sia tu a dirci cosa hai capito che ti possa servire, in modo tale da discutere insieme su cosa è giusto e/o sbagliato.
credimi, non serve a nulla avere la pappa pronta se poi non capisci perchè ti hanno consigliato una cosa piuttosto che un'altra. Hai letto gli articoli sul portale ? ti sei informato ? a che conclusioni sei arrivato ? Cosa ti potrebbe servire ? ;-) |
ciao ti ringrazio intanto per la celere risposta. sai siccome ho visto davvero che ci sono ragazzi che sanno davvero una cosa più del diavolo. chi meglio di loro mi può consigliare uno schiumatoio piuttosto che un'altro,oppure la portata giusta e la marca delle pompe di movimento. un'impianto d'osmosi giusto. ecco io questo intendo... tu cosa mi consigli di fare dato che cerco questo tipo di consigli??
------------------------------------------------------------------------ anche perchè ho alcune cose in una vasca di emergenza e mi devo sbrigare a realizzare la mia vasca e a farla maturare..... guardate dove tengo alcune cose.. http://s15.postimg.cc/7iwb2f9mf/acquario.jpg |
ragazzi potete interessarvi alla mia discussione... voglio comprare e fare tutto in modo perfetto.. dai datemi consigli su impianto osmosi,sump,pompe di movimento... vamos#70
|
io posso dirti che sulla mia vasca smile alla tua ho:
Skimmer Lgm800 2 pompe Koralia magnum 7 POmpa di risalita NJ3000 Plafoniera 6x54W t5 della Blau (a te servirebbe almeno 8x54W) Riscaldatore Askoll 200W DOsometriche Grotech Tech III per il balling (se non sai cos'è cara sul portale) Impianto fai date osmosi con membrana da 80GPD , 4 bicchieri per sedimenti, carbone e doppia resina post-osmosi La sump devi farla più grossa che pioi, però dipende dalle misure che hai disponibili... |
grazie mille mi sono segnato tutto,ora me le cerco su internet e vedo di che si tratta. ti ringrazio per il tuo parere e consigli. ciao
|
Nonostante il tuo mp minatorio, dove mi definisci ignorante perche' mi sono permesso di sbuggiardarti, voglio aiutarti seriamente.
Allora, parti dal punto primo, e cioe' misure vasca e cosa vorresti allevare. Punto secondo, il budget. Punto terzo, reali capacita' e conoscenze. Punto terzo, la voglia reale di mettersi a studiare. Detto questo, comincia con il studiare la tecnica, quindi,....cos'e' uno skimmer, cosa un reattore, etc. Poi passi ad un po' di biologia marina ed i vari metodi di gestione. Partire bene e preparati e molto importante,...altrimenti gli insuccessi sono alla porta ed avrai buttato diverse migliaia di euro. |
Sul Portale ci sono tutte le giude del caso comprese quelle per i neofiti
http://www.acquaportal.it/Marino/ |
Grazie.. Io sono molto attratto dal sistema dsb ma non ho conoscenze a riguardo. Io opterei a un classico sistema berlinese.. Ma ho seri dubbi su tt la strumentalizzazione. Io voglio allevare anche i duri e quindi devo proggettare tutto per soddisfare anche la crescita di coralli duri.
|
Ok, berlinese ed allevamento di sps, giusto?
Per cominciare avrai bisogno di una schiumatoio di ottima fattura che sia dichiarato per 900/1000lt. Poi dovrai provvedere ad un metodo per reintegrare la triade, su qui litraggi, meglio pensare ad un reattore di calcio adeguato. Poi le rocce, te ne occorrono circa 70kg. Poi la luce, qui hai amplia scelta, ma non puoi restare nell'economico. Sump con vasca di rabocco, termoriscaldatori etc. Non possiamo comporti una vasca a caso sparando marche e modelli, comincia a studiare, leggi gli articoli e fatti un idea, poi farai domande specifiche. |
Quote:
|
Comunque anche io cercherò di aiutarti mettendo una pietra sul tuo mp minaccioso
Se sei così attratto del dsb in ana vasca alta 60 cm si puó fare benissimo e anche se dovrá maturare più di un berlinese verá perfetto e pagetesti molto meno di rocce vive Se lo fai cerca nella tua zona un innesto |
ragazzi sono troppo tentato dal dsb e ho iniziato i miei studi, ma ho bisogno di voi,dsb ideale 15-20 cm sabbia viva e cercare di occupare meno spazio possibile sul fondo con le rocce per far "respirare" il dsb. ora io ho già comprato tutte le tubazioni per la sump. mi serviranno lo stesso????
|
Quote:
|
Io direi anche dodici 13 cm di sabbia fine
La samp serve perchè lo sciupato serve comunque A meno che non ne metti uno appeso Ma sono migliori quelli da samp |
Anche perché non esiste un appeso idoneo a quel litraggio,quindi la sump serve
|
Vero
|
si lo capisco ma vanno bene diametri e dimensioni sump o sono due sump totalmente diverse??? inoltre nella samp dove metterò schiumatoio,reattore calcio pompa risalita ecc ecc devo inserire le resine???? il fotoperiodo lo devo fare come si dice??? 6 mesi di buio e poi pian piano arrivare alla massima illuminazione o sn tempi esagerati...
|
No niente buio
Io sostengo luce fin .da subito a fotoperiodo completo Le samp va bene quella di prima Ci dai comunque le dimensioni Quella vasca piacerá al tuo hepatus |
i consigli che mi servirebbero subito sono??? plofoniera led qualità prezzo che mi consigliate, un'impianto d'osmosi a bicchiere dove potrò ottenere acqua a 0 conducibilità elettrica, e se qualcuno riesce schema del sistema ideale per come fare una sump da urlo???
------------------------------------------------------------------------ #70 |
L impianto di osmosi io direi a quattro stadi con doppio bicchiere di resine
Per la samp tu che spazio hai? Sappi che devi bucare la vasca |
http://s27.postimg.cc/6zr9mjbyn/epatus.jpg
eccolo il mio gioiello e dietro i due ocellaris ihihihihi li amo.. |
Bellissimo
------------------------------------------------------------------------ E anche i due amichetti E quando sarà nella vasca nuova sará uno spettacolo vederlo nuotare |
allora di bucare la vasca lo sapevo,la sump io fortunatamente o la faccio fare in base a quello che mi suggerite o ho vari acquari che posso usare come sump.. ditemi come va fatta in modo eccezionale e funzionale,
|
Io direi uno scomparto per la caduta dell acqua
Un altro per skimmer Un altro ancora per reattore di calcio che mi sembra lo vuoi mettrte e alla fine ultimo con pompa di risalita Scusa se sono lento arispondere ma sto potando in acquario discus |
|
Bravo
Fai benissimo Che bello |
penso che se devo riempire la vasca di coralli sia indispensabile il reattore di calcio... quindi sump a 4 scomparti....
------------------------------------------------------------------------ raga allora deciso dsb... ora decidiamo come realizzarlo insieme,so che siete grandi e che mi potete evitare ore e ore di lettura,io le basi le ho studiate me con la vostra esperienza e conoscenza posso costruire la mia vasca e studiare il dsb con più calma. valegaga scusami per il passato e che sn troppo orgoglioso. ora uniamo le mie e le vostre conoscenze per creare un capolavoro. con i miei soldi e la vostra pazienza realizzerò un piccolo sogno.... e i miei pesciolini mi ringrazieranno.. |
Fatto benissimo a scegliere dsb
Migliore come smaltimento rifiuti Scuse accettate |
mi aiuterà la mia mania per i test.. ne faccio una marea e sempre in continuazione...
|
Ti consiglierei sabbia aragonite di 13 cm con un innesto se riesci a prenderlo da uno che ha dsb nella tua zona
Basterebbe un bicchiere della sua sabbia |
valegaga mi potresti indicare un'impianto di osmosi che fa al mio caso che così inizio a comprare tutto, inoltre se sapete plofoniera led molto performante indicatemela,da me c'è poca scelta quindi acquisterò quasi tutto online. a chiedevo se una sump da 80x50x35 è esagerata??
|
Se ordini su internet prendi anche i test
Tutto insieme Le marche migliori sono Inquinanti elos per i po4 la cosa migliore sarebbe un fotometro ma costano Per kh o mi trovo bn con salifert Per salinitá ti serve un rifrattometo atc Io pagato poco Ca e mg io sempre salifert ppi per l osmosi per misurarla ti servirà un coduttivimetro |
ma se metto quella viva con già tutti i batteri.. ci vuole sempre l'innesto??
|
La marca che preferisco per osmosi è acqua 1 a quattro stadi con 2 bicchiere post osmosi
Scegli te il modello L importante a a 4 stadi e con due bicchieri resine post osmosi ------------------------------------------------------------------------ Se metti sabbia viva no Scusa ma da me non hanko sabbia viva |
io ho tutti i tes salifert... per quanto riguarda il conduttivimetro lo devo comprare...
|
Vanno benissimo anche tutti i salifert
Sono precisi lo stesso |
ma la vendono anche online la sabbia viva e dicono siano ottime... un'altro mio dubbio sono il movimento,cioè ho paura che le pompe dato che devono smuvere anche il pelo della sabbia nn vorrei creare buchi o creare un riciclo tale da smuovere il dsb
|
Il rifrattometo invece ce lo hai?
Inoltre ti servirà iun movimento buono e luce buona per permeytete un bupn scambio gassoso e un ossodoriduzione buona per temere il ph sul 8 che se scende troppo rischia di far formare una crosta sulla sabbia distruggendo il dsb Un ot All hepatus tu stai dando alghe nori? Se no prova a comprarle al supermercato che gli piacciono tanto e fanno bene ------------------------------------------------------------------------ Per le pompe l inclinazione ti devi regolare all inizio facendo solo sfiorare il dsb utilizzando l inclinazione adatta Di rocce quante ne vorresti mettere Io direi che 15 kg dovrebbero andate bn |
io ho gia 20 kg di rocce, il rifrattrometro l'ho disintegrato ma lo compro subito...le pompe quindi le devo mettere molto orizzontali fruttando i vari effetti che avrò sbattendo nei vetri e fra le rocce. cmq sarà un tantino delicato quanto importante il movimento....
------------------------------------------------------------------------ le roccie vanno messe da una vasca direttamente nella vasca nuova o va fatta qualcosa??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl