![]() |
e siamo a questo punto....come proseguire?
Salve,
ho avviato un 250litri, ma venendo da un 50 lt di prima esperienza, lo considero un bel up grade. a mia capacità di giudizio, pesci e coralli stanno veramente da dio.... cercherò di essere breve e chiaro, se non lo sarò; scusatemi. la vasca: 107/50/50 in extrachiato 50/60 o addirittura 70 kg di rocce (haimè non le ho pesate) plafo gnc 466 skimmer vertex omega 150 movimento 2 tunze turbelle 6095 e 2 tunze turbelle 6055 (con controlle tunze 7095) rabbocco tunze 5017 e altra tecnica varia che non ho ancora montato (uv, controller ph, sonda razor etc etc..) sump 90/38/38 divisa in tre scomparti e riempita solo fino a 21 cm d'altezza in un alloggiamento ci sono una 10ina di kg di rocce risalita sicce da2700 l/h messa al minimo perchè lo stolkman strozza lo scarico. popolazione: molli: zhoantus, rodactis palitoa,xenia,discosomi etc etc.. (in aumento) lps : cthalapillya, e un paio di euphilie... in aumento (scusate per i nomi) sps dei residui di un'altra vasca che secondo me sono pocillopora demicorsis. pesci e ..: 1 hepatus (no comment please) 1 zebrosoma xanthurum (no comment plase) 1 centopige bicolor 2 crisiptera 2 ocellaris black darwini 3 wurdemanni 1 amboniensis 3/4 granchietti quà e la e tante turbo.... la situazione è semplice: avevo un nano da 50 lt ed ho comprato in blocco il vivo e la tecnica di un 400lt ad un buon prezzo, credo.:-)) ovviamente ho dovuto buttare tutto dentro la nuava grande vasca e pian piano mi sono fatto la rocciata, smaltito il numero di pesci, sistemato i coralli e aggiunto la tecnica ... sarà passato un mese, un mese e mezzo ed oggi ho fatto i test ... avevo preso una serie di test dell'askoll (lo so sono penosi) e insieme all'acquisto ho avuto alcuni test dell'hanna... vi riporto i valori fatti alcuni con askoll, alcuni con hanna un paio con tutti e due.... desità : 34 salinità: 1024 temp :26 ° kh: 8 con askoll ca: 400 con ascoll / 514 con hanna / 458 con 2° misurazione hanna mg:1100 con askoll n02: 0.02 con askoll / 20 ppb con hanna (?) n03: 3 con askoll po4:0.05 con askoll (maledetti fosfatiiii) ph:8 con askoll fosforo: 200 ppb (non capisco fatto due volt estesso risultato: il max misurabile) iodio: 1.5 ppm con hanna ferro: 0.16 ppm con hanna accetto consigli e aiuti su metodo di gestione e possibili allarmi dovuti dagli attuali valori, mi alletta l'iedea della gestione zeovit, qualcuno con una vasca simile lo usa? #70 |
Quote:
Cerca di ridurre gli inquinanti, quei No3 non vanno bene, idem per i fosfati, magari cerca di dare meno cibo Il discorso pesci già lo sai, inutile insistere. per il fosforo/iodio/ferro.... per ora non li misure rei nemmeno. |
ciao,sinceramente l'ultima cosa che farei e' cominciare zeovit,come suggerito mi accerterei dei valori con buoni test,ricercherei la stabilita' della vasca cercando di mantenerla.a vasca matura ,stabile ,ben popolata,potresti pensare al metodo zeovit, ma solo ad allora, in quanto non risolve i problemi,ma affina una vasca gia' accellente,per me.un saluto.
|
grazie ielao,
zeovit rimandato. dimmi, comme posso bilanciare la triade, e/o i valori in generale? che test consigli? grazie :-)) |
Prima cerca di prendere dei test validi tipo salifert per magnesio e calcio invece per fosfati e kh prendi la elos se no poi provare anche le nyos
perchè è difficile rispondere magari i valori che hai postato non sono giusti |
La situazione non è grave... il mg un po' basso è una situazione comune a molte vasche che non comporta problemi evidenti. I nitriti e i fosfati secondo me sono il campanello del sofraffollamento della vasca.. in prospettiva pensa alla opportunita di togliere 1 o pesci grandi e magarinsostiurli con dei piccoli ;-)
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4 |
Quote:
effettivamente e quello che stavo pensando ma ho già dato via 5 pesci con fatica, un paio li ho anche regalati (avevo preso tutto in blocco) pensavo, speravo di potermi godermi 6 che rimangono per un pò, poi cercare sistemazione per hepatus e xanturum....darli via o fare una vasca più grande... ps: anche i test dell'hanna non sono affidabili? e quelli della red sea come sono secondo te...? |
Io credo che avrai da faticare per diversi mesi, inserire in blocco, non e' mai cosa buona.
|
Secondo me non è tragica la situazione! Innanzitutto devi stabilizzare la triade, se hai un reattore di calcio spegnilo qualche giorno per fare abbassare un po il calcio tenendo sotto controllo il kh! Per abbassare gli inquinanti io inserirei un po di zeolite, se non hai il reattore va bene anche in letto fluido costruito con pochi euro, un tubo e una pompetta e di zeovit (visto che è tua intenzione cominciare) inizierei a dosare solo batteri e lo start per alimentarli...tutti gli altri prodotti verranno solo dopo a vasca stabile! Schiumare più bagnoto ed aspettare
|
I test dell'hanna e della red sea non li ho mai utilizzati, non saprei dirti come sono se non per sentito dire.
Io utilizzo da tanti anni i salifert che sono economici ed onesti, anche se per PO4 non sono il top della precisione, sicuramente sono sufficientemente precisi per dirti come sta andando la vasca e per indicarti se sta migliorando oppure no;-) |
@Wurdy
, grazie, vedo se li trovo e comincio a comprare salifert...
@vikyqua ... lo so, ma haimè non ho potuto fare altrimenti.... :( @pacoo , no tragica non è, ma la zeolite già la uso (+ o - un kg) ed un altro sacchettino messo di fronte lo "sfogo" dello skimmer.... skiumazione molto bagnata per adesso.... ho ridotto al minimo anche il cibo dei pesci.... forse devo solo aspettare? |
ciao,secondo me si,luce,schiumatoio,movimento,stabilita'.aspettare e osservare.un saluto.
|
grazie ialao farò così...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl