![]() |
Gh e Kh si abbassano nell'arco di 15 ore!
Ciao a tutti,
scrivo questo post perchè sto incontrando problemi con la gestione della mia vaschetta da 30l. Nell'arco di un giorno o meno, i valori Gh e Kh si abbassano di circa 2gradi. Dopo il reintegro con i sali, il giorno dopo li trovo nuovamente bassi. Il primo giorno ho voluto solo reintegrare il Kh, il secondo giorno ho reintegrato "indirettamente" il Gh (vedi nota), il terzo giorno ho reintegrato Gh e Kh. In tutta onestà non ho assolutamente idea del motivo per cui i sali scendano di così tanto nell'arco di poche ore. Qualcuno mi può dare qualche dritta, suggerimento? Grazie a tutti Premetto che NON ho aggiunto o cambiato fauna/resine o altro … Unico dubbio è l'Egeria Densa che ho da 15 giorni: il 12-4 : Kh3 Gh8 Ph 6,75 il 14-4 : Kh 3 Gh 6 Ph 6,71: e quindi ho aggiunto 1g di Sera Mineral Salt per aumentare il Gh di 1grado e mezzo grado il KH. Misurazione post sali: Kh4 Gh7 il 15-4 : Kh 2 Gh 5 Ph 6,6: ho aumentato il GH di 1 inserendo 5 misurini Dennerle Nano Crusta Mineral ho aumentato il KH di 3 con 2,25g di Aquarico KH+. Misurazione post sali: Kh6 Gh8 il 16-4 : Kh4 Gh6: ho aggiunto 3.3 g di Equilibrum. Misurazione post sali: Kh5 Gh8 17-4: Kh4 Gh8 e oggi non ho aggiunto nulla. Domani è il giorno del cambio di acqua e pulizie varie il bugiardino di Dennerle Nano Crusta Mineral dice: Ogni settimana 2 misurini per 10l di acqua. Questo dosaggio aggiunge all'acqua circa 1,42mg/l di calcio e 0,23mg/l di magnesio e aumenta la durezza totale di 0,25gradi d. Non aumenta la durezza carbonatica. Informazioni sull'acquario Tipologia Dolce Vasca Dennerle Nano30 Copertura Aperta Litri 30 lordi Filtro Biologico esterno Filtro descrizione Askoll Pratiko 300 Materiali filtranti Spugna, Cannolicchi, Lava Illuminazione Led Illuminazione descrizione 2 Dennerle Nano Power Led 5W 6500K° Fotoperiodo dalle 13 alle 22:30 Accessori Impianto di CO2, Impianto ad Osmosi, Riscaldamento a cavetto, PHmetro Accessori descrizione impianto e computerino PH Ruwall Ruwal Impianto ad Osmosi AP50SS con 5 Stadi TDS Antinitrati Antifosfati Dennerle Duomat con: 1 riscaldatore sotto sabbia 5 watt Dennerle 1 Hydor Riscaldatore Esterno ETH200 Integratori e Fertilizzanti Il fondo: Fertilizzante di fondo Dennerle DeponitMix 2 Kg ogni 4 mesi uso ADA Multi Bottom fertilizzazione a colonna: Seachem Avanzato Per i pesci e gamberetti: Esha Optima e Dennerle Nano Crusta-fit Temperatura 25 Flora Staurogyne repens Vesicularia montagnei hemianthus callitrichoides Egeria densa Pogostemon helferi Pesci caridinie imbastardite lumachine .. desidero Boraras micros ma per ora non riesco a trovarle Manutenzione 5 litri di cambio d'acqua con osmotica e sali Sera Mineral Salt, in caso di necessità uso Seachem Equilibrium e Dennerle Aquarico KH |
mi viene da pensare ad un fondo allofano...oppure ad una eccessiva quantità' di lumache e gamberi che usano il calcio per fare il guscio e la muta...
|
Gh e Kh si abbassano nell'arco di 15 ore!
Ma io a 'ste str....ze gli do pure il Nano Crusta Mineral! ;-))) Oggi provo a spostare una manciatina di lumache in un'altra vasca. Grazie per l'idea.
UD |
L'Egeria densa può far diminuire il KH dato che ha la capacità di prendere il carbonio dai carbonati.
Potrebbe essere "colpa" sua. |
Avevo letto qualcosa in merito ma non credevo così tanto da sballarmi i valori. Me ne sono accorto per caso. Ora non so se rinunciare alla pianta o controllare i valori quasi quotidianamente. Oggi sembra si sia quasi assestato perché ho perso solo 1Kh rispetto a ieri.
Volevo una pianta a crescita rapida ed ho scelto l'Egeria. Vedrò nei prossimi giorni gli sviluppi. Grazie Daniele! UD |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...bc6b931423.jpg
Ho tolto queste http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...6716bd161e.jpg Restano queste UD |
Alla faccia, sono tantissime! :-D
|
Gh e Kh si abbassano nell'arco di 15 ore!
Saranno una ventina. Troppa roba per il 30 litri?
Sono solo ammassate un un angolo http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...8ab9698a73.jpg UD |
Io ne conto almeno 40/50
|
***** è vero!
UD |
Bellissimo l'allestimento, complimenti!
|
Grazie. Comunque sono troppe le lumache o ci possono stare? E la teoria che assimilano i sali è attendibile?
UD |
Non ho idea della quantità di sali che possano assorbire l'egeria o le lumache in un allestimento come il tuo. #17
Aspettiamo qualcuno che ne sappia di più... |
Ok
UD |
(Forse me lo son perso io) ma che fondo hai?
|
Ciao,
Io ho una domanda circa l'aggiunta di sali che hai fatto il 12 13 14 , li hai aggiunti direttamente in vasco o come sarebbe meglio li hai pre miscelati con qualche litro di acqua della vasca? Se hai fatto il primo occhio, i sali sera non si sciolgono all'istante rimane sempre qualcosa....ed inoltre in acquario non ti puoi permettere di agitare troppo. Se fossero le piante a consumare i sali dovresti vedere delle patine bianche sulle foglie. Se non e' cosi sono le lumache ....a quel punto calcolarti il consumo di sali e' facile, pero ti conviene dar via un po di lumache altrimenti stai sempre a mette sali |
I sali li diluisco in un contenitore da 1/2 litro e poi aspiro con un siringone e pompo mezza siringa, aspiro e ripompo e via così. Patine bianche non se ne vedono, oggi ho portato al pescivendolo oltre la metà delle lumache.
Stasera ho misurato i valori e sono stabili. Starò attento a quando si ripopolerà di lumache e vediamo se ricapita. Domani è il giorno del cambio acqua. Controllerò Gh e Kh ancora nei prossimi giorni e vedremo cosa succede. UD ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Dennerle Deponit Mix da maggio 2014 UD |
Oggi ho fatto il cambio dell'acqua (5litri)
i valori di ieri e di oggi: il giorno 17 ho misurato solo Gh e Kh che mi davano problemi, il giorno 18 ho misurato anche altri valori prima e dopo il cambio dell'acqua data: 17-4 Ph-6,75 Kh-4 Gh-8 data: 18-4 Ph-6,76 Kh-4 Gh-8 TDS- 635 NO3-1 PO4-0,37 Fe-0,00 prima del cambio data: 18-4 Ph////// Kh-4 Gh-8 TDS- 588 // // // dopo il cambio Domani misuro nuovamente NO3 PO4 e Fe e voglio iniziare a fertilizzare "artigianalmente" per almeno un paio di settimane. Tornando al problema dei valori Gh e Kh sballati: Ieri ho tolto altre lumachine, ciò che ho notato sono due cose: Gh e Kh adesso sono stabili, come è molto molto più stabile il Ph che, rispetto a prima, non scende più tanto durante la notte. A questo punto ritengo che la causa del problema, come suggerito, fosse dovuto a un sovrappopolamento di lumachine, mi illudevo che con il filtro da megalomane potessi sopperire al sovrappopolamento. Adoro la mia vaschetta da 30 litri (lordi) desidererei averne un'altra più grande giusto per riempirla di piante come un'insalatiera, purtroppo non ho il posto adatto. Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno con queste info. Caso chiuso... speriamo. Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl