![]() |
Quali prodotti per integrare nitrati e ferro (no fosfati)
Ciao, oggi ho controllato i valori della mia vasca per la prima volta. :-))
E sono tutti sballati. #17 Ho cambiato l'acqua sabato, fertilizzato con un poco di prodotti Tropica. Oggi è mercoledì e siamo a metà settimana Nitrati = ZERO Fosfati = Fuori scala più di 2,0 mg/l Ferro = ZERO Quindi direi che abbandono la fertilizzazione tutto in uno e devo scegliere dei prodotti per il dosaggio separato. Per togliere un po' di Fosfati pensavo di inserire nel filtro il Juwel Phorax per una decina di giorni. Probabilmente faccio casino con il cibo e/o l'acqua di rubinetto che uso in percentuale con acqua a osmosi ha troppi fosfati (devo verificare). Per dosare nitrati e ferro che prodotti mi consigliate? Stavo valutando o Seachem (vanno bene solo Nitrogen e Iron o vanno dosati insieme all'intero protocollo?) oppure Easy Life Nitro e Ferro. Idee? Grazie! |
Mi sa che vado di Easy Life Profito (che contiene già anche un po' di Ferro e Microelementi credo) più Easy Life Nitro.
Cosa ne pensate? Sono pieno di Ceratophyllum, magari è anche quello che mi porta i Nitrati e zero, lo tolgo? #24 |
Stasera misuro i valori dell'acqua dei cambi, se ho valori sballati uso i sali.
|
Io vado di PMDD con prodotti non proprio dedicati... mi sa che non ti sono di grande aiuto...!!!
Inviato dal mio Nexus 4 |
Ho fatto i test della mia acqua di rubinetto diluta al 50% con acqua a osmosi.
Ecco i risultati: Nitrati 15 Fosfati > 2 Ferro 0 Bello schifo di acqua, fosfati alle stelle. #06>:-(>:-(>:-(>:-( Ok uso i sali. #28c |
Quote:
Frapoco neanche più l'acqua minerale si potrà più bere IL MONDO LO STIAMO UCCIDENDO E CON ESSI ANCHE NOI |
Quote:
Daniele, se ti può consolare, io ho l'acqua di rete coi nitrati a 20 mg/l quasi sempre..#27 #28d# Quando mi va bene ce li ho "solo" a 10... #rotfl# ... ah... e ironia della sorte... allevo Poecilidi ! :-)) |
Quote:
|
Quali prodotti per integrare nitrati e ferro (no fosfati)
I miei valori misurati sono a dosi dimezzate.
L'acqua dovrebbe essere un bene primario, pubblico e gratuito. Peccato che quella che esce dal nostro rubinetto sta diventando sempre più una schifezza inutilizzabile. Ormai la spesa per l'acquisto di acqua da bere è diventato un costo fisso e consistente. E questo è assurdo e specchio del mondo in cui viviamo che ci spreme fino all'ultima goccia. |
Quote:
|
Ma vogliamo parlare della puzza di cloro o pseudocloro ? (chisà che diamine è..)
Al di là che il cloro evapora.. fa comunque schifo.. cioè sembra di stare in piscina.. è davvero assurdo.. e chi la beve più.. sono anni.. anzi decadi (praticamente da sempre) che bevo acqua in bottiglia..#36# Anche per gli acquari ho detto basta.. uso poco di quella roba.. la taglio con acqua Santa Croce (che per i Poecilidi è ottima)..ma questo lo posso fare perchè i litraggi delle vasche sono contenuti.. ma comunque c'è pur sempre un certo costo alla fine .. Pietro parole sante.. mondo di ladri.. #70 |
La puzza del cloro la senti solo quando reagisce, quindi se l'acqua è inquinata.
|
.. a maggior ragione ..#06
|
Quote:
|
Quote:
ahahahahahah :-D Vabbè Pietro ti stai consolando con la neve però ... siamo pari !! #rotfl# #70 Scusa Daniè per l'OT..;-) |
Avete il permesso di cazzeggiare! :-D
Che sali prendo? Basta che siano ben solubili. Dennerle? |
Quote:
:-)ciao io li uso e mi trovo bene, solo bisogna mescolare bene. Durano parecchio dai un occhio. http://www.rareaquaticplants.com/ind...id=39:speciali |
Non li ho mai usati.. ma Dennerle e Seachem sono di solito una garanzia..;-)
|
Quote:
|
nitrogen della seachem l'ho provato ma non si riesce mai a capire il totale dato ce e fatto per meta da ammoniaca e meta nitrato (praticamente piscio de muuu) io ti consiglio kno3 in polvere e fai una soluzione per quel che riguarda il ferro ci sono molti pro e contro tra chelato e non, se hai tempo da dedicare prendi il seachem o easy life che son fe2+ che lo assorbono prima ma si ossida prima e precipita oppure predi un chelato resta di piu in soluzione ma lavorano di piu per assimilarlo oltre che a renderlo disponibile alle alghe
|
A questo punto dico anche la mia, Nitrato di Potassio, lo trovi un buste o sfuso in tutte le cooperative e consorzi agricoli, 250 grammi sciolti in un litro d'acqua (possibilmente calda) e per il ferro basta una bustina di CIFO Ferro sciolta in mezzo litro d'acqua. Spesa massima 6 euro e ci vai avanti anche 2 anni se ti servono solo per integrare!
|
Quote:
un misto fe2+ e fe3+ lo produce la Brightwell http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17757.html #70 |
Tauceti riguardato la pagina che hai postato che è una marca,la Easy Life e questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-6317.html Ed è solo fe2+ con qualche minerale |
Grazie mille a tutti per gli interventi, molto utili! #70#70#70
Dopo una settimana con il Juwel Phorax nel filtro, i fosfati sono spariti! #70 Ora lo tolgo e inizio a integrare i nutrienti con la fertilizzazione Tropica, devo poi fare i test per capire l'assorbimento della vasca. #17 |
Tropica per il mio litraggio consiglia 10 pompate.
Nel ho messe 12 e ho effettuato i test dopo un'ora, i risultati sono questi: Nitrati 10 Fosfati 0,5 Ferro 0,1 Direi che metto altre 6 pompate (totale 18), quasi il doppio della dose consigliata. |
Quote:
Grazie :-) |
Ciao, sto usando solo lo Specialized che contiene anche nitrati e fosfati perché ho molte piante.
Doso settimanalmente. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl