AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   da nuova avventura a nuovo INCUBO!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487995)

niko71 08-04-2015 20:36

da nuova avventura a nuovo INCUBO!!!!!
 
#07-43-43 ciao a tutti purtroppo come da titolo...volevo presentarvi una nuova avventura e invece.....
la storia e' questa: costruisco una nuova vasca (500lt) con un entusiasmo al100%
progetto tutto nei minimi particolari (o almeno sredo), allestisco il tutto
sabbia fine (lavata e stralavata) , radice di mangrovia ( lasciata immersa con acqua per un mese)
filtro esterno nuovo (hydor professional 600).
riempo la nuova vasca e aspetto 30gg che maturi il filtro(non ho usato attivatori ma soltanto salruariamente introducevo un po di mangime in vasca)
al 25^giorno misuro i valori e introduco in vasca i corydoras e le petitelle prelevati dalla vasca che avevo intenzione di fermare dove all interno avevo anche 6 discus di circa 13-16 cm che possiedo da 1anno tra i quali c era pure una coppia che deponeva frequentemente!!
dopo 5 giorni che i cory e petitelle erano nella nuova casa....decido di misurare i valori (che erano i seguenti ph 7,2 gh5 no2 0 no3 0) e di traslocare i dischi....inserimento nella nuova vasca graduale come se li avessi comprato adesso dal negozio......il 1^ giorno tutto ok.....il 2^ mi accorgo che tutti tenevano le pinne chiuse e qualcuno si era scurito....il 3^ giorno li trovo tutti a boccheggiare a galla e quasi tutti con macchie bianche e scuriti e fanno scatti fer sfregarsi su l' arredo....inserisco subito un 2^ areatore al massimo e mi rivolgo al mio negoziate il quale mi dice che secondo lui hanno beccato una micosi e mi fa alzare la temp a 30° e somministrare un antimocotico (l' h24 white aloa dell haquoss).....risultato....del giorno dopo (oggi)un po migliore (non boccheggiano piu')......
domanda??? dove o cosa ho sbagliato? e voi sosa mi consigliate????
vi allego delle foto per potermi aiutare

http://s1.postimg.cc/njnizg9u3/bandi..._10_12_846.jpg

http://s1.postimg.cc/bx3eybmiz/bandi..._10_34_914.jpg

http://s1.postimg.cc/qrs0chw3v/IMG_3257_1.jpg

http://s14.postimg.cc/tcn0fynj1/IMG_3258_1.jpg

http://s28.postimg.cc/c8x1vv7zd/IMG_3256_1.jpg

http://s7.postimg.cc/lifdzsobb/IMG_3260_1.jpg

http://s7.postimg.cc/oqtinp6af/IMG_3266_1.jpg
dimenticavo di dirvi ( cerco di darvi piu' info poss.) che a differenza della vecchia vasca , in questa nuova ho inserito pure delle foglie di catappa.....aiutatemi vi prego!!!!!!

niko71 09-04-2015 16:21

non mi aiuta nessuno?????

michele 09-04-2015 23:13

Come sono gli altri valori? KH GH? Hai rilevato il picco in fase di maturazione? Attualmente i valori sono sempre ph 7,2 gh5 no2 0 no3 0? I pesci che hai messo provengono tutti dalla stessa vasca?

niko71 10-04-2015 09:32

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062620154)
Come sono gli altri valori? KH GH? Hai rilevato il picco in fase di maturazione? Attualmente i valori sono sempre ph 7,2 gh5 no2 0 no3 0? I pesci che hai messo provengono tutti dalla stessa vasca?

ieri sera il GH era 3.....il ph 7,2...magari stasera al rientro li misuro tutti e ti aggiorno....
il picco in fase di maturazione non l ho rilevato ( pensando che un mese di matur. fosse sicuro)

i pesci erano tutti della stessa vasca...tranne il piccolo che vedi in foto(inserito nella nuova vasca insieme allo stesso momento dei miei) ma il piccolo e' quello che sta meglio (tranne qualche struscio che fa su gli arredi)
michele per quanto riguarda il medicinale che ho messo pensi vada bene?,,il negoziante mi dice di rifare un altro trattamento con lo stesso....tu che dici???
grazie mille...

DUDA 10-04-2015 12:32

Non è una regola quella del mese, personalmente, se hai fatto test dei nitriti con frequenza senza mai rilevare picchi, non sarei stato tranquillo e avrei atteso oltre.
Può essere che siano in pieno picco di No2, misurali. A volte si ha anche un doppio picco.

niko71 10-04-2015 13:21

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062620343)
Non è una regola quella del mese, personalmente, se hai fatto test dei nitriti con frequenza senza mai rilevare picchi, non sarei stato tranquillo e avrei atteso oltre.
Può essere che siano in pieno picco di No2, misurali. A volte si ha anche un doppio picco.

stasera misuro tutto!!!-43-43
http://s27.postimg.cc/9qrk6j4kf/DSC_0299_1.jpg
questa era la situazione ieri sera!!!

niko71 10-04-2015 19:53

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062620154)
Come sono gli altri valori? KH GH? Hai rilevato il picco in fase di maturazione? Attualmente i valori sono sempre ph 7,2 gh5 no2 0 no3 0? I pesci che hai messo provengono tutti dalla stessa vasca?

michele, i valori oggi sono: ph 7,2 gh 3 kh 4 no2 1,0ml/l no3 25ml/l

grazie mille

michele 12-04-2015 23:23

Basta un solo pesce a impestare tutti gli altri.... non avrei aggiunto rischio su rischio.... Già li hai messi in una nuova vasca... forse matura ma comunque giovane, poi hai aggiunto pesci provenienti da acquari diversi. Io non avrei alzato la temperatura perché probabilmente si tratta di una batteriosi. Adesso come stanno?

nibby 13-04-2015 00:29

beh i nitriti non sono a zero! molto lontani da zero... non potevi misurarli prima?? comunque hai posto rimedio??

niko71 13-04-2015 09:28

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062621422)
Basta un solo pesce a impestare tutti gli altri.... non avrei aggiunto rischio su rischio.... Già li hai messi in una nuova vasca... forse matura ma comunque giovane, poi hai aggiunto pesci provenienti da acquari diversi. Io non avrei alzato la temperatura perché probabilmente si tratta di una batteriosi. Adesso come stanno?

la temperatura l ho portata a 30°, adesso la riporto a 28°.
infatti credo sia stata propio l inserimento del nuovo (che paradossalmente sta benissimo) a creare il casino.
adesso 4 sembrano ripresi , hanno ripreso pure a mangiare
altri 3 sono messi male. avevo pensato questi tre di toglierli dalla vasca e trattarli a parte in una di 60lt....che ne dici??
grazie ancora per la disponibilita'.

michele 13-04-2015 22:54

Se aumenti la durezza potresti trattarli tutti con amuchina... però se si stanno riprendendo da soli forse conviene aspettare ancora qualche giorno.

DUDA 14-04-2015 08:12

Io guarderei prima a risolvere il problema Nitriti che hai a 1 mg/l (!!!!!), direi che quella è la primissima fonte di malessere dei pesci, probabilmente toccando il filtro l'hai scombussolato troppo e successivamente caricato eccessivamente.
procederei con un cambio sostanzioso dell'acqua e sospenderei l'alimentazione aggiungendo un'aeratore in vasca.
Michele senz'altro può essere più preciso sui procedimenti ma adesso il filtro ha senz'altro bisogno di svilupparsi, carico da smaltire ne ha parecchio, evita di dargliene altro.
Io, personalmente, terrei anche le luci spente e oscurerei totalmente la vasca per tenere lo stress dei pesci al minimo e limitare alghe e ciano che con un carico del genere in vasca faranno fest, però è una semplice corrente di pensiero, dove posso cerco di attenuare il disturbo agli in inquilini.

nibby 14-04-2015 09:15

concordo!!! è più di un giorno che ho scritto sottolineando il problema dei nitriti alti... ma la cosa era caduta nel vuoto più totale, bah!!!!

niko71 14-04-2015 10:27

per il cibo avevo pensato di sospenderlo, ma vorrei evitare che si indebboliscano e visto che adesso hanno ripreso a mangiare lo sto' somministrando 2 volte al giorno (treta discus energy) chicco a chicco in modo che non ne resti nessuno non mangiato.
stasera rimisuro i nitrati e se loro stanno bene faccio un primo cabio parziale di acqua

speriamo bene e grazie,,se avete qualche altro consiglio e' bene accetto.

valegaga 14-04-2015 12:48

I nitriti sono altissimi
Procedi con cambio d acqua e oscura come ha detto duda la vasca
Prova anche a mettete dei batteri biodigest che sono giá attivi
Mettine due fialette e non dare cibo perchè inquineresti

DUDA 14-04-2015 12:53

Quote:

Originariamente inviata da niko71 (Messaggio 1062622024)
per il cibo avevo pensato di sospenderlo, ma vorrei evitare che si indebboliscano e visto che adesso hanno ripreso a mangiare lo sto' somministrando 2 volte al giorno (treta discus energy) chicco a chicco in modo che non ne resti nessuno non mangiato.
stasera rimisuro i nitrati e se loro stanno bene faccio un primo cabio parziale di acqua

speriamo bene e grazie,,se avete qualche altro consiglio e' bene accetto.

Io non alimenterei con NO2 1mg/lt...i pesci muoiono soffocati senza ossigeno, non certo di fame nel tuo caso.
I consigli ce li hai, stasera non misurare solo i nitrati, misura anche i nitriti.

niko71 14-04-2015 12:59

ok allora sospendo l'alimentazione ... procedo e aggiorno la situazione.....

valegaga 14-04-2015 13:01

Al massimo se ce le hai aggiungi vitamine in acqua ma per me non sono essenziali
Invece il succo d aglio in acqua fatebbe bene

DUDA 14-04-2015 14:13

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062622105)
Al massimo se ce le hai aggiungi vitamine in acqua ma per me non sono essenziali
Invece il succo d aglio in acqua fatebbe bene

Il succo d'aglio è organico, gli si sta consigliando di non caricare ulteriormente il filtro.
Non capisco su che base suggerisci il succo d'aglio che è un integratore da utilizzare in una vasca a regime e equilibrata.

valegaga 14-04-2015 14:26

Perchè è un disinfettante e male non fa e se ne mette qualche goccia peso sul filtro è minimo basta che sia succo e non pezzetti
Aiuterebbe solo i pesci perchè alza le difese immunitarie

DUDA 14-04-2015 16:52

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062622139)
Perchè è un disinfettante e male non fa e se ne mette qualche goccia peso sul filtro è minimo basta che sia succo e non pezzetti
Aiuterebbe solo i pesci perchè alza le difese immunitarie

Suggerisci di mettere un disinfettante in una vasca che ha già una flora batterica debole e che dovrebbe quanto più possibile proliferare? L'ultimo problema di quei pesci adesso è un'infezione che non mi pare sia infatti l'oggetto del problema.
Inoltre l'aglio ha semplicemente potere antibatterico e non serve certo a mo di medicinale in situazioni di malattia che, ripeto, non è il caso di questa vasca il cui ENORME problema sono i nitriti.
Sperare di aiutare in questo caso somministrando aglio è come prendere una macchina dallo sfascia carrozze e rimmetterla in sesto partendo dalla pressione degli pneumatici, serve senz'altro ma in una situazione di normale funzionamento.
Non abbiate sempre foga di mettere in vasca qualcosa, non è sempre necessario e spesso è controproducente.

PS. non sapevo l'aglio "aumentasse" le difese immunitare, so che è un'antibatterico ma nulla più. E' come imputare la colpa alle proprietà dell'acqua se ti prendi l'influenza giocando a calcio sotto la pioggia.

valegaga 14-04-2015 17:07

L aglio non essendo un medicinale non ha controindicazioni e poi come ha detto 5,6 non farebbero niente hai nitriti e rafforzetebbero la difese immunitarie del pesce
Tamto che nel marino spesso si sostituisve hai medicinali combinato allo iodip

niko71 14-04-2015 19:49

aggiornamento: NO2 0ml/l no3 10ml/l,,,,
quindi e' da presupporre ( come suggerito da DUDA) visto che 5giorni fa gli NO2 erano 1,0ml/l ,
che la vasca abbia avuto un secondo picco di nitriti e io i pesci li abbia inseriti propio durante????
#07

valegaga 14-04-2015 20:50

Quoto p al massimo potrebbero essere stati loro a scatenarlo
Allpra dopo aver risolto i nitriti aggiungi aglio per 5 gocce pure in acqua e io direi di farli digiunare ancora un giorno

DUDA 15-04-2015 09:31

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062622216)
L aglio non essendo un medicinale non ha controindicazioni e poi come ha detto 5,6 non farebbero niente hai nitriti e rafforzetebbero la difese immunitarie del pesce
Tamto che nel marino spesso si sostituisve hai medicinali combinato allo iodip

Torno a ripetermi su questa cosa dell'aglio, purtroppo occorre essere precisi perchè i visitatori leggono per trarre informazioni.
L'aglio (Allium Sativum):
L'olio essenziale contiene: bisolfuro di allile e allipropile allicina (sostanza ad azione antibiotica), garlicina (ad azione antibiotica), allina (glucoside), vitamine A, B, C, zuccheri, fitosteroli, lipidi, mucillagini. L'olio essenziale viene principalmente eliminato attraverso l'apparato respiratorio, svolgendo attività antisettica e balsamica.

In un ipotetica scala che misura il sistema immunitario del pesce da 0 a 10, se sei a 0, non è che integrando con aglio settimanalmente torni a 10.
L'azione antibiotica e antisettica "proteggono" il pesce da attacchi esterni e il lavoro che svolge il sistema immunitario è "alleggerito", semplicemente. In un paragone calcistico confondi il portiere coi difensori.

Questo lo dico perchè, nel caso di gravi affezioni in vasca o situazoni piuttosto critiche di salute della popolazione, credere di poter risolvere bombardando d'aglio è sbagliato.
Tratta l'aglio come un'ottimo integratore, nulla più, al pari di come tratti l'integratore di vitamina C effervescente che ti bevi la mattina rispetto a un farmaco anti influenzale.

valegaga 15-04-2015 13:42

Io non duco che pet curare una malattia solo aglio ma aiuta e tanto
Riscontrato con i miei discus
Però i suoi essendo giá debilitati e vasca instabile ho paura che una medicina dia il colpo di grazia

DUDA 15-04-2015 14:50

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062622626)
Io non duco che pet curare una malattia solo aglio ma aiuta e tanto

Stessa cosa che ho detto io. Aiuta, in situazioni normali con vasca a regime.

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062622626)
Però i suoi essendo giá debilitati e vasca instabile ho paura che una medicina dia il colpo di grazia

Infatti non deve usare nessuna medicina, sei tu che continui a consigliare di "curare" i pesci "somministrare aglio", "rafforzare il sistema immunitario" come se avessero qualche malattia... il malessere agli inquilini è procurato dai valori sbagliati dell'acqua, riportandoli alla normalità torneranno in salute, a meno di ulteriori problemi pre-esistenti.
Se poi un giorno saranno colpiti da una malattia sarà tutto un'altro discorso.

michele 15-04-2015 18:25

Fai un cambietto e non ti agitare :)

valegaga 15-04-2015 18:54

Cambia 60 litri

niko71 15-04-2015 20:30

cambio acqua fatto (70lt)
li sto' lasciando tranquilli con poca luce,,,vediamo e aspett#24iamo come procede

michele 15-04-2015 22:49

Fai dei cambi più piccoli anche nei prossimi giorni. Tieni ovviamente monitorati i valori.

niko71 17-04-2015 20:01

aggiornamento: 2 dischi (quelli che erano messi male) sono morti
gli altri sembrano sulla via di guariggione.
vi volevo far vedere uno di questi che sta' molllto meglio pero' la pelle presenta tipo ulcere,
http://s10.postimg.cc/n7ejniu11/DSC_0334.jpg

http://s15.postimg.cc/hwj15vstj/DSC_0335.jpg
secondo voi fa parte del processo di guariggione? o cos'e'???
comunque il disco in questione
e' il piu' virale di tutti
i valori sono:
PH7,2
GH5
KH5
NO2 0ml/l
NO3 10ml/l

valegaga 17-04-2015 21:53

Dovresti abbassare il ph

michele 18-04-2015 01:10

Non aggiungere stress a astress.... se a occhio ti sembra che stiano migliorando non fare modifiche, limitati a piccoli e ravvicinati cambi d'acqua.

niko71 29-04-2015 13:09

vi aggiorno la situazione: i dischi che si sono ripresi sembrano ripresi al 100%
i valori in vasca (monitorati quotidianamente) sono ormai stabili, PH 7,2 KH 5 nitri 0 nitrati 0,1
volevo chiedervi visto che personalmente non l' ho mai usato, mi e' stato consigliato l'uso del"
Easy Life Fluid Filter Medium " ad ogni cambio acqua, qualcuno di voi lo usa? come va inserito nelle taniche o in vasca dopo il cambio?

michele 29-04-2015 20:41

Non penso possa portarti sostanziali miglioramenti quel prodotto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11310 seconds with 13 queries