![]() |
Consiglio acquisto seconda pompa di movimento
Salve a tutti,
è un po' che valuto l'acquisto di una seconda Vortech Mp10, ho cercato in varie discussioni e letto molti post, ma non riesco a decidermi, ho paura di spendere soldi a *****, quindi mi sono convinto a chiedere consiglio a voi. Il mio acquario è un cubo da 100 litri netti 45 x 45 x 50, ho già una vortech al centro della parere posteriore che punta direttamente sulla rocciata: http://s12.postimg.cc/massmqh49/Foto...5_19_33_37.jpg http://s1.postimg.cc/z1rht5j3f/Foto_...5_19_33_29.jpg ora secondo voi, 1 pompa è sufficiente? la posizione è giusta? mi sorge questo dubbio mi sembra che la corrente non sia adeguata a vedere i depositi sul fondo |
Ciao!!!
Riesci a mettere una panoramica? Volevo vedere per intero la vasca e rocciata. Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
http://s10.postimg.cc/4mviie7yd/Foto...5_01_11_28.jpg http://s10.postimg.cc/drz9yilz9/Foto...5_01_13_33.jpg http://s23.postimg.cc/mehngjknr/Foto...5_01_24_09.jpg http://s23.postimg.cc/jj4k9ognr/Foto...5_01_24_16.jpg diciamo che sono un po' negato nel fotografare la vasca, infatti le foto mi vengono sempre male #07 |
Ciao ...intanto non sono 100litri netti e neanche lordi ...in realta hai circa 80lt netti (a scanso di equivoci sto parlando della sola vasca...poi se hai la sump è un'altro discorso)....cmq su un cubo del genere la MP10 basta e avanza....ora non ricordo bene ma arriva al max di della potenza a circa 5 o 6mila litri/h che sono veramente tanti ...tu a quanto l'hai impostata?? cmq visto il littraggio la dovresti impostare a circa 2800lt/h....
la pompa non ti rende (imho) perchè e dietro la rocciata e molto bassa....dovresti alzarla sopra la rocciata..... |
Quote:
Si scusami non ho specificato che ho anche una sump di 36 x 36 x 36 quindi togliendo casca di reintegro e schiumatoio che sono le cose più ingombranti ho circa altri 20 litri. In questo momento la MP10 è impostata al 70% (4800lt/h) durante il giorno e al 40%(2800lt/h) durante la notte. Il problema nello spostarla è che devo metterla per forza su un lato perché in posizione centrale c'è lo scarico/carico, quindi non ho molto chiaro come metterla |
mettila su un lato e, vedi che migliori e di molto ....cmq 4800lt/h su 80litri sono eccessivi
impostala su 3000lt/h e vedi che migliori ulteriormente.... poi fammi sapere |
Vedendo le foto, io penserei se non è il caso di abbassare un poco la rocciata, che mi sembra veramente troppo altra e mettere le ultime rocce superiori sul fianco a sx (vedendo di fronte la vasca) dietro l'euphylia dove c'è un pò di spazio.
Con il cambio acqua aspira il sedimento perchè se ne vede parecchio e metterei i palythoa sul fondo e non così in alto. |
Quote:
http://s29.postimg.cc/xskgk56hv/Foto...5_11_29_00.jpg http://s29.postimg.cc/4c4uhq04j/Foto...5_11_29_21.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
no ma è antiestetico....non ho pensato a quanto ha detto il Mod. che quoto in pieno...
è un po più laborioso ma se abbassi la rocciata diventa tutto più armonioso e bello a vedersi e non dovresti neanche spostare la pompa...se non in alto di qualche cm....poi vedi te he?? |
tutto dipende da quanto è grossa la roccia sopra ovviamente, hai fatto bene a non attaccarle ai vetri, alla fine bastano pochi cm per riuscire a passare con calamite e raschietto, però proverei che lì in basso a destra un pò di spazio c'è.
Per il resto quoto tutto quanto detto da Gianni! |
Allora, ho fatto del mio "meglio", ma i risultati sono un po' deludenti....ho abbassato la rocciata di alcuni centimetri circa 5 o poco di più, la cosa non è stata semplice xke le rocce sono belle grosse e alcune le avevo anche cementate, ecco qui il risultato
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...41825914bd.jpg Ho anche spostato la Vortech http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e30cbf5a00.jpg Che ne pensate? |
Puoi mettere una foto panoramica leggermente meno zummata così vediamo anche l'altro lato meglio?
Dalle foto sembra andar meglio ma volevo vedere a sx quanto si avvicinava al vetro. ps: riattacca gli sps poverini :-)) |
Si si sono qui che sto preparando il cemento, qualche consiglio su dove metterli?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...78a9b186bc.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...9d9d83f655.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...88486f533b.jpg |
Ma secondo me così va meglio, è ancora un pò alto a sx ma immagino che quello sia un blocco unico.
Potresti anche provarla a metterla a destra dello scarico subito sotto e vedere se si forma bene l'onda, sennò va benissimo anche lì se non è un lato visibile da fuori |
quoto il Mod. ...così va molto meglio ......
dimmi solo una cosa: da quando è partito il nano?? perchè (ma forse ormai è troppo tardi) secondo me hai invertito la posizione delle rocce...mi spiego le rocce grosse e tondeggianti quelle all'apice della rocciata dovevi o per meglio dire era meglio se le posizionavi sul fondo e quelle che ora sono sul fondo che dalle foto mi sembrano piu piatte le dovevi posizionare sopra quelle tondeggiandi...facendo così avresti ottenuto una rocciata più bassa e più ariosa con dei bei anfratti e grotte....oltre a agevolare il ricircolo "dentro" la rocciata..... mi rendo conto che adesso cambiare è un casino sopratutto se sei partito già da qualche mese |
Il nano è su da febbraio dell'anno scorso...in effetti ora sarebbe un po un problema ma potrei anche farlo, alla fine per cambiare fare la rocciata di oggi ho dovuto lavorare molto perché l'avevo cementata
------------------------------------------------------------------------ Certo però se così va abbastanza bene preferirei non stressate ulteriormente la vasca....scusate ma alla fine è il mio primo marino e quando l'anno scorso feci la rocciata pensavo di aver fatto bene ma mi accorgo solo ora di aver fatto una ca***** |
e si meglio non stressare la vasca sconvolgendo la rocciata...al max (te la butto li he?)
non puoi spostare il roccione tondo sopra la rocciata e posizionarlo sul fondo, dove ora c'' la taleina dell'Euphilya??? se il roccione non tocca il vetro laterale postresti anche farlo... cosi potresti mettere la pompa nel vetro posteriore e miglioreresti ulteriormente he??...semprechè sia fattibile.... |
Questa vi pare migliore?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...6a68364d55.jpg ------------------------------------------------------------------------ Ho provato a fare come mi avete detto, quindi ho smontato la rocciata è invertito base e punta....euphilya non è molto contenta è un po più chiusa del solito...forse oggi ho rotto abbastanza... |
Consiglio acquisto seconda pompa di movimento
Metti anche una foto dall'alto e una dal fianco così facciamo il giro completo
Ps: fa sopra hai decisamente spazio per mettere sps che possono crescere verso l'alto Sent from my iPad using Tapatalk |
|
Dalla foto non riesco a capire ma se hai fatto le prove e nei vetri laterali con raschietto e calamita passi direi che può andar in buona parte, l'unica cosa che non mi convince é l'angolo in basso a sx dove la roccia in fondo ha uno spunzone in su, perché vedendola di lato sotto non ci riesci a metter molto e potresti far fatica ad aspirare sedimenti. Solo dalle ultime foto mi rendo conto di quanto sia popolata di pinnuti (troppo velocemente rispetto all'avvio) per cui forse non smuoverei ulteriormente. L'importante é che oltre ad essere funzionale visivamente a te piaccia che c'è l'hai sempre davanti
Sent from my iPad using Tapatalk |
cmunque adesso è molto ma moolto meglio sia esteticamente che (passatemi il termine)
"funzionalmente" ....controlla ora se hai un buon movimento corcolazione in tutte le parti della vasca.....per L'euphillya è normale che sia chiusa ma vedi che nel giro di una notte si riprende e riapre e magari meglio di prima.... |
Quote:
diciamo che per adesso esteticamente non mi fa impazzire sopratutto la parte sul dietro dove sembra che tutte le rocce siano messe a casaccio, ma l'idea di avere una rocciata bassa la preferisco, inoltre se cosi la corrente circola meglio, all'estetica posso pure passarci sopra. Si mi rendo conto che i pinnuti sono eccessivi, ma sono li per causa di forza maggiore, perchè mi sono stati dati in affidamento per qualche settimana, speriamo che li riprendano in fretta:-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
esatto guardi i sedimenti e il particolato (quella specie di pulviscolo che circola in vasca) guardi e vedi se si muove da tutte le parti...l'euphillya come sta si è aperta??
|
Sisi stamani si è aperta senza problemi, un po di deposito sul fondo rimane lostesso ma penso che sia una cosa normale no?
|
Avendo smosso tutto si, in corrispondenza del prossimo cambio aspira per bene i sedimenti e sei a posto
|
Il nano è su da febbraio dell'anno scorso... questo mi era "sfuggito" ...il nano è partito a Febbraio 2014?? se così fosse è giunta (da tempo) l'ora di popolarlo per bene he??
dimmi che illuminazione hai ...e aggiornami un'attimo che non ho voglia:-)) di andarmi a rileggere tutto...hai sump e che parte tecnica hai a parte l'mp10?? |
Quote:
VASCA:aqengineering 45 x 45 x 50 in vetro extrachiaro con carico/scarico aqengineering ILLUMINAZIONE: Ecotech Marine Radion G2 PRO MOVIMENTO: Ecotech Marine Vortech mp10 SUMP (36 x 36 x 36) SCHIUMATOIO: aqengineering 110sk (pompa di carico sicce syncra silent 1.0, lo schiumatoio monta una aquabee 2000/1) POMPA DI RISALITA: sicce syncra silent 1.5 il sale che uso è il royal nature e per quanto riguarda il reintegro della triade uso il metodo balling con 3 dosometriche della aqua1. dovrebbe essere tutto :-) ------------------------------------------------------------------------ Qui c'è il programma della radion: http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...fae2e5d8b1.jpg |
Minchia!!!! ma con una tecnica del genere ci allevi quello che vuoi he??
comincia a popolare che se mantieni i valori stabili e bilanciati (triade) viene uno spettacolo toglimi una curiosità perchè hai aspettato così tanto??? Un'ultima cosa (ma forse sono le foto che ingannano) corallie ne vedo poche.... |
Quote:
per corallie intendi le alghe coralline che si formano sulle rocce giusto? |
si scusa non ho specificato....le alghe che si formano sulle rocce vive....
dimmi che valori hai adesso della triade (CA/MG/KH) |
prima dell'inversione delle rocce di ieri, sulle rocce superiori qualche corallina c'era, ora ne ho qualcuna di colore rosso sulla pompa di movimento, ma non ne ho mai avute molte.
Per la triade faccio i test e te lo dico subito |
Ecco i valori, sono un po bassi le dosometriche reintegrano la sera dalle 18 in poi mi pare:
ALK:6.1 CA:324 MG:1468 ------------------------------------------------------------------------ Il problema è che il CA sta sempre sotto I 400, io mi aspettavo che oggi i valori fossero un po meglio in quanto ieri ho cambiato un buon 30% d'acqua, ma a quanto pare sbaglio qualcosa |
Usi il radiant color come programma?
|
si uso il radiant al 70%
|
che test usi?? e sopratutto sei/siamo sicuri dei test??
tieni presente che le dosometriche non aumentano i valori ma li tengono stabili una volta portati nel range giusto....per inciso reintegrano il consumo della triade ...è chiaro che con l'aumentare dei coralli e quindi l'aumentare dei consumi aumenti anche il dosaggio delle dosometriche cmq se sei sicuro al 100% del test, sei altissimo di MG e basso sia di KH che di CA ... e, probabilmente è questa la causa delle poche coralline...... ora dovresti, prima di tutto, sempre se siamo sicuri dei test, che tu inalzi il CA..... esistono degli integratori specifici sia di CA che di MG e KH.....procurati quelli in polvere che sono piu efficaci....e cominci ad alzare il CA..... lo alzi di 50ppm agni 24h sini ad arrivare ad un valore di 425/430...(non saresti ancora bilanciato con l'MG il quale per essere bilanciato col CA deve essere all'incirca tre volte tanto....ossia se porti il CA a 430 l'MG deve risultare 1290.... ora tu hai l'MG a 1468 e non puoi far altro che si abbassi da solo perchè portare il CA a 490 è veremante troppo).....cmq vedrai che se porti il CA a 430 probabilmente il KH si alza e sarà (almeno spero cira 7 o meglio ancora 8) minchiaaa!! spero vivemente di essere stato chiaro....:-D |
Gli integratori ce li ho già sono questi
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...fc1b627589.jpg Le istruzioni dicono che 1 misurino aumenta la concentrazione di calcio di 5 mg/l per 100 litri, il problema è che il calcio non sale come dovrebbe, mi spiego meglio Posso aggiungere al massimo 6 misurini al giorno (secondo le istruzioni è un aumento prudenziale) che dovrebbe alzare la concentrazione di calcio di 30mg/l il fatto è che non sale di 30, ma di 10 o 8. |
ok....ma quello in foto ha per caso una scadenza ....perchè mi sembra strano che non riesci ad aumentare....a meno che i test che usi siano scaduti o non buoni...
e dimmelo no che test usi (non farmi stare sulle spine:-D) |
Ah scusa uso i royal nature scadono nel 2018 :-)
|
non li ho mai usati ma so che sono validi...quindi, andando per esclusione (visto che i test scadono nel 2018)....fossi in te proverei a cambiare integratore ....io usavo (non ricordo la marca)
ma era una scatola di color arancione e al suo interno c'erano 10bustine sigillate (il contenuto era in polvere) e ogni bustina alzava il CA di 50ppm ogni 100litri....e funzionava alla perfezione... cmq (minchia mi sembra di essere ad un'interrogatorio) come procedi per inalzare il CA?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl