![]() |
Qualcuno sa cos'è?!
http://s28.postimg.cc/qx6scphdl/20150407_160716.jpg
Salve ragazzi, qualche tempo fa ho avviato su consiglio dell'unico negoziante di zona un acquario da 90 litri rettangolare con due pl da 18w. Leggendo i vari topic ho scoperto che ho fatto una marea di cavolate...tra tutte la sabbia inadatta che mi sta dando molti problemi di alghe e inquinanti vari, nonostante abbia comprato diverse resine, fino ad oggi zero risultati se non un leggero rallentamento nella crescita delle suddette. Questo solo per darvi un idea di chi mi sono affidato. Cmq la mia vasca ha uno schiumatoio di base sander, un filtro esterno per acquari da 250l e 2 pompe di movimento che ancora non ho capito bene dove mettere. Cmq lui mi ha detto che dovevo sparare il getto della pompa su questo corallo duro che era l'unico che potessi mettere con le pl a suo dire, ma la situazione è peggiorata in modo repentino. Non so più che fare per riprenderlo e nn conoscendo cos'è non so dove trovare una scheda. Se qualcuno può aiutarmi, domani posto l'immagine completa della vasca e i suoi valori per ulteriori consigli. Ad oggi ho speso tanto, tantissimo e non ho i risultati in cui speravo. |
Per prima cosa benvenuto!
Potresti postare una panoramica intera in cui si vede tutta la vasca? Inoltre se le sai servirebbero le misure della vasca, le pompe di movimento sono nano koralia da 900 0 1600 lt /h ? ps: Il corallo è una gorgonia che non sembra passarsela benissimo. I valori degli inquinanti li conosci no2 no3 e po4? Piano piano mettiamo insieme tutte le info e vediamo come e se poterlo raddrizzare in modo che possa diventare un nanoreef che ti soddisfi. Il tutto da quanto è avviato? Le pl sono entrambe bianche? |
le pl sono bianche e blu entrambe. La vasca 80x30x40. La pompa in alto a destra è 2000lh e quella in basso nn ricordo. Come potete vedere ho un bel fritto misto, nn conosco nemmeno i nomi delle cose che ho dentro. Sono stato ignorante nel fidarmi lo ammetto, poi leggendo qui ho capito che dovrebbero esserci sinularia discosoma zoantus gorgonia e un anemone. Sto guidando non riesco ad essere molto chiaro. Poi ho molti pesci, alcuni proprio inadatti ad un nano, purtroppo ripeto che ho sbagliato a fidarmi.... Per assurdo no2 zero p4 zero, sono le cose che controllo sempre, gli altri posso postarli domani e spero di ritrovarti in modo da inserire anche la foto dell'attuale sistemazione del tutto. Ho molte roccie vive questo è l'unica cosa certa!
|
spe un'attimo:
da quanto è partito il nano?? quanti kg di rocce vive hai messo? l'acqua te la fai o te la data il negoziante? intanto fai così: 1) le pompe le posizioni sul vetro posteriore una all'estrema dx e l'altra all'estrema sx abbastanza vicine alla superfice in modo che ti increspino/movimentano la superfice (che aiuta molto gli scambi gassosi fra vasca e atmosfera)...e le indirizzi (che sparino il getto verso il centro del vetro anteriore) in questo modo il getto andra ad infrangersi nel vetro creando ulteriore turbolenza....cmq controlla di avere un buon movimento/corrente in tutte le parti della vasca 2) togli tutta la sabbia...se non sai come fare, fai un fischio e stop. non mandare a cagare subito il nego che nel caso gli pporti indietro qualche pinnuto e anche la gorgonia...e in cambio pretendi magari test o altro..... lo sky non va bene (è poco più che un giocattolino)....cmq poi magari ti si consiglia.... ora apettiamo le risposte ai quesiti (forza e coraggio) che la vasca si riprende;-) |
Si l'acqua la faccio io. Ho ordinato un il quarto stadio per i silicati. Per quanto riguarda la gorgonia, nn posso fare nulla. Leggendo in giro ho capito che va alimentata in modo diretto con zooplancton phyto e chi più ne ha più ne metta, alla faccia del corallo per un neofita.
http://s10.postimg.cc/bpsb7jebp/20150407_171410.jpg http://s15.postimg.cc/jt1ac2krb/20150407_171406.jpg questo è quanto ho al momento, c'è tanto tanto da lavorare. Domani mattina farò i seguenti test: kh ph po4 no2 no3 mg non ho altro al momento, e posto anche il sale che uso e gli oligoelementi che aggiungo. Spero qualche anima pia mi possa aiutare....per la gorgonia ormai forse farei prima a fare un eutanasia :( |
dimenticavo.....la disposizione delle roccie era tutt'altra. Purtroppo mi avevano venduto anche una DEeNDRONEPHYAA e quando chiedevo xkè sta sempre abbattuta, mi hanno risposto che era perchè non la tenevo sotto una grotta, quando ho capito che era veramente una sciocchezza gli ho riportato tutto e gli ho detto mi dispiace, non sono capace e ho preso altro. Purtroppo l'anemone si è spostato su una roccia enorme e non saprei più come tornare indietro. Vabbè, è l'ultimo problema, ma non mi piace proprio in questo momento!
|
Dunque ti dico cosa farei io, anche se da come avevi descritto il tutto mi aspettavo già un algario o palude, cosa che per fortuna non é !
Per prima cosa, la più facile ed economica, metterei un bello sfondo sul vetro dietro, blu o nero come preferisci per togliere alla vista tutti i cavi e far risaltare di più l'acquario. Poi aspirerei un po di sabbia fino a lasciarne solo un velo se ti piace, ma nulla più. La pompa di sx la metterei sul lato corto un pelo più in alto, di fronte all'altra ma che punti un po di più sul vetro frontale. (Per ora vediamo anche se secondo me sarebbe da cambiare con una più potente) Cercherei anche sul mercatino uno skimmer esterno da appendere sul vetro posteriore tipo deltec mce 300 o Bubble magus, non ti consiglio interno perché quelli un po' efficienti, vedendo la rocciata dubito ci stiano come dimensioni. Illuminazione penserei a qualcosina di più, diciamo almeno il doppio, che tra l'altro non serve solo per i coralli ma anche per l'ossidoriduzione. Infine colpo finale: dopo tutti gli altri passaggi e non prima eliminare completamente il filtro esterno. Per i pesci facciamo un attimo un inventario, perché io ne vedo un paio dalle foto, Ps: l'anemone si muove per cui la posizione la decide lui, io fossi in te quello lo riporterei. Sent from my iPad using Tapatalk |
L' anemone è l'unica cosa che insieme ai pagliacci e l'imperatore mi da una reale soddisfazione...il filtro esterno lo sostituisco con cosa?!
|
Ciao segui il Mod e non sbagli...garantito al limone.....
il filtro non lo sostituisci con nulla ...sono le rocce vive buon movimento/corrente e ...stop un sistema reef per funzionare basta e avanza quello appena descritto...tieni presente che un filtro biologico è deleterio nel marino.... che i pagliacci, l'anemone, e l'imperator ti diano soddisfazione va bene ...ma: 1) Anemone: è estremamente urticante si muove e se tocca altri ospiti li "brucia" ma questo è niente, e considerato di difficile allevamento e cosa più importante se muore e tu non sei presente e lo togli subito nel giro di poche ore ti ammazza tutto....quando dico tutto intendo proprio tutto il sistema..... credimi....per questi motivi il Mod ti ha suggerito ti toglierlo.... poi vedi tu he?? 2) Imperator: dalla livrea è un'esemplare giovane ...ma quando cresce, se cresce, diventa veramente grosso e quini assolutamente inadatto alle dimensioni della vasca...tieni presente sopratutto che il sistema non ce la fa a smaltire tutto il carico organico prodotto dall' Imperator.....toglilo il prima possibile....sei a forte rischio he?? IMHO 3) OK: per i due pagliaccetti.....e cmq guarda che non hanno bisogno di anemoni per andare in simbiosi...ci vanno (se ne hanno voglia) con qualsiasi cosa (anche con le pompe e non sto scherzando) .....cmq ci sono altri coralli innocui che possono benissimo sostituire l'anemone.... mi dici da quando è partito il nano.... PS: manda senza alcun dubbio a c.....e il negoziante.... |
Questa mattina ho deciso di andare in un negozio a diversi km da casa mia. Si chiama the shark acquari...vedo un po cosa trovo tecnicamente là. È rinomato per la sua competenza, ma anche per i prezzi. Tornando a noi, tra poco posterò i risultati dei test. Come linea di principio, se ho capito bene, per prima cosa tolgo la sabbia, cambio lo schiumatoio ed infine, tolgo il filtro e non metto niente?! L'ultimo passo fatico a dargli fiducia xD e se togliessi i cannolicchi e lasciassi solo lana carboni e resina, farei cmq un danno alle mie roccie? In ogni caso sono 7-8 mesi che la vasca è avviata
|
|
nessun filtro tantomeno canolicchi lana et simila.....tieni presente che il "cuore di un reef
sono le rocce vive, le quali filtrano l'acqua e riescono a chiudere il ciclo dell'azoto, cose che nessun filtro biologico è in grado di fare....vedi un po te.... per preparare l'acqua non intendevo dire con cosa la sali...ma prima di salarla che acqua usi?? del rubinetto o hai un impianto per la produzione acqua d'osmosi?? |
Scusate l'ora, ma oggi lavoro tutto il giorno. Comunque uso un impianto osmosi a tre stadi, domani aggiungo il quarto. Devo dire che questa persona stamane mi ha un pò rincuorato, dicendomi che sto entrando in paronia per nulla, in quanto i risultati dei test effettuati da lui insieme a me sono tutti nella norma. Mi ha detto che per una vasca come la mia non ci sono particolari esigenze, a parte per le gorgonie che non avrebbero proprio dovuto entrarci. Quella blu, l'ho tolta, puzzava un bel pò, la rossa l'ho lasciata con la speranza di poterla riportare indietro. Mi ha detto che essendo una vasca giovane, le alghe sono abbastanza normali ed anzi, una vera esplosione a parte le diatomee non l'ho mai avuta. Detto questo per ora mi attengo a cambi regolari, ma sicuramente invece di sostituire le pl tra un pò passerò ad una a led. lo schiumatoio mi ha detto va ancora bene. Penso la verità sia nel mezzo...
|
la lana la puoi togliere carbone e resine dipende a cosa servono ... l anemone beh sei neofita io lo eviterei fossi in te ;-)
|
Quote:
|
Eccomi ragazzi, tanto per cominciare grazie a tutti per i mille consigli. Premesso che giunsy hai perfettamente ragione, io sono molto combattuto nel azzerare tutto e ripartire da zero. Perchè per fare le cose fatte bene, quello dovrei fare. Al momento non ho molto tempo per fare questa operazione e quindi proverò la strada più facile, monitorando tutto con attenzione, senza stravolgere tutto il sistema. Per farla breve, sono conscio che quello che ho a casa non è un nanoreef, ma qualcosa di non ben definito, senza arte ne parte. Detto questo, dopo aver buttato la gorgonia blu che puzzava un bel po, e aver cambiato 10l d'acqua ieri pomeriggio, oggi la situazione era questa: ph 7,5 kh 5 no2 0 po4 0. Devo aggiustare quanto meno i primi due, che correggetemi se sbaglio, dal momento che l'acqua osmosi mia ha ph 6.5 e kh 0, sono i sali a determinare ph e kh giusto?! Per ora dato che il cambio è stato fatto da poco tempo, aspetto prima di fare qualsiasi cosa. Ripeterò il test domani e farò il confronto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl