AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ennesimo cilide maschio morto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487865)

cippolippo78 07-04-2015 09:41

Ennesimo cilide maschio morto
 
Ciao a tutti vi prego aiutatemi non so piu cosa fare.
Ho avviato un acquario da circa 8 mesi da allora ho avuto moria solo di ciclidi maschi.
Acquario 300 lt ( 120 x 40 , 50)

Valori acqua.
KH 5
GH 7
PH 6.4
No2 0
N03 < 1

Utilizzo solo acqua di osmosi per cambi ogni 15 gg con aggiunta di sali .

Popolazione:
4 Scalari ( in attesa di formazione coppia )
1 Apistogramma Agasizzi femmina
1 Apistogramma viejita
8 Oto
25 Hemigrammus bleheri
3 L116



Non ho nessun problema con gli altri pesci l'unica cosa ho problemi con i ciclidi.
Ho preso 3 apistogramma maschi e sono tutti morti la femmina sopravvive ai suoi numerosi compagni.

Ho provato a cambiare ciclide inserendo una coppia di Apistogramma viejita.
Dopo 3 settimane in acquario ha cominciato a sostare sul fondo dell'acquario senza muoversi e questa mattina l'ho trovato morto.


L'acquario è riccamente piantumato e ricco di rifugi. E' stata la prima cosa che mi è stata suggerita sulla sezione generale e con aiuto del pescivendolo ho comprato rocce rami anche di grandi dimensioni in modo da creare cunicoli zone di ombra ( non ho foto )

La cosa che non campisco è come mai le femmine stanno benissimo e i maschi sono tutti morti.

acquos 07-04-2015 10:09

I cadaveri o poco prima di morire presentano segnidi qualunque tipo?(morsi,puntini bianchi,ecc.)
------------------------------------------------------------------------
Gia che ci penso forse l'acqua è un po dura con gh 7 mentre gli apistogramma lo richiedono a 4-5

cippolippo78 07-04-2015 10:18

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062618397)
I cadaveri o poco prima di morire presentano segnidi qualunque tipo?(morsi,puntini bianchi,ecc.)
------------------------------------------------------------------------
Gia che ci penso forse l'acqua è un po dura con gh 7 mentre gli apistogramma lo richiedono a 4-5

Nulla ho controllato, ad un certo punto si adagiano sul fondo e rimangono fermi , non mangiano , morti

acquos 07-04-2015 10:21

Ma dopo quanto dal loro acquisto?

cippolippo78 07-04-2015 10:31

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062618404)
Ma dopo quanto dal loro acquisto?

L'ultimo è durato 3 settimane.
Dall'acquisto, il problema è perchè i maschi muoiono e le femmine no , ho una femmina di agasizzi che ha 7 mesi ( ovvero il promo che ho preso ).

Scusate ma gli scalari sono piu resistenti degli apistogramma ?

acquos 07-04-2015 12:14

Si gli scalari sono più resistenti per quello anche se il gh va un po su non succede niente mentre gli apistogramma patiscono di più per questo sarebbe meglio se fosse a 4-5 cioè acqua poco dura

cippolippo78 07-04-2015 12:21

Quindi faccio cambi di osmosi senza aggiunta di sali per abbassare il gh.

Nota: anche se faccio cambi con osmosi il kh rimane fisso a 5 e questo sta tamponando il ph che rimane fisso a 6.5 nonostante l'impianto CO2.

Ci sono apistogramma piu resistenti ? Borelli ?

acquos 07-04-2015 13:16

Della specie apistogramma sono tutti più o meno uguali però come necessità diciamo che in effetti i borelli vanno meglio e per i valori è meglio che vai piano con la co2 perché se guardi la tabella la co2 è a 50 e dovrebbe essere a 32 quindi è un po alta
------------------------------------------------------------------------
E per il gh credo che sia in effetti alto perché aggiungevi i sali quindi prova senza

Emiliano98 07-04-2015 14:03

Tenere due specie di apisto non ha senso, togli l'agassizi che è il più aggressivo

cippolippo78 07-04-2015 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062618555)
Tenere due specie di apisto non ha senso, togli l'agassizi che è il più aggressivo

Ho solo la femmina ... il maschio è morto .... volevo inserire una coppia di borelli sperando sia piu resistente

Emiliano98 07-04-2015 14:38

Non puoi sempre aggiungere, può essere che l'agassizi ti faccia fuori gli altri, prima di metterne altri devi togliere quelli che gia hai

cippolippo78 07-04-2015 14:44

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062618523)
Della specie apistogramma sono tutti più o meno uguali però come necessità diciamo che in effetti i borelli vanno meglio e per i valori è meglio che vai piano con la co2 perché se guardi la tabella la co2 è a 50 e dovrebbe essere a 32 quindi è un po alta
------------------------------------------------------------------------
E per il gh credo che sia in effetti alto perché aggiungevi i sali quindi prova senza

Ho il computerino per la gestione del ph settato a 6 ma non riesce a scendere nonostante l'acqua di osmosi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062618582)
Non puoi sempre aggiungere, può essere che l'agassizi ti faccia fuori gli altri, prima di metterne altri devi togliere quelli che gia hai

Perdonami, ho avuto finora solo agasizzi e sono tutti morti , ho provato a cambiare mettendo un viejita. ( morto solo il maschio , ora ho solo due femmine minuscole circa 2 cm di agasizzi e di viejita ).

davide.lupini 07-04-2015 16:43

mi associo a quanto detto da Emiliano, aggiungere non ha senso in quella vasca massimo un trio l'aggressività dei ciclidi è intra ed extraspecie per cui basta poco che si stressano e ammalano, sempre che non siano già indeboliti/ammalati da prima.
per cui, cerca di evitare acquisti compulsivi e piuttosto ragiona su cosa inserire/togliere e capire il motivo perchè ti son morti, erano asintomatici? mangiavano? feci?

cippolippo78 07-04-2015 16:57

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062618647)
mi associo a quanto detto da Emiliano, aggiungere non ha senso in quella vasca massimo un trio l'aggressività dei ciclidi è intra ed extraspecie per cui basta poco che si stressano e ammalano, sempre che non siano già indeboliti/ammalati da prima.
per cui, cerca di evitare acquisti compulsivi e piuttosto ragiona su cosa inserire/togliere e capire il motivo perchè ti son morti, erano asintomatici? mangiavano? feci?


Prima di morire mangiava normalmente sia secco sia fresco ( larve zanzara tubiflex .. )

Poi si è adagiato sul fondo per 3 gg senza mangiare ... morte.
Stessa cosa anche per gli altri apistogramma l'ho visto da vicino non aveva danni sulla pelle di nessun tipo

ilVanni 07-04-2015 17:05

Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062618385)
KH 5
PH 6.4

Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062618477)
anche se faccio cambi con osmosi il kh rimane fisso a 5 e questo sta tamponando il ph che rimane fisso a 6.5 nonostante l'impianto CO2.

C'è troppa CO2 disciolta (v. tabella). Stai gasando i tuoi pesci (o meglio, stai selezionando i più resistenti, mantieniti sotto i 30 mg/l di CO2 disciolta, tu adesso sei al doppio).

Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062618585)
Ho il computerino per la gestione del ph settato a 6 ma non riesce a scendere nonostante l'acqua di osmosi.

Per fortuna, altrimenti i pesci li perdevi tutti. I PH controller "settati e via" fanno più danni della grandine. Se vuoi usarli devi PRIMA decidere il PH, E POI fissare il KH ad un livello che non ti faccia salire la CO2 oltre i 30 mg/l circa (e già è tanto).

NOTA: La CO2 serve a fertilizzare, per acidificare c'è la torba. Con la CO2 non puoi acidificare più di tanto perché, appunto, gasi i pesci.

cippolippo78 07-04-2015 17:13

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062618665)
Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062618385)
KH 5
PH 6.4

Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062618477)
anche se faccio cambi con osmosi il kh rimane fisso a 5 e questo sta tamponando il ph che rimane fisso a 6.5 nonostante l'impianto CO2.

C'è troppa CO2 disciolta (v. tabella). Stai gasando i tuoi pesci (o meglio, stai selezionando i più resistenti, mantieniti sotto i 30 mg/l di CO2 disciolta, tu adesso sei al doppio).

Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062618585)
Ho il computerino per la gestione del ph settato a 6 ma non riesce a scendere nonostante l'acqua di osmosi.

Per fortuna, altrimenti i pesci li perdevi tutti. I PH controller "settati e via" fanno più danni della grandine. Se vuoi usarli devi PRIMA decidere il PH, E POI fissare il KH ad un livello che non ti faccia salire la CO2 oltre i 30 mg/l circa (e già è tanto).

NOTA: La CO2 serve a fertilizzare, per acidificare c'è la torba. Con la CO2 non puoi acidificare più di tanto perché, appunto, gasi i pesci.

Ho verificato il ph sta a 6.6 chiedo venia devo comunque alzarlo a 6.7

ilVanni 07-04-2015 17:56

Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062618671)
Ho verificato il ph sta a 6.6 chiedo venia devo comunque alzarlo a 6.7

IMHO, se lavori a concentrazioni di CO2 elevate (30 mg/l) il controllo deve essere preciso.
Il controller va tenuto tarato e settato SUBITO. La misura del KH va verificata con un buon test (perché se invece che 5 è 6, di nuovo, rischi di soffocare i pesci con la CO2).

Rimane il fatto che (di nuovo, IMHO) stai usando la CO2 per acidificare, e questo potrebbe darti limitazioni (non potrai acidificare più di tanto) e problemi (rischi di uccidere i pesci).
Hai preso in considerazione la torba?

cippolippo78 07-04-2015 19:27

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062618692)
Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062618671)
Ho verificato il ph sta a 6.6 chiedo venia devo comunque alzarlo a 6.7

IMHO, se lavori a concentrazioni di CO2 elevate (30 mg/l) il controllo deve essere preciso.
Il controller va tenuto tarato e settato SUBITO. La misura del KH va verificata con un buon test (perché se invece che 5 è 6, di nuovo, rischi di soffocare i pesci con la CO2).

Rimane il fatto che (di nuovo, IMHO) stai usando la CO2 per acidificare, e questo potrebbe darti limitazioni (non potrai acidificare più di tanto) e problemi (rischi di uccidere i pesci).
Hai preso in considerazione la torba?

La sto prendendo in considerazione visto le difficoltà che sto avendo ad abbassare il ph.
Comunque ho modificato il settaggio della c02 ora sta a 6.7
Rientrando nei parametri buoni. Solo che con questo ph mi scordo di poter inserire i ciclidi nani.

davide.lupini 07-04-2015 20:06

#24 e dove sta scritto? mica tutti i ciclidi necessitano di acque acide sotto il 6,5ph.
borellii, commbrae, steindachneri, cacatuoides ecc... sono specie che si possono allevare a ph 7/7.2 scendendo sotto tali valori per stimolarne la riproduzione

cippolippo78 07-04-2015 20:48

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062618765)
#24 e dove sta scritto? mica tutti i ciclidi necessitano di acque acide sotto il 6,5ph.
borellii, commbrae, steindachneri, cacatuoides ecc... sono specie che si possono allevare a ph 7/7.2 scendendo sotto tali valori per stimolarne la riproduzione



Leggendo in giro informandomi c'è scritto che vogliono un acqua acida tra 5.5 e 6.5 quindi mi basavo su quello trovato in giro

davide.lupini 07-04-2015 20:50

come detto dipende da specie a specie

ilVanni 08-04-2015 13:51

Quote:

Originariamente inviata da cippolippo78 (Messaggio 1062618733)
La sto prendendo in considerazione visto le difficoltà che sto avendo ad abbassare il ph.
Comunque ho modificato il settaggio della c02 ora sta a 6.7
Rientrando nei parametri buoni. Solo che con questo ph mi scordo di poter inserire i ciclidi nani.

Ripeto: stai usando un fertilizzante per acidificare. Con la CO2 più di tanto col pH non puoi scendere senza gasare i pesci. Devi acidificare con torba e/ acidi umici (come accade in natura).
O cambiare specie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries