![]() |
Il mio primo acquario di acqua dolce: Juwell Rio 125
Buonasera a tutti,
oggi ho finalmente ricevuto il mio acquario!!! Montare il mobiletto non è stato facile, ma rispetto al montaggio del filtro potrei considerarlo una passeggiata :-) Il filtro è un Juwel Bioflow Filter. Dal basso verso l'alto la dotazione standard è: due spugne blu filtranti fini blu spazio vuoto una spugna blu grossa una verde per i nitrati una nera al carbone un'ovatta filtro bianca Pensate che sia il caso di inserire dei canolicchi nello spazio vuoto? Domani mi recherò in negozio per acquistare la sabbia (fine) il fondo fertile e le piante, oltre ai vari test. Avete qualche consiglio circa piante di facile gestione? A me piace molto l'anubias. Per la fauna sono orientato verso guppy, portaspada, platy e molly nero. Possono convivere tutti e quattro? Per i pesci di fondo pensavo a dei corydoras, dei pangio e dei gamberetti. Quanti ne posso vivere insieme? E le chiocciole, posso avere anche quelle? In uno degli aricoli avevo visto dei pesci che si nutrivano delle alghe che si formano sui vetri? Sapete dirmi come si chiamano? Scusate se vi ho inondato di domande? Ma probabilmente questo è solo l'inizio :-)):-)):-)) Grazie! |
Quote:
Ciao e benvenuto...secondo me' i cannolicchi dovresti metterli perché questi sono importantissimi perche la maggior parte dei batteri nitrificanti si stabiliscono nella loro struttura porosa aiutando a smaltire le sostanze di scarto prodotte dai pesci o anche dalle piante(foglie morte ecc...)...per le piante se vuoi mettere solo le anubias(di facile gestione sia per questione di luce che di fondo che non necessitano perché non vanno mai piantate nel fondo altrimenti marciscono)va bene anche un fondo di solo ghiaietta...per i pesci invece i coridoras vanno benissimo,a patto che ne metti un gruppetto di minimo 4 esemplari e che la granulometria del fondo sia la più piccola possibile altrimenti si rovinano i barbigli che usano per cibbarsi e orientarsi,i platy guppi e quelli che hai elencato convivono benissimo tra loro però occhio al numero che inserisci perché in breve tempo di trovi la vasca piena di avanotti.I pesci che hai visto al garden erano sicuramente degli ancistrus(chiamato pesce pulitore) le chiocciole puoi metterle(a volte capita che le trovi nelle piantine) ma possono diventare infestanti DIMENTICAVO non inserire pesci prima di un mese e verifica i valori dell'acqua |
Grazie mille Andrea!
Oggi ho acquistato la ghiaia per il fondo e 4 piante: 1 anubias per il primo piano 1 echinodorus per il secondo piano 1 igrofila + 1 vallisneria per il fondo Ho dimenticato di chiedere al negoziante come conservarle fino a stasera quando potrò piantarle nell'acquario. Avete suggerimenti? Ora vado a lavare la ghiaia :-) |
Un rapido consiglio, cambia subito i neon di serie, sono troppo freddi e faranno la gioia di tutte le alghe. Sul filtro non mi pronuncio, io l'ho sostituito dopo una settimana!!!
Inviato dal mio Nexus 4 |
Quote:
|
Ciao, la potenza delle lampade non può essere aumentata semplicemente cambiandoli, a stessa lunghezza di neon corrisponde stessa potenza. ;-)
Per aumentare l'illuminazione puoi mettere dei riflettori. #70 |
Ahia, che dolore.... per ora non se ne parla di cambiare i neon.
Come al solito, mai fidarsi dei negozianti, a detta loro i T5 da 24W avrebbero fornito un'illuminazione sufficiente. Vabbè, non si finisce mai di imparare. Ecco il mio acquario appena allestito: http://i.imgur.com/c57PYLL.jpg Come potete vedere è pieno di bollicine, e non solo. Sempre il negoziante mi ha consigliato di aggiungere Sera Acquatan per eliminare il cloro dall'acqua di rubinetto e Sera Nitriven per favorire la maturazione del filtro (al quale ho aggiunto i canolicchi). Ma la cosa peggiore fatta dal negoziante è stata quella di dirmi che la lanetta delle piante non andava eliminata totalmente, anzi bisognava toglierne il meno possibile. Quando ho letto sulle vostre guide che sarebbe stata veleno per i miei pesci, ho espiantato le piante e provveduto a eliminarla totalmente. Fatto sta che si sono formate immediatamente delle palline tipo quelle che si formano con il mercurio del termometro. Eccole: http://i.imgur.com/6sdlW9n.jpg?1 Cosa sono? andranno via da sole? Ho fatto qualche danno irreparabile? Grazie |
Vedi che hai interrato l'anubias... Marcisce.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie |
Meno male che l'hai levata...l'anubias scoprila...quanti neon hai?
Mi permetto di darti un consiglio potresti mettere( comprando un altra vallisneria) le due piante a pochi cm dal vetro posteriore e posizionarle a 10cm o a quanto ritieni opportuno tra di loro con il tempo formeranno un bel " boschetto" in quel modo non si capisce una "cippa"#24;-) poi sono gusti scusa se l'ho detto...riguardati un po' l'acquascaping#70 ------------------------------------------------------------------------ Magari aggiungo un legno o radice centralmente in modo da avere un "tema" |
Quote:
Seguirò il tuo consiglio Ho i due T5 in dotazione con l'acquario. L'hydrofila e le altre due posso lasciarle lì. Effettivamente le ho sistemate senza criterio |
Quote:
|
Sì, due da 24 w
|
Dovrebbero essere da 28W, non 24W. Va bè cambia poco, per le piante che hai sono più che sufficienti anche senza riflettori. Se metterai piante più esigenti in fatto di illuminazione, i riflettori ti assicuro che fanno una bella differenza.
|
Quote:
Secondo me' i riflettori mettili,li puoi fare anche con della semplice carta di alluminio le piante ne avranno sicuramente giovamento,la anubias ama l'ombra e sta bene anche al buono quindi magari cercala di mettere in una parte della vasca meno illuminato |
Quote:
|
No, con la carta stagnola, non con quella trasparente.
Ma vale la pena trafficare per risparmiare 15€ sull'acquisto di rilflettori originali? #28d##28d##28d# |
Quote:
Per Domopack intendevo la carta stagnola. |
Ho sbagliato, credo che 7,40€ sia per uno, totale 15€.
|
Non è la potenza che mettevo in dubbio, ma la temperatura, con 10000 kelvin l'Echinodorus si era riempito di alghe.
Inviato dal mio Nexus 4 |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 4 |
Un'altra domanda sorge spontanea: per quante ore al giorno devo tenere le luci accese?
|
Comincia con 4 e aumenta di 30 min. la settimana fino ad arrivare a 8 o 10.
Inviato dal mio Nexus 4 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Secondo me 4 son poche, inizia pure da 6, più che altro se la vasca ha altre sorgenti di luce esterna (vedi finestra) evita di tenerlo troppo spento con solo quella fonte di luce.
|
Quote:
|
Oggi ho acquistato un termometro in vetro ed ho così notato che la temperatura segnava i 23°.
Molto strano dato che avevo settato il riscaldatore oltre quella temperatura come da istruzioni. Ho così notato che la luce del riscaldatore non era accesa. Questo può essere normale dato che una volta raggiunta la temperatura la resistenza dovrebbe spegnersi. Ho provato così girare la manopola del riscaldatore sul massimo ma non è successo nulla. Mi sembra molto strano. Può essere che non funzioni per nulla? Ma in quel caso la temperatura dell'acqua dovrebbe essere più bassa. E' tarato male? Non c'è abbastanza circolazione di acqua? Boh!!! Quanti problemi in sole 24h #24#24#24 Comunque sono in piena esplosione batterica: l'acquario sembra riprodurre il biotopo di Pechino nelle ore di punta :-) |
Quote:
|
Dopo un paio di giorni di esplosione batterica, ieri finalmente è tornata la visibilità.
Ma oggi è comparsa una strana nebbiolina che pervade tutto il fondo: http://i.imgur.com/NJUFoVv.jpg Cosa è? Oggi è il quarto giorno dall'allestimento. |
Sempre batteri.
|
Grazie!
|
Io non ho fatto alcuna misurazione dei valori dell'acqua.
I test mi arriveranno nei prossimi giorni. Ho ordinato i 5+1 della Tetra. Come devo procedere? Ogni quanto effettuare le misurazioni e soprattutto quando potrò inserire i primi pesci? Tutti parlano di picco di nitriti, ma come lo riconosco? E se fosse già accaduto? Poche idee ma ben confuse |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo:i pesci prima di un mese non puoi inserirli ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Sono appena tornato a casa e ho notato che qualcuno aveva spento la ciabatta a cui sono collegati tutti gli impianti dell'acquario.
Potrebbe essere rimasto senza corrente per 11-12 ore. Questo accaduto avrà causato un qualche danno irreparabile? Devo apportare un qualche correttivo. Naturalmente ho immediatamente acceso il tutto |
Quote:
|
Quote:
inserisco degli altri batteri con Bio Sera Nitrivec come ho fatto appena allestito? |
Quote:
|
Quote:
|
Oggi è il 15° giorno dall'allestimento ed ho fatto il test dell'acqua con Quick Sera Test 5 in 1.
Questi i valori rilevati: NO3= 0 NO2= 0 GH= +16 KH= +15 PH= 7,6 Tra quanto dovrò ripetere il test e soprattutto questi dati hanno un significato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl