AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   compagni di vasca per pelvicachromis taeniatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487556)

steek 02-04-2015 16:49

compagni di vasca per pelvicachromis taeniatus
 
ciao a tutti,
a breve inserirò una coppia di pelvicachromis taeniatus in una vasca da 90 litri 80x30 di base...
i valori che vorrei mantenere sono di un ph poco sopra il neutro e durezze medio/basse......
con queste premesse quali pesci potrei inserire?
intendo tra loricaridi, corydoras (esclusi Aeneus e Paleatus) e caracidi o ciprinidi.....
grazie a tutti

sovramonte99 02-04-2015 19:12

Per restare in biotopo ci sarebbero i tetra del Congo, solo che adesso mi sfugge il nome..

steek 02-04-2015 19:42

Intendi i brachychalcinus orbicularis??? In caso erano questi ci avevo pensato ma forse la vasca é un po piccola...

sovramonte99 02-04-2015 20:06

No, intendevo i Phenacogrammus interruptus, ma ripensandoci gli adulti starebbero strettini...

Emiliano98 03-04-2015 09:15

Barbus fasciolatus per restare in Africa, altrimenti trattali come sud americani, i valori sono simili ;-)

sovramonte99 03-04-2015 09:18

Ma andando in America si perderebbe il fascino dei taeniatus, che non sono proprio comunissimi...
Però è anche vero che qualcosa dovrà pur metterci :)

steek 03-04-2015 12:31

diciamo che della provenienza mi interessa poco.... l'importante è che i valori coincidano
Emi i barbus che dici tu credo che potrebbero disturbare la loro riproduzione, sarebbero perfetti i nannostomus, ma al di là che non sono africani, vogliono acque acide e vorrei evitare (almeno in questa vasca).....
mi rendo conto che ho tante pretese, ma sono sicuro che uscirà fuori la/le specie giusta/e

sarei curioso di sapere che dice @Entropy :-)

sovramonte99 03-04-2015 12:51

Andare su qualche mirco pocillide centro/sud americano?

Emiliano98 03-04-2015 12:53

Robe, ma che pH vorresti mantenere? Guarda che se non sbaglio neanche i pelvicachromis vivono bene in acque troppo basiche

steek 04-04-2015 18:07

poecilidi esclusi, come ph poco sopra il 7....come durezze medio basse....

Patrick Egger 26-04-2015 07:52

Ciao,

per dei Phenacogrammus o Alestopetersius la vasca è troppo piccola, inoltre sono troppo attivi per i Pelvi.
Anche se non dello stesso continente, il biotopo assomiglia tanto e potresti mettere dei Corydoras o come detto prima, dei Nannostomus.
Per i valori, anche i Pelvi non richiedono un acqua basica, ma bensi leggermente acida.

steek 27-04-2015 13:57

al momento ho inserito 10 corydoras sterbai...
sui caracidi sono indeciso....stavo pensando a dei nannostomus magari gli espei....una ventina ci potrebbero stare? @Patrick Egger sul ph dicevo cosi perchè un allevatore mi ha detto che lui li ha sempre allevati e riprodotti a ph 7 / 7,2 ma se me lo dici tu mi fido....dovrò abbassare ulteriormente il ph...
come durezze di gh e kh 7 e 4 vanno bene?

Patrick Egger 29-04-2015 20:40

Si, vanno bene.
Si riproducono anche con un ph più alto, un amico mio gli ha riprodotti con un ph di 8, ma ne escono pochi. Meglio un ph più basso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09991 seconds with 13 queries