AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Nuovo sale Acqua Ocean SPS premium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487443)

Wurdy 01-04-2015 10:07

Nuovo sale Acqua Ocean SPS premium
 
Ho deciso di provare questo nuovo sale sulla mia vasca. :-)
Di sali marini in tanti anni di acquariofilia ne ho utilizzati diversi con alterni risultati.
Questo sale mi ha incuriosito sopratutto per il fatto che oltre a contenere tutti gli elementi di traccia fondamentali e buoni valori di della triade (Kh/Ca/Mg), contiene anche amminoacidi, vitamine e colloidi.
Dato che in vasca non doso nulla nè di microelementi nè di integratori di alcun tipo per i coralli, credo che sarà interessante vedere la risposta ( a occhiometro) degli animali a questo nuovo sale.

Questo we farò il primo cambio sostanzioso ( direi sul 15%) e di seguito con cadenze di circa 15/20 gg dei cambi di circa 7 / 10 % e scriverò qui le mie impressioni.

Stay tuned ;-)



http://www.aqua-ocean.net/v1/wp-cont...alt-AOC811.jpg

http://www.aquariumline.com/catalog/...0analitica.JPG

pata73 01-04-2015 16:15

lo uso da 6 mesi ormai, scioglie velocemente, non scalda molto e una volta fatti i cambi non ho mai avuto fastidi ai coralli.
le mie impressioni sono positive al momento.

oce 02-04-2015 13:00

Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062615820)
lo uso da 6 mesi ormai, scioglie velocemente, non scalda molto e una volta fatti i cambi non ho mai avuto fastidi ai coralli.
le mie impressioni sono positive al momento.

Quanti gr metti per litro? Visto che lo usi pensi vada bene anche nn avendo sps?

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

andyjack 02-04-2015 13:05

Anche io lo sto usando e vedo che gli animali (in particolar i coralli) rispondo molto bene.. In realtà c'è anche l'altra versione più "soft" che, da quanto mi ricordo, ha valori più bassi di calcio magnesio e forse kh.. Per sicurezza guardalo che non vorrei dirti cavolate!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wurdy 02-04-2015 13:27

Viene realizzato in 2 tipi, uno specifico per SPS (SPS premium marine) un po' più carico di macro e micro elementi, e uno leggermente più scarico (Reef plus marine)

Luigi74 02-04-2015 15:54

Ciao Wurdy aspettiamo le tue impressioni.#70

Wurdy 02-04-2015 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Luigi74 (Messaggio 1062616301)
Ciao Wurdy aspettiamo le tue impressioni.#70

Ciao Luigi, questo we faro' il 1° cambio, poi scriverò qui tutte le mie impressioni ;-)

matteolaura 02-04-2015 16:56

Lo sto usando anche io, ho fatto un paio di cambi e nessuna noto negativa! Seguo i tuoi commenti !!

Wurdy 04-04-2015 20:45

Ho appena finito il primo cambio 70 lt pari a circa il 17/18% della vasca. Ho preparato acqua di osmosi a l'ho portata a 23,5 gradi. Normalmente per ottenere 35 permille da rifrattometro inserisco circa 40 gr di sale per ogni litro di acqua. In questo caso me ne sono bastati un po meno dato che con 38,5 gr lt ho ottenuto 35 permille.
Questo probabilmente è dovuto sia al fatto che la confezione l'avevo appena aperta sia che il sale è confezionato in una busta plastica robusta e termosaldata e quindi ritegno sia perfettamente ermetica.
Il sale sie è sciolto davvero molto rapidamente, dopo meno di 5 minuti l'acqua nella tanica del cambio era già perfettamente limpida e non ha lasciato nessun residuo visibile sul fondo.
Annusando l'acqua preparata e anche la tanica vuota dopo avere fatto il cambio, non ho avvertito nessun odore di "chimica".
Dopo nemmeno 2 ore ho deciso di effettuare il cambio senza aspettare le 8/12 ore che aspetto di solito.
Prima di inserire in vasca ho fatto i test dell'acqua utilizzando tutti test di marca Salifert nuovi appena aperti:

Mg= 1425
Ca = 400
Kh = 7
PO4 = 0,0
NO3 = 0,0
SI = 0,00

Devo dire che trovare il sale bello carico di Mg e invece il Ca e Il Kh bilanciati ad un valore che io tengo normalmente in vasca per me è un aspetto positivo in quanto non ho mai problemi di Ca e Kh dato che il reattore me li mantiene tranquillamente, mentre il Mg spesso lo dovrei integrare poichè la mia vasca ne consuma e il reattore non riesce a mantenerlo ad un livello corretto.

Alla fine del giro di test ho fatto il cambio dei 70 lt e ho notato con piacere che nessun corallo ha filato minimamente, nemmeno l'acropora Yonghei gialla che solitamente fila al primo segno di fastidio.

Immediatamente dopo il cambio gli sps sono rimasti spolipati e anche gli lps hanno mantenuto lo stato che avevano prima del cambio, segno che non sono stati infastiditi.

Queste sono le mie personali impressioni a caldo dopo il primo cambio: la parte di preparazione, i valori testati e la reazione degli animali mi hanno soddisfatto. #70

Vedremo nei prossimi giorni come risiponderanno gli animali e se la presenza di vitamine e amminoacidi avrà qualche influenza percecepibile a "occhiometro"sui coralli.

oce 05-04-2015 08:16

Da provare allora. Pensavo ad un kh un pò più alto guardando le tabelle.

Capu86 06-04-2015 23:16

Ciao ragazzi, io dopo aver preso un campione gratuito al Petfestival e aver fatto un cambio con questo campione, ho deciso di acquistarne una confezione e devo dire che la vasca e i coralli hanno risposto molto bene, alcuni coralli che mi sembravano fermi hanno raddoppiato le dimensioni.

Ciaoooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi 07-04-2015 15:23

Ottima recensione Wurdy, appena finisco il secchio lo proverò anch'io ��

Wurdy 07-04-2015 15:49

Grazie Trudi ;-)

A 3 giorni dal primo cambio noto con piacere una generale estroflessione dei polipi degli sps leggermente aumentata. #70

Trudi 07-04-2015 16:30

Ottimo direi... Il prezzo è nella media?

ramon80 08-04-2015 07:13

Seguo con interesse... Il prezzo è sotto la media direi e un negozio online lo da in offerta...

Mavors 09-04-2015 23:02

Si scioglie bene?

Wurdy 10-04-2015 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Mavors (Messaggio 1062620141)
Si scioglie bene?

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1062617403)
Il sale sie è sciolto davvero molto rapidamente, dopo meno di 5 minuti l'acqua nella tanica del cambio era già perfettamente limpida e non ha lasciato nessun residuo visibile sul fondo.


;-)

Mavors 10-04-2015 12:27

Ottimo,
grazie Wurdy

cary73 10-04-2015 17:38

volevo provare anche io questo sale.....ma avevo paura ho sempre usato il red sea normale ma visto le opinioni positive credo che effettuero' una prova

Wurdy 18-04-2015 12:33

Domani prossimo cambio da 50 lt !!

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Wurdy 19-04-2015 14:57

Fatto cambio di 50 lt pari a circa il 12% della vasca. Questa volta ho preparato acqua di osmosi senza poi riscaldarla ulteriormente perche volevo vedere se il sale si sarebbe sciolto bene come la volta precedente anche a una temperatura più bassa.
Ho versato 1950 gr di sale nella tanica da 50 lt di acqua che era era a 20°C precisi. Anche questa volta il sale sie è sciolto davvero molto rapidamente, dopo meno di 5 minuti l'acqua nella tanica era già perfettamente limpida e come la volta precedente non ha lasciato nessun residuo visibile sul fondo.
Ho lasciato trascorrere circa 10 ore anche per portare l'acqua in temperatura prima di effettuare il cambio.
Prima di inserire in vasca ho fatto i test dell'acqua utilizzando tutti test di marca Salifert nuovi appena aperti:

Mg= 1425
Ca = 410
Kh = 7,5
PO4 = 0,0
NO3 = 0,0
SI = 0,00

Alla fine del giro di test ho fatto il cambio dei 50 lt, nessun animale ha filato, gli sps sono rimasti coi polipi normalmente estroflessi gli lps gonfi.

Dopo i primi 2 cambi e 15 gg di utilizzo le mie impressioni continuano ad essere positive, lo trovo un ottimo sale #70

ramon80 19-04-2015 15:05

Mi sa che lo compro anche io....

pata73 19-04-2015 17:48

finito ieri sacco da 20 Kg

per quanto mi riguarda lo consiglierei (sps premium),

nessuna nota negativa da segnalare,anzi...#70

Giampiero Peroni 19-04-2015 21:56

Come prezzo non si posizione male per il sacco da 20 Kg siamo a 2,4 euro/kg.
------------------------------------------------------------------------
Visto i vostri feedback positivi avete stimolato anche in me la voglia di provarlo. Attualmente uso il red sea e lo pago 3 euro al kg.

pata73 19-04-2015 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Giampiero Peroni (Messaggio 1062624699)
Come prezzo non si posizione male per il sacco da 20 Kg siamo a 2,4 euro/kg.
------------------------------------------------------------------------
Visto i vostri feedback positivi avete stimolato anche in me la voglia di provarlo. Attualmente uso il red sea e lo pago 3 euro al kg.

da calcolare anche la spedizione, se non ricordo male una decina di euro

tijuana83 28-04-2015 18:03

Anche io ho finito la prima confezione acquistata alla fiera pet festival e già comprata la seconda, per me è buono nessun problema.

Wurdy 10-05-2015 12:26

Ho effettuato il 3° cambio. Ho cambiato 50 lt e confermo tutte le impressioni positive che ho avuto nei precedenti: velocità di scioglimento, assenza di residui sul fondo, valori ottimali.
Sappiamo tutti che la salute e la colorazione dei coralli è il risultato di una complessità di fattori per la quale è difficile imputare solo ad una di esse un miglioramento della situazione generale. Al contrario è sufficiente che solo il peggioramento di una variabile possa portare ad uno scurimento dei coralli o ad una sofferenza della vasca.
Io posso dire che da 20 gg a questa parte comincio a notare un leggero miglioramento nella colorazione e nello spolipamento di alcuni sps. Per la premessa fatta sopra non posso dire di certo che sia merito del sale, ma sicuramente questo non l'ha ostacolato. :-)

ramon80 10-05-2015 12:28

Benissimo....

ialao 10-05-2015 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1062632618)
Ho effettuato il 3° cambio. Ho cambiato 50 lt e confermo tutte le impressioni positive che ho avuto nei precedenti: velocità di scioglimento, assenza di residui sul fondo, valori ottimali.
Sappiamo tutti che la salute e la colorazione dei coralli è il risultato di una complessità di fattori per la quale è difficile imputare solo ad una di esse un miglioramento della situazione generale. Al contrario è sufficiente che solo il peggioramento di una variabile possa portare ad uno scurimento dei coralli o ad una sofferenza della vasca.
Io posso dire che da 20 gg a questa parte comincio a notare un leggero miglioramento nella colorazione e nello spolipamento di alcuni sps. Per la premessa fatta sopra non posso dire di certo che sia merito del sale, ma sicuramente questo non l'ha ostacolato. :-)

ciao wurdy,ho sempre seguito e apprezzato la tua vasca soprattutto per l'eta' che ha e per la crescita che hai avuto negli anni.so che non hai effettuato cambi per molto tempo,non credi che i benefici effetti da te riscontrati possano dipendere piu' dalla ripresa degli stessi che dal sale in se stesso?questo fatta salva la bonta' del prodotto da te utilizzato che ha solo caratteristiche positive.un saluto.

Wurdy 10-05-2015 23:59

Ciao Ialao, grazie per l'apprezzamento :-)
Quello che dici è giustissimo e tra le righe l'ho scritto che non posso essere affatto certo che le variazioni positive siano dovute al sale, ai cambi in sé o ad altro ancora.
Certo è che se non fosse un buon sale, con tutto quello che ne ho messo in vasca nell'ultimo mese, di segnali negativi ne avrei visti non pochi ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

ramon80 27-06-2015 09:51

Oggi ho fatto il mio primo cambio con questo sale. Si scioglie davvero in fretta anche se cmq ho aspettato 15 ore per motivi organizzativi..
Inserita la nuova acqua ho riscontrato anche io con piacere che gli animali sono rimasti spolipati e non hanno filato per niente, neanche la hyacintus 😜...
Attendiamo che passi il tempo è vedremo

RolandDiGilead 27-06-2015 13:05

Uso da qualche mese il Reef plus marine e devo dire che sono soddisfattissimo.
Usando il balling se facevo uso di sali troppo carichi, avevo poi nei giorni successivi delle variazioni in alto di ca e kh. Invece con questo la vasca non se ne accorge neppure la triade rimane stabile e gli oligo danno benessere.

cary73 27-06-2015 13:46

A me ha abbassato il redox tantissimo e per riportarlo ai soliti valori ho impiegato dei giorni...non credo che lo userò di nuovo

chris_fla 27-06-2015 14:58

Anch'io ho notato un abbassamento del redox e di parecchio e non capisco la causa

Wurdy 27-06-2015 15:00

Cary sei sicuro che sia stato il sale a farti abbassare il redox? #24

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

chris_fla 27-06-2015 15:06

Io sicuro tutto stabile redox 400 valore dopo il cambio 280 e prima che tornasse a salire c'è voluto più di una settimana con utilizzo di ozono per i coralli nessun problema nessun filamento o cose strane però non mi spiego questo redox ....

Wurdy 27-06-2015 15:09

Potrebbe anche essere acqua d'osmosi poco ossigenata o un po' calda...

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

chris_fla 27-06-2015 15:19

Mi sembra strano stesso contenitore stessa pompa di movimento del acqua stessa temperatura 25 gradi come con gli altri sali stessa quantità di acqua preparata per il cambio... Settimana prossima farò un altra prova e vedrò...:..

Wurdy 27-06-2015 15:22

Io ho cambiato 50 lt anche 2 gg fa e come sempre tutto ok.

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

chris_fla 27-06-2015 15:36

Infatti vedo che vari che si trovano bene con questo sale io ho sempre usato royal oppure tropic non vorrei che magari la vasca con sto sale non ha risp subito sicuramente farò altri cambi per capire meglio.....vi aggiornerò....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13222 seconds with 13 queries