AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Aiuto Pompe di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487050)

federicolunari 27-03-2015 18:23

Aiuto Pompe di movimento
 
Salve a tutti,

ho da poco cambiato vasca, passando da un 250 litri ad un cubo 180 litri 60x60x50.
Vorrei un consiglio sulle pompe di movimento, perchè secondo me, in vasca, c'è poco movimento sul fondo e nella parte posteriore della vasca. Questo secondo me è una delle cause della formazione di alghe che sto avendo.
Al momento ho due Newa da 3900 litri/h, le ho posizionate nella parte posterione in alto, ora le ho spostate circa a metà vasca per avere più movimento sul fondo, ma dietro secondo me non arriva. Forse la soluzine migliore sarebbe metterle su i vetri laterali, ma a quel punto sono puntate direttamente contro la rocciata. Cosa mi congliate di fare? cambiare pompe? aggiungerne altre? come le posso posizionare? per le alghe volevo mettere una lampada uvc, me la consigliate?

Grazie per la disponibilità!

http://s23.postimg.cc/ttf2bgz5j/IMG_2121.jpg

http://s23.postimg.cc/j5bbcmp6f/IMG_2130.jpg

http://s23.postimg.cc/o2kak01rr/IMG_2145.jpg

http://s14.postimg.cc/tr7i31fnx/IMG_2147.jpg

http://s14.postimg.cc/bvxgul5e5/IMG_2191.jpg

Pelma 28-03-2015 09:35

@tene

tene 28-03-2015 14:05

Per quanto riguarda le pompe le metterei agli angoli opposti a sparare verso il centro del vetro anteriore,certo le newa non sono tra le migliori 8n commercio,io le sostituirei se non vuoi spendere molto prenderei delle jabao regolabili ,costano il giusto pompano bene e le regoli alla bisogna,se puoi vuoi spendere di più hai una marea di scelte
Per le.alghe la.lampada uv ti dà l'effetto opposto ,uccidendo i batteri le alghe ringrazieranno

tene 28-03-2015 14:07

Ah senza offesa ,ma un flavences,in 60 cm non si può vedere

IVANO 28-03-2015 20:43

Non ho mai usato le newa ma le posizionerei come ha detto Tene...

federicolunari 30-03-2015 12:24

Ti ringrazio per la risposta! pensi che 3900 litri/h siano cmq sufficenti o devo prenderne di più grandi?
per quanto riguarda le alghe che mi consigli? secondo me potrebbe dipendere dal movimento... il mio negoziante dice che la lampada uvc mi rislverebbe il problema...

lituratos 30-03-2015 14:12

Ho una vasca simile alla tua 80x80 con la rocciata disposta nello stesso modo

Per verificare l'efficienza delle pompe lasciane accesa una sola e verifica il movimento che hai dietro la rocciata, tra la stessa ed il vetro in tutta l'estensione, dall'alto fino al fondo. Cerca di aiutarti con alghe o organismi comunque sensibili alla corrente. Se son fermi o poco mobili le pompe sono insufficienti

2 cose che comunque tenendo le pompe come le hai tu (posizione corretta) non potrai risolvere nemmeno mettendo 2 eliche da motoscafo

accumulo sedimenti nei 5-10 cm al di sotto delle pompe lungo il "canalone" ed il fatto che all'interno del "canalone laterale" avrai sempre la stessa direzione di corrente a prescindere da quale pompa sia attiva.
Entrambi i problemi sono riconducibili alla stessa causa

Poniamo un flusso a pompe alternate

La gran parte del flusso urtando il vetro anteriore sopratutto se inclinate verso il centro come hai, prenderà la corretta via e tenderà a creare un flusso circolare nella vasca. La restante parte (la più esterna) urterà contro il vetro frontale e tenderà a tornare indietro. Con il risultato che nei canaloni ci sarà sempre univocità di flusso. Sia con la pompa "A" in funzione (corrente di ritorno) sia con pompa "B"(lato opposto), termine del regolare flusso.

Sto cercando di risolvere con 2 pompe più piccole di quelle che ho, posizionate una quindicina di centimetri al di sotto delle principali. Il tentativo è in atto da qualche giorno. Sembra che funzioni

braccio 30-03-2015 15:11

le alghe forse sono causate dalla sabbia sul fondo,hai misurato gli inquinanti?

federicolunari 30-03-2015 19:09

Fino alla scorsa settimana non avevo nulla! Oggi ho fatto un cambio quindi rifaró un test tra un paio di gioni! Il problema è che è un bel po di tempo che combatto con queste alghe, anche nella vecchia vasca! Sono passato ad un cubo proprio perchè pensavo di trovate un miglioramento... Ora ho spostato le pompe come in foto, sembra che sul fondo ci sia piu corrente, che ne pensate?
http://s17.postimg.cc/r4ydhiugr/image.jpg

http://s17.postimg.cc/xu4wxjfsr/image.jpg

lituratos 30-03-2015 19:37

Devi dare sempre attenzione anche e sopratutto alla superficie. Acqua ben in in movimento,
Secondo me era meglio come erano posizionate prima

federicolunari 03-04-2015 16:02

Ragazzi ho deciso di cambiare le mie pompe di movimento, come detto prima, le due Newa da 3900 l/h.

Spero che potrete aiutarmi qui senza farmi aprire un altra discussione.
Sono fondamentalmente indeciso su 3 cose:

1. 2 Tunze nanostream 6045 da 4500 l/h (poco ingombranti e direzionabili in qualsiasi modo possibile, però sono poco convinto sulla potenza, che ho paura cambierebbe di poco da come sono ora)

2. 2 hydor Koralia 5600 l/h (mi sembrano un po' troppo ingombranti e poco direzionabili, però forse la portata è quella giusta)

3. Rimanere su Newa acquistando due modelli da 5100 l/h

Come controller ho quello della newa, che dovrebbe andar bene per tutte le pompe sopracitate, dato che la casa produttrice lo da adatto a qualsiasi pompa da 220 V, e queste pompe lo sono tutte.

lascio a voi un eventuale 4 punto per altre soluzioni.
Io ero orientato sul punto numero 1, però non mi convince la portata. Vi prego aiutatemi, non so che fare!

lituratos 03-04-2015 20:23

Voto per l'opzione 4 :-)

Jebao rw 8

Le ho volute provare. (Ho 2 6095 e 2 6055)

A livello di flusso molto superiori alle 6055 e come costo molto accessibili

federicolunari 04-04-2015 01:14

non so se ho capito bene, le hai volute provare e ora le hai vendute? Ho visto diverse recensioni, non mi sembrano male...vorrei acquistarle, ho visto chehanmo moltissime funzioni...

lituratos 04-04-2015 09:54

Le ho rivendute non perchè non andassero bene come pompe ma solo perchè per come mi serviva lavorassero non ci riuscivano

Ho 2 6095, mi servivano altre 2 pompe che riuscissero a sparare il flusso verso se stesse, verso la calamita per intenderci e le jebao non hanno quell'angolazione, mi son dovuto rivolgere ad altre 2 tunze 6055.

Avendo avuto 6095 6055 e RW8, in assoluto preferisco le 6095 ma RW8 decisamente superiori alle 6055

federicolunari 07-04-2015 12:07

Ho ordinato le Rw8, sono proprio curioso di vedere come vanno, spero di aver fatto un buon acquisto! ora rimane solo il dilemma di come posizionarle! Visto che sono molto direzionabili, la mia idea era di metterle nei vetri laterali che sparano verso il vetro frontale, pensate possa essere una buona idea?

lituratos 07-04-2015 13:28

Si
Vetri laterali
Spostate il piu possibile verso il vetro di fondo
Non dritte ma che puntino almeno un po verso il centro del vetro frontale
Una quindicina di cm sotto il pelo dell'acqua leggermente puntate verso l'alto (devono riuscire almeno ad increspare la superficie anche al minimo della potenza)

federicolunari 07-04-2015 15:14

E' esattamente quello che volevo fare! e cmq, se ora ho 3900 l/h a pompa, queste dovrò utilizzarle almeno su i 5/6000 l/h (quindi credo un pò di più di metà della loro potenza) cmq metterò foto appena le ho posizionate!

Manuelao 07-04-2015 15:36

Ho un cubo 65x65 con due rw8. Ogni settimana cambio posizione e potenza

Non riesco a regolarle bene

federicolunari 07-04-2015 16:05

In che senso? Troppo potenti? Perché non ti trovi bene?

Manuelao 07-04-2015 16:17

Non riesco a trovare il.giusto movimento
Le tengo al minimo e le alimento a 12v e a 15v

federicolunari 07-04-2015 16:23

Bene! Mi fa piacere saperlo appena ordinate! Comunque, ne hai molto di movimento? O troppo poco?

Manuelao 07-04-2015 16:24

Il movimento è molto.. Tornassi indietro farei una res e una rw4

federicolunari 10-04-2015 11:32

Salve ragazzi,

oggi finalmente arrivano le due jebao, così potrò darvi un'impressione diretta. Una domanda, che modalità mi consigliare di tenere? voi come le usate?

Manuelao 10-04-2015 11:54

W1

federicolunari 10-04-2015 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1062620307)
W1

W1 Sarebbe modalià onda?

Manuelao 10-04-2015 12:15

Yes

ialao 10-04-2015 12:23

io farei w2,o in alternativa else.un saluto.

federicolunari 10-04-2015 12:33

mi fa venire il mal di mare! :-))
avevo pensato di tenerle in mod. C...

aug 10-04-2015 15:54

Stesse tue pompe però ho comprato 2 trasformatori regolabili e ora le faccio andare in modalità C a 15v........perfette.

federicolunari 10-04-2015 16:13

Quote:

Originariamente inviata da aug (Messaggio 1062620428)
Stesse tue pompe però ho comprato 2 trasformatori regolabili e ora le faccio andare in modalità C a 15v........perfette.

In che senso hai dovuto comprare due trasformatori? Cosi come sono non si possono usare in modalità C? mettendo i due controller in wi-fi? ho letto molti commenti e non ho capito molto... praticamente così come arrivano non si possono utilizzare? io ho bisogno di utilizzare su i 6000 l/h (quindi un poò più di metà della loro potenza) cosa devo fare??

federicolunari 10-04-2015 18:22

Ragazzi mi sono arrivate, ma sotto nome hap pet! È la stessa cosa? Acquistate da acquariumline...
http://s22.postimg.cc/ke61dvwkt/image.jpg

http://s22.postimg.cc/3las1pui5/image.jpg

Manuelao 10-04-2015 19:02

Sono le stesse ma.non capisco come mai hanno cambiato nome

federicolunari 10-04-2015 19:37

Vi prego aiutatemi a programmarle perchè stonimpzzendo! Ho collegato i due controller in modalità wifi, ma vanno a caso! Ora sono in modalità C ma non partono

Manuelao 10-04-2015 19:42

Devi regolare la manopola del controller master

federicolunari 10-04-2015 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1062620595)
Devi regolare la manopola del controller master

Ne funziona una sola, in qualsiasi modalità metto. Un programma alternato esiste? È l'H o l'else o C?

ialao 10-04-2015 23:09

se per alternato intendi ,una accesa ,l'altra spenta e viceversa ,il programma e' il c.comunque prova ad accenderle in modo indipendente,a quel punto setta master e slave sui controller e solo dopo averlo fatto scegli il programma.un saluto.

federicolunari 11-04-2015 22:40

Allora considerazioni dopo 1 giorno di utilizzo a24 V:

Mod. W1 funziona perfettamente, ma secondo me averla sempre non è il massimo per gli animali (almeno secondo me, posso anche sbagliarmi)

Mod. W2 inutilizzabile, trooppo potenti, stessa cosa per H e Else

Mod C: La uso quasi al minimo della velocita, e sarebbeperfetta, se solo non mi si accavallassero le pompe, quindi mi chiedo:

È bormale che si accavallino? Devo fare qualche regolazione particolare?

Metto anche foto di come le ho posizionate per avere un parere
http://s7.postimg.cc/u64jd1ptj/image.jpg

http://s7.postimg.cc/npqz97rw7/image.jpg

lituratos 12-04-2015 01:36

Il posizionamento mi pare corretto. Dalla foto non capisco bene, mi sembrerebbero solo un po troppo in superficie.
Per il fatto che su "C" lavorino insieme, io usandola assieme ad una coppia di tunze ho bypassato il problema usando 2 timer. 6 ore accese ognuna
Penso, ma qui entro nel campo delle ipotesi e chiedo conferma a chi le ha usate piu a lungo di me che per poterle usare alternate devi settare una pompa master ed una slave (lo trovi nelle istruzioni) in questo modo all'accensione di una su dovrebbe spengere l'altra

ialao 13-04-2015 13:39

ciao,capita che in programma c,le pompe si accavallino purtroppo e' un difetto riscontrato da molti.un saluto.

lituratos 13-04-2015 15:32

Allora se non le vuoi che si accavallino vai di timer
Pochi spiccioli e sei a posto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12181 seconds with 13 queries