AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio river brazil (blak water) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486998)

Renato75 27-03-2015 00:42

il mio river brazil (blak water)
 
Ciao ragazzi..
Voglio presentarvi il mio acquario a tema amazzonico.
Ho cercato di riprodurre uno spaccato di affluente amazzonico brasiliano.
Le acque sono scure,ambrate. il fondo e' costituito da sabbia finissima color ambra.
Legni,rami,radici costituiscono il fondale...creando diversi anfratti per gli abitanti della vasca.
Foglie di quercia per decorare il fondo e acidificare (poco) l'acqua.
L'acquario e' un Askoll emotion 120.. (213 litri netti).. Una vasca,a mio avviso..particolare..e perfettamente adattabile nella nicchia che avevo nel mio salone..Pefetta!
Il filtro e' un eheim 2071..(non proprio sovradimensionato...ma svolge egregiamente il suo lavoro.. E' un filtro fantastico.. Lo avevo per una vasca piu' piccola...ed ho provato con questa,controllando spessissimo no2 e no3 ma ottenendo buoni risultati. 2 lampade t5 da 39 w.
La vasca gira da 8 mesi.
I valori sono..
KH 5
gh 6
Ph 7,2.. (ma l'acqua scura mi altera un po' il test...credo di stare a 7...sempre altino...#28d#)
No2 0
No3 15
conducibilita' 235
Temp. 24' (riscaldatore askoll 300w)

Paracheirodon innesi,Pristella maxillaris (tetra che adoro),Corydoras aeneus.... adesso sto aspettando un piccolo banco di Prionobrama.
L'acqua la scurisco con estratto di quercia..(o meglio infuso ottenuto dalla bollitura e dalla spremitura delle foglie di quercia)... a me non dispiace..
La manutenzione prevede un cambio di acqua settimanale..(un 15% di cui 3/4 di osmosi)...ogni mese integro con un cambio di acqua/infuso di quercia.....raramente sifono il fondo,le foglie le sostituisco dopo circa un mese o poco piu'.Fotoperiodo di 8 ore giornaliere.
Come piante ho hidrocotyle leucocephala.. Pianta sud americana veramente "ignorante",...poca luce,assenza di co2,acqua scura...e crese in maniera spropositata. Debbo dire che la vasca la preferivo in totale assenza di piante...ma un ulteriore,piccolo,minimo..filtrante naturale ho voluto inserirlo.
Che aggiungere...boh!!... qualche foto.
Purtroppo le foto non sono semplici da realizzare..la bassa luce,lo scatto lento..e la velocita' dei pesci non mi hanno aiutato.
Comunque,ecco a voi.

http://i61.tinypic.com/idsmrs.jpg

http://i60.tinypic.com/oku1cp.jpg

http://i61.tinypic.com/2zp2wlw.jpg

http://i60.tinypic.com/n1bjmc.jpg

http://i58.tinypic.com/2lpezb.jpg

http://i57.tinypic.com/2d9i6b.jpg

http://i62.tinypic.com/2yxj4pj.jpg

http://i62.tinypic.com/314fjpx.jpg

http://i60.tinypic.com/2nqcis0.jpg

http://i59.tinypic.com/25z2zgx.jpg

http://i58.tinypic.com/1538cg9.jpg

http://i58.tinypic.com/20krr03.jpg

http://i61.tinypic.com/28a0tw1.jpg

Queste foto sono un po' scure e desaturate...provvedero' con le prossime!!
Attendo consigli,pareri,dritte e quant'altro.
Un saluto e buon fine settimana a tutti!!#28#28

Rentz 27-03-2015 10:43

dalla descrizione promette bene, peccato che non si vedano le foto :\

sgò 27-03-2015 13:00

meraviglioso, molto naturale ,complimenti ottimo layout

Renato75 27-03-2015 13:05

Grazie mille!!...oggi stesso inseriro' delle foto piu' accettabili,...queste,almeno dal monitor dove sto adesso connesso,sono veramente buie e spente. (cosa che non mi sembrava dal pc di casa)..
Grazie ancora e a presto!!!#36#

daniele.cogo 27-03-2015 13:33

Bellissimo, complimenti! #70

simone28 27-03-2015 13:51

uno spettacolo! #25

sgò 27-03-2015 18:50

un video sarebbe ancora meglio....... :-)

Renato75 27-03-2015 19:56

Quote:

Originariamente inviata da sgò (Messaggio 1062613347)
un video sarebbe ancora meglio....... :-)



A breve!!!#70#70#70

MomoMS52 27-03-2015 20:01

#28f#28f#28f#28f#28f fantastico!! Credo che sia una delle vasche che preferisco!

Emiliano98 27-03-2015 20:01

Ottimo lavoro, complimenti!
Un consiglio per la fauna, aggiungere una terza specie di caracide secondo me renderebbe la vasca caotica, pensato a qualche ciclide nano?

nibby 27-03-2015 23:17

Bella!!!! non è il mio genere nel senso che fin'ora non ho ancora realizzato questo tipo di vasca... ma è davvero un gran bel lavoro, intreccio di rami fantastico!!!

Astronotus1979 27-03-2015 23:42

Complimenti!
Hai fatto veramente un piccolo capolavoro!
Vorrei essere li ad incantarmici davanti :-)
L'unica cosa, forse, è che un ciclidino ci starebbe proprio bene, no?

Aspettiamo il video, è :D
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

venerdì 28-03-2015 03:17

Wow!


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk

Robi.C 28-03-2015 09:41

Come direbbe la parodi: molto bene
Splendida davvero :)

Renato75 29-03-2015 23:15

Ecco un piccolo video della vaschetta...
Non e' proprio il massimo,comunque..


https://www.youtube.com/watch?v=4s4r...ature=youtu.be

A presto!!!;-)

Pota123 29-03-2015 23:21

il mio river brazil (blak water)
 
Un video veramente fantastico come anche la vasca! Complimenti[emoji106]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MomoMS52 29-03-2015 23:25

Piu lo guardo e piu mi piace! Grazie al tuo topic sono riuscito a far piacere questo tipo di vasche (che io amo) alla mia ragazza! Quindi ti sono infinitamente grato :-)) :-)) :-))
Se il mio prossimo acquario sarà un "biotopo" del rio Ucayali è anche grazie a te -69

Renato75 29-03-2015 23:44

Grazie ragazzi.... sono lusingato!#36#
E' una vasca abbastanza semplice,un po' di tempo perso per trovare il giusto intreccio tra i rami,per mantenerli sul vetro posteriore e lasciare lo spazio per il nuoto...tutto li'!
pensavo non piacesse per niente,soprattutto per la mancanza di vegetazione e per i colori autunnali con i quali si presenta..hheheheh...E' una tipologia di biotopo che mi ha sempre affascinato,non so il perche'.. Grazie ancora!!!#e2

Astronotus1979 29-03-2015 23:47

Quote:

Originariamente inviata da renato75 (Messaggio 1062614343)
ecco un piccolo video della vaschetta...
Non e' proprio il massimo,comunque..


https://www.youtube.com/watch?v=4s4r...ature=youtu.be

a presto!!!;-)

#70#70#70

Rentz 30-03-2015 09:26

ma solo io non riesco ancora a vederla?! :(

sgò 30-03-2015 17:34

bellissimo e te lo dice uno che nn mette neanche la catappa perchè l'acqua mi piace chiarissima :-) un ciclide lo metterei anche io darebbe un tocco in più, che legni ramificati hai usato? in negozio o in natura?

Renato75 30-03-2015 18:41

Quote:

Originariamente inviata da sgò (Messaggio 1062614691)
bellissimo e te lo dice uno che nn mette neanche la catappa perchè l'acqua mi piace chiarissima :-) un ciclide lo metterei anche io darebbe un tocco in più, che legni ramificati hai usato? in negozio o in natura?

Grazie mille!!!
Per i ciclidi...mi ci state facendo pensare veramente...:-):-)
I legni sono un po' misti...nel senso che i Mopani e le radici le ho acquistate in negozio..mentre tutti gli altri in natura...principalmente quercia e spina...lavati,bolliti se possibile..(non molto) o con una sbuffata di vaporella...L'acqua scura mi fa impazzire....rende tutto piu' "ovattato",caldo...io vorrei scurirla ulteriormente..heheheh.
Grazie ancora!!;-)

MomoMS52 30-03-2015 20:45

Se fosse mia (MAGARIII) ci metterei un maschio e 2 femmine di A. Cacatuoides!

mattser 30-03-2015 22:49

ma la torba nel filtro non la hai?

cmq bellissima vasca #25

anche io propenderei verso l'inserimento di ciclidi ovviamente :-))

Rentz 31-03-2015 09:27

si... sono l'unico #07

Astronotus1979 31-03-2015 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062615048)
si... sono l'unico #07

:D:D:D

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

Renato75 31-03-2015 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062615048)
si... sono l'unico #07

Ma nemmeno il Link di youtube del video???

https://www.youtube.com/watch?v=4s4rFcj6EQk

strano.........

Renato75 31-03-2015 10:33

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062614952)
ma la torba nel filtro non la hai?

cmq bellissima vasca #25

anche io propenderei verso l'inserimento di ciclidi ovviamente :-))

Ciao Matteser..No,la torba non c'e' ..ma dovro' sicuramente utilizzarla.
L'effetto acidificante delle foglie di quercia e' molto delicato.. e quel 7- (dal test fatto ieri)..e' ancora un po' altino. Il kh a 5 potrebbe semplificarmi il compito..ma vorrei evitare di aprire e chiudere il filtro per la torba.. Pensavo piu' ad inserirla vicino il flusso della pompa o con l'aggiunta di catappa o pignette di ontano...ma sempre evitando di maneggiare troppo il filtro esterno.
Grazie per il consiglio e il complimento ;-)

Rentz 31-03-2015 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Renato75 (Messaggio 1062615067)
Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062615048)
si... sono l'unico #07

Ma nemmeno il Link di youtube del video???

https://www.youtube.com/watch?v=4s4rFcj6EQk

strano.........

il video si, grazie. Molto bella e mooolto naturale proprio come piacciono a me complimenti #70

mattser 31-03-2015 22:18

esatto la torba la puoi posizionare anche fuori dal filtro......se non ti da fastidio esteticamente la puoi lasciare anche li; se la metti nel filtro la devi cambiare ogni mese-mese e mezzo di norma

Renato75 04-04-2015 22:08

ecco come si presenta il mio acquario subito dopo aver scurito l'acqua con l'estratto di quercia,....A me fa impazzire!!..peccato che dopo una mezza giornata l'acqua torni ad essere si ambrata...ma abbastanza cristallina.....questo effetto torbido (momentaneo)..me piace troppo!#36#

http://i57.tinypic.com/hwn348.jpg

sovramonte99 04-04-2015 23:58

Con un tipo di argilla venduta in erboristeria si ottiene un effetto torbido simile, la si usa per i discus :)
Posso chiederti i valori dell estratto di foglie?

Robi.C 05-04-2015 00:28

Spettacolare

Rentz 08-04-2015 10:25

non vedo nemmeno questa #24#07

Nicola22 08-04-2015 20:07

Fantastica, incredibile!!!

mattser 08-04-2015 22:23

i legnetti fini di che pianta sono di preciso? poi li avrai presi secchi e poi scortecciati immagino...#36#

Renato75 09-04-2015 14:10

I legnetti sono principalmente di quercia.... altri....non saprei.... Comunque secchi.bolliti se possibile o sterilizzati..(almeno penso) ..con vaporella.... Scortecciati si,fin dove sono riuscito a scortecciare.:-))

Renato75 09-04-2015 14:21

Quote:

Originariamente inviata da sovramonte99 (Messaggio 1062617496)
Con un tipo di argilla venduta in erboristeria si ottiene un effetto torbido simile, la si usa per i discus :)
Posso chiederti i valori dell estratto di foglie?



Per quanto riguarda il valore dell'estratto non saprei....ha il colore della coca cola...non potrei mai misurarlo......ma il fatto che non riesca a scendere..(utilizzando solo esso)...sotto i 7 di PH...(con kh 5)....non credo abbia un potere acidificante potente.....Mentre la conduttivita'..mi rimane intorno ai 230. :-)

nibby 09-04-2015 14:47

se vuoi abbassare il ph senza co2 usa un sacchetto di torba ;-) con un po' di osmosi potresti anche abbassare di un altro grado il kh... e quindi la conduttività

Renato75 11-04-2015 18:23

Ho seguito il vostro consiglio...ho abbandonato l'idea di un ulteriore banco di prionobrama ed ho inserito una bella coppia di Apistogramma agassizi fire Red...
Veramente belli..spero si ambientino bene nel piccolo ecosistema..
Stasera vi posto un paio di fotine!#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11894 seconds with 13 queries