![]() |
Sistemazione del filtro
Ciao Ragazi, dopo svariati mesi di attività del mio acquario ho scoperto che il mio filtro esterno non era idoneo alla mia vasca... cioè avevo un filtro che andava bene per il 50L invece il mio acquario è un 80L... #07 .
A questo punto mi sono recato in un negozio di cui mi fido e ho acquistato un PRATIKO 200. Ora l'acqua e veramente limpida e mossa come si deve, l'unica cosa che non capisco e la seguente, il filtro prevede l'introduzione di più materiali filtranti come spugne cannollicchi e carbone, e propio di quest'ultimo vorre capire una cosa... Sia il venditore che nelle istruzioni del filtro dicono di inserire tutti i componenti filtranti... ma la mia domanda è il carbone deve essere sempre presente nel filtro? perchè se non ricordo male non è dannoso l'uso prolungato dei carboni ? Grazie, Massimo |
Il carbone si usa dopo delle cure medicinali (di solito), in più post riguardandi l'acquisto di un filtro esterno è sempre stato detto di non metterlo, io non l'ho messo e ho aggiunto dei materiali diversi da quelli che erano nella confezione del filtro, altri hanno proprio cambiato tutti i materiali che erano nella confezione, penso sia una cosa soggettiva.
Comunque x il carbone, non metterlo, non serve. |
Ok capito... grazie. Invece per i batteri che mi dici? mi hanno detto di inserire batteri per almeno 1 settimana ma io sinceramente l'ho messi per 2 giorni poi visto che i valori erano ok ho smesso. Che ne dici? ho fatto male?
|
All' avvio, i batteri mettili sempre nelle dosi scritte sulla confezione. Aiutano la maturazione del filtro.
Comunqe, prendi del materiale dal vecchio filtro e mettilo nel nuovo, anceh quello aiuta. |
Ok seguirò i tuoi consigli grazie di tutto e speriamo bene ;-)
Max |
il carbone tienilo di scorta, ma non usarlo nella norma, può crearti squilibri all'interno della vasca :-)
|
Ma nn ho capito una cosa... hai fatto andare i due filtri in contemporanea almeno un paio di settimane ? il vecchio filtro va ancora ?
|
No non li ho fatti andare in contemporanea... il vecchio filtro andava ancora... ma il negoziante mi ha detto di toglerlo... ieri ho misurato i valori ed erano tutti ok... però ho un problema il nuovo filtro mi aspira i pesci piccoli ne ha gia fatti fuori 2... hanno all'incirca 3 settimane :-( :-( che consiglio mi date?
|
Metti sull'aspirazione una retina tipo zanzariera, dovrebbe bastare.
Non mi convince molto la storia di togliere subito il vecchio filtro, quello nuovo non è maturo a meno che tu non abbia messo i cannolicchi del vecchio nel nuovo, in un nuovo filtro i batteri non sono ancora annidiati, non vorrei che tra qualche giorno abbi il picco dei nitrati e il picco delle morti. |
ok... ma se metto la retina non rischio che il filtro non faccia più il suo lavoro? nel senso che non aspiri più?
Grazie comunque per il consiglio. |
Nn ho capito... con pesci dentro, togli il vecchio filtro ben maturo e ne metti uno che deve maturare ? -05 #23
Se nn hai come ti hanno detto qua fatto in tempo a metter dentro buona parte del materiale filtrante del vecchio filtro (sempre che nn sia stato fermo più di un giorno o asciutto ) ti consiglio vivamente di controllare spesso i nitriti... Ma che cacchio... chiedere prima a noi, no ? #07 |
Eh lo so mapurtroppo il tutto è successo giovedì che a Roma era festa e non avevo per collegarmi a internet e l'acqua stava Marcendo quindi mi sono affidato al negoziante.... si i valori li sto tenedo sott'occhio e mi sembra che siano ok.
Ph 7,2 KH 6 No2 0 No3 0 ( ancora ) Il vecchio materiale mi hanno consigliato di buttarlo visto che il filtro era saturato... e mi hanno detto di mettere tutto il materiale filtrante nuovo. #07 |
#24 quanti e che pesci hai in vasca ?
Negoziante incompetente -04 il filtro "saturo" è una miniera di batteri! ora ti ritrovi praticamente a partire da "0" col filtro... speriamo che qualcosa facciano i batteri in ogni caso insediati in giro per l'acquario.. nn fare cambi d'acqua, inserisci batteri, poca pappa ai pesci, no pesci nuovi e controlla ogni 2-3gg i nitriti e il comportamento dei pesci.. Ah.. tirata cmq d'orecchi perchè sei nel forum da almeno 6 mesi.. ste cose le dovresti sapere #13 ;-) |
a volte i negozianti le sparano grosse #17
|
In fatti la cosa mi sembrava strana... però quando io ho chiesto come mai dovevo sostituire il materiale filtrante mi ha detto che comunque l'acquario era matura e quindi i batteri si sarebbero riannidati rapidamente.... bo...
Per quanto riguardai pesci il numero preciso ora non lo so comunque ho diversi guppy 2 platy 5 pulitori mi sembra si chiamino coridoras e 2 pesci che non ho idea di che razza siano... Comunque i valori li sto controllando ogni giorno per evitare qualsiasi sorpresa e per ora sembrano essere corretti... l'unica cosa che ho sempre nontato anche con i vecchi filtri è che l'NO3 non sono mai saliti. sempre a 0 |
Beh.. anch'io ho i nitrati sempre a 0... ho parecchie piante e nn troppi pesci..
Nn è un problema se nn ci son nitrati (a meno che il test nn sia andato..) ma i nitriti che mi preoccupano.. se hai inserito batteri cmq magari hai avuto ..fortuna :-) Meglio dare in questo periodo poca pappa ai pesci.. ;-) I 2 pesci che nn sai cosa sono.. se metti le foto magari vediamo di scoprire cosa sono.. |
per l'aspirazione dei pesci , parzializza il flusso con la leva grigia; se la alzi un po' diminuisci il flusso, visto che un 200 per 80lt è un pelino abbondante...
|
Ok allora poca pappa ora vedo se in giro su internet trovo delle foto dei miei pescetti e le metto così magari mi aiutate... comunque somigliano a dei scalari piccoli e senza i baffi lunghi sotto... sono molto quieti e hanno una faccetta simpatica... so che queste caratteristiche non sono suff. per l'identificazione appena trovo la foto la metto.
Grazie di tutto. P.S. Gli NO2 sono a 0 per ora incrociamo le dita... quando pensi che sia passato il momento critico per i valori? un paio di settimane bastano o di più? i tsti lo effettuo con le barrette di carta ... però ho anche quello a liquido. |
ah ok Grazie per il consiglio della leva non avevo letto... quindi quello regola il volume di acqua filtrato? perchè ho letto sul manuale se c'era la possibilità di diminuire la potenza ma non ne parlava
|
si per i nitriti e nitrati van bene anche le striscette (poi se ne rilevi meglio andare a controllare con i test a reagente liquido il giusto valore).. nn affidarti alle striscette per ph kh e gh.. son molto fasulle.
Si, avendo i pesci dentro direi che dopo un paio di settimane è tutto ok se nn hai rilevato nulla (probabilmente anche meno) Per curiosità.. fa cmq sapere passato questo periodo se li hai o meno rilevati.. è interessante capire quanto il materiale presente in un acquario (ghiaino, arredi ecc) avviato da un pò aiuta o meno se parte il filtro o viene sostituito così di botto.. Nn sifonare il ghiaino in questo periodo :-) |
Niente sifonatura ok... vi faccio sapere sicuramente l'evolversi della cosa...
Grazie di tutto per ora |
Quote:
|
Capito... un'altra domanda visto che ormai come consiglio del venditore ho messo tutti i materiali all'interno del filtro, i carboni che faccio li lascio per un po o li tolgo? non vorrei riaprirlo di nuovo ma se sono dannosi...
|
Nn sono dannosi, lo sono solo se fertilizzi perchè si mangiano il fertilizzante, se li togli guarda solo di nn toccare il resto del materiale e di nn svuotare il filtro.
Se nn fertilizzi e hai paura di far danni al filtro li puoi lasciare per un mesetto e poi li togli |
Ok grazie... ieri ho letto sul manuale del filtro i metodi di manutenzione e c'erano scritti i vari cicli... però si raccomandano ogni volta di vuotare il filtro e pulirlo all'interno... ma così non rischio di perdere i batteri?
|
infatti.. diciamo che l'importante è nn pulire i materiali filtranti che nn siano la lana di perlon (o la spugna se fa la funziona meccanica), meno si tocca tutto il resto e meglio è
|
Ok, il filtro ha spugna cannolicchi e carbone... quindi ogni tanto pulisco le spugne ma il resto lascio come è senza svuotare il tutto... quindi li diceva anche di cabiare i cannolicchi ogni 6 mesi un cestello per volta... anche in questo caso non è consigliato... invece nel cestello rimasto pensi sia utili inserire lana di perlon? ho le spugne bastano?
|
Noooooooooo! lo scrivono solo per vendere i cannolicchi -28d# #07 i cannolicchi restano belli tranquilli e continuano a far il loro "sporco" lavoro per anni... tranquillo :-)
Secondo me potresti se hai spazio inserire della lana di perlon nel cestello dove arriva prima la sporcizia (presumo dove hai la spugna) così potrai sciacquare/sostiturire solo quella quando è sporca e la spugna ti resta come ulteriore materiale per filtraggio biologico e la potrai strizzare nell'acqua dei cambi ogni taaaaaaaaaaaanto tempo se si intasa.. ma dico "se" ;-) |
Ah ok!!! Ma allora la manutenzione del filtro come si deve effettuare? Ogni quanto va controllato e non va mai svuotato completamente dell'acqua al suo interno....
|
Secondo me il filtro meno lo si tocca e meglio è, che sia interno o esterno è lo stesso... io cambio la lana di perlon (interno) solo quando vedo che la pompa rallenta la portata, se ti fa sentire più tranquillo le prime volte puoi aprire dopo un paio di settimane e vedere com'è la lana di perlon/spugna..
|
Ok... ieri ho messo il getto in uscita all'interno del livello dell'acqua speriamo che il motore della pompa non ne risenta
|
Ciao,
Avevo promesso di inserire l'andamento dei valori del mio acquario dopo aver sostituito il filtro in un acquario gia maturo. Ad oggi tutto ok, non ho avuto nessun picco preoccupante, solo il ph per 1 giorno è sceso di 0,2 ma poi si è stabilizzato il giorno seguente. Quindi credo che le operazione da me svolte, sotto vostro consiglio abbiano funzionato alla grande... l'unica cosa che ho fatto diverso da quanto detto e scritto sull'imballo è l'immissione di batteri. Infatti invece di inserirne la quantità indicata nella scatola tutti i giorni per una settimana. La inserivo 1 giorno si e uno no la quantità indicata per 3 volte. Le cose sembrano andare bene le mie piante stanno benissimo e i miei pesciolini sembrano essere contenti. Ho una domanda il biocondizionatore server per disinfettare l'acqua giusto? è il caso di inserirlo ogni tanto oppure ci sono dei campanelli di avviso che suggeriscono l'introduzione? |
Quote:
|
mi fa piacere che tutto sia andato bene allora :-)
come ti hanno detto il biocondizionatore nn è un disinfettante ma serve per togliere dall'acqua del rubinetto il cloro ed eventuali altre cose che nn vanno bene per i pesci, quindi va sempre inserito nell'acqua che prepari per i cambi (a meno che tu nn usi acqua da osmosi, allora puoi anche farne a meno) |
Ah!!! quindi è un'altra balla del famoso negoziante... pensate che quando i miei guppy avevano la coda chiusa mi ha dato un biocondizionatore percurarli dicendo che era una infezione e che con quello avrei risolto... il risultato è stato che alcuni sono morti comunque ma alcuni ora stanno bene. Sinceramente non so se a questo punto sia stato il liquido che mi ha dato a salvarli. #07
|
Diciamo che oltre appunto a preparare l'acqua per i cambi molti biocondizionatori scrivono di contenere sostanze utili per proteggere la mucosa dei pesci... ma nn sono curativi se c'è una malattia in atto a mio avviso.
|
Quote:
|
già.. #24 stava venendo in mente anche a me che alcune marche scrivono "biocondizionatore" sui medicinali... poi si legge che curano malattie.
Max... ma quando fai i cambi tu nn metti nulla nell'acqua che prepari ? |
volevo fare una domanda!!!
un filtro già maturato, lo si tiene acceso 15 ore al giorno.... e poi si spegne!!!! puo' creare problemi??? ...ad esempio ai batteri colonizzati!!! |
Quote:
Il filtro è meglio, anzi.. deve restare sempre acceso.. ovviamente una parte di batteri muore quando sta spento (senza movimento nn hanno ossigeno).. poi se l'acquario è attivo da molto i danni son minori e magari nn si vedono.. ma se concorre qualche altro problema è come stare su un campo minato secondo me.. con queste temperature poi nn lo raccomanderei. Inoltre se nn è un plantacquario anche i pesci nn stan bene in acqua ferma direi.. di solito vivono in fiumi, laghi.. nn paludi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl