AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   mi aiutate con plafoniera ATI 6x39? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486817)

Di Muzio 24-03-2015 22:57

mi aiutate con plafoniera ATI 6x39?
 
buonasera
ho un ati 6 x 39 che ho preso usata insieme alla vasca e tutta la tecnica.
ora ho un paio di problemi:
l unica ventola per il raffreddamento non gira mai anche se i collegamenti all interno della plafo sembrano apposto cosa posso fare?

credo siano da cambiare anche i tubi t5 perché essendo usata non so quanti anni abbiano...che configurazione mi consigliate?

grazie a tutti

ivansio88 25-03-2015 00:18

Quale modello hai la sunpower?
cmq prova ad alzare la tensione della ventola che può darsi sta regolata bassa e non parte.
per i tubi meglio cambiarli se usati e nel dubbio.
combinazione 4 ati aquaspecial e 2 blue plus..su un altro post attuale mi sembra pata che usi anche 3 e 3..
ciao

Di Muzio 25-03-2015 01:33

Ciao
Grazie per la risposta la plafo non so che modello sia pero è identica a questa

http://s4.postimg.cc/jkc4xcs6h/Scree...5_00_25_15.jpg

Ed effettivamente nella scotola nera vicino alle prese c è una piccola vite che ho provato a muovere ma non è cambiato nulla domani provo al contrario

Per la configurazione in un altro post ho trovato questa

1 attinico
2 blue plus
3 coral plus

Pero non so se può andare anche perche,guardando gli spettri delle lampade,e capendone cmq poco mi sembra che le gieseman coprano una gamma più ampia.
Ora ho montate 2 blu 1 mi sembra più sul rosa e 3 bianche...

Che ne dite voi? E dove comprate solitamente i tubi?
Grazie di nuovo

ivansio88 25-03-2015 02:59

Si è la sunpower..anche perchè la powermodule ha più ventole..
Dai anche una pulita alla ventola e prova a regolare la tensione.
cmq quella è la disposizione che puoi usare se hai sps e lps Che gradiscono una colorazione più azzurra.
i giesemann so che sono ottimi tubi ma non li ho mai usato e non ti so aiutare.
io li compro da fauna esotica o direttamente da acquariomania il loro sito online è www.acquariomania.net

Di Muzio 25-03-2015 14:37

Ciao e grazie di nuovo
Io non ho nulla in vasca è in maturazione e in piena fase alghe
Ma vorrei orientarmi principalmente verso l allevamento di LPS e qualche SPS dei più semplici
Quindi mi conviene utilizzare quale delle combinazioni postate?
Quella che ho ora ,quella postata da te o quella dell altro post ?
Grazie e buona giornata

Daniel89 25-03-2015 20:28

gieseman prendi solo i blu...io ho sia i blu che i bianchi ma non mi piacciono troppo...tendono al giallino....i blu invece mi piacciono molto....

comunque se per risparmiare qualcosina vuoi restare in casa ati io farei 3 blu plus 3 aquablue spezial...o al massimo 2 blu plus, 1 coral plus e 3 aquablue spezial

controlla che arrivino i 12v alla ventola...aprire la plafo non è difficile e puoi seguire questo video
https://www.youtube.com/watch?v=JEBwChnYuRU

nel caso arrivasse correttamente la corrente alla ventola e non funzionasse comunque devi sostituirla con una ventola delle stesse dimensioni....su ebay ne trovi quante ne vuoi

Di Muzio 25-03-2015 21:38

Ciao grazie anche a te per la risposta
La plafo l ho già smontata per farla riverniciare da un carrozziere quindi ho già fatto quel tipo di esperienza:-)

Per le ventole a lavoro ne ho diverse infatti pensavo anche di aggiungerne qualcuna ma non potendo tagliare la scocca pensavo d aggiungerle a lato.
È una modifica fattibile? Qualcuno l ha già fatto che voi sappiate?

Daniel89 25-03-2015 21:49

perchè non puoi tagliarla, è in garanzia ? io mi sono autocostruito la mia 10*39 copiandola spudoratamente dalla ati e ho montato 3 ventole da 120 mm precisamente queste http://www.cmstore.eu/cooling/fans/xtraflo-120mm-slim/

Di Muzio 25-03-2015 22:49

Non la posso tagliare perche non ne sono capace(purtroppo) e ho paura di fare uno schifo....

Te come hai fatto?

Di Muzio 06-04-2015 17:23

ciao a tutti
nel frattempo che aspettavo il riassortimento dei riflettori sto valutando il cambio con una plafoniera led corallinea (it 2060 o 2080??) che non hanno un costo esorbitante e promettono una durata di 50k ore.
ho letto in giro e molti sono soddisfatti altri non le metterebbero mai e alcuni, quelli che mi fanno più riflettere, le hanno messe per poi tornare ai t5.
ora premettendo che se faccio la spesa di una plafo a led non vorrei mai trovarmi nella situazione di aver speso soldi inutilmente e rimettere le t5, e che da quello che ho capito con i led gli sps piu esigenti non danno risultati eccellenti ma io in vasca all' inizio non inserirò sps per poi magari metterne qualcuno semplice pensate che valga la pena spendere ora per una plafoniera led a fronte di un risparmio futuro(??) oppure meglio continuare con la sunpower attuale?
grazie di nuovo a tutti

vikyqua 06-04-2015 18:02

Continua con la sunpower, quando poi avrai messo da parte un gruzzoletto, puoi passare ad una led seria ed adeguata alla vasca, visto che parli di sps.

Di Muzio 06-04-2015 18:09

grazie per la risposta
per gruzzoletto cosa intendiamo? e su quale prodotto secondo te mi dovrei orientare?
per un calcolo di "rientro dell investimento" ogni quanto si cambiano le t5 nel marino? ogni 6-8 mesi?
grazie

ps: in un altro post ho letto che consigliavi la it2080 per un acquario da 100 cm per me non puo andare come soluzione?
( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479244)
grazie ancora

vikyqua 06-04-2015 18:58

Si puo' andare, ma dipende dalle misure. Copre bene una vasca 80*40*50h, puoi arrivate al limite a 100*50, ma non ti aspettare il top in fatto di led. Resta pur sempre una plafo entry level. Illuminare una vasca da 100*50*60h a dovere, ad esempio, richiede una spesa di circa 2000€

Di Muzio 06-04-2015 23:06

Io ho una 85x55x55 e in realtà all inizio volevo mettere da partre per una zetlight 6600 o la razor che mi sembravano plafoniere buone a un prezzo accettabile da comprare magari entro natale prossimo....che ne pensi di queste 2? Poi ho visto la 2080 a 150$ e ho pensato che se fosse stata decente sarebbe potuta essere un alternativa per l immediato magari togliendo le lenti come ho letto hanno fatto in tanti.
Sai per caso di qualcuno qui nel forum che ha avuto e ha esperienze positive con queste tre oppure su qualcuna sempre in quella fascia di prezzo?
Grazieeee!!

vikyqua 06-04-2015 23:24

Tra' le tre' citate, forse meglio la it2080. Sono comunqie plafo ottimizzate per Lps, ma volendo, di sps non troppo esigenti, ne puoi allevare tranquillamente.

Di Muzio 06-04-2015 23:35

OK ho capito quindi una cosa di questo tipo secondo te può andare?
http://italian.alibaba.com/product-g...508781640.html

La 2080 costa anche 10$in meno....sai per caso dirmi la differenza tra 2080 e 2080 b....di quest' ultima ce n è una sul mercatino a 350

Grazie di nuovo

vikyqua 07-04-2015 06:29

Non so cosa sia la versione B, comunque ti consiglierei di prenderla da un distributore italiano,....se nuova.

Di Muzio 07-04-2015 20:02

sul link postato sono solo nuove ma riflettendoci hai ragione mi conviene prenderla da un distributore italiano o un usato sempre in italia almeno in caso di necessità ho un punto di riferimento.....vedremo più in là cosa dice il portafoglio per ora penso che rimetterò a nuovo la ati che a quanto ho capito mi da più garanzie di riuscita nell allevamento di coralli anche sps.

in merito alla configurazione dei 6 tubi t5 sul sito ati ho trovato questo:
. 1 Blu più . 2 Aqua Blue Special . 3 Viola più . 4 Blu più . 5 Aqua Blue Special . 6 Blu più

rispetto a quella consigliatami da voi cosa cambia?
grazie ancora e scusate per la pioggia di domande

Di Muzio 08-04-2015 14:45

ho trovato cosa vuol dire quella b dopo la sigla: ESCLUSIVO SISTEMA AD APERTURA PROGRESSIVA: ottima illuminazione anche ai lati estremi. A parità di lunghezza della plafoniera illuminano una vasca più lunga. A parità di lunghezza della vasca, aumentano la resa luminosa alle estremità.

pero non capisco data la mia inesperienza se sia vantaggioso oppure no

vikyqua 08-04-2015 15:51

montera' lenti piu' angolari a discapito dei Par sviluppati, visto che non cambiano ne tipologia di led ne potenze. Probabilmente e' questo,.....e visto che in molti per avere piu' efficienza, eliminano le lenti,...non saprei quanto potrebbe tornare utile.

Di Muzio 08-04-2015 19:54

boh sono in crisi....non so decidere il da farsi mi allettano i led per il risparmio spece se riesco a prendere un buon usato ma allo stesso tempo ho paura per la resa....boh ci penso un po...vediamo cosa esce fuori da qst testa marcia...:-)

grazie per l aiuto

ivansio88 09-04-2015 07:03

le it 2080 le monta un utente qua sul forum..mi sembra zack78 con buonissimi risultati..cmq se devi fare la spesa prendila magari da corallinea così hai assistenza italiana e 2 anni di garanzia..anche se io mi terrei ben stretta la ati..hai in mano un ottima plafoniera.. il risparmio dei led lo avresti dopo parecchi anni e chi ti dice che i led di queste plafo cinesi durino 50000 ore senza perdere in par?mah!

ivansio88 09-04-2015 07:16

Ah!se ti interessa ne stanno vendendo una come nuova sul mercatino di it2080b

Di Muzio 09-04-2015 13:39

si l avevo gia vista ma non sono un contrattatore e a 350 per ora non posso arrivare...comunque per 350 sono circa 3 anni se ora cambio anche i riflettori....senza contare che tutti mi dite di tenermi la ati magari in 3 anni cambia qualcosa e posso andare su una plafoniera led più performante.....

per rimettere in sesto la mia, che ho gia fatto riverniciare, ci vogliono riflettori nuovi, tubi nuovi e voglio migliorare anche il raffreddamento inserendo 2 ventole da 8 noctua, preventivo di spesa circa 150€
penso faro un restauro e per quest anno rifletto e valuto se vale la pena cambiare...poi si vedra...

sapete se esiste una guida per modificare il raffreddamento della mia ati?

p.s. secondo voi dovrei mettere dei led blu per fare alba e tramonto oppure basta mettere un orologio cui tubi attinici?

grazie ancora

ivansio88 10-04-2015 07:37

Per la guida non saprei..per l alba e tramonto puoi temporizzatore i neon attinici o bluplus che monti facendoli accendere prima dei bianchi per l alba e più a lungo x il tramonto

Di Muzio 10-04-2015 16:38

ok...non mi rimane che cercare un modo per fare 2 buchi da 80 mm e mettere 2 ventole un po piu grandi....la temperatura della mia plafoniera ad ora è di 60°c sapete dirmi quale è la temperatura di lavoro ottimale?
misurando per sfizio con il luxmetro la plafo "illumina", con i tubi che hanno un eta non definita, 180w a 30cm è un buon risultato secondo voi?

ringrazio di nuovo tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16442 seconds with 13 queries