AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   impianto osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486779)

filippo serino 24-03-2015 16:46

impianto osmosi
 
ciao a tutti. In questi giorni ho visto che il mio impianto ad osmosi perdeva qualche goccia e purtroppo stringendo troppo un filetto l'ho scheggiato così perde ancora di più. Per questo motivo dovrò ordinarne uno nuovo. La domanda è prima di utilizzare l'acqua prodotta per l'acquario posso togliere il riduttore di flusso e lasciare scorrere qualche secondo ? e poi come faccio a capire lo stato della membrana e dei filtri ?

filippo serino 27-03-2015 21:52

Ragazzi vi prego urge... oggi sono arrivati i pezzi di ricambio... i filtri sono stati immersi sino ad ora e ho cambiato il tutto... non perde più ma nel prefiltro a carbone rimane una parte di aria... come faccio a riempire di acqua? Anche in pressione non si riempie.... help me please

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

nibby 28-03-2015 00:48

prova a chiedere nella sezione "Tecnica dolce" ...forse lì sapranno aiutarti qua il post potrebbe passare inosservato, io ho l'impianto con le cartucce e purtroppo non posso aiutarti

gerry 28-03-2015 01:35

Anche se rimane una parte d'aria non succede nulla, per federe la qualità dell'osmosi prendi un misuratore di tds ( o uno della conducibilità) ; ci sono quelli in linea che vanno bene e costano poco
Getta i primi 20-30 litri prodotti dalla membrana

filippo serino 28-03-2015 07:47

Okay grazie in questi giorni prevedo di acquistarne uno e speriami vada bene... per una buona acqua intorno a quale valore di tda dovrebbe essere?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

gerry 28-03-2015 08:40

Non so le esigenze del dolce, nel marino di solito si usano impianti con due prefiltri ( carbone e sedimenti) la membrana e poi un filtro post membrana con resine ; i valori di tds dopo la membrana non superano gli 1-2 tds
L'acqua dopo il post osmosi invece deve essere 0

filippo serino 28-03-2015 10:48

Vedrò se invece non fosse così come faccio a capire se devo cambiare prefiltri o membrana?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 28-03-2015 15:51

Ragazzi ma se la membrana é stata a secco per un mio sbaglio per un 15/20 minuti può essere successo qualcosa?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 06-04-2015 13:51

dovrei acquistare un rilevatore tds per vedere lo stato membrana. Questo può andare bene?
http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...er-tubo-da-1/4

nibby 06-04-2015 14:51

sisi a vederlo mi sembra il classico tds... per il prezzo non mi sbilancio, ma la sezione dei tubi penso sia uno standard ;-)

filippo serino 06-04-2015 15:05

Non ho capito cisa intendi per i tubi... vanno bene per i classici da osmosi no?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

nibby 06-04-2015 16:43

esatto quello in foto ha una "T" con gli agganci rapidi classici per la sezione dei tubi dell'impianto...

filippo serino 06-04-2015 20:42

Okay grazie mille

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 10-04-2015 15:21

Ciao a tutti... mi é arrivato il misuratore che ho postato prima.... ho messo la prima T IN dopo i prefiltri e l'altra T OUT dopo la membrana osmotica...... i valori solo IN circa 240 ppm mentre OUT varia da 005ppm appena partito l'impianto fino a 003ppm dopo qualche minuto.... che ne dite va bene?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

nibby 10-04-2015 15:53

[emoji106] [emoji106] [emoji106] buono!!!

filippo serino 10-04-2015 16:00

Può andare bene anche in acquario marino o devo per forza mettere un postfiltro?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

nibby 10-04-2015 16:05

no sul marino non mi sbilancio... ma so che servono antinitrati e anti silicati che non vengono misurati dal tds.... cmq cerca conferme :-)

filippo serino 10-04-2015 16:09

Okay grazie comunque allora come valoro sono appsto giusto? Non devo cambiare nulla.... e come faccio a capire quando cambiare i prefiltri?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

nibby 10-04-2015 16:41

in base ai produttori... io ho un forwater e consigliano di cambiarli ogni sei mesi... oppure in base alla quantità prodotta ma parliamo di migliaia di litri... personalmente mi regolo col tempo, non ne produco migliaia di litri ;-)
------------------------------------------------------------------------
io come prefiltri ho le cartucce....

filippo serino 10-04-2015 16:43

Okay anche sui miei ( aqua1 ) consiglia entro e non oltre i 6 mesi quindi entro quella data li cambierò. ...grazie di tutto... buona giornata

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

gerry 11-04-2015 03:07

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062620434)
Può andare bene anche in acquario marino o devo per forza mettere un postfiltro?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Metti un filtro post osmosi, il tds deve essere zero e anche cosi un po di silicati passano, con il filtro post osmosi è meglio

filippo serino 11-04-2015 06:56

Okay...il contenitore lo ho già quindi devo solo acquistare le resine giusto... da quanto ho capito quelle senza viraggio di colore sono più performanti.....e poi quando vado a comprarle quante ne inserisco ....? Devono riempore tutto il contenitore, solo metà. ....! Grazie

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

gerry 11-04-2015 07:18

Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062620728)
Okay...il contenitore lo ho già quindi devo solo acquistare le resine giusto... da quanto ho capito quelle senza viraggio di colore sono più performanti.....e poi quando vado a comprarle quante ne inserisco ....? Devono riempore tutto il contenitore, solo metà. ....! Grazie

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Io utilizzo sia quelle a viraggio di colore che quelle non a viraggio, utilizzo le forwater , e sinceramente mi trovo bene con entrambe ...... Il contenitore va riempito per intero

filippo serino 11-04-2015 13:06

Okay grazie...vedrò cosa trovo

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08797 seconds with 13 queries