![]() |
Filtro Eheim perde
Ciao a tutti,ieri la spiacevole sorpresa...rientro a casa e vedo che il filtro eheim 2075 perde acqua...l ho subito aperto e sostituito la guarnizione della testa ma nulla ,sembrava a posto ma stamattina ancora acqua sul pavimento...la cosa strana e che se riempio il filtro e lo inclino leggermente, dalla tesra esce l acqua...come devo comportarmi? [emoji30]
|
Quote:
|
Ciao il filtro è attivo da dicembre l ho preso usato...no non l ho aperto ne mosso...non capisco
|
Guarda il numero di serie che dovrebbe trovarsi su una piccola targhetta nella sede del gancio di chiusura a destra,guardando il filtro di fronte e dimmi il numero.....
|
Stasera appena rientro a casa re lo posto...ho un vecchio pratiko 300 spero funzioni...se no sono nella cacca...x ora ho lasciato l acquario con l areatore...ho oranda...spero non succeda nulla...
|
Quote:
|
Stase appena torno metto i materiali filtranti nel pratico e lo avvio...spero non perda...in teoria spostando i materiali da un filtro all altro dovrebbe andare bene no? Speriamo non sia la testata...1 solo pratiko 300 é troppo poco x 340 lt di oranda...
|
Cerca una guarnizione nuova del pratiko300 se vuoi un consiglio....comunque effettivamente un pk300 su 340 lt e per giunta con gli oranda è quantomeno insufficiente! ti consiglio di mettere un secondo filtro,proprio per quelle evenienze come la tua,se si ferma uno per qualsiasi motivo,hai sempre l'altro attivo e di conseguenza puoi agire con molta più calma.....una perdita di flora batterica e preventivabile,non hai la possibilità di mettere i materiali biologici in vasca?o qualcuno per te? dico questo perchè i batteri senza ossigeno muoiono,non so fino a stasera.... #70
|
Potrebbe essere l'oring del meccanismo di priming. Ho smontato recentemente la testa di un Prof.2, quasi quasi faccio un tutorial.
|
O ring intendi la guarnizione piccola dove va ad appoggiare la pompa attaccata alla testata nel cestello?
------------------------------------------------------------------------ Avevo 2 pratiko 300 poi ho preso l eheim pensando di migliorare e invece... |
Ho un Eheim 2026.
Confermo quanto detto da DUDA. Fai una ricerca online e trovi la guidi per la sostituzione. Con il FaiDaTe spenderesti 15 euro circa. Diversi anni fa, quando ho avuto questo problema con il mio filtro, ho mandato una email alla Eheim (Germania). Nel giro di qualche giorno mi ha risposto Eheim (Italia). L'ho spedito (non ricordo se Germania o Italia) e me lo hanno riparato, revisionato e rispedito con circa 40 euro (mi hanno sostituito anche dei pezzi che si erano usurati). |
Clavale hai risolto? Io ho ho riscontrato lo stesso problema sul mio 2078 che non rientra fra quelli difettosi! Sabato ho montato tutte le guarzione nuove ed ho passato lo spray apposito, ma niente. Oggi ho deciso di smontare la testata, poiché mi pareva strana la perdita. Ho finito qualche ora fa di fare manutenzione e spero di aver risolto....per ora non perde vediamo nei prossimi giorni.
Roberto Lucá |
No non ho ancora risolto purtroppo.... come si smonta la testa? Cmq il mio é um 2075 serie 09021
|
Ho smontato la testa ho visto che c e la pompa che sembra isolata e due tubicini con 2 guarnizioni piccole...credo che provo a siliconare il tutto e richiudere e vediamo come va...
|
Io ho risolto, non dipende dalle guarnizioni testate. Se anche a te ti si riempe la testata di acqua è dovuto a microperdite dagli o-ring del gruppo mandata/ritorno. Quindi basta sgancia il gruppo e cambiali. Fammi sapere
Roberto Lucá |
Ciao intendi le due piccole guarnizioni di diameteo 1-2 cm che si trovano smontando la testa e svitando le 4 viti del tasto di innesco?
|
No
Roberto Lucá |
E quali?io ho gia sostituito la guarnizione grossa della testa e quella che si trova nel primo cestello...non trovo altre guarnizioni
|
Scusa ma ti ho recuperato l'esploso del filtro. Quelli indicati dalla freccia. Personalmente li ho sostituiti con o-ring che avevo in casa, comprati tempo fá alla brico. Quando li cambi considera che quelli vecchi risulteranno più larghi. Inoltre ti consiglio di metterli leggermenti più spessi, anchè perchè la sede che li ospita lo permette.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...518bb650c7.jpg Roberto Lucá ------------------------------------------------------------------------ Ps: Non devi svitare nulla!!!! Sgancia solo l'innesto dei tubi mandata-ritorno!!! Aspetto tue notizie Roberto Lucá |
Ti ringrazio appena li recupero provo poi ti dico grazie mille
|
Come è finita la storia ?
@clavale
non si collega più da luglio e non credo ci darà mai una risposta ...
Ho il medesimo problema ormai su tutti e due i filtri 2073, uno lo avevo di scorta e la testata l'ho sostituita un paio di anni fa. Cambiate tutte le guarnizioni ma perdono lo stesso, adesso siamo nell'ordine di 4 litri in 30 minuti (fortunatamente ho una grossa bacinella di recupero sotto il filtro montata per sicurezza) ed ovviamente il filtro è spento ... non ho pesci in vasca per fortuna Ho anche provato ad aumentare il diametro delle guarnizioni indicate dalla freccia nella foto in alto ma nulla da fare ... non vorrei assolutamente comprare una nuova testata per ritrovarmi tra una paio di anni a fare collezione di testate di filtro #07 Datemi qualche dritta nel frattempo che provo ad inventarmi qualcosa anche io ... |
eccomi!!!scusate !!!ho risolto il problema contattando un rivenditore eheim e indicando il difetto di fabbrica del mio eheim visto che il numero di serie rientrava in quelli con il possibile problema della perdita dalla testata...mi ha sostituito in garanzia la testata,l ho rimontato e funziona da dio da meta agosto
|
Provo a guardare i numeri di serie ...
|
Io da allora non ho perdite. Ho solo cambiato gli oring indicati.
Inviato dal mio STONEXONE utilizzando Tapatalk |
Quote:
EDIT: anche l'altro medesimo numero di serie |
Forse ho capito ... ma diciamo più che è uno scongiuro :-D ... sgrat sgrat ... mi chiedo solo perchè la Eheim non ha pensato a inserirli tra i ricambi ... #24
Tra qualche ora e/o minuti aggiorno ... spero tanto di aggiornare domani #e2 |
Penso di aver risolto, a breve alcune foto della banalissima soluzione ...
|
Quote:
|
vero, devo scaricare le foto dalla macchina, poi ci faccio un topic che può tornare utile a molti #70
|
Grazie; ho anche io il filtro esterno Eheim Prof III 2073 e vorrei essere preparato in caso di problemi (per adesso, facendo scongiuri, funziona regolarmente dal 2011)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl