AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nano 50 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486662)

raffy23 23-03-2015 13:42

Nano 50 lt
 
Ciao a tutti, ho
sono nuovo del forum e vorrei presentarvi il mio nano, anzi di mia figlia, credo che questa sia la sezzione giusta
passando per centri commerciali mia figlia ha visto il famigerato Nemo in un negozio e mi ha detto "PAPI' NE PRENDIAMO UNO E LO METTIAMO IN UN ACQUARIO IN CAMERETTA", e così è andata, essendo un ex appassionato ho cercato di recuperare il più possibile quello che avevo in casa.

Vi presento il nano:

vasca acquistata 37x37x37, fatta forare con rispettiva sump autocostruita tutto in un mobiletto
totale 65 LT netti.
11 Kg roccie acquistate da un amico negoziante che le aveva al buio da un paio di mesi
schiumatoio tunze 9002 ( che avevo in casa)
pompa movimento nano coralia ( che avevo in casa)
lampada hqi da 50 W 10000 Kelvin ( che avevo in casa)
riscaldatore 100W( che avevo in casa)
osmoregolatore autocostruito( che avevo in casa)

Dopo una settimana di buio ho cominciato a dare luce un ora al giorno fino ad arrivare a 9 ore, cambio settimanalmente 10 lt di acqua e aggiungo batteri al cambio dell' acqua.
Dopo 40 giorni dall'avvio avendo discreti valori dell' 'acqua, ovvero zero nitriti, nitrati e fosfati, ho inserito un pagliaccetto, in seguito un paio di gamberi e una turbo ( TUTTI FELICI E CONTENTI).

Ora con la scusa di mia figlia mi è ritornata una gran voglia vorrei inserire dei coralli e soprattutto dei duri, percui ho costruito una nuova sump dove ho realizzato un refugium, e da circa una settimana affascinato del metodo Zeovit legendo sempre nei forum ho inserito un reattore di zeolite rispettando la guida.
settimana prossima vorrei sostituire la mia plafo con una razor 60 w.

Ora...... so bene che il pagliaccetto era meglio che non ci fosse, o almeno per il momento, ma come faccio ora a toglierlo? riconosce gia mia figlia che lo chiama per nome,
per cui si accettano consigli e critiche a tutto spiano per procedere con i dovuti tempi e scelte giuste.

un saluto e grazzie mille in anticipo

alegiu 23-03-2015 15:02

Visto il litraggio, a parte averlo messo un pò troppo presto, se sarà l'unico pinnuto direi che non ci sono problemi.
Per la tecnica direi che è ok, quando riesci mettici anche qualche foto!

raffy23 24-03-2015 12:36

http://s18.postimg.cc/r35tvldtx/IMG_20150317_WA0000.jpg

http://s18.postimg.cc/cvg56y151/IMG_20150317_WA0001.jpg

http://s18.postimg.cc/chet7ch1h/IMG_20150317_WA0002.jpg

Per le luci nel rifugio sto aspettando la caulerpa .
A oggi sono dUE settimane che sto utilizzando la zeolite e i valori sono ottimo zero fosfati nitrati e nitriti ho solo queste benedette alghe che non si fermano ma penso sia solo una questione di tempo.


Saluti e grazie mille

123gianluigii 25-03-2015 12:38

visto il litraggio della vasca perche non semplificarsi la vita ? perche non basarsi solo ai cambi acqua ? secondo me in una vasca cosi' usare zeovit non ha molto senso....

io al tuo posto farei....
-ricordee super colorate o echinophyllia o zoanthus o fungie sul fondo
- sulla rocciata qualche corallo "che possa dare movimento " come euphyllie (credo che piacera' a tua figlia
in alto qualche sps che piu' ti piace..

raffy23 30-03-2015 14:14

Grazie dei consigli,sabato ho montato la razor 60 w , ora speriamo che queste alghe vanno via.
http://s30.postimg.cc/9mstrl72l/IMG_20150330_WA0000.jpg

http://s30.postimg.cc/6rfqkq32l/IMG_20150330_WA0001.jpg
Per quanto riguarda il metodo zeovit sono stato sempre molto affascinato, e quindi per il momento non è un impegno .

Saluti a tutti e al prox aggiornamento

Giuansy 30-03-2015 14:39

Ciao ....per ora non fare nulla ...nel senso aspetta ad fare inserimenti ....tieni monitorati
salinità, temparuta e stop ....poi fra una settimana o giu di li fai i test principalmente di NO3-NO2-PO4 a seguire della triade...CA-MG-KH......

devi avere pazienza poi vedi che se gira tutto come deve, le alghe sono destinate a regerdire/sparire......

l'unica cosa che farei, se possibile, abbassa la plafo che il cono di luce mi sembra vada vada
fuori vasca.....poi vedi te he??

raffy23 30-03-2015 14:56

grazie Giuansy, per quanto riguarda l altezza della lampada lo avevo notato anchio, solo che ha tre regolazioni per l' altezza e la seconda imerge le staffe d' acciaio in vasca, per cui mi sono fermato, al momento ho diminuito le ore da 9 a 6 avendo al 40% i bianchi e al 20 i blu.

Una domanda, ho lasciato i blu all' 1% fino alle sei di mattina, cosi' è illuminata la cameretta, ma quell' 1% di blu puo' creare qualche problema specie per queste benedette alghe?


grazie ancora un salutone:-)

Giuansy 30-03-2015 15:33

no nessun problema ....

raffy23 30-03-2015 15:34

Ok grazie:-))

Giuansy 30-03-2015 17:40

Quote:

Originariamente inviata da raffy23 (Messaggio 1062614607)
grazie Giuansy, per quanto riguarda l altezza della lampada lo avevo notato anchio, solo che ha tre regolazioni per l' altezza e la seconda imerge le staffe d' acciaio in vasca, per cui mi sono fermato, al momento ho diminuito le ore da 9 a 6 avendo al 40% i bianchi e al 20 i blu.

Una domanda, ho lasciato i blu all' 1% fino alle sei di mattina, cosi' è illuminata la cameretta, ma quell' 1% di blu puo' creare qualche problema specie per queste benedette alghe?


grazie ancora un salutone:-)

Ciao, ma le staffe che andrebbero ad immergersi non le puoi tagliare?? perchè tanto non ti servirebbero più...l'importante è che il cono di luce non vada fuori vasca che è antiestetico e piu avvicini la fonte di illuminazione alla vasca meglio è.....poi per quanto riguarda le alghe (non avevo notato) meglio che togli il pinnuto (vedi se riesci a parcheggiarlo da qualche parte ..nego o altro acquriofilo)...ti dico questo perchè il carico inquinante del pinnuto (leggi cacca ecc.) non fa altro che alimentare le alghe quindi i tempi, per quanto riguarda la regressione/sparizione delle alghe, si allungano e di molto ...credimi...;-)

raffy23 31-03-2015 09:27

Ciao Giunsay,
il cubetto è nato con l' intento di ospitare solo due pagliacetti per mia figlia di 5 anni, ed in effetti erano due ( ZUZU e ZAZA), poi una mattina uno l'abbiamo trovato fuori e non ti dico come la presa.
Ora, con la scusa dei due pagliacetti mi è ritornata voglia, visto che ho già avuto due vasche e ho deciso di dedicarmi al cubo non solo per ospitare pagliacetti ma qualcosa di più impegnativo.
Ho ben capito che il pagliacetto fino a fine maturazione sarebbe bene che non ci fosse!!!!!
mah come faccio?? sto quasi pensando di allestire un 30 lt per ospitarlo fino a maturazione del 50lt#24
Vediamo un po' i tempi di risposta di queste benedette alghe.

Grazie ancora e sempre ben accette le vostre critiche e consigli.

saluti

raffy23 02-04-2015 21:49

Aggiornamento nano,
con il cambio della lampada sembra che le alghe si stiano fermando; prima i vetri bisognava pulirli due volte al giorno ora dopo cinque giorni un leggero velo.
Ho fatto i test, uso test Salifer
NO2,NO3,PO4 assenti
calcio 450 / magnesio 1300 / KH 8 salinità 1025

ho notato che dal cambio della lampada ho una piccola colonia di zoanthus su una roccia di due (varietà) la colonia di quelli più piccoli non si apre pensavo fosse il cambio di lampada, invece ho notato che sono impestato di lumache (tipo nudibranco) e alcune colonie si stanno staccando.

come mi comporto?

grazie mille e buonaserata

Giuansy 03-04-2015 08:38

Ciao ....sarebbe opportuno sapere se sono lumachine o nudibranchi perchè c'è una bella differenza fra i due he??....se fossero lumache non ci sono problemi anzi...se fossero nudi branchi il discorso cambia....

cmq secondo me la staccamento della colonia non è da imputare alle lumache o hai nudibranchi
è qualcos'altro....forse il variare luce.......oppure qualità acqua (dei test sei sicuro??)
(sto andando per esclusione he?) può essere anche che se hai due colonie e se sono vicine è facile che una delle due (quella più piccola) sia infastidida da quella più grande e in questo momento diciamo così che stia "traslocando"...

raffy23 03-04-2015 11:03

Ciao........
Che stiano traslocando sai che il dubbuio mi era venuto anche a me......

infatti ho notato che in alcune parti delle rocce si sono attaccati alcuni ( polipetti ) e sono aperti.

mentre per quanto riguarda le nudibranco, ho fatto una ricerca su google e sono proprio nudibranco questa sera faccio una foto e le posto, sono le più grandi su i 5 / 6 mm bianche con, passatemi il termine tentacoli sulla schiena.
questa mattina ne ho trovate anche su i vetri.

Per quanto riguarda i test, hanno all' incirca tre mesi e non sono scaduti, sinceramente non ho mai usato test salifert ma sempre Sera, mah mi è stato detto che Salifert è un ottimo prodotto qualità prezzo.
Per scrupolo ho fatto fare i test anche al negoziante e l' unica differenza è stata che io avevo un po di nitrati (parlo di un mese fà circa ) e da lui nulli.
Ho portato un campione anche a lavoro avendo un laboratorio a disposizione ho potuto tesatre solo i PO4 e tutto corrisponde con i test.
Questa mattina dalle roccie si stanno staccando ( palle di alghe) ho pensato di togliere con le pinze per non mandarle in giro con le pompa di movimento.

GRAZIE ANCORA E SALUTI

Giuansy 03-04-2015 11:15

bene ...sia per i test che per gli Zoa....quindi quasi certamente erano infastiditi dall'altra colonia;-)

occhio che se si staccano dalle rocce le toglile manualmente e quando lo fai spegni la o le pompe
perchè il rischi è che vadano nella girante e le spore ti invadono la vasca da tutte le parti....#28

raffy23 03-04-2015 12:09

Intanto GRAZIE Giunsay del tempo che mi stai dedicando,

per quanto riguarda le nudibranco come mi comporto????

possono fare danno??
#24

saluti

Giuansy 03-04-2015 12:40

ma figurati....

si possono fare danno ...ma intanto sarebbe meglio che tu postassi una foto...e vediamo di che si tratta

raffy23 03-04-2015 19:23

http://s16.postimg.cc/6txyod9gh/20150403_182911.jpg

http://s16.postimg.cc/egaxd96ap/20150403_182927.jpg

http://s16.postimg.cc/5zbf2c1lt/20150403_182944.jpg

Ho fatto anche una ricerca nel forum sono nudibranco e ce ne sono tantissime sia sui zoanthus che ne i vetri????

E ti pare che potevano essere lumache che magari aiutavano con le alghe???

E ora ????

raffy23 08-04-2015 15:41

Ciao ragazzi,
aggiornamento nano:
le alghe stanno diminuendo a vista d' occhio, e questo fine settimana nel cambio di acqua sifonando ne ho aspirate veramente tante.
Test effettuati, i valori sono buoni NO2 / NO3 / P04 assenti, anche la triade è ok, si cominciano a vedere in più punti la formazione di alghe calcaree.

Ora resta solo il problema delle nudibranco???????????

Ciao Ciao:-)):-))

Giuansy 08-04-2015 16:06

ma i coralli sono infastiditi o peggio mangiati dal o dai nudibranco???

che coralli hai in vasca??

raffy23 09-04-2015 12:34

Ciao, ho solo quella colonia di zoas che si vede in foto, e sono di due specie,
dal cambio della lampada ho notato queste nudibranco e la colonia più piccola non si apre più,
alcuni polipi di zoas si sono staccati ma non sembrano morti, perchè gran parte dei polipi dove si sono fermati si sono anche aperti.

Giuansy 09-04-2015 15:29

mmm. sarebbe meglio che tu riuscissi a toglierli sti benedetti nudibranchi....però non posso granchè aiutarti perchè non ho esperienza diretta di come eliminarli...mai avuti:-))

un metodo che ho letto qui sul forum è fare un bagno di 2/3sec alla colonia infestata in acqua osmotica...ma non saprei dirti se funziona...

cmq vai nel forum marino (sez. fauna) e chiedi li come risolvere....poi fammi sapere

alegiu 09-04-2015 15:55

Bagnetto in osmosi va benissimo, poi nei prossimi giorni ricontrolla la colonia, perchè vedendo dalle foto essendocene più di uno ne potrebbero saltar fuori ancora.

Pochi secondi in acqua osmotica scrollando velocemente la roccetta.

crestedlucifer 09-04-2015 20:59

Il supporto della plafo l'hai montata al contrario :-D
Per questo le staffe finiscono in acqua ;)

raffy23 14-04-2015 11:40

Ciao ragazzi,
il supporto tutto ok ( ma come ho fatto boooo) , per quanto riguarda le nudibranco sabato ho fatto il bagno in osmosi e se ne sono staccate molte, quindi tra quelle tolte sui vetri e il bagnetto sembravano sparite#70.

questa mattina ne ho viste nuovamente un paio......... che faccio ??? ripeto il bagno in osmosi o aspetto qualche giorno?

saluti

alegiu 14-04-2015 12:41

Purtroppo il bagnetto stressa però è l'unica soluzione, fai di nuovo un bagnetto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12072 seconds with 13 queries