AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486657)

serafino 23-03-2015 12:49

schiumatoio
 
buon giorno ho allestito una vasca da circa 230 litri netti più una sump di circa 40. purtroppo con la mia inesperienza e fretta ho acquistato uno schiumatoio. uno jad dg 1520. mi hanno detto che è non più di un giocattolo. quindi ho deciso di cambiarlo ma non vorrei spendere molto. mi consigliate gentilmente uno qualità prezzo decente? grazie

Pelma 23-03-2015 13:06

@tene

gerry 23-03-2015 14:01

Quote:

Originariamente inviata da serafino (Messaggio 1062610931)
buon giorno ho allestito una vasca da circa 230 litri netti più una sump di circa 40. purtroppo con la mia inesperienza e fretta ho acquistato uno schiumatoio. uno jad dg 1520. mi hanno detto che è non più di un giocattolo. quindi ho deciso di cambiarlo ma non vorrei spendere molto. mi consigliate gentilmente uno qualità prezzo decente? grazie


Io andrei su un lg, penso che il 450 sia ottimo per la tua vasca

serafino 23-03-2015 14:04

Infatti non sei il primo a darmi questo consiglio scusami ma il 600 è troppo grande secondo te?

gerry 23-03-2015 14:04

Si, non esagerare ,

serafino 23-03-2015 14:06

Ok grazie gerry. È la prima volta che scrivo qui mi hanno consigliato di iscrivermi e sono veramente alle prime armi ho bisogno di qualsiasi consiglio

Al.caputo 23-03-2015 19:30

Valuta il tunze 9410, io l'ho appena ordinato ne ho sentito parlare molto bene, spero di aver fatto una buona scelta.

serafino 23-03-2015 19:33

Il problema è che non ne capisco quindi per me la differenza è solo il prezzo. Non vorrei fare un nuovo errore cioè ho speso 100 euro per uno nuovo ma praticamente non serve a nulla quindi ora ne voglio uno che per la mia vasca è buono però senza esagerare nel prezzo
------------------------------------------------------------------------
Il tunze 9410 l'ho visto in vendita sinceramente non mi è piaciuto ma se mi dici che è buono non mi interessa l'estetica valuto questa proposta grazie mille

tene 23-03-2015 19:48

Valuta uno Skimmer che tratti dai 450 ai 600 lt ora con una colonna 120 150 mm sono dati che trovi nelle descrizioni di ogni Skimmer, vedi quelli che ti possono andare per prezzo,posti qua marca e modello e senti cosa ne pensano gli altri.
Butta un occhio al mercatino in questo periodo (purtroppo )c'è spesso molta disponibilità.
Quello gia cosigliato da Gerry è ottimo.
Sposto in tecnica

serafino 23-03-2015 19:52

Ok grazie vedo qualcosa e ti cerco un consiglio. Ho visto Un Lgs 450 ma vuole 230 euro più devo acquistare una pompa di risalita a parte. Sinceramente credo che cercando si può spendere meno tu che ne pensi

tene 23-03-2015 19:56

Ni,un buon oggetto ha il suo costo non so se trovi a molto meno,magari chi vende é disposto a trattare uno sconticino, ma comunque è il suo prezzo se messo bene .
Si di solito la pompa di carico è a parte

serafino 23-03-2015 19:59

Infatti dalle foto sembra nuovo. Scusa ma quello che non capisco è la differenza tra uno schiumatoio economico e uno buono come faccio a capire questa cosa?

tene 23-03-2015 20:24

Dal prezzo,hahahahaha
Diciamo che ci sono marchi ormai conosciuti come affidabili.
Posso fartene alcuni sicuro di denticarne alcuni e qualcuno storcerà il naso, evito di fare classifiche, metto a caso.
Deltec,lgm,ultrareef,vertex,tunze,bubble magus ,H&s ,ati,nyos
Tra questi il bubblemagus e quello.piu economico pur restando affidabile ,anche se non con la qualità costruttiva degli altri, se non vuoi /puoi spendere molto e ne trovi potrebbe per te essere l'ideale, non il plus ultra ma nemmeno un giocattolo

serafino 23-03-2015 20:32

Ho visto un deltec aph 525 compreso pompa aquabee 2000. Prezzo 180 euro. Tu quale mi consigli

tene 23-03-2015 20:40

Aph525 è la versione ridotta in altezza del ap 600 del quale io ho avuto la versione apf per diversi anni ,un'ottima macchina.
Secondo me può andare anche se ritengo il 450 migliore ,ma cmq non è un giocattolino. @gerry @IVANO cosa ne pensate anche voi?

gerry 23-03-2015 23:03

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062611200)
Aph525 è la versione ridotta in altezza del ap 600 del quale io ho avuto la versione apf per diversi anni ,un'ottima macchina.
Secondo me può andare anche se ritengo il 450 migliore ,ma cmq non è un giocattolino. @gerry @IVANO cosa ne pensate anche voi?


Io conosco abbastanza gli lg , mi sono sempre trovato bene con loro e tutte le volte che ho avuto bisogno anche con l'assistenza
Gli altri li ho visti funzionare ( quasi tutti) ma mai usati........
Anche se a dire la verità ho sempre provato gli lg più grandi

serafino 23-03-2015 23:06

Io l'ho appena acquistato il 450 ad 230 euro speriamo bene. Manca la pompa mi ha detto di metterci una maxy jet 1000 che ne dite

tene 23-03-2015 23:11

Per me hai fatto la scelta giusta, senza nulla togliere all'altro

gerry 23-03-2015 23:13

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062611287)
Per me hai fatto la scelta giusta, senza nulla togliere all'altro

Sono d'accordo

serafino 23-03-2015 23:13

Ok grazie per i consigli e scusatemi se disturbo un po'

tene 23-03-2015 23:14

Tranquillo, quando ti arriva ti diamo una mano a tararlo,mi raccomando la pompa regolabile.

serafino 25-03-2015 16:36

Scusami ho letto poco fa il tuo messaggio. Chi mi ha venduto lo skimmer mi ha consigliato di mettere una pompa maxi jet 1000 che va benissimo ma ho visto che non è regolabile tu che mi consigli?

gerry 25-03-2015 17:14

Quote:

Originariamente inviata da serafino (Messaggio 1062612168)
Scusami ho letto poco fa il tuo messaggio. Chi mi ha venduto lo skimmer mi ha consigliato di mettere una pompa maxi jet 1000 che va benissimo ma ho visto che non è regolabile tu che mi consigli?


Io ho sempre utilizzato pompe non regolabili e sul tubo mettevo un rubinetto

serafino 25-03-2015 17:17

Quindi questa maxi jet 1000 dovrebbe andare bene mettendo un rubinetto tra la pompa e lo skimmer. Si può regolare da lì eventualmente

tene 25-03-2015 17:17

Con una regolabile sei più comodi, altrimenti come ti ha detto gerry ,rubinetto.

serafino 25-03-2015 17:20

Ha un flusso massimo 1000 l/h e una prevalenza di 150 cm

tene 25-03-2015 19:15

Sì ma dovrai tarare il carico sulle specifiche dello Skimmer e non è detto che la pompa mandi già ciò che serve allo Skimmer.

serafino 25-03-2015 19:21

Non saprei ma chi aveva lo skimmer usava quella pompa e mi ha detto che andava benissimo quindi per non peggiorare sono andato su quella ma se c'è ne una migliore che ben venga

tene 25-03-2015 19:31

Lo skimmer dovrebbe lavorare con 400 lt ora,bisogna vedere misurando l9 scarico dello Skimmer quella pompa quanti ne manda,se ne manda parecchi in più va rubinettata

serafino 25-03-2015 19:40

Allora appena arriva vedo il tutto è ti do indicazioni più precise così mi aiuti a regolarlo se per te non è un problema

tene 25-03-2015 19:46

Non è un problema ne per me ne per gli altri amici del forum

serafino 25-03-2015 19:49

Grazie ho trovato persone veramente speciali non me l'aspettavo e chi mi ha consigliato questo sito aveva perfettamente ragione

tene 25-03-2015 19:57

Questo mi fa enormemente piacere

Daniel89 25-03-2015 20:16

secondo me con la 1000 sei sui 600 lt/h a 40 cm di prevalenza...comunque come hanno detto gli altri...quando arriva il tutto attacchi la pompa e misuri con una caraffa quanto ci mette a scaricare 2 litri..... poi fa la proporzione 2: x secondi = x litri/h : 3600 ( secondi in 1 ora)

quindi (3600*2)/ i secondi che ci mette a riempire la caraffa = litri /h di scarico :-)

serafino 25-03-2015 20:29

È un po' complesso ma con il materiale in mano ci riesco

Daniel89 25-03-2015 20:45

ma va...è na cavolata...devi solo cronometrare quanto ci metti a riempire una caraffa o una bottiglia da 2 litri o da quanto la hai....

serafino 25-03-2015 20:48

Si infatti. Teoricamente se per 2 litri ci vuole 10 secondi in un minuto pompa 12 litri quindi per 60 minuti sono 720 litri giusto?

tene 25-03-2015 21:42

Capacità diviso tempo di riempimento in secondi x quanto secondi ci sono in un ora quindi
2000÷10×3600=720

serafino 25-03-2015 21:54

Si dai è semplice importante è cronometrare bene con un recipiente preciso e fare il calcolo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11372 seconds with 13 queries