![]() |
Acquario del Pinin, in Studio
Beh, darò spazio al mio ego... contando sulle vostre "sane" critiche... :-)
------------------------------------------------------------------------ L'ACQUISTO... http://s4.postimg.cc/3ngb7edmh/Acquario_Studio_01.jpg ------------------------------------------------------------------------ L'AVVIO... http://s14.postimg.cc/s5ntpkqnh/Acquario_Studio_02.jpg http://s14.postimg.cc/6uq9lb8j1/Acquario_Studio_03.jpg ------------------------------------------------------------------------ PRENDERE NOTA: ANCHE SE TI ASSICURANO IL CONTRARIO, MAI RIEMPIRE LA VASCA CON IL SOLO FONDO FERTILIZZANTE !!! >:-( SVUOTAMENTO, STESURA SABBIA E RI-RIEMPIMENTO... http://s12.postimg.cc/f9gd5qp61/Acquario_Studio_04.jpg http://s12.postimg.cc/5wfs1mlex/Acquario_Studio_05.jpg http://s12.postimg.cc/bzxcljbop/Acquario_Studio_06.jpg ------------------------------------------------------------------------ RI-AVVIO http://s30.postimg.cc/tvpj9b18d/Acquario_Studio_07.jpg http://s30.postimg.cc/qq4xj3im5/Acquario_Studio_08.jpg ------------------------------------------------------------------------ PROVE DI ALLESTIMENTO... http://s14.postimg.cc/irmhjizu5/Acquario_Studio_09.jpg http://s14.postimg.cc/4dnp5j3e5/Acquario_Studio_10.jpg http://s14.postimg.cc/e8eubr7cd/Acquario_Studio_11.jpg http://s14.postimg.cc/y84n7jtv1/Acquario_Studio_12.jpg http://s14.postimg.cc/n79i2j1m5/Acquario_Studio_13.jpg http://s14.postimg.cc/570ay59f1/Acquario_Studio_14.jpg http://s14.postimg.cc/rbagv0xkd/Acquario_Studio_15.jpg ------------------------------------------------------------------------ .........E I MIEI PRIMI PESCIOLINIIIIII !!! #28#28#28 13 GUPPY !!! http://s1.postimg.cc/kikh2puq3/Acquario_Studio_16.jpg |
77 litri (netti)
24°C 10h (da oggi) CO2 10 bolle/m (da ieri) 13 Guppy (da una settimana) Cercando i valori ottimali (5 fonti, 6 valori diversi -:33 ) forse dovrei alzare un po' il KH... tra l'altro ottenendo maggiore CO2... voi che ne dite ? http://s7.postimg.cc/b57ooyjzr/Scher...e_10_17_26.jpg |
ma la vasca è appena da poco?
se è così, va spostata in altra sezione |
no, ha 7 settimane...
|
Perché scusa eroghi co2? Hai oiante che non la richiedono. La co2 poi ti abbasso il pH (se hai durezze basse): però durezze basse e pH basso non vanno bene per i guppy. Fossi in te userei solo rubinetto, senza tagliare con osmosi, in modo da far salire quelle durezze e abbandonerei la co2, in quella vasca è una spesa inutile ;-)
|
Per quanto riguarda l'acqua, il negoziante (e non é il primo) mi ha detto che, essendo tutti pesci che (da generazioni) sono stati fecondati, nascono e vivono con i valori dell'acquedotto, di non allontanarsi molto da questa... no???
L'idea era quella di portare l'acqua a metà strada fra acquedotto e acqua ideale per la specie (per cui cui alzare il kh)... se poi alzandolo mi si alza anche il PH, lo riabbasso con qualche bolla in più... con conseguente aumento di ppm di CO2... il ragionamento regge ? |
No non regge. Il fatto è che i valori ideali per i guppy sono proprio quelli dell'acqua di rubinetto! Cioè pH alto (da 7/7,5 a 8,5) e durezze alte, sopra il 10. Che valori hai di rubinetto?
|
Quelli che leggi, fatta eccezione per il PH che prima della CO2 sfiorava l'8...
|
Ah cavolo credevo avessi quelle durezze perché tagliavi con osmosi! Perdonami! Hai acqua tenera che esce dal rubinetto (come me, siamo due eccezioni ahahahah).
pH 8 ai guppy va bene. Se la co2 l'hai messa per acidificare non serve, ai guppy il pH alto va bene. Magari se riesci ad alzare un filino le durezze (mettendo una roccia calcarea o con dei "preparati" che puoi fare anche in casa) va ancora meglio visto che loro vogliono acqua dura e alcalina ;-) |
Eh si, stupisce anche me (a Milano)
CO2 messa per aiutare le piante, da 3 a 17 ppm... |
Con cosa li hai fatti i test? Così per curiosità? Da quanto tempo sono aperti? Non che dubiti, puro accertamento;-). Che ne dici, tornando all'allestimento, di mettere una bella radice a sinistra, magari in modo da legarci sopra o la microsorum o l'Anubias o entrambe?
|
Reagenti JBL, aperti da 2 settimane credo.
Mai trovato un legno che mi piacesse, ma sto cercando :-) |
La foto in firma l'hai fatta accendendo la luce dopo il fotoperiodo, vero? Si vede la punta della sessiliflora tutta chiusa ;-) se la fai durante il normale fotoperiodo rende meglio, è solo una considerazione ;-)
|
:-D#70
per cui consigli di lasciate l'acqua così? Va bene la mia idea di CO2? |
Il mio parere te l'ho detto. Hai piante semplici, toglierei la co2 e metterei magari una roccia calcarea così salgono le durezze. Se il pH sta a 8 meglio, come già detto i guppy vogliono durezze e pH alti
|
concordo con andre, la co2 te lha appioppata il negoziante per guadagnarci qualcosa in piu, non ti serve in una vasca con questa popolazione... ti servirebbe giusto per la sessiflora
|
Premesso che si farebbe benissimo anche senza CO2, in una vasca soggetta a sovrappopolazione come accade coi poecilidi, la CO2 (usata come FERTILIZZANTE, manenendo condizioni alcaline e acqua dura) è una mano santa contro l'aumento dei nitrati (la limnophila esploderà).
Se poi non ci si vuole lanciare in vasche spinte, basta non esagerare e non è necessaria neppure una fertilizzazione spinta, basta un buon fondo fertile e, al limite, un fertilizzante settimanale. |
La CO2 è una mia idea per "spingere" un pochino le piante avendo trovato i valori a 3ppm (sotto c'è fondo fertilizzante)... comunque ci lavorerò... intanto nuova Piantina e nuova Configurazione...
http://s2.postimg.cc/oisplf4g5/Acquario_Studio_17.jpg |
Vista l'irregolarità del topic (rif. regolamento di sezione/topic in evidenza http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 ) e la mancanza dei requisiti, sposto in allestimenti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl