AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vorrei avviare ma... il mio negoziante mi ostacola. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486400)

john j. rambo 20-03-2015 11:13

vorrei avviare ma... il mio negoziante mi ostacola.
 
salve, mi sta capitando una cosa un pò analoga,
vi spiego, sto per avviare il mio primo marino dbs auto-costruito,
ho costruito il mio mobile in legno con doppio sportello,
all'interno ho alloggiato una sump sempre artigianale di circa 130l,
poi sopra ho alloggiato la mia vasca artigianale da 351litri netti,
ho ultimato la mia plafoniera in legno e mi accingevo ora mai da circa un mesetto abbondante ad aquistare presso il mio negoziante di fiducia (unico in città) uno schiumatoio, un riscaldatore, una pompa di risalita, 2 pompe di movimento, spugna, bio-balls, rocce vive e sabbia coralina.
Cosi ho richiesto un consiglio al mio negoziante se sapeva indirizzarmi su modelli specifici nell'affidabilità e richiesto un preventivo dettagliato della merce. Il problema che dopo due volte che sono andato in negozio mi ha lasciato il suo numero dove rispecificargli per l'ennesima volta il materiale che mi serviva e mi faceva avere il preventivo, passato un mesetto, lo ricontatto per avere info, (magari si era scordato) e cosi per altre 2 volte dicendomi sempre domani te lo mando.. ma a piu di un mese ancora nessuna notizia.
Quindi chiedo il vostro aiuto per evitare di tornare in negozio per l'ennesima volta dal momento che mi sono un po seccato evitando stupide liti e subirmi scuse ingiustificabili, in maniera tale da poter reperire il tutto online, (evidentemente non ha cosi bisogno di lavorare).
Tengo a precisare che se mi sono scordato qualcosa, suggerite pure, sono qui ben attento a leggere i vostri utili consigli (per favore almeno voi non fate come il negoziante) :) grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno.

chris_fla 20-03-2015 11:22

Buon giorno partiamo sul dirci cosa voresti allevare così da poterti aiutare e se non vuoi partire subito con spese per tutto nuovo qui sul mercatino trovi parecchie offerte...

john j. rambo 20-03-2015 12:16

per il momento mi cimento su coralli molli e pesci, volevo appunto avere un preventivo del materiale tecnico almeno per rendermi conto in specifico dei modelli e le loro caratteristiche non tanto del costo, in parole povere non volevo sapere quanto spendo,ma cosa acquistare in base al mio litraggio.

chris_fla 20-03-2015 12:37

Dimensioni vasca? Giusto partire con molli però se prendi un attrezzatura dedicata anche per vasche con lps e sps meglio spendere una volata che poi trovarti a sostituire ancora parte dell attrezzatura...

john j. rambo 20-03-2015 12:40

erano questi i consigli che volevo ottenere, per non star poi in futuro ad apportare modifiche per qualche mio capriccio, la mia vasca è 130x54x50

chris_fla 20-03-2015 12:41

Schiumatoio io mi trovo bene con Lgm e lo consiglio modello potresti valutare un lgs 600 sp che però è bipompa.... Oppure vertex.... Oppure un tunze 9410
------------------------------------------------------------------------
Carico e scarico ne hai uno o due? Su una lunghezza di 130 sarebbe meglio due...
------------------------------------------------------------------------
Oppure lgs 850 se vuoi stare su un mono pompa...
------------------------------------------------------------------------
spugna e bio-balls lasciamole hai dolci...

chris_fla 20-03-2015 12:54

La scelta sul metodo di gestione ricade su dsb o berlinese... Tipo d illuminazione che hai preso in considerazione?

john j. rambo 20-03-2015 12:59

si voglio realizzare un dsb, ho 1 scarico e una risalita, per la parte luci, ho realizzato una plafoniera a led calcolato con circa poco meno di 600 watt di sviluppo, e poi ho inserito anche 2 t8 blu attiniche da 30w che non sapevo che farci tutto dimmerato compresa luce lunare.

chris_fla 20-03-2015 13:29

Cavoli luce a giorno che tipo di led hai usato? Riscaldatore puoi usare un 300 w che poi andrei a pilotare tramite una centralina stc-1000 se vuoi farlo artigianale.... Pompa di risalita o sicce 3.0 o eheim 1260 oppure New-jet 3000
------------------------------------------------------------------------
Pompe di movimento elettroniche o normali?

vikyqua 20-03-2015 13:35

Posta qualche foto, soprattutto della plafoniera,.....che non mi convince.
Per quanto riguarda il negoziante, se non tratta prodotti per il marino, ti porta per lunghe, tra' usato ed on-line, fortunatamente oggi tutto e' possibile.

john j. rambo 20-03-2015 13:35

ecco visto che mi dici cosi vorrei chiarire un dubbio, perche chi ho sentito mi ha dato dei pareri discordanti tra loro, la luce è troppa? troppa luce va a discapito dell'acquario? ho utilizzato led a luce fredda ad alta luminescenza, volendo posso ridurre la potenza ma dimmerandoli posso accenderli con moderazione simulando l'alba per arrivare al picco massimo e poi tornare al tramonto. i neon blu li dovrò lasciare accessi sempre?
------------------------------------------------------------------------
vikiqua il negoziante come dicevo sopra, è l'unico in città che tratta ed ha articoli per il marino,
perche la plafoniera non ti convince? per realizzarla ho progettato tutto al minimo dettaglio, cmq appena posso ti posto una foto, la vuoi a piena potenza? :) ho fatto vari collementi con diversi trasformatori è stata un po una rogna ma sono soddisfatto del risutato, non è questo il mio problema comunque, vorrei consigli per il materiale tecnico, altrimenti ci divulghiamo troppo.

vikyqua 20-03-2015 14:39

Attendo foto e descrizione dettagliata della plafo :)

Posta un po di foto, cosi' ti aiutiamo meglio. Di apparecchiature tecniche, che svolgono la stessa funzione, ce ne sono troppe.

john j. rambo 20-03-2015 15:36

ok appena ho un attimo ti scrivo e posto tutto, ce ne sono tante ma se non mi consigliate per me sono come niente, non credo che la plafoniera influisca su schiumatoio pompe ecc ecc

vikyqua 20-03-2015 16:38

Vediamo la vasca, cosi' ti consigliamo meglio, non trovi?

bibbi 22-03-2015 22:20

allora , con quello che hai scritto , la vasca alta 50 cm.
per il dsb che vuoi fare sarebbe bassa , calcolando 12 / 15 cm di sabbia o carbonato che
metterai diventerebbe bassa ( anche se alcuni in passato l'hanno fatta )
comunque , lo skimmer se fai dsb lo metterai appena piu' piccolino di una gestione berlinese
quindi per una 130 cm . io, metterei un lg 800 o giu di li o vertex o bubble king , ecc...
la sump la farei più grande possibile...

detto questo una volta avviata dsb , rocce , skimmer e plafo accesa subito ...

devi assolutamente aspettare almeno 8/12 mesi di maturazione senza mettere niente ...e puoi pensare a tutto...
ciao.

hkk.2003 22-03-2015 22:38

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1062610700)
devi assolutamente aspettare almeno 8/12 mesi di maturazione senza mettere niente ...e puoi pensare a tutto...
ciao.

Non è un po' eccessivo? Ok per i tempi lunghi ma mi sembra un pelino esagerato.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

john j. rambo 23-03-2015 20:00

addirittura tutti quei mesi, sembra un po eccessivo anche a me, non dico di aspettare 2 mesi ma 12 sono un po troppi a mio parere, comunque si la mia sump è abbastanza grande sono piu di 130 litri, ora posto le 2 foto che ho fatto per farvi capire meglio.

john j. rambo 23-03-2015 20:13

[IMG]http://imageshack.com/a/img661/7448/A4UqY4.jpg
http://imageshack.com/a/img537/5417/wv2YVR.jpg[/IMG]

hkk.2003 23-03-2015 20:36

Non si vede :(

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

john j. rambo 23-03-2015 22:09

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062611196)
Non si vede :(

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Ho visto ma se copi il link sulla barra degli indirizzi si vede

Geppy 25-03-2015 13:44

Quote:

Originariamente inviata da chris_fla (Messaggio 1062609306)
S
------------------------------------------------------------------------
Oppure lgs 850 se vuoi stare su un mono pompa...


Secondo me è grosso e sarebbe meglio un LGs575 (restando su LGM)

john j. rambo 25-03-2015 13:57

mi hanno offerto ad un ottimo prezzo un deltec aph 525 usato pochissimo, è di un mio amico quindi me lo lascierebbe ad un prezzo irrisorio.. che dite potrebbe andare?

chris_fla 25-03-2015 15:18

Come valori da casa madre potrebbe andar bene modello bipompa.... Però non l ho mai visto in funzione se peró il tuo amico che l ha usato se trovato bene potresti partire con quello in un futuro in base alle necessità si valuterà...

john j. rambo 25-03-2015 15:25

lui lo ha montato su una vasca del mio stesso litraggio, e dice che va molto bene, ho scavato un po nel forum e chi lo ha avuto sembra parlarne bene. io lo prendo poi vediamo in futuro posso sempre cambiarlo, la pompa per la risalita prendo una eheim 1260 il riscaldatore un 300w controllato da stc 1000 gia acquistato, movimento 2 koralia 4 4600 l-h e penso di esserci, qualche altro consiglio da chi ci è passato prima di me? devo acquistare qualcos'altro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09292 seconds with 13 queries