![]() |
Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
Ho una vasca aperta da 50 centimetri da allestire con legni e rocce.
Ci sono infinite possibilità per il layout quindi non so cosa fare. :-)) Per ora le soluzioni studiate sono queste, non so bene se fare un acquario asiatico o africano e se metterci qualche pesce o no... http://s29.postimg.cc/jees3ki9v/foto_2.jpg http://s29.postimg.cc/l4xt51zsz/foto_3.jpg http://s29.postimg.cc/k7vz9xdoj/foto_4.jpg Insomma, work in progress... fondo ho del Tropica Aquarium Soil, ADA La Plata Sand, Flourite Black Sand, Wave Sabbia indiana fine... il meglio su piazza insomma. :-D Ho rocce bianche a ciottoli, ADA Unzan stone, ADA Seiryu stone, legni di torbiera... #27 Posso mettere CO2 oppure usare torba senza problemi... Idee in libertà? |
Ciao daniele.cogo adire la verità mi piace questa ho visto qualcosa di simile allestita dal grade maestro TAKASCHI AMANO.
http://s2.postimg.cc/6dv9pknjp/foto_4.jpg #70 |
Vasca 50 cm da allestire con legni e rocce...
A me piace la prima mi ricorda una foto di una vasca bellissima che ho visto su YouTube! Domani se vuoi ti mando il link
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Io ti direi:
Terza foto con un abbondante parte emersa e livello dell'acqua non troppo alto, e magari scura... |
A me piace molto l'abbozzo di layout della terza foto. Però non potresti inserire betta o altri anabantidi in quanto non potresti mettere il coperchio :-)
|
Grazie per i consigli! Allora vada per il terzo layout, piace molto anche a me! #70
Stavo valutando tre possibilità: 1. Tematico asiatico con piccolo gruppetto di Puntius titteya oppure Trigonostigma hengeli con tutte Cryptocoryne 2. Tematico africano con piccolo gruppetto di Poropanchax normani con Crinum calamistratum, Nymphaea lotus e tanta Lemna minor per le sicure nascite 3. Solo caridine con Cryptocoryne Che ne pensate? #24 |
che bei tronchiii!! saranno costati una fortuna! danno la sensazione che l'acquario sia enorme e invece è solo 50 cm giusto? xD
|
In realtà i tronchi credo di non averli pagati più di 30€ e ho speso 30€ anche per la vasca nuova, è lunga 50 cm.
|
Intanto che mi decido come allestirlo, faccio qualche piccolo avanzamento con l'hardscape...
http://s14.postimg.cc/6ai7qcub1/foto.jpg Idee sono bene accette! -37 |
Ottima la terza scelta, mi piace molto.
Per quanto riguarda la popolazione lo vedrei bene con solo caridine.. insomma considerando le radici poi la vasca sarà strettina. Magari potresti valutare qualche altra caridina diversa dalle red cherry ma, ovviamente, la mia è solo un'idea personale :-) |
Si, in effetti sono un po' dubbioso se inserire pesci o meno. #24
Dopo diversi ragionamenti credo che come flora metterò solo Crinum calamistratum, diverse Bucephalandra, Lemna minor e acidificherò con torba. Sono in dubbio se mettere gli Poropanchax normani o solo Caridine. Intanto allestisco, poi vediamo cosa salta fuori. :-)) |
Cavolo che idee posso darti ?? ... Sono tutte bellissime, una più bella dell'altra, ... Ne voglio uno anch io!!
|
Sono giunto alla conclusione che, visto lo scarso litraggio, metterò solo Caridine.
|
Il layout che hai scelto è stupendo! io ci metterei fondo scuro (marrone scuro o nero) dei muschi legati ai rami, come altre piante non saprei!
Mentre come fauna molte caridine ed un bel branchetto di 10/15 Danio Margaritatus |
Ho trovato un layout molto simile al mio attuale senza piante. :-))
Quasi quasi ci metto i discus. :-D http://s18.postimg.cc/gsowgj1ol/6_1a...s_fishtank.jpg |
Davver vuoi mettere i Discus?
|
No -41
|
(Sospiro di sollievo)
Molto bene ahah |
Sono in fase di preallestimento, se riesco domani mattina preparo e riempio. #70#70#70
http://s15.postimg.cc/j5z2jpj4n/foto.jpg |
Partita! #25#25#25
Che ve ne pare? Le piante le metto tra qualche giorno. #70 http://s10.postimg.cc/4gap32qv9/foto_2.jpg http://s10.postimg.cc/pfqsuksjp/foto_3.jpg |
http://s1.postimg.cc/uakjb6rgr/foto.jpg
Il Ceratophyllum demersum poi sparirà una volta messe le piante definitive. |
Ho tolto il Ceratophyllum demersum e messa la Lemna minor che non nasconde il layout.
Vi lascio due foto e un video, rimarrà così per qualche settimana, poi vedo se inserire o meno delle piante, diventerà la casa per le mie Red Cherry. http://s9.postimg.cc/6e9yri5u3/foto_1.jpg http://s9.postimg.cc/gmxujl4i3/foto_2.jpg Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Un parere? Un consiglio? Niente? #28d##28d##28d#
|
c'è poco da dire se non che è davvero un progetto bellissimo!! che pesci vuoi metterci gia? :)
|
:-) Niente pesci, metto le Neocaridine "Red Cherry" che ho nell'acquario grande in modo che possano stare tranquille e riprodursi tranquillamente in questo nuovo allestimento.
|
vai di tempura allora! -41
|
Quote:
http://s7.postimg.cc/scnnxahcn/tumbl...73zo1_1280.jpg |
Quote:
Devi solo trovare le piante giuste... |
Eh va bè se rimane senza piante non succede niente al fondo.
Stavo comunque valutando le Eriocaulon, potrebbe essere una buona scelta? |
Quote:
|
Ce ne sono di tanti tipi, se sto guardando su questo shop:
http://www.rareaquaticplantshop.com/it/ Intanto faccio comunque maturare l'acquario prima di inserirle. |
Ho inserito del Limnobium laevigatum, fatto il primo cambio d'acqua con biocondizionatore Seachem Prime (puzza di uovo marcio) e aggiunta di batteri Seachem Pristine (tanto per provare -14-).
http://s18.postimg.cc/61wg7esrp/foto_1.jpg http://s18.postimg.cc/hn6mf4e91/foto_2.jpg http://s18.postimg.cc/9zjpwtfl1/foto_3.jpg http://s18.postimg.cc/x3k6peiw5/foto_4.jpg Non sto fertilizzando, dite che le galleggianti hanno bisogno di un po' di nutrimento? |
Non so l'altra pianta ma di sicuro la Lemma Minor non ne ha bisogno!! Comunque complimentoni per l'acquario è magnifico!
|
complimenti davvero bella
come procede? |
Ciao! Sto procedendo con due cambi a settimana finché il fondo non si è saturato.
La Lemna e il Limnobium laevigatum hanno ricoperto tutta la superficie e oggi ho tolto un bel po' di Lemna. Domani mi arrivano alcune piante da inserire e poi vi aggiorno con qualche nuova fotografia. Inserisco Pogostemon helferi ed Eriocaulon parkeri. #70 |
Aggiornamento, inserite Pogostemon helferi ed Eriocaulon parkeri.
http://s30.postimg.cc/rpg7m2vq5/foto_1.jpg http://s30.postimg.cc/64b4ygyzh/foto_3.jpg http://s30.postimg.cc/9qgyb45ct/foto_4.jpg http://s30.postimg.cc/u9bug6ja5/foto_5.jpg |
Come va l'acquario?
|
Bene! Le foto che vedi sopra sono molto recenti, le piante sembrano rispondere bene, vi aggiorno tra qualche giorno. #70
|
Sono nati i primi gamberettini in questa vasca! -d10-d10-d10
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl