AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   La cosa giusta da fare, No2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485631)

Scalaretto 10-03-2015 23:13

La cosa giusta da fare, No2
 
Buonasera,

Ho da circa 2 settimane avviato una vasca da 215l netti, allestita con 4 echinodorus, due radici, sabbia bianca, filtro esterno eheim 2073.
Ogni 3 giorni misuro tramite reagenti i nitriti e stasera con mio stupore dopo 12 giorni mi vedo i nitriti a 2,0mg/l, chiaramente lo considererei il "famoso" picco del ciclo dell'azoto, ma volevo porvi due domande a riguardo che non mi sono molto chiare:
  • Passato il picco quindi No2 stabili a 0 mg/l la vasca è pronta per i cambi d'acqua e inserimento specie di pesci?
  • Altra cosa che non mi è chiara, questo picco avviene solamente una volta in fase di maturazione?
Grazie

Agro 10-03-2015 23:44

Quote:

Passato il picco quindi No2 stabili a 0 mg/l la vasca è pronta per i cambi d'acqua e inserimento specie di pesci?
Si, inizi con i cambi correggendo eventualmete i valori, ma è sempre consigliabile aspettare ci
comunque un mese dal avvio anche se i valori sono a zero.

Quote:

Altra cosa che non mi è chiara, questo picco avviene solamente una volta in fase di maturazione?
Si spera di si, altrimenti i pesci sarebbero in pericolo.
Un errata manutenzione del filtro, interventi troppo invasivi in vasca, aumenti improvvisi di carico organico o prolungato fermo del filtro possono scatenare un nuovo picco.
E raro, ma si può anche formare un picco secondario rispetto a quello che hai avuto, come una specie di effetto pendolo.

Scalaretto 11-03-2015 09:34

Quindi lo step successivo è vedersi trasformare i nitriti in nitrati portano a 0 i nitriti.
Non capisco perché dici che sia consigliabile aspettare comunque 1 mese, quali pro?

daniele.cogo 11-03-2015 10:52

I batteri hanno il tempo di insediarsi oltre che nel filtro anche in altre zone della vasca come, ad esempio, nel fondo (anche se in realtà perché questo avvenga in modo completo occorre più di un mese). I batteri nelle altre zone della vasca danno una mano al filtro nel momento in cui vengono inseriti i pesci.
Inoltre aspettando più tempo la microfauna e le microalghe hanno tempo di insediarsi, sono utili come cibo alternativo e complementare per la fauna.

Se c'è una cosa che non deve mancare nell'acquariofilo è la pazienza.

Scalaretto 11-03-2015 11:00

Si non è certo un discorso di pazienza il mio, era solamente il capire il motivo visto che non capivo il perchè bisognasse aspettare comunque un mese se il picco era già stato completato.
Bene, quindi attendiamo per sicurezza questo mese in modo da dare tempo ai batteri di diffondersi in tutta la vasca.

Agro 12-03-2015 23:03

Tieni presente per la maturazione completa della vasca ci vuole ameno un anno, dopo di che sopporta meglio maltrattatemi quali blackout prolungati.
E uno dei motivi che si chiede da quanto è attiva una vasca.
Acquari con meno di 6 mesi sono considerati giovani.

Scalaretto 13-03-2015 00:25

Chiaro intanto è quasi il terzo giorno che ho i nitriti alle stelle, oggi sono arrivati a 5mg/l...

Scalaretto 15-03-2015 13:59

Io rimango tranquillo e aspetto con pazienza, intanto vi aggiorno, dipende sempre dalla vasca e quello l'ho capito, ma avere ormai da 7 giorni i nitriti a 5mg/l e i nitrati a 70mg/

andre8 15-03-2015 15:52

Vai tranquillo, porta pazienza

Scalaretto 16-03-2015 11:25

Si si per carità ne ho di pazienza, era per capire se un picco così lungo si era presentato anche a qualcuno di voi...

dave81 16-03-2015 13:06

i pesci vanno inseriti gradualmente, pochi alla volta. se si passa da zero pesci a trenta pesci, l'acquario giovane non ce la fa, anche perchè il suo equilibrio biologico è ancora precario.

il problema è che, finchè non si inseriscono i pesci, nessun acquario può diventare veramente maturo e andare a regime. quando si inseriscono i pesci, aumenta il carico organico e quindi anche il "cibo" per i batteri, quindi i batteri aumentano in fretta

Scalaretto 16-03-2015 13:08

Chiaro, ma fino a quando non passa il picco di nitriti e non scendono a 0 con conseguente aumento di nitrati devo solo attendere, anche perché prima di iniziare a inserire i primi pesci dovrò drasticamente abbassare i nitrati che ho visto ieri sono a circa 70mg/l

andre8 16-03-2015 14:25

Cambio parziale e qualche pianta a crescita rapida e sei a posto, non ti preoccupare
------------------------------------------------------------------------
Il cambio però fallo a fine maturazione e poco consistente, sennò puoi danneggiare la lieve e giovane flora batterica

Scalaretto 16-03-2015 14:27

Le piante sono già inserite e rimarranno quelle, avendo già studiato il layout rimane quello, dovrò aspettare che scendano i nitriti a 0 e dopo un paio di giorni procederò con dei cambi d'acqua per sistemare nitrati e durezze.

Scalaretto 19-03-2015 09:57

Dopo la bellezza di 9 giorni i nitriti si sono stabilizzati a 0mg/l mentre i nitrati sono arrivati quasi a 70/80mg/l.

Sabato eseguo un cospicuo cambio d'acqua per abbassare drasticamente i nitrati con osmosi preparata con sali per poi iniziare gradualmente inserendo i corry per aiutare il sistema.

andre8 19-03-2015 14:09

Curati d'aver valori stabili, perché i cory sono particolarmente sensibili a inquinanti, metalli e sbalzi di valori ;-)

Scalaretto 19-03-2015 19:04

Si i valori sono già stabili dal primo riempienti e sono rimasti invariati, ovvero kh 4 Gh 6, devo solo portare i nitrati ad un massimo di 10mg/l e poi sono apposto.
Per quanto riguarda i metalli non ho preoccupazioni in quanto avevo riempito con ro+sali

Scalaretto 20-03-2015 19:17

Ma secondo voi ragazzi è normale una variazione dei valori come quella che vi scrivo nel periodo di maturazione, passate 3 settimane ad oggi?
piegatemi però per curiosità il motivo di questa variazione dei valori:
3 giorni fa, No2 a 2mg/l e No3 a 70mg/l
2 giorni fa, No2 a 0mg/l e No3 a 50mg/l
Ieri, No2 a 0mg/l e No3 a 10mg/l (rifatto 3 volte)
Oggi, No2 a 0mg/l e No3 a 10mg/l (rifatto 3 volte)
È normale che con l'abbassamento dei nitriti si abbassano anche i nitrati di così tanto?
Io domani volevo cambiare un bel 30/40% per portare i nitrati a livelli accettabile e invece me li ritrovo a dei valori perfetti, 10mg/l, non riesco a capire il perché!

andre8 21-03-2015 19:26

In maturazione può anche capitare... Cercati un grafico dei picchi di NH4 NO2 e NO3 in maturazione. Di solito non sono così evidenti ma può capitare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08318 seconds with 13 queries