AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pappa per Carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485541)

Pinin 09-03-2015 23:07

Pappa per Carassi
 
Ciao a tutti,

ai nostri due pesceti rossi diamo da mangiare, alternando, cibo secco a palline, cibo secco a scaglie e piselli bolliti.

Conoscete un modo per dar loro i piselli senza sporcare acqua e fondale?

onlyreds 10-03-2015 10:26

io sto provando quelli secchi per cavie...

coccygerry 10-03-2015 15:23

Scusa only, in cosa differiscono da quelli a uso umano? E come li somministri?

onlyreds 10-03-2015 15:41

esistono piselli secchi ad uso umano???
io li spezzetto in vasca e stop

coccygerry 10-03-2015 15:45

Si certo... li trovi anche nei super nei reparti Bio in confezione e a volte anche nei reparti dei prodotti sfusi... Come i legumi decorticati... Quindi presumo sia lo stesso.. Stasera che vado a far la spesa provo a guardare :)

onlyreds 10-03-2015 15:52

#13
ho imparato una cosa nuova. importante che non abbiano nessun tipo di "condimento"... sale, spezie ecc..

coccygerry 10-03-2015 16:19

Però il dubbio che ho è.. A questo punto non è lo stesso che dargli i piselli crudi? Ce la.fanno a mangiarli? In fondo il secco è solo un fresco a cui è stata tolta l'acqua.. Infatti di solito vanno ammollati prima di cuocerli.. Per questo pensavo che quelli per le cavie fossero diversi, tipo precotti

onlyreds 10-03-2015 17:13

mmm... puoi solo provarli...
male non fanno di sicuro. sbollentati si ammorbidiscono. ed anche quelli secchi, una volta bagnati, sono più morbidi di quelli freschi.
ma ciò non toglie che se riescono a mangiarli, crudi, vanno bene

onlyreds 10-03-2015 17:16

ahhh, non so se l'ho detto (no, non l'ho detto). Quelli per cavie che ho io sono schiacciati e secchi. Cioè sono dei dischetti piatti. facili da spezzettare... ecco perchè dicevo di non averli mai visti per umani...

coccygerry 10-03-2015 17:19

Ahhhhh ecco... Sono ridotti in polvere preventivamente probabilmente allora... Non è un.pisellino intero.. Allora magari provo a cercare quelli... I miei non sono proprio bestioni, non so se riuscirebbero a mangiarlo crudo

coccygerry 11-03-2015 23:05

Però adesso, dopo aver girato due supermercati e un viridea invano, voglio sapere dove come quando marca e modello di questi piselli secchi :D

onlyreds 12-03-2015 10:06

ufff... #13
io li ho scoperti quest'anno al Petsfestival. li vendevano allo stand dell'associazione cavie italiane (o qualcosa del genere). Era un sacco di carta senza scritte (se mi ricordo bene, adesso ho buttato il sacco e li ho messi in un bidoncino di plastica)

goldfish_oranda 12-03-2015 15:04

Leggendo il post mi sono ricordato che già avevo sentito parlare di questo prodotto...e infatti non mi sbagliavo!:-)):-)) ecco il link del sito sul quale già l'avevo visto (http://www.zooplus.it/shop/roditori_...oditori/232793)
Voi che ne pensate??Può essere un prodotto da introdurre nella dieta settimanale dei nostri pesci?? #24

onlyreds 12-03-2015 15:08

sembra proprio lui #36#

Pinin 12-03-2015 15:16

Sarebbe fantastico... vantaggio delle verdure e niente sbattimento #18

samuele7 12-03-2015 22:29

peró secondo me il fresco é comunque un'altra cosa

onlyreds 13-03-2015 11:01

io sto usando il secco da qualche mese, vi saprò dire...

SampeiMihira 30-03-2015 20:54

Io da pescatore a tutti i miei pesci do svariati tipi di cibo, dalle camole della farina (e tutti i vari stadi) personalmente allevate alla pastura ottenuta con biscotti sbriciolati ed ammollati in acqua al mangime da supermercato al pane ed infine al mais.
Tenevo i pesci in acquario, ove gli somministravo il normale mangime; il sarasa ogni tanto nuotava in diagonale a causa dell'infiammazione della vescica... Ora li allevo in una cisterna fuori casa, mentre altri in laghetto; vivendo insieme a carpe comuni si son abituati in un battibaleno a tutto quel che davo alle carpe, mais compreso, ne sono davvero ghiotti. E i risultati si vedono, crescono bene e soprattutto il sarasa non nuota più in diagonale :-)

Provate il mais, magari schiacciatelo e dategli solo la parte interna del seme che è bella tenera e viene totalmente digerita :-)

onlyreds 31-03-2015 07:38

Grazie del consiglio, anche il mais è un'ottima idea.
Solo il pane non lo vedo una buona soluzione.

nemo.farfalla 31-03-2015 07:40

Non sono convinta di questa dieta..
Tempo fa mi pare si parlasse di come i cereali siano graditissimi ma che al contempo non fanno benissimo ai rossi tanto che si consigliava di scegliere mangimi con prevalenza di proteine che di cereali.. Non è che il tuo pesce é stato meglio perché è passato a temperature e a dimensioni di vasca più idonee?
La mia è solo una domanda.. Ogni tanto io gli do il riso bollito e diventano matti #17

SampeiMihira 31-03-2015 13:18

Per quanto riguarda le temperature non saprei, prima stando in casa la temperatura era "calda" durante tutto l'anno, essendo quella ambiente... All'esterno la t varia parecchio, infatti quest'inverno erano tutti in letargo..
Per quanto riguarda l'alimentazione, li alimento in maniera più naturale possibile, badate bene, carpe escluse, che per pesci rossi intendo i "banali" carassius auratus e qualche variazione più ornamentale come i sarasa, entrambi pesci estremamente vicini alla loro controparte selvatica, il carassius carassius. Di sicuro non alimenterei nello stesso modo varietà più strane e delicate di pesce rosso...

Per il pane, da sempre è usato nella pesca ed è assai gradito ai pesci, ammollato come i biscotti e molto spesso combinato con essi; però ripeto tutto questo va bene con animali poco lontani dai selvatici, mentre per varietà più ornamentali tutto ciò magari non va...

onlyreds 31-03-2015 15:17

beh, il pane è quanto di meno naturale ci sia. So che per pescare si usa e che i pesci ne sono ghiotti. ma il sale, lievito e tutto quello che c'è nei farinacei non è il massimo per i pesci.

SampeiMihira 01-04-2015 00:10

Beh nei mangimi a scaglie il lievito è presente, quantomeno nel mio.. Ah altra cosa, i miei apprezzano tantissimo la lemna minor :-D

onlyreds 01-04-2015 09:22

quella anche i mie, ne vanno matti!!

Pinin 02-04-2015 09:19

lemna minor ?

onlyreds 02-04-2015 09:42

questa
http://www.plantedevis.ro/assets/gal...a_minor_14.JPG

Pinin 02-04-2015 09:52

ah è una pianta galleggiante? pensavo fosse un cibo esotico! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09939 seconds with 13 queries