AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 300 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485388)

danielgavagnin 08-03-2015 14:14

Il mio 300 litri
 
Ciao a tutti ecco qui il mio gioiello finito :) vi metto le foto dei lavori e dello sviluppo :)

120×50×60
Eccolo appena arrivato
http://s14.postimg.cc/cf1oupict/20150131_130247.jpg

Inserimento base in basalto per dividere i 2 tipi di ghiaia



http://s3.postimg.cc/fwp1bkxof/20150131_152257.jpg

Inserimento ghiaia e sabbia ;)



http://s24.postimg.cc/k8ng37v5d/20150202_095644.jpg

Ora acqua e piante :)


http://s1.postimg.cc/djz71dqbv/20150203_133616.jpg

Aspettiamo un mese e le piante crescono a dismisura!!


http://s30.postimg.cc/5dgzd865p/20150306_175843.jpg

Ed ecco i nostri amici pinnuti che arrivano nella nuova casa :)


http://s15.postimg.cc/qn41t7o07/20150226_171042.jpg

http://s15.postimg.cc/9syunmk3r/20150226_171056.jpg

http://s15.postimg.cc/w2cru6fk7/20150306_175722.jpg

http://s15.postimg.cc/x5ww6507b/20150306_175927.jpg

Che ne pensate? Commenti e critiche sono ben accetti :):)
si la vasca gira da 2 mesi :)
Valori dell acqua
ph 6.8 no2 0 no3 0 kh 5 gh 6

Impianto co2 collegato a ph regolatore

Fauna: 4 corydoras panda 9 cardinali e coppia di apistogramma ramirezi

Flora: cabomba, limnophila, vallisneria...

flashg 08-03-2015 15:46

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

malù 08-03-2015 22:17

Daniel, se la vasca gira da almeno due mesi, correggi il post seguendo il format del link di flashg

nibby 09-03-2015 10:41

in genere non mi piacciono le vasche con i "vialetti" ma questo caso fa eccezione perché hai mantenuto un ambiente abbastanza naturale [emoji106]
...la limnophila e la cabomba hanno degli internodi lunghissimi probabilmente non hanno la luce sufficiente.
Come fauna aumenterei sicuramente i banchetti, soprattutto i cory, arriva a 7/8 esemplari ovviamente tutti della stessa specie.

danielgavagnin 09-03-2015 13:00

Sì in effetti quello è stato un errore... piante esigenti di luce... che all inizio crescevano perfette poi quando ho deciso di non potare più per schermare la luce in superficie hanno allungato gli internodi... però i pesci gradiscono la schermatura:)
Dici di aumentare La fauna? a me sembra già troppo affollato così...

david3 09-03-2015 13:16

Quote:

Originariamente inviata da nibby (Messaggio 1062603304)
in genere non mi piacciono le vasche con i "vialetti" ma questo caso fa eccezione perché hai mantenuto un ambiente abbastanza naturale [emoji106]

concordo, bella vasca!!
l' unica cosa che non mi convince dell' allestimento sono le pietre che delimitano le "aiuole" : si vede che sono disposte troppo artificialmente...! aggiungendone qualcuna, magari di dimensioni diverse, e disponendole in modo più asimmetrico, il risultato sarebbe migliore IMHO
anche qualche foglia secca sul fondo non ci starebbe male...!

Quote:

Originariamente inviata da nibby (Messaggio 1062603304)
Come fauna aumenterei sicuramente i banchetti, soprattutto i cory, arriva a 7/8 esemplari ovviamente tutti della stessa specie.

quotone, aumenta i cory!! volendo potresti aumentare pure i cardinali, ma forse è meglio non farlo, altrimenti i ram avranno un bel da fare per difendere eventuali avannotti... #36#

a me le piante piacciono così... anche quell' alghetta filamentosa ci sta dentro (sempre senza essere invasiva, ovviamente XD): rendono tutto più naturale!

una cosa... secondo me la CO2 in questa vasca è più controproducente che utile...
correggetemi, cari cervelloni :-)) , se sbaglio, ma da quanto ricordo sulla corretta coltivazione delle piante, è meglio avere livelli conformi di fertilizzazione, luce e CO2 piuttosto che strafare solo in un campo! non hai messo il numero di bolle/minuto, ma tanto il concetto vale comunque... mi spiego:
tu hai poca luce e fertilizzi poco, quindi le piante si sono abituate ad un certo metabolismo; se tu fornisci più CO2 di quella richiesta in QUELLE condizioni metaboliche, semplicemente non viene utilizzata! e indovina chi ne approfitta...? le alghe naturalmente ;-)

quindi, sempre secondo me, eliminare la CO2 o comunque ridurla e aumentare la torba portando il PH a 6,5 sarebbe il meglio per questa vasca.
adesso sentiamo altre opinioni #e39

danielgavagnin 09-03-2015 13:48

si lo so ma la co2 e solo in caso di emergenza :) e collegata con una sonda e un elettrovalvola che fa partire la co2 solo se c'è un innalzamento di ph di pochi centesimi ad esempio il ph e stabile a 6.80 se passa a 6.86 parte la co2 per tenerlo stabile :) grazie dei consigli siete grandi :)
------------------------------------------------------------------------
devo trovare il modo di abbassare il ph gradualmente con la torba però :) senza far male ai pesci :)

nibby 09-03-2015 14:02

Concordo al 100% sulla modifica alle pietre e sull'aggiunta di foglie, creeranno un ambiente più casuale e meno artefatto abbassando anche il ph e ambrando l'acqua, cosa che i ram sicuramente gradiranno.
Riguardo alla co2 non sono sicuro che influenza pesantemente la proliferazione algale... sono organismi molto elementari che sicuramente sono molto più influenzati dagli eccessi di nutrienti come nitrati e fosfati.
Comunque che neon hai, watt e kelvin? se la luce non è molta sicuramente puoi optare per altri metodi per acidificare... ma se hai già acquistato l'impianto co2 ormai tocca usarlo [emoji16]

danielgavagnin 09-03-2015 14:31

Il neon e una plafoniera a led da 52 watt 6800 gradi Kevin
con colorazione bianca rossa e blu
------------------------------------------------------------------------
Secondo voi con questa fauna e possibile inserire anche degli apistogramma borelli?

nibby 09-03-2015 15:13

azz 52w led!! mica male dai... marca e modello? così vado a curiosare

danielgavagnin 09-03-2015 15:44

Eheh ho buttato via la scatola e non so.. appena vado al negozio di nuovo te lo dico :) cmq secondo voi? Borelli e ram assieme?

nibby 09-03-2015 16:05

mmm ok in teoria la vasca non è certamente piccola... ma io eviterei specie diverse in competizione

federico99 09-03-2015 16:20

No, se le danno di santa ragione quando sono in periodo riproduttivo. Piuttosto aumenta i cory.....per il resto....niente male!


Inviato da iPad con Tapatalk

danielgavagnin 09-03-2015 19:43

Secondo voi e piena di uova?
http://s1.postimg.cc/w502pebkr/20150309_180650.jpg

briciols 10-03-2015 14:21

Gran bella vaschetta!
adoro i ram e i ciclidi nani in genere!
ma secondo me è sfruttata male! :D
cioè per riprodurli serve il monospecifico perchè con i cardinali ti pappano le uova in 30 secondi !
e di tenere 300 litri per una coppia di ram mi sembra un eresia :D
In ogni caso se vuoi provare a riprodurli devi cercare di tenerli da soli o al massimo con degli otocinclus ;)

danielgavagnin 11-03-2015 15:12

@briciols perchè dici che tenere un 300 litri per una coppia di ram è un eresia??
troppo poco o troppo spazio? io pensavo che fosse una vasca abbastanza grande da far in modo che 9 cardinali ( erano 10 ma uno e morto :( ) e 4 corydoras che diventeranno 8 fosse abbastanza grande per concedere ai piccoli ram di deporre.. anche perchè ho fornito un gran numero di nascondigli e ho piantumato a volontà.. quindi secondo me hanno la possibilita di riprodursi.. se lo fanno le lumache perche non possono farlo loro?? :) scherzo ovviamente... che dite? troppo piccola? e io che volevo metterci anche delle rasbore.. va beh

federico99 11-03-2015 15:16

Non è piccola per i ram...in effetti non capisco cosa intendesse dire. Sicuramente con i cardinali faranno una gran fatica non tanto a far schiudere le uova ma a proteggere i piccoli una volta nati. Per le rasbore non so dirti...anche se io non le metterei


Inviato da iPad con Tapatalk

danielgavagnin 11-03-2015 15:43

e se nel caso dovesse succedere e una volta nati io riuscissi a spostarli in una sala parto al sicuro? si puo fare con i ram o i genitori ne risentirebbero??

nibby 11-03-2015 16:00

io l'ho interpretato come "vasca pure troppo grande per una coppia di piccoli ram" ...se è così è condivisibile il discorso generale, cioè in 300litri puoi sicuramente ospitare anche ciclidi più grandi ma se ti piacciono i ram non vedo problemi!! :-)

federico99 11-03-2015 16:17

Si può fare....anzi sarebbe meglio visto che alla lunga ne risentirebbero se i cardinali mangiassero i piccoli.


Inviato da iPad con Tapatalk

danielgavagnin 12-03-2015 01:10

Lo so che in 300 litri potrei tenere ciclidi più grandi... ma per ora voglio consolidare la mia esperienza con i ciclidi con i ram... e poi in futuro il mio sogno sono i discus...

briciols 12-03-2015 19:25

no intendo dire troppo spazio per una sola coppia :D :D :D
per me è una vasca sprecata :D

federico99 12-03-2015 22:34

Si, poi la lunghezza è buona...ci stanno 2 coppie se non addirittura 2 trii


Inviato da iPad con Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13269 seconds with 13 queries