AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   problema aglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485354)

valegaga 08-03-2015 00:00

problema aglio
 
buongiorno a tutti avrei un a domanda da farvi i
innanzi tutto all inizio mescolavoal cibo secco del liquido d aglio della shg m,a poi mi sono accorto che non è+ puro al 100/100 e così oggi mi sono munito di spremiaglio e ho sbucciato un aglio e poi lo ho spremuro con lo spremiaglio
quello manuale che assomiglia allo schiaccia patate ma non è uscita un vero e proprio liquido ma una polpa
la ho inserita in un tapper e poi in frigor e un pochino la ho somministrata hai pesci mescolata ad artemia liofilizzata ma loro si sono mostrati riluttanti anchenei confronti del cibo anche se ho già notato che non stanno molto bn
per questo ho proivato a utilizzare un altro tipo di agliuo e non quello già preparato
come potrei fare per farglielo maccettare questa polpa?


ps pesta polpa però non è finissima
grazie in anticipo

andre8 08-03-2015 00:30

Io mi farei meno problemi.
Io tipo prendo, all'occorrenza, l'anima di uno spicchio d'aglio, ne taflio qualche fettina e ci sbriciolo sopra delle scaglie secche commerciali, poi col coltello impasto i pezzetti triturati e il poco succo che è fuoriuscito. Il risultato è una pappa umida che i pinnuti gradiscono. Per me anche senza sbatterti come stai facendo puoi preparare qualcosa :-))
Io lo preoaro all'occorrenza, non conservo nulla. Lo spicchio che non finisco (anche perché ne twglio proprio poche fettine, lo do a mia madre per la cena. Io ogni giorno della settimana vario pasto (con un giorno di digiuno) e il giovedì è quello del pastone all'aglio;-)

valegaga 08-03-2015 00:35

anche io l aglio non lo davo sempre ma adesso mi sempra che abbiano i flagellati intestinali o piu o meno due hanno i sintomi e per stare sicuro volevo dare aglio tutti i giormi per circa due settimane ma oggi è normale che non lo abbiano tanto gradito?
grazie della risposta

andre8 08-03-2015 00:41

Cosa intendi per sintomi? Quali? Occhio che i sintomi di flagellati e e di vermi intestinali sono gli stessi, ma le cure sono diversi. L'aglio serve più per prevenzione che come cura... Non hanno gradito magari perché si stufano di mangiarlo sempre. Magari fai un giorno aglio e un giorno altro... Vedi come si evolve la situa, se non migliora capiamo (magari nella sezione delle malattie) se si tratta di flagellati o vermi e si interviene. Da quanto è attiva la vasca?

valegaga 08-03-2015 08:50

La vasca sei mesi
------------------------------------------------------------------------
Uno inizia ad isolarsi mangiare e risputare e a scurirsi , non ha feci bianche ma una volta ho quasi perso un pesce e questi mi sembrano i primissimi sintomi e così voglio prevenire grazie mille

andre8 08-03-2015 11:15

Qua c'è già da intervenire con una cura secondo me. Se un pesce si isola, si scurisce e non mangia, non c'è più da fare prevenzione, ma da passare all'attacco. Apri un post nella sezione medicinali, oppure facciamo spostare questo topic nella sezione "malattie" da un mod ( @malù @TuKo i primi due che mi sono venuti in mente). Ora sono di fretta, guardo poi dopo ciao:-)

valegaga 08-03-2015 11:18

Ok grazie

malù 08-03-2015 22:08

Sposto in malattie....vediamo cosa dice il nostro Doc.... @Carmine85

andre8 08-03-2015 22:16

@malù tu che dici intanto? Per me se si scuriscono e si isolano allora più che vermi mi vien da pensare a flagellati... E l'Untergasser sembra confermare la mia ipotesi... Se anche gli altri confermano domai vai in farmacia e prendi il farmaco che ti diciamo. La cura non è complicata, ma se non si agisce in tempo sono cazzi

malù 08-03-2015 22:19

andre8, andrei cauto.......spesso i medicinali sono più "pesanti" delle malattie stesse, meglio cercare di formulare una diagnosi più certa possibile.

andre8 08-03-2015 22:26

Ah no ha anche detto che provano a mangiare ma risputano... No scusa allora no, cancellate dalla memoria ciò che ho detto prima

valegaga 08-03-2015 23:57

Risputare risputa anche se oggi ha mangiato un granulo e poi nn lo ha sputato
Questo pesce è vissuto male perchè nn conoscevo ancora l acquariofilia consapevole e era in otta litri
È anche leggermente sproporzionato
Occhio molto grande rispetto corpo

andre8 09-03-2015 14:14

Foto?

Carmine85 09-03-2015 20:59

Ciao @valegaga
Posta qualche foto o meglio un filmato...
Cosa dai da mangiare?
Misura nitrati e nitriti....

valegaga 09-03-2015 21:46

Oggu ordino test jbl

andre8 09-03-2015 21:51

Aspetta, cosa prendi? La valigetta calcola che non ha il gH... La soluzione migliore è prendere i test singoli di marche diverse, ma se proprio vuoi prendere un kit per risparmiare prendi il Sera, 22€ (e aggiungi il test dei nitrati con una decina di €)

valegaga 09-03-2015 21:57

Allora faccio test singoli jbl

andre8 09-03-2015 22:05

Eh no così paghi un botto. I test singoli li prendi se li prendi di Marche diverse (come ho fatto io). Se li vuoi di una stessa marca prendi la valigetta che risparmi anche (ma la JBL non ha il gH e la sera non ha i NO3). Io ho pH JBL (però la versione 6-7,6 a intervalli di 0,2, perché altrimenti le altre marche, manche la stessa JBL nella valigetta) hanno la versione che va di 0,5 in 0,5 e per me che acidifico non serve a nulla). kH Aquili (valido a quanto leggo anche il Sera, ma Aquili costa 3€). gH Sera. NO2 non li misuro. Ora devo prendermi qualcosa per i macro (NO3, PO4 e magari anche K) ma devo ancora sceglierli.
Prova a dare un occhiata QUA

valegaga 09-03-2015 23:41

Io i test li dovrei usare sia nel doce sia nel marino ma nn c è una valigetta con test che faccia tutti e due

andre8 10-03-2015 00:04

Beh molti li puoi usare per per entrambi...

Puntina 10-03-2015 00:54

Ma solo io non ho capito di che specie di pesce stiamo parlando? Ad ogni modo ho provato anch'io con lo spremi aglio ma senza successo, ora uso la grattugia che di solito si usa per le scorze dei limoni per i dolci e ci grattugio uno spicchio d'aglio. In questo modo si crea una poltiglia, ci mischio il cibo che voglio somministrare quel giorno, aspetto qualche minuto e poi verso il tutto in vasca...

valegaga 10-03-2015 08:15

Discus

Carmine85 10-03-2015 20:04

Bisogna vederli allora per capire se stanno in salute...manda foto e o filmati..

valegaga 10-03-2015 20:36

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...9069fdc7cd.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...fbaecd5b3e.jpg

andre8 11-03-2015 00:12

Valori?

valegaga 11-03-2015 08:30

Ieri sera ci hanno messo mezzora ad andare a mangiare quando di solito nn faccio in tempo a metterlo in vasca che lo mangiano
------------------------------------------------------------------------
I test li ho ordinati ieri su internet

TuKo 11-03-2015 12:25

In attesa dei valori, alcuni dati li puo dare (vasca, inquilini temp., regime di manutenzione,ect..ect.. insomma parlaci di più di questo acquario).
In merito all'aglio, questo non è il periodo adatto ( se non ricordo male, l'aglio fresco si trova nel periodo di maggio/giugno) e per ricavare poche gocce (diciamo 3 o 4, che sono più che sufficienti) di succo, bisogna spremere (anche con 2 banalissimi cucchiai ) non meno di 3 - 4 spicchi. Somministrare la poltiglia in alcuni casi può andare, in altri può avvenire un rifiuto (forse è per questo che ora sono restii a mangiare), mentre il mangime imbevuto del solo succo, difficilmente verrà rifiutato. Personalmente in casi particolarmente difficili (inappetenza o totale rifiuto) sono andato di somministrazione forzata, usando un pippetta in plastica per terapia canalare ( in caso di pesci di piccole dimensioni) oppure una di quelle classiche da 1ml.

andre8 11-03-2015 15:07

Si ma se arriviamo a casi gravi forse è meglio passare anche ai farmaci
------------------------------------------------------------------------
Che test hai preso?

valegaga 11-03-2015 15:17

Popolazione 4 discus
Uno scalere che nn ci dovrebbe essere ma nn lo porto dalla negoziante perchè ha passato tante malattie con me e nn lo voglio lasciare
Coppia ramirezzi
4 ancistrus che nn voglio più ma nn riesco a prenderli
------------------------------------------------------------------------
Test singloli jbl
Li ho presi singloli e non valigetta perchè mi servono che facciano sia dolce che marino

federico99 11-03-2015 15:23

Purtroppo è un casino ripescare gli ancistrus...devi insistere però logicamente non puoi portarli uno per volta...io per prenderne uno ho impiegato una settimana....


Inviato da iPad con Tapatalk

valegaga 11-03-2015 15:29

Infatti li lascio tanto i valori nn sono completamente opposti
------------------------------------------------------------------------
Mi sono dimenticato 4 corydoras aneus che nn stanno molto bn causa temperatura elevata
Cambi settimanali 20 litri 50 /50 su 190 litri netti

andre8 11-03-2015 15:38

50/50 vuol dire 50 rete 50 osmosi? Acidifichi? Con torba o CO2?

valegaga 11-03-2015 15:39

Uso co2

TuKo 11-03-2015 16:07

Per Catturare gli anci é abbastanza semplice. Bottiglia da 1/2 litro si taglia la parte tondengiante subito prima del tappo e la si capovolge incastrandola dentro. Un paio si pasticche di spirulina e qualche piccolo fori per garantire il ricircolo dell'acqua. La posizione la sera e la mattina tiri su.

federico99 11-03-2015 16:16

Eh ma dipende quanto sono grnadi...il mio era un caimano...


Inviato da iPad con Tapatalk

valegaga 11-03-2015 16:33

Il mio sará quasi 10 cm un altro 8 e gli altri 5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13765 seconds with 13 queries