AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Riduttore di pressione Askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484842)

Scalaretto 02-03-2015 14:58

Riduttore di pressione Askoll
 
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...03948f3d2d.jpg

Cos'ha bisogno questo riduttore per funzionare con una bombola usa e getta askol?

Bombola->riduttore->tubo->micronizzatore?

Manca qualcosa?

Agro 02-03-2015 16:35

Quote:

Bombola->riduttore->tubo->micronizzatore?
Esatto #70

se vuoi collegarlo a quelle ricaricabili ti serve l'adattatore
Come optional puoi metterci i manometri ;-)

Scalaretto 02-03-2015 16:37

No no intanto finisco quella che ho usa e getta, poi più avanti prenderò una seconda ricaricabile.
Per quanto riguarda invece la valvola di non ritorno per questo riduttore serve o è già presente all'interno come l'ultimo modello?

Avvy 02-03-2015 16:39

È già presente.

Scalaretto 02-03-2015 16:40

Perfetto, l'ho preso usato, prima di azionato mi consigliate una pulizia con qualche sostanza?

Agro 02-03-2015 17:00

Se lo vuoi lucido prova a lucidarlo con la lana pelron :-D
Ma non bollirlo #rotfl#

Avvy 02-03-2015 17:02

No, non dovrebbe servire nulla. Se poi volessi passare alle ricaricabili sappi che come bombola puoi chiedere un vecchio estintore alle aziende di antincendio.

Scalaretto 02-03-2015 17:03

Si si ne ho già una per l'altra vasca,importante che mi assicuri che anche questo riduttore è già minuto di valvola di non ritorno [emoji6]

Avvy 02-03-2015 17:09

Sì, ce l'ho pure io in una vasca ed ho solo bombola, riduttore, tubo e micronizzatore.

Agro 02-03-2015 17:24

Scherzi a parte, se vuoi investire qualcosa in più predirti un manometro ad alta pressione, cosi sai quando ti manca poco a finire la bombola.
Io ho un normale manometro con filettatura 10x1 da 250 bar ma basta anche un 100

Scalaretto 02-03-2015 17:28

Riduttore di pressione Askoll
 
Ma attaccato al phmetro con l'elettrovalvola me lo dice il monitor quando mi sta sta scaricando, io di solito mi baso sul peso, diciamo per fino ad oggi avevo una sola vasca con una ricaricabile da 2kg e deve ancora finirmi (quasi 6 mesi passati) adesso che ho preso una 250l ho dovuto acquistare il riduttore (micronizzatore e tubo gli o già), e utilizzo l'usa e getta per poi una volta finita prendere un riduttore e ricaricabile.
Diciamo che il manometro posso farne a meno, anche se sto guardando ora e costa 9€ il manometro ad alta pressione da 250bar, la filettatura è standard 1x10 sia che è ricaricabile o usa e getta?

Agro 02-03-2015 18:17

Quote:

Ma attaccato al phmetro con l'elettrovalvola me lo dice il monitor
Non penso, non li ho mai visti con questa funzione.
Se ti basi sul peso non ti serve il manometro #70
Il riduttore del askoll è già predisposto per le ricaricabili, gli basta l'adattatore non occorre che lo cambi.

Quote:

la filettatura è standard 1x10 sia che è ricaricabile o usa e getta?
E la filettatura che monta il riduttore askoll, comunque è una filettatura standard.

Scalaretto 02-03-2015 18:22

http://acquariomania.net/ruwal-manom...ne-p-7280.html
Questo può andare bene?
Però scusa la domanda non avendolo mai utilizzato ma mi serve un attacco a T per collegarlo, perche devo avere due uscite, una per il manometro e l'altra per il riduttore di presione giusto?

Agro 02-03-2015 18:58

Si va bene, prova sentire dove riscaricano estintori o dove vendono prodotti per la saldatura, magari lo trovi a un po meno.
Non serve nessun T ci sono due dadi a brugola, uno per il manometro di alta e uno di bassa,
Quello di alta riconosci perché se soffi con la bocca esce l'aria

Scalaretto 02-03-2015 19:42

Me ne quindi in quello di alta ci metto il manometro quello di bassa ci avvito il riduttore?

Agro 02-03-2015 21:24

Se sbagli e monti i manometri sul posto sbagliato?
Quello in bassa pressione non sopporterà la pressione e farà :-81

Scalaretto 03-03-2015 00:21

No sto facendo confusione scusate:
- bombola ricaricabile ha 2 uscite nel rubinetto?
- se ne ha due, quello che intendevo era dire che in una collego il manometro d'alta pressione nell'altra dovrò collegare il riduttore di pressione per forza, giusto?

Agro 03-03-2015 00:32

Se guardi il ridurre ha delle viti a brugola.
Una e quella che si vede in fotografia che hai postato, l'altra e sul lato opposto, se le rimuovi li ci avviti i manometri.
Quella con il fermo di sicurezza che si trova sul lato opposto dell'attacco del tubo è la valvola a spillo per il registro dell'erogazione, e il bullone grosso che si vede in foto è la valvola di sicurezza.

Scalaretto 03-03-2015 00:44

Perfetto, ora mi è tutto chiaro, pensavo che il manometro andasse avvitato sulla bombola.
Quindi volendo potrei usarlo anche sulle usa e getta il manometro giusto?

Agro 03-03-2015 00:48

Si esatto

Scalaretto 03-03-2015 00:49

Ci sto dentro con la scala 100bar su una 2kg ricaricabile?

Agro 03-03-2015 14:25

La co2 nelle bombole e a 60/70 bar dipende dalla temperatura ambiente.
Almeno che non vuoi usare le bombola come scalda letto ti bastano #70

Avvy 03-03-2015 19:55

Sul riduttore di pressione, accanto al foro per il manometro dell'alta pressione dovrebbe esserci inciso "HP"

Scalaretto 03-03-2015 20:44

Perfetto, grazie mille a tutti per le delucidazioni, oggi ho preso il manometro ad alta pressione, due giri di teflon e lo monto.

Agro 03-03-2015 20:54

Quote:

due giri di teflon e lo monto.
Fai una controllo conl'acqua saponata.

Scalaretto 06-03-2015 13:54

Ok testato e funziona, unica cosa adesso devo assemblare l'impianto con il ph controller/elettovalvola/bombola/diffusore/valvola di non ritorno quando la apro la bombola? Al massimo? Tanto viene controllata dal ph controller giusto?

Agro 06-03-2015 14:11

Basta che sia aperta, tanto per il consumo che hai, una perdita ne consuma di più ;-)

Scalaretto 06-03-2015 15:43

Non ti seguo, che io la apro al minimo o al massimo cosa mi cambia?

Scalaretto 06-03-2015 20:11

Oggi ho assemblato l'impianto e devo dire che funziona egregiamente.
Ovviamente però ho un paio di delucidazioni da porvi:
  • Se passo adesso che è in funzione il sapone sulle congiunture in precedenza fatte se ci fosse una perdita vedo comunque le bolle?
  • Ho il manomentro, alla fine ho preso quello che arriva a 100bar e appena l'ho aperta si è stabilizzato a un po meno di 60bar, ovviamente non era nuova, ma come faccio ora a regolarmi se sta per finire o meno?
  • Io per non sbagliare ho messo il teflon dove si poteva mettere, ho pensato che male non fa, speriamo di non avere sbagliato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11170 seconds with 13 queries