AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Wave 45.... mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484458)

Marcondiro 25-02-2015 23:26

Wave 45.... mi aiutate?
 
Salve a tutti,
Dopo essere passato dalla sezione presentazioni eccomi qui ad illustrare il mio progetto.
In settimana prenderò una vaschetta da 37lt, precisamente una Wave Box 45 (45x28x30) con coperchio.

L'illuminazione sarà affidata ad una plafoniera CherryAqua iNano a Led Cree da 30watt.
Per chi non la conoscesse, ogni volta che si accende, la plafoniera parte in automatico con un effetto Alba che dura 15 minuti, dopodiché si avrà l'intensità regolata in precedenza per la fase diurna, e premendo il tasto Power si avvia la fase del Tramonto che dura 9 minuti.

La prossima settimana, invece, mi arriveranno i seguenti articoli:
- Rifrattometro con compensazione automatica temperatura
- Pompa Hydor Koralia Evo Nano 900 l/h
- Sale Instant Ocean (4kg)
- Riscaldatore Eden 50w.

Posseggo già un impianto osmotico Ruwall AP50S e mi stò muovendo per prendere 5/6 kg di rocce vive di buona qualità.

Cos'altro mi serve ancora per muovere i primi passi?
Ed ancora più importante.... cosa posso allevare?

Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano.... pure due ;-)

alegiu 26-02-2015 00:00

A ribenvenuto.
Nella lista aggiungerei l'osmoregolatore per il rabbocco automatico.

Con quel l'illuminazione direi un po di tutto, ma inizierei con i molli per imparare a conoscere e gestire la vasca per poi passare ad lps e anche sps in futuro.

Ps: curiosità mia, la plafo la devi accendere e spegnere a mano per far Alba e tramonto ?


Sent from my iPad using Tapatalk

Vander 26-02-2015 00:15

credo che vada accesa e spenta a mano,se stacchi la corrente come con un timer credo si spenga...comunque si conviene inziare con i molli...la cosa bella del marino è che lo sviluppi poco a poco...

Marcondiro 26-02-2015 00:33

Ari grazie...:-))
Per quanto riguarda la plafo, quando si accende automaticamente riproduce l'effetto alba che dura 15 min fino al raggiungimento dell'intensità programmata.
La nota dolente è l'effetto tramonto... Per averlo bisogna agire manualmente sul tasto "power"...altrimenti la giornata finisce di colpo :-)

Per l'osmoregolatore mi consigli qualche prodotto in particolare?

Pensavo anche io di iniziare con qualche molle... Il problema è quale... Ho sempre paura di mettere specie che magari sono incompatibili tra di loro o che raggiungono dimensioni esagerate.

Se ti confesso cosa mi ha fatto scattare la molla di allestire questa vaschetta, mi cacciate subito -15
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vander (Messaggio 1062596281)
credo che vada accesa e spenta a mano,se stacchi la corrente come con un timer credo si spenga...

Esatto... Se metti un timer si accende riproducendo l'effetto alba, ma allo spegnimento, se non agisci manualmente e preventivamente sul tasto power, non ottieni l'effetto tramonto.

hkk.2003 26-02-2015 00:58

Ciao non ho capito una cosa, come la metti la plafoniera se la vasca ha il coperchio?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Marcondiro 26-02-2015 01:24

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062596298)
Ciao non ho capito una cosa, come la metti la plafoniera se la vasca ha il coperchio?

Il coperchio non la copre tutta. Nella parte posteriore c'è uno spazio di circa 4/5 cm per permettere il passaggio di fili, alloggiamento filtro a zainetto e, appunto, aggancio della plafoniera ;-)

criscionenicola 26-02-2015 01:55

riciaoooo compra anche dei batteri ti serviranno in fase di avvio.....

Marcondiro 26-02-2015 02:03

Quote:

Originariamente inviata da criscionenicola (Messaggio 1062596310)
riciaoooo compra anche dei batteri ti serviranno in fase di avvio.....

Qualsiasi marca va bene?

hkk.2003 26-02-2015 08:30

Se compri rocce ottime i batteri non servono, anzi posso essere deleteri

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

alegiu 26-02-2015 13:16

Possono non servire con l'inserimento di rocce vive, ma addirittura deleteri, stiam parlando di casi un pò più estremi.
Io li prenderei comunque e poi al momento li dosi solo un paio di volte insieme all'introduzione delle rocce, nei quantitativi presenti sulla confezione e poi di abitudine puoi usarli dopo ogni cambio acqua.

hkk.2003 26-02-2015 13:40

Mi era stato detto in un mio 3D che potevano essere deleteri in fase di inserimento in quanto se troppo aggressivi potevano soppiantare quelli "naturali" provenienti dalle rocce creando scompensi iniziali alle rocce vive.

Adesso vado a ricercare il post ma mi pareva fosse stato confermato da più di qualcuno ......

IN ogni caso se ho sbagliato chiedo venia ;)

alegiu 26-02-2015 13:44

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062596493)
Mi era stato detto in un mio 3D che potevano essere deleteri in fase di inserimento in quanto se troppo aggressivi potevano soppiantare quelli "naturali" provenienti dalle rocce creando scompensi iniziali alle rocce vive.

Adesso vado a ricercare il post ma mi pareva fosse stato confermato da più di qualcuno ......

IN ogni caso se ho sbagliato chiedo venia ;)

Tanto sui batteri non la si troverà mai pari :-D:-D
Comunque se entro le quantità consigliate non vedo problemi, poi bastano anche quelli sulle rocce intendiamoci, ognuno riporta la sua esperienza ma sempre usati senza problemi.

hkk.2003 26-02-2015 13:49

Io ho 2 boccette di KZ ancora sigillate e mi hanno quasi flagellato per aver usato prima un fondo di stability della seachem e poi un fondo di Elos A1.

Avessi usato anceh ZeoStart 3 e ZeoBack probabilmente mi avrebbero appeso per gli alluci ;)

Marcondiro 26-02-2015 14:11

La domanda sembrerà stupida.... ma se mi consigliate l'uso di batteri deduco che anche nel marino si attuerà il famoso ciclo del l'azoto con conseguente picco dei nitriti, giusto?

alegiu 26-02-2015 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062596525)
La domanda sembrerà stupida.... ma se mi consigliate l'uso di batteri deduco che anche nel marino si attuerà il famoso ciclo del l'azoto con conseguente picco dei nitriti, giusto?

Giusto in acquario marino il ciclo di azoto si chiude completamente, ti consiglio la guida interessante qui in evidenza in questa sezione che è molto esaustiva. #36##36#

Marcondiro 26-02-2015 19:40

Altra domanda....
Secondo voi è necessario un fondo sabbioso (seppur minimo)? So che in merito ci sono pareri discordanti ma l'ago della bilancia, nel mio caso, sembrerebbe protendere verso la soluzione Bare Bottom...
Che ne dite?

alegiu 26-02-2015 19:50

Va beh adesso però diccelo cosa ti ha fatto scattare la molla?
Io la metterei dopo 4 o 5 mesi, ma sono per metterne una spolverata senza non mi piace.


Sent from my iPhone using Tapatalk

criscionenicola 26-02-2015 19:54

Anche io ho sempre usato batteri li uso tuttora quelli della biodigest e non ho avuto mai nessun problema in tutti gli acquari che ho avuto...la sabbia io non la metterei segui alegiu mettila in seguita e che il salato sia con te....

Marcondiro 26-02-2015 20:33

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062596822)
Va beh adesso però diccelo cosa ti ha fatto scattare la molla?

Zoanthus... -39
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da criscionenicola (Messaggio 1062596823)
Anche io ho sempre usato batteri li uso tuttora quelli della biodigest e non ho avuto mai nessun problema in tutti gli acquari che ho avuto...la sabbia io non la metterei segui alegiu mettila in seguita e che il salato sia con te....

Allora farò così...
C'è un tipo di sabbia a granulometria particolare?

Marcondiro 26-02-2015 21:12

Quote:

Originariamente inviata da criscionenicola (Messaggio 1062596823)
...e che il salato sia con te....

Ahahah... anche tu fan di Lord Casco? :-D

criscionenicola 26-02-2015 21:28

Ahah certo solo un grandissimo fan :-)

alegiu 26-02-2015 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062596845)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062596822)
Va beh adesso però diccelo cosa ti ha fatto scattare la molla?



Zoanthus... -39
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da criscionenicola (Messaggio 1062596823)
Anche io ho sempre usato batteri li uso tuttora quelli della biodigest e non ho avuto mai nessun problema in tutti gli acquari che ho avuto...la sabbia io non la metterei segui alegiu mettila in seguita e che il salato sia con te....



Allora farò così...

C'è un tipo di sabbia a granulometria particolare?


Grande evviva gli zoas!!!!!


Sent from my iPad using Tapatalk

criscionenicola 26-02-2015 22:56

Usa la granulometria che più ti piace ma se vuoi un consiglio non prenderla troppo fine seno rischi che quando sifoni te la porti a presso....P.S.. Ora parliamo un po di molle :-)

Marcondiro 26-02-2015 23:06

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062596940)
Grande evviva gli zoas!!!!!

Appena acquisisco un po' di esperienza... je dò dentro ;-)

Marcondiro 26-02-2015 23:20

Quote:

Originariamente inviata da criscionenicola (Messaggio 1062596949)
Usa la granulometria che più ti piace ma se vuoi un consiglio non prenderla troppo fine seno rischi che quando sifoni te la porti a presso....P.S.. Ora parliamo un po di molle :-)

So cosa intendi... ho lo stesso problema nella mia vasca di ciclidi africani....#09

Non preoccuparti... gli zoanthus per adesso sono solo un miraggio...
Il mio obiettivo è quello di creare una vaschetta carina ma senza strafare....con una conduzione non troppo impegnativa...
Riguardo i molli ho letto molte schede cercando quelli che più si avvicinassero alle mie esigenze, ma dopo un po' sono entrato in confusione....
Quelli che mi piacevano esteticamente o entravano in competizione tra loro o crescevano a dismisura, etc....
Ed ancora... quali nella parte alta e quali in quella bassa?
Quindi non posso che affidarmi ai vostri consigli....

criscionenicola 27-02-2015 00:17

Quali sono quelli che hai visto che ti piacciono?

Marcondiro 27-02-2015 01:02

Purtroppo non ricordo tutti i nomi....
Se non ricordo male c'erano qualche specie di Ricordea che avevano diverse colorazioni...
Domani rintraccio le schede di tutti gli altri coralli e te lo dico.

Ricordo invece l'Euphyllia ancora, Acanthastrea e la Trachyphyllia ma sono, se non erro, LPS e quindi un'altra storia

P.S. Curiosità personale... gli Zoanthus non fanno comunque parte dei molli?

criscionenicola 27-02-2015 02:03

si quelli sono SPS metti la Clavularia sul fondo la vendono gia sulle rocce, metti la xenia molto bella e da anche molto movimento ma attenzione che se la metti sulla rocciata ricopre tutto..anche la silunaria va bene ...sarcophyton...palythoa attenzione che e infestante come la xenia anzi peggio...poi come hai detto tu ricordee e anche discosomi..P.S NON RICORDO , CHE ILLUMINAZIONE HAI??

Marcondiro 27-02-2015 07:54

Ho una plafoniera CherryAqua iNano a Led Cree da 30watt.
C'erano anche due tipi di alga che mi piacevano... una rossa (frase la Gracilaria) ed una azzurra (forse Tricleocarpa)

Giuansy 27-02-2015 10:23

ciao....

spe un'attimo che secondo me la prima cosa a cui devi pensare è il coperchio...nel senso che se ne hai la possibilità è meglio che lo togli.....nei reef (che siano nano o vasche vere e propie non fa differenza) e molto meglio che siano a "cielo aperto" non chiusi...questo per permettere gli scambi gassosi ....ed è molto importante credimi.....

PS: va bene documentarti su cosa alleverai...ma intanto penserei a procurarmi dei test (i piu economici e di qualita sono i salifert) ....no2-no3-po4-ca-po4-KH

Sabbia: come ti hanno detto se ti piace la puoi anche inserire sopratutto perchè pinnuti non ne puoi o meglio è consigliabile non allevarne (alla fine sei sui 28lt netti)....
ma ti consiglio di inserirle quando il sistema avrà raggiunto una certa stabilità....diciamo sui 4/5 mesi dall'avvio....e cmq quando le rocce non spurgheranno/rilasceranno piu nulla ...appunto a 4/5 mesi dall'avvio...cosi non dovrai aspirare la sabbia ai cambi acqua......tieni presente che se il sistema gira bene, poi il vetro di fondo manco più lo vedi perchè (col tempo parlo almeno di un'annetto) si ricoprirà di coralline....ma questi sono dettagli....

se non hai ancora allestito e la vasca è vuota metti pensa a coprire il vetro di fondo con uno sfondo del colore che ti piace (generalmente si usano i colori blu o azzurro ...qualcuno usa anche il nero ma a me non piace).....questo per un fatto principalmente estetico ma aiuta molto
a dare sia profondità (che in vasche così piccole è un toccasa) e inoltre esalta i colori sia degli ospiti che dell'illuminazione....se non sai come fare fare un fischio.....


RIPS: metti una foto della vasca se puoi...;-)

alegiu 27-02-2015 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062597078)
ciao....

spe un'attimo che secondo me la prima cosa a cui devi pensare è il coperchio...nel senso che se ne hai la possibilità è meglio che lo togli.....nei reef (che siano nano o vasche vere e propie non fa differenza) e molto meglio che siano a "cielo aperto" non chiusi...questo per permettere gli scambi gassosi ....ed è molto importante credimi.....

PS: va bene documentarti su cosa alleverai...ma intanto penserei a procurarmi dei test (i piu economici e di qualita sono i salifert) ....no2-no3-po4-ca-po4-KH

Sabbia: come ti hanno detto se ti piace la puoi anche inserire sopratutto perchè pinnuti non ne puoi o meglio è consigliabile non allevarne (alla fine sei sui 28lt netti)....
ma ti consiglio di inserirle quando il sistema avrà raggiunto una certa stabilità....diciamo sui 4/5 mesi dall'avvio....e cmq quando le rocce non spurgheranno/rilasceranno piu nulla ...appunto a 4/5 mesi dall'avvio...cosi non dovrai aspirare la sabbia ai cambi acqua......tieni presente che se il sistema gira bene, poi il vetro di fondo manco più lo vedi perchè (col tempo parlo almeno di un'annetto) si ricoprirà di coralline....ma questi sono dettagli....

se non hai ancora allestito e la vasca è vuota metti pensa a coprire il vetro di fondo con uno sfondo del colore che ti piace (generalmente si usano i colori blu o azzurro ...qualcuno usa anche il nero ma a me non piace).....questo per un fatto principalmente estetico ma aiuta molto
a dare sia profondità (che in vasche così piccole è un toccasa) e inoltre esalta i colori sia degli ospiti che dell'illuminazione....se non sai come fare fare un fischio.....


RIPS: metti una foto della vasca se puoi...;-)

Quoto Gianni in tutto!
Il vetro penso sia solo appoggiato tipo il dennerle forse.

ps:@Giuansy i miei mp ti arrivano? Solo per sapere se ho qualche problema.

Giuansy 27-02-2015 11:52

inizio OT
Ale spe che vado a vedere c'ho la casella piena.....da mettere a posto......
cmq vado l'ammazzo e torno ...nel senso che ti mando un MP e vediamo se ti arriva

fine OT

Marcondiro abbi pazienza per l'OT#23

Marcondiro 27-02-2015 13:04

Ciao Gianni...
Allora andiamo per ordine...
Il coperchio ti confermo che si può tranquillamente togliere...
Per quanto riguarda la sabbia.... ero intenzionato proprio a non metterla o al massimo proprio una spolverata per soddisfare, al limite, l'aspetto estetico.
I test sicuramente saranno il prossimo acquisto.

L'unica foto che ho l'ho fatta ad una vasca di 22lt tanto per vedere la resa luminosa dalla plafoniera a led....ma più o meno siamo li....
Devo solo capire come si fa :-)

Giuansy 27-02-2015 13:21

intendi dire come si inseriscono le foto??

Marcondiro 27-02-2015 13:21

http://s27.postimg.cc/o8d00johb/image.jpg

La foto è stata fatta con iPad... spero renda l'idea nonostante la qualità...
C'è già uno sfondo azzurro...

Giuansy 27-02-2015 13:40

bello ...e bene anche il fatto che già ci sia lo sfondo.....

aggiornami un'attimino: il sale già ce l'hai?? e le rocce?? poi se non sai come "muoverti" mi riferisco sia alla rocciata che preparare l'acqua ne parliamo...

Marcondiro 27-02-2015 14:29

La vaschetta è quella che ho dismesso da un vecchio allestimento dolce a cui avevo applicato uno sfondo....


http://s8.postimg.cc/6axgyooj5/image.jpg

La nuova vasca è un po' più grande... e dovrebbe arrivare in settimana.

Il sale arriverà invece la prossima... Instant Ocean

Per le rocce mi sono rivolto al negoziante dove di solito mi rifornisco....
Mi ha assicurato che sta cercando rocce di buona qualità... ma ci vuole ancora qualche giorno.

Tieni conto che di marino ne so veramente poco.... dobbiamo parlarne per forza ;-)

criscionenicola 27-02-2015 14:48

cmq su quella lampada puoi mettere anche lps poco esigenti come l'euphyllia e caulastrea.... hai intenzione di mettere anche pesci?

Marcondiro 27-02-2015 14:52

Quote:

Originariamente inviata da criscionenicola (Messaggio 1062597221)
cmq su quella lampada puoi mettere anche lps poco esigenti come l'euphyllia e caulastrea.... hai intenzione di mettere anche pesci?

Pesci no.... Magari qualche gamberetto o paguro, sempre che non mi devastino il tutto :-D

Giuansy 27-02-2015 15:52

be su circa 28netti e 30w anche qualche LPS lo allevevi con risultati più che soddisfacenti.....
gamberetti oK...anche Paguri...ma come dire?? sono dei piccoli carrarmati nel senso che se si trovano davanti qualche ostacolo mica lo aggirano passano etravolgono se vedono che propio non riescono allora aggirano.....davvero he? non sto scherzando....cmq è presto per pensarci...

io magari sarò della vecchia scuola ma la prima cosa che mi hanno insegnato/inculcato è la PAZIENZA...parola che ultimamente non leggo più#23......ora capisco benissimo che magari e specialmente chi non ha mai avuto un reef vuole fare in fretta ma non è un'approccio giusto..perchè poi gli errori col tempo si pagano e te li porti dietro per anni....


ok: quando ti arriva ricordati di applicare lo sfondo e deduco che tu sappia già come applicarlo....

sale quello va bene anche se ce ne sono di migliori......

per le rocce, il tuo nego dice che arrivano la prox settimana...ma da dove arrivano...indaga un'attimo ...voglio dire gli arrivano direttamente dal luogo di prelievo o le prende da un griossista...perchè c'è una bella differenza he?? po magari ti spiego....

cmq per rocce di buona qualità per prima cosa devi vedere anzi sentire il peso specifico....quindi più sono leggere rispetto alla grandezza vuol dire che più sono "porose" e quindi migliori...più altre cose ma per valutarle tieni presente ciò che ti ho detto;-)
------------------------------------------------------------------------
dovresti anche procurarti un flacone di acqua bidistillata...la trovi nelle farmacie....costa na cippa...
ti serve per tarare il rifra....essenziale...

inoltre ti servirebbe anche un'altra nanokoralia e due timer ...in questo modo le fai girare da subito alternate....simulando le correnti....e il sistema (tutto) oltre che agli spiti futuri, ringrazieranno sentitamente:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16988 seconds with 13 queries