AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   The green machine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484339)

Nunzio Catania 24-02-2015 23:37

The green machine
 
Ciao a tutti, avete mai visitato il sito "the green machine" io lo seguo spesso, mi piacciono molto i loro progetti, ma questa volta hanno dato il massimo....mi sono letteralmente innamorato di questa vasca!
http://www.thegreenmachineonline.com...indley-journal

http://s28.postimg.cc/zf1csx9o9/image.jpg
Peccato che ad occhio e croce per allestirla identica alla loro volerebbero almeno 2000 eurini!
Però .......che figata!
BRAVISSIMI

Lollo=P 25-02-2015 14:08

io ultimamente sono molto attratto dagli acquari con l'acqua così bassa e una parte emersa, anche se onestamente non credo che il modo in cui è stato popolato quello sia particolarmente "etico"...
a parte la diversa provenienza delle brigittae e degli altri ospiti (non conosco i suoi valori di allevamento, ma dubito siano identici), non mi sentirei neppure di mettere dei pesci come i cardinali in 20 cm d'acqua... se solo uno si spaventa, te lo trovi dritto sul pavimento.
detto questo, a livello estetico è ovviamente bellissimo!
una cosa del genere io piuttosto la popolerei con pesci che abitano pozze poco profonde, oppure lascerei proprio stare i pesci e opterei per qualche piccolo anfibio o crostaceo che popola anche la parte emersa...
------------------------------------------------------------------------
e comunque con un po' di inventiva e con materiali non di marca basta anche la metà della cifra che hai detto, credo :-)

Nunzio Catania 25-02-2015 14:39

Sono d'accordo con te, ma personalmente non avevo nemmeno identificato la fauna, sono rimasto colpita dal layout e dalla vasca!
Credo ne proverò a ricrearla con una vasca simile ma non uguale, quella è 120 io opterò per una 100, chiaramente filtri e Co2 non ADA che costano una cifra innominabile! Ho la fortuna di vivere a Catania e quindi userò roccia lavica. Per le piante, farò un ordine unico di una 30 di pezzi, credo sì trovino a circa 100 euro. Penso di realizzare tutto con circa 600 €.

Agro 25-02-2015 15:37

Resto del idea che in vasche del genere zero pesci.
Primo perché la vasca non è imenea, secondo perché la loro mancanza non toglie niente alla vasca.
E una vasca che solo chi ha esperienza riesce a gestirla.
Con meno luce e un fondo idoneo potrebbe essere idonea a pesci geofagi o di fondo.

Nunzio Catania 25-02-2015 18:23

Argo perdonami ma ti contraddico, innanzitutto è una vasca da circa 50 litri netti, che non sono pochissimi, le piante utilizzate sono di semplice gestione per chi ha un po' di basi iwagumi
Alternanthera reineckii 'Mini'
Eleocharis sp. Mini
Ammania sp. 'Bonsai'
Ovviamente con fertilizzazione fondo / colonna.
I punti più impegnativi sarebbero trovare il giusto modo per muovere tutta l'acqua, forse io userei due Eden 501, uno a destra ed uno a sinistra, e capire a quale altezza posizionare i corpi illuminanti vista l'esigua colonna.
Per i pesci....qui non mi sento abbastanza preparato da contraddirti, ma stento a credere che non si riesca a trovare una specie che in natura vive in corsi d'acqua alti 10 cm o in piccole pozze.

mc2 25-02-2015 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Nunzio Catania (Messaggio 1062596052)
ma stento a credere che non si riesca a trovare una specie che in natura vive in corsi d'acqua alti 10 cm o in piccole pozze.


http://m.youtube.com/watch?v=MZ7LWMKyCqA

:-D :-D....non imitatelo a casa !! :-))

andre8 25-02-2015 19:39

In pozze poco profonde vivono gli anabantidi ma con vasca aperta non nominiamoli nemmeno :-)
Con 2000€ dell ADA ti prendi forse filtro e bombola co2 (senzza impianto, solo bombola) :-D
Queste sarebbero vasche per anabahtidi ma come già detto sono aperte... E a chiuderle la condensa sul vetro farebbe un effetto orribile...
Per la popolazione non ce molto da lamentarsi IMHO. Quelle vasche una volta vinto il concorso e fatta la foto vengono smontate secondo me:-)

Agro 25-02-2015 20:08

Io non mi riferisco ai litri, neanche ha senso in una vaca del genere contare i litri.
Il problema è che i pesci sono costretti a stare sempre sotto una luce molto intesa, e in oltre non hanno molti nascondigli.

Nunzio Catania 25-02-2015 22:01

Vabè mi caduto dal cuore! ��

Lollo=P 26-02-2015 10:50

si potrebbe popolare con granchi, cosa ne pensate?
caridine & co invece li eviterei per paura che decidano di arrampirasi e saltare fuori...
anche io, pensando ai pesci, avevo pensato subito a un betta o a qualche altro anabantide di medie-piccole dimensioni, però ovviamente il problema della vasca aperta non è indifferente..
comunque questo è un acquario "spinto" al pari degli iwagumi con muschi,pratini, dragon stone e una manciata di cardinali, e pertanto non credo lo si possa valutare come acquario, ma più come pezzo di arredamento destinto ad essere smontato poco dopo l'installazione.
sul questo genere (parte acquatica e parte emersa) ci sono degli ottimi esempi offerti dagli utenti del forum, che forse possono offrire spunti migliori, soprattutto per quanto riguarda l'eticità-responsabilità dell'allestimento :-)

alepiro85 26-02-2015 12:52

Io mi sono visto (quasi) tutti i video di TheGreenMachine e sono impressionato in particolare da come riesca ogni volta ad attentare alla sua vita utilizzando il cutter per aprire i sacchettoni di fondo ADA. A mio avviso dovrebbe avere al massimo 2/3 dita per mano, quest'uomo è un miracolato.

Nunzio Catania 26-02-2015 15:59

Quote:

Originariamente inviata da alepiro85 (Messaggio 1062596448)
Io mi sono visto (quasi) tutti i video di TheGreenMachine e sono impressionato in particolare da come riesca ogni volta ad attentare alla sua vita utilizzando il cutter per aprire i sacchettoni di fondo ADA. A mio avviso dovrebbe avere al massimo 2/3 dita per mano, quest'uomo è un miracolato.

:-)):-)):-))
In effetti non ha lo stesso fascino di Amano....cazz lui ha 36 aiutanti oni 10 litri di acqua, o come Knott tutto muscoli e tatuaggi!

AquaStation.eu 26-02-2015 18:33

Splendido sito, non lo conoscevo e lo aggiungo ai miei preferiti immediatamente.

In effetti l'idea di popolare queste vasche con piccoli crostacei non è male, oltretutto a mio avviso avere comunque viventi in vasche anche simili aiuta a:
- produrre NO3, che comunque serve e spesso nei fertilizzanti è basso proprio perchè si presume che in acquari ve ne sia in abbondanza
- muovere l'acqua in maniera più naturale, creando piccoli vortici alla base delle piante

Mi sa che stasera mi vedo tutti i video, per la gioia di mia moglie :)

Astronotus1979 26-02-2015 19:24

Io spesso la sera vado sul loro canale you tube e mi incanto davanti alle loro splendide creazioni.
Mi rilassano proprio :-)

Sono interessanti anche i loro tutorial sugli allestimenti, la cura e la manutenzione.

Veramente bravi!

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

Agro 28-02-2015 14:43

AcquaSation io per produrre NO3 non userei caridine ma un bel ancistrus, Quello si che ti fa di quei nitrati da 5 cm :-D

AquaStation.eu 28-02-2015 16:18

-d11 ahah vero!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12848 seconds with 13 queries