![]() |
Alghe... Un incubo
Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto! comincio riassumendo la tecnica e la gestione dell'acquario . (nella sezione nano si trova cmq la descrizione della vasca) Acquario avviato a febbraio 2013 Elos mini system. 43*43 Circa 13 kg di rocce.+ circa altri 3 kg in sump. Skimmer :lgs nano s. Illuminazione: radion g2 pro Movimento: mp10es + nanokoralia 1600. Cambio ogni 10-15 giorni 10 l di acqua. Uso sale fauna marin. Impianto osmosi aquauno al quale cambio le resine non appena il tds non è piu a zero. Ho due dosometriche con le quali integro a+b della oceanlife. (In funzione da poco..perche si sono rotte entrambe a turno -.-") Il problema è iniziato tutto da quando ho cambiato illuminazione. Sono passata dalla elos e lite. Alla radion. Mi aspettavo una sorta di maturazione dovuta al cambio illuminazione ..ma non cosi tanto! Sono 8 mesi che ho cambiato illuminazione e le alghe non se vogliono andare.. Sembrano filamentose che stanno morendo ma non muoiono mai! E sono dure da strappare. Ho smesso anche di alimentare i coralli per non alimentare le alghe.. E secondo me hanno fame dato che sono chiari. I valori sono no3 0 no2 0 e po4 non rilevabili. Triade ok con kh basso.. Non sono mai riuscita a tenerlo alto..in media è sul 5. Ma le acropore spolipano e crescono e non me ne sono mai preoccupata piu di tanto. Ecco qualche foto dove potete vedere le alghe http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...382dc86d0d.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e19912e9f0.jpg ------------------------------------------------------------------------ ecco un video della vasca, cosi potete vederle meglio. https://www.facebook.com/video.php?v...86059679207049 (cliccate su hd) |
Le ho avute anche io in vasca ma non ho mai trovato la causa, ormai ci combatto da 2 anni, se ne vanno e poi ritornano. ho aperto anche un post tempo fa in questa stessa sezione.
|
Oddio..spero se ne vadano[emoji29]
|
mi potresti indicare i prodotti che usi, sale ecc.
Grazie |
Ho scritto tutto, sale fauna marin e a+b della ocean Life.
Non do da mangiare ai coralli da mesi, quando glielo davo usavo h&o della sicce +kalanus |
Sei sicura dell'osmosi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Io non sono un esperto e da un giorno ho messo le piante in acquario prima di farlo mi sono consigliato con questo amico che mi ha dato le piante volevo mettere delle galleggianti ma mi ha detto di aspettare che quelle che ho messo dovrebbero bastare e vedere se si formano le alghe di metterle perche fungono da filtro é solo un discorso di illuminazione troppo forte pertanto secondo me e non sono un esperto ti converrebbe o abbassare la luce o mettere le gallessianti
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ A che altezza tieni la plafoniera?Hai dato luce un po' alla volta o tutto di colpo? Settaggi? Considera che la elos elite in confronto alla radion è un giocattolino... Io proverei ad impostare periodo di acclimatazione riducendo il fotoperiodo e aumentandolo un po' alla volta... |
Quote:
quanti watt di luce hai? quante ore illumini? |
Quando avevo impostato la radion avevo messo la fase acclimatamento.. Quindi è arrivata al valore scelto in 4 settimane ! la elos aveva anche l aggiunta degli e spot sempre elos piu barra royal quindi avevo sui 75w.
Ora credo di avere sui 110w.. E comunque da 8 mesi è cosi! Come resine deion extreme aqua1! Fotoperiodo alba dalle 12-13.30; tramonto inizia alle 9 e finisce 11,30..picco costante dalle 13.30 alle 9(programma crescita) |
mmmm... porterei per prima cosa il Kh a 8. Poi smetterei i cambi acqua ( con i cambi alimenti per prima cosa le alghe), solo rabbocco automatico.
Cibo solo ai pesci. In secondo momento aumento a 12 ore di luce per vedere se l'ossidazione riesce a smaltirti gli inquinanti che ( anche con i test a zero) comunque hai in vasca. Poi aspetta qualcuno più esperto, questa è solo la mia idea. ciao |
Scusa se ti contraddico..ma ho tutto tranne che la vasca grassa..guarda i colori dei coralli..sono decisamente chiari!
Ho già smesso da un po di dare da mangiare ai coralli..e infatti la yacinthus ne ha risentito .. Do solo un po di mangiare in granuli ai pesci..ma pochissimo! Kh a 8 manco morta!! Al massimo lo porto 6-6.5 In ogni caso non è quello il problema delle alghe! E con 110 w su 80 litri netti credo ci sia abbastanza ossidoriduzione..e lo si vede anche dai colori chiari..se avessi dell'organico un vasca non avrei sicuro dei colori chiari! |
Quote:
La tua vasca sarà pure magra, ma ...le filamentose si nutruno di nutrienti ( scusa il gioco di parole) quindi sicuramente hai nutrienti in vasca altrimenti non avresti alghe e questo penso sia un dato di fatto. Perchè dici Kh a 8 "manco morta"? hai avuto problemi in passato? con quale marca di test lo misuri? Poi non credere che non ci sia relazione a prescindere con le alghe, ma questo è un'altro discorso... Per le luci ti dò ragione, difatti l'avevo menzionato come ultima cosa da fare, potrebbe esser lo spettro differente dalla Elos che avevi a far esplodere le alghe (è solo una mia riflessione). |
Per il kh perche per gli SPS è migliore più basso ! (Basta pensare anche al mare..non supera il 7)
Non ho mai avuto il kh a 8! Quindi non ti so dire se crei problemi, ma dubito fortemente!!Sicuramente per LPS un kh a 8 va benissimo! In ogni modo non ho mai avuto problemi di crescita e spolipamento con kh a 5, 5.5. Non dico sua da tenere cosi basso! Sia chiaro! Ma nella mia vasca avendoli sempre avuto basso non ho mai notato problemi a livello di crescita e spolipamento! Per quanto riguarda le filamentose è vero quello che dici.. Però se guardi i coralli ce ne sono molti che oltre ad essere chiari sono davvero sottili ..hanno FAME!! http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...38a865e7ef.jpg Guarda ad esempio questa foto sotto la sola luce del sole..si vede che l austera è bella chiara..e spolipa bene http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...922680de47.jpg |
Si, dalle foto si vede che i coralli hanno fame, questo dipende dall'illuminazione molto forte che stimola molto di più la fotosintesi.
Allora tutto il discorso ritorna sulla plafo... che non sia troppo potente e con frequenze che stimolano la crescita delle alghe? non conoscendo ne Elos nè Radion ti chiedo: hai notato differenze cromatiche significative tra le due? |
Si si ho notato colori decisamente migliori con la radion ! La radion ha uno spettro completo mentre la elos aveva solo blu e bianchi ..ai quali io avevo aggiunto una barra royal..era una luce decisamente piu calda..e gialla!
Per le crescite...Decisamente migliore la Radion .. Per le troppe alghe alcuni negozianti fidati e conosciuti mi hanno detto che potrebbe essere anche troppo luce.. |
Hai provato a modificarne lo spettro tenendo soli bianchi e blu? e magari abbassare un poco la potenza?
Non sò se la plafo ti dà la possibilità di farlo #24 Anche se più bella la luce della radion se le aghe dipendono da lei ti devi per forza adattare...#36# |
Ma no non ha senso per me!
Prendere una plafo multispettro e usare solo bianco e blu! Inoltre dopo avrei poca luce a spegnere i canali degli altri colori! ;) |
Qui ci vuole qualche specialista di led...
@LOLLO77
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Spero ti possa aiutare... @tene che nè pensi? |
Magari trovassi la causa!!:
|
Quote:
Hai detto che le resine ti durano molto poco ,hai provato per un certo periodo a farti fare acqua da un amico che ti abita vicino?qualcosa potrebbe sfuggire alle resine e alimentarle? Farei una prova per volta ,dando logicamente tempo al sistema di reagire,e comincerei col fare un mega cambio con un altro sale. |
Quote:
Magari potrei alternare due tipi di sale! Per l acqua, ho il mio moroso che me la potrebbe dare..pero usiamo lo stesso impianto con stesse resine.. Di sicuro ho un problema nell impianto... Anche se esce a 0 ..secondo me ci sono lo stesso porcate dentro.. Ho un acqua merdosa .. In entrata è > di 500... Quindi le resine durano poco anche per quello secondo me..nonostante abbia anche l addolcitore |
Ma lo stesso impianto come tipo, ma in due case diverse?
Il sale potrebbe essere anche solo quel secchio. Magari mettilo da parte ne provi un altro e vedi ,se non dipende da quello lo riutilizzo più avanti altrimenti hai trovato la causa è lo butti. |
Quote:
Per il sale idem avevamo preso un sacco da 25 kg e l abbiamo smezzato, lui non ha questo problema! |
Prova cmq a farti fare acqua da lui per un po di tempo se dovessero scomparire prova ad aggiungere un bicchiere di resine al tuo impianto o prova a cambiare marca
|
Purtroppo si va un pó a tentativi,uno per volta però altrimenti non si capisce quale. Sia stata la causa
|
Roby, cosa nè pensi del cambio di plafo? non potrebbe essere lo spettro di luce diverso?
|
Farò cosi, grazie,
L aggiunta del bicchiere me l'aveva consigliato anche quello di aqua uno. Perché l avevo contattato! Proverò magari anche le resine forwater |
La causa a volte, e' legata all'introduzione di nuovi animali che vengono trasportati in acqua contaminata. Io ho un problema analogo, dinoflagellati che pur avendo acqua apparentemente perfetta, mi stanno letteralmente bruciando animali in forma e colori meravigliosi, nervi a pezzi. Comincia ad asportare le alghe meccanicamente, se e' vero che si riproducono per un problema di inquinanti, e' anche vero che in condizioni di luce favorevole, quelle che ci sono, ti possono restare per moltissimo tempo anche in condizioni di inquinanti non rilevabili.
|
Vikiqua i tuoi dinoflagellati sono cosa abbastanza normale in un dsb giovane ,credo che l'importazione con gli animali centri ben poco.
In questo caso non saprei tutto può essere ,si va un pó a tentativi |
Purtroppo faccio fatica a strapparle..sono attaccatissime
|
Novità?
|
Sono leggermente diminuite..ma non ho cambiato nulla..
Sono state mangiate dalle astree.. L'unica cosa che ho notato è che sono piu lente a ricrescere..spero pian piano spariscano... Ho ricambiato le resine la settimana scorsa.. A non andare via sono i ciano neri.. Credo almeno lo siano..ma a differenza dei ciano Rossi non vengono via facilmente ..anzi.. Sono duri.. |
Secondo te il cambio di resine ha inciso? quale resine hai usato?
Grazie |
Secondo me no... Perche sono sempre le solite che uso, ovvero quelle di aqua1 le deion extreme.
Ne ho ancora due confezioni..quando le finisco provo le forwater.. |
se ti può interessare ho aperto un post a riguardo sul forum inglese zeovit, chi lo sa qualcuno di loro ha avuto esperienza con questo tipo di alga e poi ha trovato la causa?
ho notato che crescono maggiormente sulle alghe coralline morte cioè quelle che sbiancano, ti risulta? Ciao |
Quote:
Crescono principalmente sulle pompe sui vetri e sullo scarico.. Ma anche su alcuni punti delle rocce.. Ovunque insomma..che palle! Manda il link del forum! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl