AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   il mio primo marino 400 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483624)

elprincipe84 09-02-2015 12:44

il mio primo marino 400 litri
 
salve, ho appena riempito la mia fantastica vasca extrachiaro da 370 litri piu sump da 70l, ho portato temperatura a 25 e salinita' 1.022, la vasca e accesa da 4 giorni con pompe di movimento in alternanza di 30 minuti gestite dal computerino.
domani vado a ritirare le rocce vive gia spurgate.
volevo chiedere dei consigli prima di cominciae e non fare nessun errore.
nel fondo ho messo 15kg di sabbia fine corallia, ho messo 95ml di biocondizionatore haquos dopo il primo giorno.
nella sump ho allocato schiumatoio hydor 800
filro antifosfati e riscaldatoe 300w con un alro da 200w al momento staccato (consiglio del venditore).
le domande sono:
1) ho sbagliato qualcosa?
2) quante roccie secondo voi dovrei prendere? (il negoziante dice almeno 100kg)
3) posso inserire parti di rocciate in diversi periodi vista l enorme spesa da affrontare?
4) visto che le rocce sono gia spurgate, quale trattamento devo fare? (il negoziante mi ha detto di inserirle e per una settimana dare 2 ore di luce al giorno per poi aumentare a 4 per la settimana successiva e cosi via fino ad arrivare a 10 ore di luce) cosa ne pensate?? grazie delle eventuali risposte.

Ink 09-02-2015 12:52

Prima le domande. Che acqua hai usato? è pura (osmosi inversa con TDS zero e con buone resine deionizzanti che tolgano i silicati)? Se non lo è, prima di cominciare male, svuotala e riparti. Ti risparmierai problemi che richiederebbero mesi di attesa.

Metti 40 - 50kg di rocce, al massimo 60kg.
Luce dal primo giorno con 8 ore di fotoperiodo pieno e alba-tramonto come preferisci tu.
Non hai scritto che luci hai.
Sarà bene anche inserire batteri. Non mi piace l'utilizzo del biocondizionatore, che ha lo scopo di rimuovere principalmente le forme reattive del cloro dall'acqua di rubinetto, che non va bene per un acquario marino di barriera.

Luca

RolandDiGilead 09-02-2015 13:03

E aggiungo: a cosa serve l'antifosfati in un sistema ancora completamente sterile?

elprincipe84 09-02-2015 13:06

si scusa avevo dimenticato di mettere che l acqua e riempita da impianto osmotico casalingo con conducibilita' di 110 (senza cloro).
quindi posso inserire anche l attivatore prima di mettere le rocce?.
allora passo direttamente ad 8 ore di luce per quanto periodo?.
scusami per la plafoniera ma stavo inserendo prio adesso i dati nel mio profilo.
comunque la plafoniera è a led 96w marca hacquos, con sistema di simulazione alba tramonto.
------------------------------------------------------------------------
quindi per adesso stacco il filtro antifosfati?

Ink 09-02-2015 13:15

Io ti consiglierei di svuotare la vasca e riempirla nuovamente con acqua di osmosi a conducibilità zero. 110 è mostruosamente alto.
Non partire con quell'acqua. Ti darà problemi che faticherai a risolvere, anche perchè continuerai a rabboccare l'acqua evaporata con quell'acqua. Sistema l'impianto di osmosi fino ad avere conducibilità 0, poi riempi la vasca e parti in modo corretto.

Luca

elprincipe84 09-02-2015 13:25

svuotarla di nuovo tutta non è cosi facile (400litri), pero' da ora in poi i rabbocchi li faro' con acqua conducibilita' zero, no penso sia cosi grave conducibilita' 120 senza cloro....., con i rabbocchi pian piano la facciamo abbassare.non ho priorarita' di inserire pesci e coralli fin da subito.
qualche consiglio su un impianto osmotico? posso metterlo nel mobile della sump? o devo installarlo su un rubinetto di casa?
per quanto riguada le rocce 60kg sono definitive da mettere o sono solo per iniziare?.

RolandDiGilead 09-02-2015 14:05

Quote:

Originariamente inviata da elprincipe84 (Messaggio 1062590854)
svuotarla di nuovo tutta non è cosi facile (400litri), pero' da ora in poi i rabbocchi li faro' con acqua conducibilita' zero, no penso sia cosi grave conducibilita' 120 senza cloro....., con i rabbocchi pian piano la facciamo abbassare.non ho priorarita' di inserire pesci e coralli fin da subito.
qualche consiglio su un impianto osmotico? posso metterlo nel mobile della sump? o devo installarlo su un rubinetto di casa?
per quanto riguada le rocce 60kg sono definitive da mettere o sono solo per iniziare?.

Se decidi di non svuotare la vasca sappi che ti aspettano mesi di diatomee marroni su vetri, rocce e fondo, con 120 hai silicati altissimi e rabboccando con acqua a zero non li togli, saranno assorbiti solo da algacce.
L'impianto di osmosi deve essere attaccato al rubinetto di casa e deve avere la cartuccia post osmosi anti silicati e misuratore di TDS che deve arrivare al massimo a 0,02 poi va cambiata la predetta cartuccia.
Per le rocce non sono esperto perchè ho il dsb.
L'antifosfati servirà solo ed eventualmente a maturazione terminata.
Ultima cosa: luce al massimo da subito perchè la luce è vita.
ciao

elprincipe84 09-02-2015 14:36

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062590883)
Quote:

Originariamente inviata da elprincipe84 (Messaggio 1062590854)
svuotarla di nuovo tutta non è cosi facile (400litri), pero' da ora in poi i rabbocchi li faro' con acqua conducibilita' zero, no penso sia cosi grave conducibilita' 120 senza cloro....., con i rabbocchi pian piano la facciamo abbassare.non ho priorarita' di inserire pesci e coralli fin da subito.
qualche consiglio su un impianto osmotico? posso metterlo nel mobile della sump? o devo installarlo su un rubinetto di casa?
per quanto riguada le rocce 60kg sono definitive da mettere o sono solo per iniziare?.

Se decidi di non svuotare la vasca sappi che ti aspettano mesi di diatomee marroni su vetri, rocce e fondo, con 120 hai silicati altissimi e rabboccando con acqua a zero non li togli, saranno assorbiti solo da algacce.
L'impianto di osmosi deve essere attaccato al rubinetto di casa e deve avere la cartuccia post osmosi anti silicati e misuratore di TDS che deve arrivare al massimo a 0,02 poi va cambiata la predetta cartuccia.
Per le rocce non sono esperto perchè ho il dsb.
L'antifosfati servirà solo ed eventualmente a maturazione terminata.
Ultima cosa: luce al massimo da subito perchè la luce è vita.
ciao

i cambi parziali dicevo fin da subito, ancora le rocce non le ho inserite....
magari arrivando ad abbassare piu della meta' la conducibilta'.
penso possa bastare per evitare le alghe...

Ink 09-02-2015 23:54

No, devi avere l'acqua a conducibilità zero.
E svuota la vasca e riparti con acqua buona.
Dopo subirai ogni genere di organismo che non vorrai avere e impazzirai a fare cambi e vorrai mettere in opera ogni azione sbagliata possibile per togliere ciò che puoi semplicemente evitare ripartendo con acqua buona.
Per svuotare la vasca basta prendere un tubo, dei contenitori e un'oretta di tempo. Tanto non hai rocce nè tantomeno animali. Ora è il miglior momento di farlo.

Luca

vikyqua 10-02-2015 08:05

Mi dispiace deluderti, ma purtroppo e' cosi', non si mettono in moto 400lt. D'acqua, prima di essersi documentati a dovere, TDS 000, ma soprattutto ottime resine, visto che silicati (la peggio cosa) e non solo, non vengono rilevati dal TDS. Ora, visto che ci sei,...... dicci che plafoniera hai per quella vasca, e che pompe di movimento, per le rocce,te ne bastano 80kg di buona qualita',.......ovviamente tutte vive.

elprincipe84 10-02-2015 09:46

ok, mi avete convinto sto svuotando la vasca nuovamente, la sabbia devo ripulirla ho posso lasciarla bagnata dentro la vasca?.
le pompe sono 2 hydor koralia 4400 l/h
la plafoniera è una hacquos led system 96w 120cm.
riempendola potete dirmi i vari passaggi da svolgere per non cominciare con nuovi errori? grazie tanto per la disponibilita'.
l'acqua osmotica la sto comprando nei bidoni, sapete consigliarmi un buon impianto osmotico da montare in un lavabo?

beers 10-02-2015 10:20

Ciao la plafo non la conosco,per le pompe secondo me servono più potenti calcola che io in quelle misure di vasca avevo una mp40 e due 6000 con un dsb ,l'impianto osmosi opterei per forwater vai sul sicuro.

elprincipe84 10-02-2015 10:41

Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062591524)
Ciao la plafo non la conosco,per le pompe secondo me servono più potenti calcola che io in quelle misure di vasca avevo una mp40 e due 6000 con un dsb ,l'impianto osmosi opterei per forwater vai sul sicuro.

in sump ho una pompa di risalita 2 in 1 che fa anche da movimento.
per quanto riguarda l impianto osmotico ho visto i vari modello della forwater, tu cosa mi consigli per un 400 litri lordi?? quello da 100 galloni va bene? non voglio impiegare 3 giorni per riempire di nuovo la vasca....
avevo pensato questo OSPURE100 PRO08

Ink 10-02-2015 10:56

fai in modo di avere du bicchieri post membrana, che caricherai con resine deionizzanti; metti un rubineto 3 vie tra i due suddetti bicchieri e controlli il TDS dopo il primo, in modo che appena va a 001, metti le resine del secondo bicchiere nel primo e ricaricari di nuove il secondo.

Per le pompe, la risalita non conta. Devi mettere delle pompe di movimento adeguate.

Per la sabbia, toglila con una paletta per i pavimenti, la sciacqui bene e la lasci asciugare distesa su un lenzuolo fuori all'aperto al sole. Poi la rimetti in vasca e riempi d'acqua. Fai ben attenzione che durante la produzione dei 400 litri di acqua, il TDS non salga, perchè se hai acqua di linea parecchio sporca, un bicchiere di resine potrebbe consumarsi.

Luca

elprincipe84 10-02-2015 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062591537)
fai in modo di avere du bicchieri post membrana, che caricherai con resine deionizzanti; metti un rubineto 3 vie tra i due suddetti bicchieri e controlli il TDS dopo il primo, in modo che appena va a 001, metti le resine del secondo bicchiere nel primo e ricaricari di nuove il secondo.

Per le pompe, la risalita non conta. Devi mettere delle pompe di movimento adeguate.

Per la sabbia, toglila con una paletta per i pavimenti, la sciacqui bene e la lasci asciugare distesa su un lenzuolo fuori all'aperto al sole. Poi la rimetti in vasca e riempi d'acqua. Fai ben attenzione che durante la produzione dei 400 litri di acqua, il TDS non salga, perchè se hai acqua di linea parecchio sporca, un bicchiere di resine potrebbe consumarsi.

Luca

sto provvedendo alla sostituzione dell acqua.
per quanto riguarda il movimento il negoziante non vuole cambiarle perche e passata una settimana e le pompe si sono usurate.
posso mettere direttamente una terza pompa in aggiunta alle 2 koralia 4400?
magari sulla parte posteriore della vasca messa centrale?.
se posso metterne una terza di che tipo???
grazie delle risposte precedenti e future.

Ink 10-02-2015 16:27

Giustamente il negoziante non te le cambia...
Ce ne sono tante da scegliere dipende da te cosa vuoi e quanto vuoi spendere.
Una bella jebao mi sembra un ottimo compromesso.

elprincipe84 10-02-2015 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062591792)
Giustamente il negoziante non te le cambia...
Ce ne sono tante da scegliere dipende da te cosa vuoi e quanto vuoi spendere.
Una bella jebao mi sembra un ottimo compromesso.


Quindi va bene come aggiunta alle 2 pompe già esistenti???

Ink 10-02-2015 18:39

a parte l'estetica, non è un problema avere più pompe. Dovrai poi vedere tu (magari anche con i consigli di qualche esperto che vede la vasca) cosa serve.

Luca

elprincipe84 11-02-2015 01:50

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062591892)
a parte l'estetica, non è un problema avere più pompe. Dovrai poi vedere tu (magari anche con i consigli di qualche esperto che vede la vasca) cosa serve.

Luca

ho aggiunto una turbomax 3000 posizionata sul vetro posteriore che poi copriro' con la roccia viva.
ho svuotato la vasca e tolto la sabbia corallina messa ad asciugare.
sabato vado a ritirare il mio nuovo impianto ad osmosi con bicchieri.
per poi riempirla dinuovo a conducibilita' 0.
ho smontato anche il filtro antifosfati che il mio negoziante mi aveva venduto e a quanto ho capito nella fase iniziale non serve a niente,(lo usero piu avanti).
tramite consiglio di un amico non rimettero' la sabbia corallina nei mesi iniziali,
voi cosa ne pensate???
mi ha detto di mettere la rocciata senza sabbia in modo di aver un maggiore movimento e per togliere facilmente i sedimenti che pur essendo roccia viva, trasportandola da un acquario ad un altro, dovro' fare lo stesso procedimento di quelle morte in modo piu accellerato.
cosa mi consigliate???
grazie a tutti.

beers 11-02-2015 09:37

Ciao scusami ,ma non ho capito bene le misure della vasca ma se parli di circa 400l dovrebbe essere circa una 120x60x60 ,perché una 3000 l/h gli fai il solletico...........come ti dicevo prima in quelle misure avevo un mp40 che arriva a 13000l/h io avrei optato per il consiglio che ti hanno dato per la jebao anzi la comprerei e le altre le terrei come muletti .
Se non ho capito male e' la tua prima vasca marina che fai è un 400 L non è poco ti un bel consiglio scolta i consigli altrimenti butterai un botto di soldi fidati ci siamo già passati tutti ciao.

beers 11-02-2015 09:52

Calcola una cosa se alleverai sps il movimento dovrebbe essre circa 30 volte il volume della vasca quindi diciamo che su un 300 L netti ti servirebbe già un movimento di 9000l/h le 4000 su i lati corti della vasca arrivano più o meno a metà vasca secondo me non hai un buon movimento poi senti altri consigli

Ink 11-02-2015 12:11

La sabbia è una scelta difficile. Chi non sa leggere la vasca rischia di avere problema per tutta la vita della vasca.
Per me o non la metti proprio o la metti subito.
La sabbia raccoglie tutto lo sporco che gira in vasca. E' il primo posto dove si accumula e ti mostra segnali negativi.
Se la metti subito, richiede un corretto tempo di maturazione. Tutta la superficie di ogni granello si deve colonizzare dei batteri giusti e richiede tempo. Se la metti dopo e non la sai gestire, si riempirà di ciano fino a quando ti sarai stufato e la vorrai togliere. Così oltre al danno, la beffa.
Se è la tua prima vasca, forse è meglio non metterla affatto.

Per le pompe, ti abbiamo già scritto che fare. Sarebbe ottimale che ti trovi una persona un po' esperta delle tue parti che ti aiuti fisicamente nelle scelte e veda la vasca dal vivo per consigliarti.

Luca

elprincipe84 11-02-2015 16:50

Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062592296)
Ciao scusami ,ma non ho capito bene le misure della vasca ma se parli di circa 400l dovrebbe essere circa una 120x60x60 ,perché una 3000 l/h gli fai il solletico...........come ti dicevo prima in quelle misure avevo un mp40 che arriva a 13000l/h io avrei optato per il consiglio che ti hanno dato per la jebao anzi la comprerei e le altre le terrei come muletti .
Se non ho capito male e' la tua prima vasca marina che fai è un 400 L non è poco ti un bel consiglio scolta i consigli altrimenti butterai un botto di soldi fidati ci siamo già passati tutti ciao.

"ho finito in questo istante di pulire la vasca e la sump"

infatti gia neanche ho iniziato e ho fatto un grave errore.
per le pompe complessivamente sono 3:
2 koralia 4400l/h
1 haquoss 3000l/h

comunque finalemnte ho trovato una persona competente che mi sta aiutando a sistemare il tutto. domani mi fara trovare pronto un impianto ad osmosi con 2 bicchieri, da 50 galloni con post osmosi, filtro deionizzante e tds elettronico.
che ne pensate??
la sabbia sono piu propenso a non metterla inizialmente con il tempo capiro' se ne valga la pena metterla.
ritornando alle pompe vorrei lasciare le 2 koralia 4400l/h e magari sostituire quella da 3000l/h con una migliore che spinga al centro dietro le rocce.
quale versione mi consigliate calcolando che ho 2 koralia 4400?
basta che non sia rumorosa, la haquoss 3000 e un tritacarne....
la usero' per i cambi parziali per sciogliere il sale nel bidone.

ell_demon2000 11-02-2015 17:41

Il tutto dipende ca cosa vuoi allevare , con 2 x 4400 puoi anche farcela (con una 3 pompa) . La sabbia per me o metti 12 cm , o non la metti . Forse 1 cm dopo un anno. metti una foto della vasca cosi vediamo sto discorso delle pompe. La plafo lo gia vista e non e chi sa cosa ... Consiglio personale HQI con T5 ... Trovi tanta roba a buon prezzo su mercatino.Per i primi 6 mesi puoi usarla traquilamente , ma una volta che metterai invertebrati la vedo dura

elprincipe84 11-02-2015 18:33

Quote:

Originariamente inviata da ell_demon2000 (Messaggio 1062592578)
Il tutto dipende ca cosa vuoi allevare , con 2 x 4400 puoi anche farcela (con una 3 pompa) . La sabbia per me o metti 12 cm , o non la metti . Forse 1 cm dopo un anno. metti una foto della vasca cosi vediamo sto discorso delle pompe. La plafo lo gia vista e non e chi sa cosa ... Consiglio personale HQI con T5 ... Trovi tanta roba a buon prezzo su mercatino.Per i primi 6 mesi puoi usarla traquilamente , ma una volta che metterai invertebrati la vedo dura

ok, la mia intenzione e di mettere principalmente pesci e qualche corallo molle.
quindi attendo conferme se ho bisogno di una terza pompa e di quanto l/h deve essere
grazie.



http://s18.postimg.cc/xrtt6ahb9/20150211_172206.jpg

ell_demon2000 12-02-2015 03:23

Quote:

Originariamente inviata da elprincipe84 (Messaggio 1062592612)
Quote:

Originariamente inviata da ell_demon2000 (Messaggio 1062592578)
Il tutto dipende ca cosa vuoi allevare , con 2 x 4400 puoi anche farcela (con una 3 pompa) . La sabbia per me o metti 12 cm , o non la metti . Forse 1 cm dopo un anno. metti una foto della vasca cosi vediamo sto discorso delle pompe. La plafo lo gia vista e non e chi sa cosa ... Consiglio personale HQI con T5 ... Trovi tanta roba a buon prezzo su mercatino.Per i primi 6 mesi puoi usarla traquilamente , ma una volta che metterai invertebrati la vedo dura

ok, la mia intenzione e di mettere principalmente pesci e qualche corallo molle.
quindi attendo conferme se ho bisogno di una terza pompa e di quanto l/h deve essere
grazie.



http://s18.postimg.cc/xrtt6ahb9/20150211_172206.jpg

beh , per qualche pesce e corallo molle , magari lps facili tipo euphyllia , con quello che hai secondo me sei a posto .. compreso la plafo a led .#70

beers 12-02-2015 09:29

Io farei una cosa prenderei una jebao così non spendi tanto è la metterei su un lato corto e le due 4400 sul lato opposto una avanti e una dietro così avrai un bel movimento tanto andrai a finire a mettere sps fidati volevo farti una domanda anche io monto quel tipo di passaparete da quanto li hai fatti ?

elprincipe84 12-02-2015 22:08

Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062592910)
Io farei una cosa prenderei una jebao così non spendi tanto è la metterei su un lato corto e le due 4400 sul lato opposto una avanti e una dietro così avrai un bel movimento tanto andrai a finire a mettere sps fidati volevo farti una domanda anche io monto quel tipo di passaparete da quanto li hai fatti ?


ok, per la jebao quale devo prendere wp25? per quanto riguarda gli sps pernso che non avro' il tempo e tantomeno avere una spesa cosi dispendiosa. (mi accontento di qualche lps e molle. per quanto riguarda il passaparete scarico 55mm e risalita 35mm.
quindi per i coralli che vorrei allevare va bene una jebao wp25, o meglio prenderne 2 comprese di controller e posizionarle sui lati corti, e le koralia 4400 li metto dietro??? che ne dite esagero???

ell_demon2000 13-02-2015 03:10

Quote:

Originariamente inviata da elprincipe84 (Messaggio 1062593430)
Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062592910)
Io farei una cosa prenderei una jebao così non spendi tanto è la metterei su un lato corto e le due 4400 sul lato opposto una avanti e una dietro così avrai un bel movimento tanto andrai a finire a mettere sps fidati volevo farti una domanda anche io monto quel tipo di passaparete da quanto li hai fatti ?


ok, per la jebao quale devo prendere wp25? per quanto riguarda gli sps pernso che non avro' il tempo e tantomeno avere una spesa cosi dispendiosa. (mi accontento di qualche lps e molle. per quanto riguarda il passaparete scarico 55mm e risalita 35mm.
quindi per i coralli che vorrei allevare va bene una jebao wp25, o meglio prenderne 2 comprese di controller e posizionarle sui lati corti, e le koralia 4400 li metto dietro??? che ne dite esagero???

Guarda , parere mio non serve ancora movimento .. Certo che per una vasca piena di acro si , tanto movimento , ma visto che vuoi una vasca "tranquilla" , con bassa manutenzione, non serve altro. Con le 2 4400 e la 3000 sei perfetto .Forse anche con solo le 2 4400. I coralli molli possono essere anche infastiditi dall forte movimento . Le metti sui lati corti , una che punta l`altro lato , una che spinge dall lato verso il centro dell vetro frontale . L`importante che l`acqua sia in movimento ovunque. Fai delle prove

beers 13-02-2015 22:25

Certo se sei convinto di mettere molli e lps puoi anche stare così poi vede se serve la prendi però sono convinto che sarai molto tentato da sps e per il costo perché pensi che costano troppo le acro vengono anche di meno degli lps almeno che non ti riferisci alla tecnica ma penso che quella già c'è ,con quello scarico con che pompa hai la mandata ti ho chiesto questo perché ho visto i scarchi sono come i miei però non so se hai notato che si è del 55 ma internamente si riduce di molto io ho limato un bel po' la parte interrna

elprincipe84 14-02-2015 02:37

Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062594020)
Certo se sei convinto di mettere molli e lps puoi anche stare così poi vede se serve la prendi però sono convinto che sarai molto tentato da sps e per il costo perché pensi che costano troppo le acro vengono anche di meno degli lps almeno che non ti riferisci alla tecnica ma penso che quella già c'è ,con quello scarico con che pompa hai la mandata ti ho chiesto questo perché ho visto i scarchi sono come i miei però non so se hai notato che si è del 55 ma internamente si riduce di molto io ho limato un bel po' la parte interrna

mi riferivo alla tecnica (reattore di calcio e plafoniera completamente diversa, con quella cche ho gli farei il solletico) e sopratutto per il tempo in piu che richiedono gli sps. per lo scarico si effettivamente si riduce a 35mm interno. la pompa di risalita è una haquoss flowextreme 2000 2in1

ecco il mio nuovo impianto osmotico, mi metto subito al lavoro.


http://s14.postimg.cc/ko5doz5el/20150214_013834_1.jpg

ell_demon2000 14-02-2015 18:51

Quote:

Originariamente inviata da elprincipe84 (Messaggio 1062594194)
Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062594020)
Certo se sei convinto di mettere molli e lps puoi anche stare così poi vede se serve la prendi però sono convinto che sarai molto tentato da sps e per il costo perché pensi che costano troppo le acro vengono anche di meno degli lps almeno che non ti riferisci alla tecnica ma penso che quella già c'è ,con quello scarico con che pompa hai la mandata ti ho chiesto questo perché ho visto i scarchi sono come i miei però non so se hai notato che si è del 55 ma internamente si riduce di molto io ho limato un bel po' la parte interrna

mi riferivo alla tecnica (reattore di calcio e plafoniera completamente diversa, con quella cche ho gli farei il solletico) e sopratutto per il tempo in piu che richiedono gli sps. per lo scarico si effettivamente si riduce a 35mm interno. la pompa di risalita è una haquoss flowextreme 2000 2in1

ecco il mio nuovo impianto osmotico, mi metto subito al lavoro.


http://s14.postimg.cc/ko5doz5el/20150214_013834_1.jpg

Reattore di calcio per molli e pesci non serve , basta il cambio d'acqua . #24 Scarico da 35 , forse basta .. Vai con acqua e sale !!! #70

elprincipe84 24-02-2015 22:17

Quote:

Originariamente inviata da ell_demon2000 (Messaggio 1062594601)
Quote:

Originariamente inviata da elprincipe84 (Messaggio 1062594194)
Quote:

Originariamente inviata da beers (Messaggio 1062594020)
Certo se sei convinto di mettere molli e lps puoi anche stare così poi vede se serve la prendi però sono convinto che sarai molto tentato da sps e per il costo perché pensi che costano troppo le acro vengono anche di meno degli lps almeno che non ti riferisci alla tecnica ma penso che quella già c'è ,con quello scarico con che pompa hai la mandata ti ho chiesto questo perché ho visto i scarchi sono come i miei però non so se hai notato che si è del 55 ma internamente si riduce di molto io ho limato un bel po' la parte interrna

mi riferivo alla tecnica (reattore di calcio e plafoniera completamente diversa, con quella cche ho gli farei il solletico) e sopratutto per il tempo in piu che richiedono gli sps. per lo scarico si effettivamente si riduce a 35mm interno. la pompa di risalita è una haquoss flowextreme 2000 2in1

ecco il mio nuovo impianto osmotico, mi metto subito al lavoro.


http://s14.postimg.cc/ko5doz5el/20150214_013834_1.jpg

Reattore di calcio per molli e pesci non serve , basta il cambio d'acqua . #24 Scarico da 35 , forse basta .. Vai con acqua e sale !!! #70


oggi ho inserito le roccie con la collaborazione di un amico. (60kg)
che ve ne pare??? consigli???
ho cominciato a metteri i primi batteri e covro' falo ogni giorno per una settimana.
la luce, ho iniziato con 6 ore di solo blu graduale al 100% e 2 ore di bianco graduale al 50% per la prima settimana.

vi piacciono le rocce???
ho messo le 2 koralia 4400lh dietro le rocce, e sui lati lunghi, 2 jebao wp25 piu un altra pompa di movimento da 3000lh provvisoria.




http://s21.postimg.cc/rgbblnqs3/DSC_0062_min.jpg

http://s9.postimg.cc/d3k4v08rf/DSC_0063_min.jpg

http://s29.postimg.cc/t9m4wfagj/DSC_0064_min.jpg

elprincipe84 27-02-2015 10:13

ce nessuno???

RolandDiGilead 27-02-2015 13:14

La rocciata sembra un pò ammassata sui lati ma da quanto ho capito anche posteriormente in quei lati c'è movimento quindi se non ci sono zone di ristagno va bene. Io darei fotoperiodo completo da subito per accelerare la maturazione con esplosione algale immediata con le alghe che assorbono gli inquinanti in minor tempo, ma sono decisioni personali.
Per il resto, skimmer a palla e pazienza.
ciao

elprincipe84 27-02-2015 14:30

Quote:

Originariamente inviata da RolandDiGilead (Messaggio 1062597164)
La rocciata sembra un pò ammassata sui lati ma da quanto ho capito anche posteriormente in quei lati c'è movimento quindi se non ci sono zone di ristagno va bene. Io darei fotoperiodo completo da subito per accelerare la maturazione con esplosione algale immediata con le alghe che assorbono gli inquinanti in minor tempo, ma sono decisioni personali.
Per il resto, skimmer a palla e pazienza.
ciao

le rocce le ho un po' sistemate, cmq sul retro delle rocce, ci sono due pompe koralia che fanno movimento.
per il foto periodo, ho iniziato 6 ore di blu al 100% e 2 ore bianca al 50%, il tutto rigorosamente in forma graduale di mezz'ora per l accensione e mezz'ora prima dello spegnimento.
dopo una settimana aumento di mezz'ora???
cioe' 6 ore e mezza per il blu e 2 ore e mezza per quella bianca e cosi via per le settimane successive???

criscionenicola 27-02-2015 14:57

ciao fa esattamente il contrario io partirei con un ora di blu 8 bianche e blu e un altra solo blu quella bianca e la piu importante un altra cosa non so se gia ti e stato detto non mettere sabbia se proprio la vuoi mettere lo farai tra qualche mese a vasca matura

elprincipe84 27-02-2015 15:24

Quote:

Originariamente inviata da criscionenicola (Messaggio 1062597229)
ciao fa esattamente il contrario io partirei con un ora di blu 8 bianche e blu e un altra solo blu quella bianca e la piu importante un altra cosa non so se gia ti e stato detto non mettere sabbia se proprio la vuoi mettere lo farai tra qualche mese a vasca matura

8 ore di bianco mi sembrano eccessive all inizio, rischio veramente di avere un esplosione algale.
qualche altro parere??? e ben accettato.
per la sabbia gia lo so, ne mettero' una spolverata a vasca stabilizzata, anto per coprire il vetro 1cm

criscionenicola 27-02-2015 15:53

ma le alghe sono obbligatorie all'inizio credo che tutti le abbiamo avute

Andreaa87 27-02-2015 18:31

vai di fotoperiodo completo da subito....secondo me avrai grossi problemi nel pulire i vetri laterali con la rocciata messa in quel modo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14474 seconds with 13 queries