![]() |
riallestire un 25 litri
ciao a tutti :-)
dopo l'omicidio dei miei pesci dovuto alla mia ignoranza ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=68757 ) ho deciso di riallestire il mio 25 litri, e pensavo di metterci dei guppy (1m e 2f) ho aperto un nuovo trhead perchè li stavo andando un po' troppo ot per i pulitori mi sa che dovrò dar via il corydoras che ho da solo perchè prenderne altri 3 in questo poco spazio nn si può. mi hanno suggerito lumachine e gamberetti e penso farò così :-) quanti gamberetti e/o lumachine ci potrei mettere? la mia domanda principale ora è: il fondo come lo preparo? vorrei metterci delle anubias nane (due vanno bene), poi mi piacciono le cryptocoryne e la limnophila..(coi guppy vanno bene? questi pesci hanno esigenze particolari x quanto riguarda le piante?)...per il fondo ho letto che ci vuole un subtrato fertilizzante, me ne sapete suggerire di buoni? poi sopra è meglio del ghiaietto o della sabbia? grazie a tutti :-) |
le anubies vanno legae non piantate. i pesci non hanno esisgenze di piante..aiutano ad equilibrare il sistema.. 5-6 gamberetti dovrebbero bastare.
|
Quote:
se metto assieme gamberetti e lumachine vanno d'accordo? per il fondo mi puoi suggerire qualcosa? un'ultima cosa: ho visto ora che mi sta morendo un pesce rosso dal caldo.....che faccio? l'acqua è oltre i 30 :-( |
Se metti le caridine puoi nn mettere le lumachine.. lumachine o ampullaria intendi? se la seconda stai attenta a scegliere quella che nn ti mangia le piante (c'è un articolo in acquaportal che spiega le differenze).
Per il fondo puoi mettere volendo un fondo fertile anche sull'economico tipo quello Sera e poi ghiaino nn calcareo... Le anubiaso o le leghi come ti hanno detto a qualche legno o pietra, oppure nel ghiaino le metti tenendo inserite solo le radicette e fuori il rizoma. Se nn hai mai messo piante ricorda di levarle dal vasetto, togliere tutta la lana sciacquando anche in acqua tiepida per aiutarti e tagliare prima di piantare le radici lasciandone 1 cmq circa. Per il pesce... tutti i varii sistemi son suggeriti in questo periodo in varii topic che è inutile ripetere perchè nn riceveresti molte risposte (perchè già date) vedi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 |
grazie cleo, faccio come dici tu e per semplificare mi sa che prendo i gamberetti.
il pesce è morto :-( nel giro di due settimane 3....e che palle #07 ho visto i thread ma di elettronica nn capisco proprio nulla... ma secondo voi è il caso ad agosto di allestire l'acquario cn i guppy? perchè alla fine fra regalare i pesci che ho ora, riallestire il tutto e aspettare che maturi finisce che li metto nel periodo + caldo...o è indifferente? |
Sicuramente in questo periodo secondo me la scelta migliore è allestirlo pure tra luglio e agosto, lasciarlo anche girare con acqua ecc ecc ma mettere i pesci in settembre che sei più tranquilla e intanto è maturato bene :-)
In questo periodo muoiono anche appunto i pesci che nn son d'acqua temperata se nn si son prese precauzioni. Entro l'estate prox ti potrai organizzare facendoti fare qualche modifica/ventolina e affini da qualcuno che è più allenato con ste cose :-) |
guarda lumachine ti spunteranno da sole..io darei via i pesci..se il filtro è già attivo perchè farlo ri maturare? per precauzione? se hai la pazienza forse in effetti è meglio
io le anubias non le interrei specialmente se tagli le radici..giù non ci stanno. per 25 litri la dose è difficile..ghiaia più fondo...ti consiglierei un prodotto unico come questo.. http://www.acquaingros.it/product_in...f0ac05c9d62442 che in futuro potrai integrare con pastiglie.. fai un bello strato di 4 cm davanti 7-8 dietro e così dai pure profondità..ci piazzi dei sassi o un bel legnetto, ci leghi le anubias (se sono grandi puoi tagliarle e farle più piccole), qualche cespuglietto di criptocoryne di vario genere... io la limnophila la eviterei..hai 25 litri dovresti continuamente potarla, in più in pochi litri è difficile mantenere le proporzioni..e te lo dice una che sta combattendo da 6 mesi per rendere il suo 25l sempre più naturale..magari più avanti ci potrai piazzare del muschio di giava che le caridine adorano..e se hai dubbi scrivi! |
si alla fine fra esami lavoro riuscirò ad allestirlo per settembre, più avanti vedrò se riesco a farmi fare qualche ventola da mio fratello :-)
per il filtro il mio problema è che c'è un pesce rosso con un fungo...nn vorrei trattenere batteri nocivi nel filtro o che so io....e poi devo cmq cambiare completamente la ghiaetta e quindi svuotare l'acquario...mi piacerebbe ripartire da zero così lavo anche bene il filtro che cn tutti i pesci che sn morti puzza da morire... peccato la limnophila mi piaceva..però ho cercato le foto del muschio è molto bello anche quello :-)) come mai dici di metterlo più avanti? ha bisogno di un ambiente già "sistemato"? grazie di tutto a tutti #36# |
più avanti perchè non so quanta luce hai..di solito i 25l sono equipaggiati con un eon da 8w..ecco se invece delle ventole al fratellino gli facessi mettere un altro neon, o una lampada a risparmio emergetico potresti mettere il muschio..
io ne avevo un tronchetto pieno e immagina tante bollicine che escono perchè sta respirando..magari lascia un po di spazio davanti così lo fermi con un pezzo di rete e puoi farci il prato.. |
Quote:
|
Quote:
quotone! |
meglio più luce! se hai 25 litri lordi, quindi 20l netti avendo 20w per litro hai il massimo che le piante possanp desiderare..il rapporto w/l dovrebbe essere per lo meno sul 0.5, sotto difficilmente le piante fanno bene..
con due neon da 8w avresti un ottimo rapporto :) |
Quote:
grazie lisia :-)) |
Ciau :-))
ieri ho dato i due pulitori a mio zio, e ho trovato un piccolo laghetto per il rosso dove nn ci fossero tartarughe e fosse proibito pescare...speriamo bene già mi mancano :-( una mia amica che ha acquari da molto tempo mi ha suggerito di sistemare il filtro mettendo: sotto un sottile strato di lanetta bianca,giusto x fare da "base" ai cannolicchi, poi di mettere appunto i cannolicchi, e poi di mettere la lanetta bianca, e mi ha detto di sostituirla ogni 15 giorni...io sapevo che andava sciaquata in un po' di acqua dell'acquario e nn sostituita... chi ha ragione? :-)) poi per il fondo mi ha suggerito di nn mettere terriccio fertilizzante perchè alza troppe polveri, e mi ha consigliato un fertilizzante liquido da mettere nell'acqua in piccole dosi ogni 15 giorni...che fo? grazie a tutti :-) |
Quote:
Cmq il mettere la lana di perlon prima dei cannolicchi nn è fondamentalmente sbagliato.. ma mi lascia un pò perplessa.. a che serve ? a niente a mio parere (poi vediamo cosa dicono gli altri) e può aiutare ad intasare il percorso dell'acqua.. a meno che la tua amica ogni tanto nn tolga i cannolicchi.. cosa sconsigliabile ;-) Al limite la lanetta qualcuno la mette sopra i cannolicchi dove in qualche caso appoggia la pompa.. in quel caso è per limitare il rumore e ogni tanto basta cambiare la lana alzando la pompa. Si ovviamente cmq a lana dove entra l'acqua e poi cannolicchi.. la lana la puoi sciacquare o sostituire quando è sporca.. nn c'è un "ogni quanto".. dipende dall'acquario o se vuoi darti un "ogni tot" per ricordartene ;-) , io lo faccio quando la pompa tira aria praticamente.. me lo ricorda lei! :-D Quote:
Basta mettere un fondo fertile nn tipo terra magari e come in tutte le cose si fa attenzione.. e poi sopra c'è il ghiaino. Il fertilizzante liquido serve solo per l'assorbimento via fogliare ma nn per l'assorbimento radicale.. Che piante ha la tua amica e come stanno ? :-) |
Quote:
i cannolicchi nn li muove mai, nn mi ha detto come mai mette la lanetta sotto di questi, ma mi ha detto che è uno strato sottilissimo quindi forse è per nn farli "rotolare" e tenerli + fermi di sotto...altrimenti nn ne ho idea boh boh, poi glielo chiedo. non lo so, forse è solo un modo differente di fare le cose ma va bene cmq? #17 oddio confusione ihih :-)) dimenticavo: ho guardato ora che fondo avevo già, ho un fondo argilloso che avevo messo quando ho avuto per un mesetto le piante vive, dovrebbe andare bene? poi ho visto che sopra la lanetta in alto nel filtro si può mettere la spugna per filtri, a che serve? |
Se ha piante come anubias, microsorum e similari e/o nn esigenti allora si, basta il fertilizzante fogliare... ;-) anche perchè dubito abbia fatto modifiche luci e quindi crescano piante più impegnative che abbisognano del fondo, in quel caso il fondo fertile nn serve.. questo è stato detto ad inizio topic.
:-D i cannolicchi nn rotolano, stanno fermi dove stanno.. se ci appoggia sopra la pompa magari è per quello.. boh.. Come ho detto ci son varii modi per far le cose ma ci son anche modi che si rivelano inutili ma ci si abitua che si fa così e modi che magari son migliori e nessuno glieli ha proposti ;-) Nn so che fondo argilloso tu abbia.. #24 marca ? provenienza ? è di quelli per cui nn ci va sopra il ghiaino e abbassano il kh (terra allofana) ? La spugna può avere doppia funzione: se ci si mette sopra la lana di perlon la si può tenere come ulteriore filtraggio biologico (come i cannolicchi), basta nn toccarla spesso... alcuni invece la usano al posto della lana di perlon come filtraggio meccanico, ma è meno pratica in quel caso a mio avviso che la lana di perlon. Se hai spazio puoi mettere prima dei cannolicchi un pezzo di spugna e poi lana di perlon sempre all'inizio da dove entra l'acqua |
quoto cleo
|
Quote:
allora il fondo argilloso è il CIAqualitplants, di marca BOH nn ne ho idea, nn c'è scritto :-) cmq c'è scritto che ci sono argille naturali nn calcaree con elementi oligminerali. se ora avvio il filtro, le piante le posso mettere anche fra un po' o le devo x forza mettere subito? per loro è indifferente? i pesci li inserisco a settembre, per lo meno i guppy, le caridine forse prima devo decidere, così evito il periodo + caldo e mi accorgo se l'acquario va male prima di fare altre stragi.. cmq i pesci li inserico almeno dopo un mesetto che metto le piante mi sa, faccio bene? un'ultima cosa: ho un legno di manila che avevo già usato nell'altro acquario, e siccome è molto sporco e cmq pieno di alghe e nn so se sia infetto da qualche cosa...come lo pulisco? lo faccio bollire oppure meglio nn rischiare e lo butto? grazie :-)) |
dai ragazzi il mio acquarietto sta aspettando voi :-))
|
Ho cercato notizie su quel fondo fertile (marca è CIA.. di Torino), hanno anche un sito che però nn funziona.. boh.. presumo che nn sia una marca super.. qualcosa sicuramente fa ;-)
Se avvii l'acquario le piante puoi metterle durante e dopo, quando vuoi. A volte si va meglio metter metà acqua in acquario e piantare le piante, poi riempire il resto, o ne metti qualcuna e poi ne aggiungi. Controlla solo che siano piante che possono stare nel tuo acquario con i watt che hai di luce Meglio se le piante stan da sole un bel pò prima dei pesci.. aiutano a maturare il filtro e rendono ben abitabile l'acquario.. Per il legno... in teoria basta farlo bollire un paio di volte.. ma nn so cos'è successo nella vasca precedentemente |
ok grazie, stasera se riesco compro il ghiaetto e faccio partire l'acquario senza le piante, perchè per ora nn ho dinero per il neon :-D
grazie di tutto ti farò sapere :-)) |
Il ghiaino lo devi lavare bene prima di inserirlo (basta l'acqua) e assicurati che nn sia calcareo.
In che senso nn hai soldi per il neon ? #13 l'acquario è senza luce ? |
Quando accenderai il neon (il prima possibile), guarda qui
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per scegliere le piante #22 |
che ficata sto link Blusky!!!!!
ho trovato finalmente la pianta che usa sempre Amano e non sapevo come si chiamasse! Riccia..... |
:-D
è vero.. è un link molto utile :-) Hai capito vero come vedere quanti watt hai per litro ? watt : litraggio |
Quote:
per ora mi compro ghiaetto, i vari test e il resto che serve :-) le piante ha detto la mia amica che me le regala, quando vado a casa sua mi porto un libro che mi hanno prestato così le classifico e vedo se vanno bene e se prenderle, tanto per ora c'è tempo, meglio lenti che correre cn l'acquario no? :-)) |
11 watt : 25= 0,44 ...ci son varie piante che puoi mettere (vedi tabella che ti ha messo Bluesky) ;-) sempre che il neon nn abbia sull'annetto di vita.. allora va cambiato.
Babysitter ?... #13 che ragazza coraggiosa -05 è più pericoloso tener a bada i bimbi d'oggi che molti altri lavori considerati rischiosi :-D |
Quote:
cmq..stasera sono passata nel negozio migliore di cagliari, e ho preso un ghiaietto di marca Dupla che è anche fertilizzante, test ph, acqua distillata, la sostanza per sistemare il cloro... e una limnophila :-) lo so che cresce tanto, ma me ne sono innamorata dal vivo è moooolto più bella che nelle foto. il negoziante per fortuna è serissimo, ho voluto provare a chiedergli cose che sapevo già perchè le avevo chieste qua e ha passato il test ihihi :-)) meglio così ma una curiosità: quanto ci mette la pianta ad ancorarsi al ghiaetto con le radici?perchè saliva sempre su e ci è voluto un po' x sistemarla dato che nn la volevo schiacciare, in pratica ora se la tocco mentre sistemo l'acquario risale uff.. l'acqua poi nn è proprio limpidissima, eppure il ghiaetto l'ho sciaquato bene, forse il materiale di cui è fatto alza un po' di polverina, ma sembra stia migliorando piano piano...più che altro ci sono delle pietrine di ghiaetto che son rimaste a galla nei bordi...e anche se le spingo nn scendono, boh mai vista una cosa così :-) forse sono "difettose", se fra un paio di giorni nn scendono le tolgo? che bello son contanta :-)) domani cerco il neon, ciao a tutti p.s. si quel link è davvero una figata! |
#24 nn so se ti basta la luce per la limnophila.. cmq è una pianta a crescita veloce che va molto bene per l'avvio dell'acquario ;-)
Se nn ricordo male la dupla fa un fondo che va mischiato per un tot col ghiaino e poi sopra ghiaino.. per la polvere vedrai che dopo una giornata di filtro si sistema.. hai fatto la prova calcare col ghiaino ? Le piante, presumo tu abbia tolto vasetto e lana, sciacquate sotto acqua tiepida per togliere i residui... poi si tagliano via le radici lunghe se le ha lasciandone 1cm circa (così si da da fare per rifarle e si ancora più in fretta ;-) ), togli le eventuali foglioline che rimarrebbero sotto il ghiaino se interrata e dai una tagliatina alla base dello stelo se un pò rovinato, poi se nn hai la pinzetta l'accompagni con un dito più in basso che puoi e poi la ritiri su con dolcezza un pò, se hai le pinzette fai la stessa cosa ma usi loro al posto del dito :-D ;-) |
Quote:
il ghiaietto è anche fertilizzante e mi ha detto di mettere solo quello, ha detto che è un prodotto nuovo che ha comprato per il negozio quando è salito su alla fiera in Germania, è di solore rossastro molto bello :-) il neon adatto lo cerco stasera, alla fine ho convinto mia mamma a partecipare all'impresa come finanziatrice :-)) allora la limnophila sessiflora seconod quel link ha bisogno di un rapporto di 0.50w per litro come minimo.... il neon provvisorio che ho ora è di 9 watt, ne prendo una da 11 o superiore? perchè anche l'anubias nana che vorrei mettere più avanti è sullo 0.50 come rapporto, quindi più alto gli farebbe male? |
#24 guardando qui http://www.aquaristica.it/fertilizzazione/default.htm in effetti c'è un nuovo terriccio che fa però funzione tipo ghiaino e da quel che scrivono dev'esser integrato con il dupla root per esser fertilizzato.
Il neon se lo fai stare più grande meglio ma i watt aumentano di lunghezza aumentando di watt.. quindi nn so quanto puoi aumentare. So però che chi ha fatto vaschette piccole anche per plantacquari ecc ha messo magari altri tipi di lampade che probabilmente trovi anche nei negozi, prova a chiedere in "illuminazione" qui nel forum Per l'anubias... dovrai metterla in una posizione dove resti meno alla luce possibilmente, ma io ce l'ho in ogni caso sotto luce vicino al pratino e al max tende a qualche macchia di alghette che sistemano le caridine ;-) |
Quote:
la piantina sta bene è tutta felice :-)) |
potrai cambiare luce più avanti tutt'al più 15w sarebbe meglio boh.. vedi tu, procurati un riflettore magari (si può costruirselo in fai da te se nn ricordo male)
|
Quote:
meglio nn mi cimenti a costruire cose che poi ci sarebbe da ridere :-)) |
:-D misura la vasca.. per sapere se ci sta 15w :-)
|
Quote:
|
ihihi nn avete capito stasera ho visto una specie di pulcetta d'acqua nell'acquario...nn era una lumaca perchè si muoveva troppo veloce, ed è grande forse un millimetro cubo :-))
di sicuro era già nel vasetto della limnophila quando l'ho comprata, ma nn è che mi magna le piante? domani se riesco la acchiappo se la rivedo e la faccio vedere al negoziante. più che altro...dal ghiaetto nn appena lo smuovo salgono un casino di bollicine...è ossigeno? e sulla superficie dell'acqua ci sono lo stesso alcune bollicine che rimangono fisse.... che sono secondo voi? |
Si son specie di pulci d'acqua che anch'io ho trovato a suo tempo dopo l'inserimento di piante... tanto poi finiscono in pancia ai pesci :-D nn mangia le piante.. nn fa nulla se nn far divertire i pesci ;-)
Quelle bollicine ci sono appena inserito l'acqua, avviato acquario.. nel giro di qualche giorno vanno via :-) |
Quote:
cmq ieri mischina la volevo catturare perchè pensavo fosse nociva ed è caduta in mezzo al ghiaetto e nn l'ho più trovata ops :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl