![]() |
Ciano alghe non so più come fare :(
Ciao a tutti... Chiedo i vostri consigli in quanto non riesco più ad uscire da questa situazione.
Prima delle foto vi spiego: ad ottobre ho avuto un problema e sono rimasto un giorno senza plafoniera, da lì sono iniziate alghe, ciano... Poi sfiga delle sfighe mi si è rotto un mesetto dopo il riscaldatore (di notte) e la temperatura è scesa sui 20 gradi... Ok mi sono messo il cuore in pace. Non ho più dosato aminoacidi o altre sostanze e ho aspettato che tutto passasse naturalmente, ad ogni cambio aspirando i ciano. Ad oggi però la situazione è rimasta invariata. Ho provato anche a variare la posizione delle pompe, ma non ho risolto nulla. I valori sono stabili, silicati assenti, no2 e 3 assenti po4 0,08 acqua per il cambio con tsd a 0 schiumo abbastanza bagnato ma boh! Adesso chiedo a voi! Ho perfino pensato che il movimento non sia idoneo, ma cavolo è sempre rimasto così da anni... http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0f17c2a860.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...a5685c0ff2.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...15d15b36d4.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...22877f2db5.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...f93c9fbd97.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...8511dca894.jpg |
sono molteplici le cause che possano arrivare ai ciano...delle volte anche valori perfettamente a zero
dai valori che hai postato il rapporto tra fosfati e nitrati sarebbe meglio bilanciarlo che luci monti? |
Quoto,comincia con l'abbassare un pó i po4 e aumentere fino a renderli appena rilevabili gli no3
|
Monto led... Ho già in casa il sodio nitrato perché volevo iniziare a bilanciarlo... Ma pensi sia quello il brovlema???
|
Potrebbe esserlo,però abbassa prima i po4 altrimenti fai un algaio,se serve usa resine
|
potrebbe essere una delle tante cause, ma come consigliato da Tene, comincia con bilanciare il rr, poi vedremo...
|
Ragazzi oggi ho fatto i test e confermo che po4 è a zero... (Comunque avevo perso uno zero! 0,008)
|
bene allora, cerca di portare i nitrati appena rilevabili dai test
e assicurarti che in quelle zone ci sia un buon movimento |
Quoto pata73
Piano piano |
Ciao a tutti...domanda forse per voi banale ma come faccio ad innalzare appena appena i No2 ? in quanto sono pure io nella stessa situazione...grazie
|
Dosando nitrato di sodio.10 grammi in 1/2 litro d'acqua di osmosi ,della soluzione ottenuta 1 ml ogni 100 litri,dosando contemporaneamente fonti di carbonio ad esempio fruttosio,per far si che gli no3 si trasformino in azoto il risultato non è istantaneo e bisogna stare attenti al fatto che si potrebbero alzare troppo nell arco di diversi giorni,il test dei nitrati con po4 risultanti 0 deve essere appena percepibile.
|
Tene ne approfitto... Fruttosio quanto è quale? Io ho già il sodio nitrato che ho reperito in farmacia... Manca ovviamente la fonte di carbonio... Mi potete dare delucidazioni di dosi è come somministrare...
|
Tene aspettando vostre risposte ho trovato la dose di 1 ml x litro.....è troppo quind?
|
Quote:
Secondo me si, io ne dosavo molto meno ; non mi ricordo quanto ma non sicuramente 1ml litro |
Quote:
Quote:
|
Quote:
sono da dosare tutti i giorni? |
Sì tutti i giorni finche non diventano rilevabili io poi mi sono fermato e doso per qualche giorno se vedo che sono calati guardando la vasca anche perché continuano per un po a salire ,quindi piano.
Se non ricordo male 17 mg per ml di soluzione che devi dividere per i litri della vasca |
A me sono sparite con la zeolite messa nel filtro!e ridotto il fotoperiodo!ma ogni acquario ha le sue esigenze....
|
Quote:
|
Infatti ogni acquario ha le sue esigenze
|
Ciao ragazzi, allora dopo due settimane di somministrazione di sodio nitrato... Test sempre a zero (unico aumenti dei po4 a 0,033) per il resto no3 a zero.
La situazione è questa... http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4fd3b0feb7.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...250cac49c7.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4b82e6bc60.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...f8d6e571b2.jpg Praticamente sul fondo è come se avessi appeso tanti palloncini!!! Pensando mi è passata per la testa di raddoppiare le dosi utilizzate ora 2ml di sodio nitrato e 1/2 cucchiaino di fruttosio... Secondo voi? Cosa dovrei fare? |
Io vedo anche alghe sul vetro posteriore,sicuro di avere nutrienti a 0,così a vista da alghe e animali non mi sembrerebbe ,ma.potrei anche sbagliarmi
|
Non hai nutrienti a zero, o meglio, non puoi sapere se sono davvero alti data la dose massiccia di ciano ed aime' dinoflagellati. Cerca di tastrellare il fondo, aspira tutto cio' che puoi ed il giorno dopo rimisuri gli inquinanti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl