AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   5% in piu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48317)

Heros 28-06-2006 20:25

5% in piu
 
he amici
hanno appena detto al TG che dal mese di luglio 5% in piu per luce e gas!! dove finiremo di quasto Passo!!!! :-D

Mkel77 28-06-2006 20:38

Quote:

dove finiremo di quasto Passo!!!!
ad illuminare la vasca con l'accendino :-D

SupeRGippO 28-06-2006 20:44

la colpa sara' sempre sua ?

:-))

Mel 28-06-2006 20:51

Eh beh ovviamente, no?

Ci serve il noculare, gente.. Il NO-CU-LA-RE!!

Heros 28-06-2006 20:52

oltre che la vasca illuminata con l'accendino metto dei candelabri per tutta la casa!!
vorrei solo sapere come si andrà avanti... a 5%............ #24

una giovane coppia che ha maxi mutuo o maxi affitto dove potra arrivare?? anzi come fa a partire??

tagliano le gambe in partenza!!


che poi quasti aumenti del costo della vita sono una vera scala mobile pensateci un po!

mio papa mi ha raccontato che qualke anno prima che nascessi io 27 anni fa il suo stipendio mensile era di 90000 lire meno di 45 euro al mese! e bastava a mantenere moglie e 2 figli e ora!!
prendiamo in media 1100 euro al mese e tra 20 anni saranno 1100 euro al giorno!!

pemsateci un po!!! secondo voi che succederà!! -04

Heros 28-06-2006 20:55

Quote:

ad illuminare la vasca con l'accendino

costa tanto anche il gas amico!! :-D :-D :-D :-D

ShOx 28-06-2006 20:59

nn se ne pò piùùù #23

SupeRGippO 28-06-2006 21:16

a te che te frega ?
paga tutto papa' !!!
:-D :-D :-D

dijelo Andre' ;-)

simovit 28-06-2006 21:17

io è da tempo che vorrei andarmene a vivere da sola, ho 1 bel gruzzoletto da parte, è vero studio ancora ma ho anche 2 lavori, per cui ho tutte le carte in regola...ma anche solo fittare una stanzetta in periferia....cacchio è pazzesco!!!! -05
stavo pensando di mettermi d'accordo con qualche amico a settembre e fittare un bilocale in 3 o 4...almeno ci si divide le spese :-(
però è uno schifo...un buco può mai valere 500 euro al mese?!?!mah...

Mel 28-06-2006 21:19

Io vivo da studente e adesso che mi sono appena laureato sto cercando lavoro..
Solo di affitto per una stanza singola (oh almeno in un bell'appartamento) spendo 300€/mese..
Più 15€/bimestre solo di ENEL per gli acquari..

simovit 28-06-2006 21:24

io non vorrei andare in case studenti perchè vorrei iniziare a costriurmi piano piano qualcosa di mio, e se non è tutto mio, almeno con persone che conosco, il mio ragazzo, qualche mio amico...ma è una vera tragedia...
un bilocale a bagnoli prezzo "amico" sta 500 euro...è vero diventa 250 se si divide, ma poi oltre quello ci sono bollette, spesa...mi demoralizzo sempre di + #07
mannaggia...nessuno si trova na casetta a napoli in +? :-D

Heros 28-06-2006 21:44

Quote:

a te che te frega ?
paga tutto papa' !!!


dijelo Andre'
seeeeeeee che paga papa che ha meno soldi di me!!! hanno finito il mutuo l'anno scorso dopo 20 anni!!
poretto anbche troppop bravo è stato pensa che in quel tempo era anche rimasto disoccupato per fallimento della ditta dove lavorava con conseguete perdita del TFR ma a forza di farsi il Culo con 10 11 ore al giorno in segheria di granito ha compiuto la sua missione!!!

lo ammiro molto per cio che ha fatto!!

adesso nessuno lavorerebbe ai telai a qualle condizioni!! rumore umidita fango ecceccecc

miticopaolo 29-06-2006 09:13

finiremo ad allevare peschi e invertebrati di profondita', degli abissi direi ;-)

ShOx 29-06-2006 20:29

si Giusè..ma papà come dà..toje #23

:-D

giuseppe2037 30-06-2006 12:24

si!comunque è scandaloso. -04
mi sà che tra qualche tempo mi toccherà dare il c....o #12 per riuscire a pagare la bolletta enel e per andare avanti.€=fregatura. #07 #07 #07

zefiro 30-06-2006 13:20

La fregatura non è l'euro..la fregatura è che tutto aumenta tranne gli stipendi dei dipendenti
solo per loro lo stipendio è rimasto invariato mentre bollette benzina alimenti e abbigliamento e chi più ne ha più ne metta ha triplicato il suo valore..
non siamo tutti liberi professionisti in italia e se la maggior parte della popolazione non spende perchè non può e eprchè sta a stipendio fisso di 5-6 anni fà è logico che ne risentirà tutto il mercato..
poi c'è l'istat che sa di ridicolo io vorrei tanto capire come fa a dire che l'inflazione sta sotto al 3% se alcune cose di largo consumo sono aumentate del 30 e anche più..

buzzaboy 30-06-2006 15:14

E' inutile dare la colpa all'euro, saremmo rimasti indietro come l'europa dell'Est non entrandone a far parte, non esiste un momento giusto per entrare a far parte dell'Europa, ciò crea ovvi disagi, ma necessari, altrimenti si rimarrebbe indietro! L'Italia è in forte crisi, e poco cambierà nei prossimi anni se non cambierà l'egoismo degli italiani, non facciamo gruppo, e come essere bloccati nel traffico e districarsi nel casino pur creando problemi agli altri e fregandosene, questa non è la soluzione!Non pensiamo che col nostro agire quotidiano possiamo creare problemi al prossimo italiano di fianco a noi, pensiamo a noi stessi compromettendo l'andamento di tutto il paese, dando una visione individualistica ed ottusa alla vita quotidiana, odiamo la bandiera e ci chiamano fascisti se la si sventola, dobbiamo attendere dei campionati mondiali per non avere remore nel mostrarla, e poi quando andiamo all'estero ci manca la pasta, il vino ed il bidè, ed allora la nostra italia diventa GRANDE!
Come si dice.... se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna... quindi se i soldi non sono qui da noi, andiamo noi da loro, motivo per il quale ho vissuto negli USA, in Gran Bretagna e 3 settimane fa sono tornato dopo un anno di Germania.
La soluzione non esiste, quindi in un paese di egoisti, anche io penso a me, e dopo 15 anni di studi non mi va di guadagnare 1100 euro al mese a 30 anni, quindi buoni viaggi a tutti.
PS: ho 25 anni

FRIZZ 30-06-2006 15:28

Quote:

Come si dice.... se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna... quindi se i soldi non sono qui da noi, andiamo noi da loro, motivo per il quale ho vissuto negli USA, in Gran Bretagna e 3 settimane fa sono tornato dopo un anno di Germania.
La soluzione non esiste, quindi in un paese di egoisti, anche io penso a me, e dopo 15 anni di studi non mi va di guadagnare 1100 euro al mese a 30 anni, quindi buoni viaggi a tutti.
PS: ho 25 anni
ok............. ma se 50 milioni di italiani emigrano e vanno alla montagna dove ci sono i soldi, poi che succede?
#24 #24

Heros 30-06-2006 17:14

hop letto un articolo che il m.del tesoro ha garantito che per ora non tocchera i conti correnti degli italiani!!!

Chi si ricorda che è successo nel 95-97 ??

simovit 30-06-2006 17:50

mah euro o non euro la situazione sarebbe precipitata lo stesso credo...
se un banalissimo bilocale in periferia costa 500 euro al mese in affitto...o per una casa il minimo sono 350000 euro...
credo che a furia di alzare alzare e alzare e arrontondare e arrotondare e arrotondare saremmo finiti così lo stesso...
ora leveranno anche i centesimi da mezzo...ancora arrotondamenti...per eccesso è ovvio...è chiaro che ci si chiede dove finiremo...
io lavoro in un pub ed ho la FORTUNA se così la vogliamo chiamare di prendere 30 euro a serata....30 EURO!!!!
UNA BENEAMATA MAZZA!!!!!mi distruggo là dentro....eppure...credetemi le offerte migliori scarseggiano...e quello dove sto io è un posto di tutto rispetto, conosciutissimo dalle mie parti...
vabbè uno dice: questo non è il lavoro della mia vita, poi le cose quando mi laureo miglioreranno..
si si...
il lavoro specializzato, a meno che non emigri appunto, scarseggia ed è come al solito sottopagato..a meno che non ti accontenti di fare l'impiegatuccio...e questa è la vita che ci aspetta, che MI aspetta?...dopo tutti i sacrifici che ho fatto e sto facendo per lavorare e studiare, con tutta la passione per quello che faccio?
mio padre è laureato in chimica industriale..
e attualmente guadagna poco + di quello che fa i panini nel mio pub...
per me è uno schifo totale....
tanto bella l'italia, io ne sono innamorata, per non parlare della mia città,soffrirò da pazzi se la dovrò lasciarla....ma è tutto il resto a rovinarla...e mi domando se mai qualcuno se ne accorgerà e rimedierà a tutti questi errori...
mutui di 20 anni x comprarsi na casa, continua vita di sacrifici per farsi passare qualche sfizio e campare decentemente....ekkeppalle...
ci vorrebbe na bella bomba atomica che rade al suolo tutto e una ricostruzione totale...e nemmeno...imparerebbero a speculare pure su quello... -28d#

giuseppe2037 30-06-2006 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Heros
hop letto un articolo che il m.del tesoro ha garantito che per ora non tocchera i conti correnti degli italiani!!!

Chi si ricorda che è successo nel 95-97 ??

ci manca solo questo. #06 così ci toccherà tornare ai vecchi tempi in cui il conto corrente era sotto la mattonella. ;-)

purtroppo devo darti ragione simovit #06 per noi GIOVANI per quel che riguarda l'ambito lavorativo è veramente triste, e più si va avanti peggio è.
io sono un operaio generico (ramo metalmeccanico) percepisco 1000 € al mese.13 mensilità xè come ben sapete il contratto metalmeccanico non prevede la 14cesima, che è facoltativa al datore di lavoro.il mio datore è così bastardo che non ci dà nulla.in compenso in 5 anni si è comperato 2 capannoni più tutti i macchinari per farci sgobbare. -04 -04 -04
ma non è questo il punto.
ho 29 anni e mi piacerebbe andare a vivere da solo.non è possibile!non riuscirei mai ad arrivare a fine mese con lo stipendio che percepisco.quindi eccomi qui!vivo con i miei genitori che non se la passano meglio.si arriva alla fine del mese con l'acqua alla gola, sperando di non avere imprevisti.
questa è l'talia delle persone oneste.gli altri mi devono spiegare come fanno. ;-) ;-)

Abra 30-06-2006 19:35

sì ma no crediate che sia una bazza avere un lavoro in propio io ho un ristorante e vi dico che adesso si lavora di + per prendere meno soldi #07 #07 .ma finchè noi ITALIANI non scendiamo in strada con dei martelli ci starà bene avere i parlamentari che prendono 20,000 EURO al mese e ci pigliano x il culo finchè non capiremo che sono loro al nostro servizio e non viceversa non cambierà gnente.io lo dico quì e lo vedrete dal telegiornale ma se và avanti così vado a ROMA e mi piazzo davanti a palazzo chigi con un bel cartello con scritto quello che penso.

simovit 30-06-2006 20:27

il problema è che in italia non si hanno le stesse palle che in altri paesi del mondo..ma anche solo d'europa...basti pensare alla francia...
lì il "popolo" è stato ascoltato anche se per la rabbia tutta la protesta è degenerata in semi-follia, dando fuoco a automobili etc etc...
quin il "popolo" è considerato meno che 0, le uniche cose importanti sono il tizio di turno che deve arricchirsi sulle nostre spalle o la figura pubblica che i "potenti" si devono costruire...
nessuno se ne frega 1 ***** di noi...dei giovani, degli anziani, dei bambini, di nessuno...
ogni tanto fanno uscire qualche lege nuova per tenerci buoni (il sussidio per questo, l'aiuto per quello) e noi come dei coglioni ancora non abbiamo mandato a fanculo tutto il governo...
una volta in un film (e sicuramente qualcuno saprà qual'è) il protagonista ha detto una cosa che mi ha colpito come un carico di mattoni : IL POPOLO NON DOVREBBE TEMERE IL PROPRIO GOVERNO, SONO I GOVERNI A DOVER TEMERE IL POPOLO....
beh, qui in italia non sappiamo nemmeno che vuol dire...
+ cresco e prendo coscienza delle cose e + mi rendo conto che siamo RIDICOLI....

Abra 30-06-2006 20:44

bè bruciare automobili di gente come tè che avora e fà sacrifici x pagarla mi sembra una stronzata e bisognerebbe rompere le gambe a quelli che lo fanno ma protestare anche duramente questo sì.

giuseppe2037 30-06-2006 22:53

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
bè bruciare automobili di gente come tè che avora e fà sacrifici x pagarla mi sembra una stronzata e bisognerebbe rompere le gambe a quelli che lo fanno ma protestare anche duramente questo sì.

sono d'accordo. #36# protestare fermamente, ma sempre in modo civile. ;-)

giuseppe2037 30-06-2006 23:09

una volta in un film (e sicuramente qualcuno saprà qual'è) il protagonista ha detto una cosa che mi ha colpito come un carico di mattoni : IL POPOLO NON DOVREBBE TEMERE IL PROPRIO GOVERNO, SONO I GOVERNI A DOVER TEMERE IL POPOLO....


V per vendetta. ;-)

SqualoBruto 30-06-2006 23:25

l'errore è stato entrare in europa, non eravamo pronti. Molto di più poi è stato accettare un cambio a noi così sfavorevole, con 1500-1600£ le cose sarebbero andate meglio.Troppa fretta, il Governo di allora doveva indurire il polso e farsi valere. Invece...

Heros 01-07-2006 00:00

l'italia è molto cara troppo....... si parla anche di aumentare lIVA....

comunque nel 97-98 il governo di allora ha messo mano ai conti correnti dei lavoratori prelevando se non ricordo male 1-2 %

beh stiamo a vedere....

poi per i giovani del Sud io vi posso dire che tra i migiori medici e chirurgi degli ospedali del nord ci sono per la maggio parte ragazzi del sud italia e sono costretti a venire su abbandonando la loro casa se vogliono essere e diventare ottimi medici e dimostrare il loro valore! , e al sud invece interi ospedali all'avanguardia inutilizzati! vuoti costati milioni e milioni di euro!!

è una gran mancanza di rispetto del governo nei confroti di tutti questi Bravi ragazzi . #25 #25

simovit 01-07-2006 03:21

è vero hai perfettamente ragione!
cmq la storia delle macchine bruciate ovviamente era un esempio limite, per far capire che là vengono ascoltati tutti, e persino la gente incivile ha avuto un peso...
mah io proprio non so come regolarmi, vorrei crearmi un futuro, vorrei iniziare a prendere la mia strada ma è + difficile di quanto pensassi..in altre parti del mondo i ragazzi lasciano casa a 18 anni quando iniziano il college etc etc qua 6 fortunato se riesci a lasciare casa x i 30 anni..
nooo ma io nn ce la posso mai fare....
troverò una soluzione...
se a 25 anni ancora studio, magari mi laureo a 28, nella migliore delle ipotesi per 30 anni ho un lavoro "medio-stabile" e potrei inziare a pensare di prendere una casa (da pagare x 20 anni di mutuo) e per 35 anni posso inziare a pensare di fare un bambino...noooo
è questa la vita che mi aspetta?!?!?!?!
certo fare cose importanti riflettendoci giustamente tanto, ma non si vive se ci si tarpa le ali...
accontentarsi si, ma nella giusta misura...
se inziamo ad accontentarci a 25 anni a 40 anni dobbiamo solo sputarci in faccia per la fine che avremo fatto!! #07

simovit 01-07-2006 03:22

ah, giuseppe2037,si è proprio lui...V :-))

Stefano Rossi 01-07-2006 10:01

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
non siamo tutti liberi professionisti in italia e
..

ti manderei i compari per questa affermazione..... vieni a Milano a fare il geologo o l'agronomo o il chimico e poi ne riparliamo......
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

zefiro 01-07-2006 10:17

Ma stai bene??? -05
Pure le minacce e che avrei detto sentiamo per averti urtato in questo modo??
Che fai il mafioso???
Argomenta invece di far minacce stupide...Mi sa che il caldo di questi giorni ti ha dato alla testa..
credo che se abbassi i toni sarebbe meglio, si sta cercando una discussione civile..grazie
Vieni al sud a fare il geologo il chimico e il biologo..oohh..ops..vero, al sud praticamente fai il disoccupato se sei laureato in questi settori dato che sono figure ricercate in settori specialistici che qui praticamente sono quasi inesistenti..anzi toglierei anche il quasi.
E poi mi spieghi cosa c'entri questo con quello che ho scritto io...
Puoi essere benissimo un chimico o un geologo un biologo o un tecnico nucleare ed essere un lavoratore dipendente a stipendio fisso...
o per caso l'esser laureati in questi settori significa essere liberi professionisti..non mi pare...
Se poi hai voglia di leggere cosa dice l'istat riguardo le cndizioni di poevrtà relativa registrate negli ultimi anni noti qualcosa d'interessante
se vuoi ti linko l'articolo che ho letto:
http://www.istat.it/salastampa/comun.../poverta04.pdf
dove si legge: "La condizione è tanto più grave quanto meno forte è la capacità reddituale degli altri
componenti: tra le famiglie con almeno una persona in cerca di occupazione, l’incidenza è pari al
15,7% quando la persona di riferimento è un lavoratore autonomo, al 18,8% se si tratta di un dipendente, mentre sale al 25% nel caso la persona di riferimento sia ritirata dal lavoro
In generale, le famiglie di lavoratori autonomi sono meno toccate dal fenomeno della povertà:
7,5% contro il 9,3% rilevato per le famiglie di dipendenti e il 13,1% di quelle in cui sono
presenti ritirati dal lavoro."

La prossima volta invece di fare minacce rinfrescati i neuroni e poi ragiona..gradirei toni più pacati e civili quando ci si rivolge nei miei confronti grazie.

Abra 01-07-2006 11:10

comunque sia io penso che noi italiani siamo un popolo i menefreghisti se sciopera una categoria di dipendenti non tutti lo fanno e questo è mancanza di rispetto verso i tuoi compagni se sciopera una categoria di autonomi cè chi tiene aperto xchè quel giorno si lavora di +,ci lamentiamo del caro benzina ma invece di stare a casa e andare in bici dando meno soldi alle compagnie mettiamo 10euro e andiamo al mare arrivati non prendiamo il mangiare da casa ma ci facciamo spillare 9euro x un insalata sulla spiaggia,io penso che in italia ancora molta gente stia bene ed è x questo che non succede gnente,ragioniamo ancora con MORTE TUA VITA MIA o come diceva il DUCE ARMIAMOCI E PARTITE.

zefiro 01-07-2006 11:27

abracadabra, ho visto un servizio in cui l'affitto di lettini ombrellone e sdraio per una settimana o qualche giorno costava quanto l'affitto di un appartamento di lusso in centro città.
E' logico che si tratta di spiagge in cui vanno a rosolarsi al sole (o alla brace visti i prezzi) i ricconi e i vip dello spettacolo..
ma ci sono prezzi assurdi anche per chi come noi comuni mortali decide di passare qualche giorno di relax al mare come giustamente hai fatto notare..
io ho la fortuna di vivere in un paese dove questo fenomeno è ancora poco evidente..vista l'enorme quantità di spiagge libere e bellissime di cui dispone la sicilia..delle volte penso che forse infrastrutture turistiche farebbero al caso nostro per dare uno slancio all'economia..poi penso alla costa adriatica e alla riviera romagnola..guardo il mio mare e le mie isole e mi assale il dubbio
bisognerebbe essere maturi per
ssostenere una forma di turismo che non sia piratesca sia nei confronti delle risorse naturali sia nei confronti delle tasche dei consumatori..
per dirti: ci sta un paesino dalle parti di ragusa che è una bomboniera come del resto molti ce ne stanno in Italia...
un giorno è venuto a visitarlo con alcuni amici un illustre exministro politico di rilievo a roma molto affascinato dalla località..pensa che ti ripensa che fà..stava per accordarsi con una famosa agenzia di viaggi e villaggi di vacanze per farci nascere un bel villaggio turistico ai suoi piedi..per non dire dentro al paese.. -04 -04
il tutto per la conservazione del patrimonio artistico culturale del territorio e dell'ambiente suppongo..e tutto in forma privata ovvio...
se è questa la mentalità dei nostri governanti di far turismo siamo proprio messi bene!!

Abra 01-07-2006 11:50

ZEFIRO,concordo con tè pienamente ma se tutti noi non andassimo + in spiaggie a pagamento ma andassimo in quelle libere vedrai che li abbassano i prezzi ma il mio era un esempio,cè gente che và in ristorante e spende 7 euro x una margerita e non si lamenta,tempo fà su internet mi è arrivata una proposta di un gruppo di persone che volevano boicottare solo una compagnia di benzina x costringerla ad abbassare i prezzi ma è andato tutto in fumo x questo dico che non cè + unione tra noi italiani solo x la nazionale siamo uniti pensa in che paese viviamo #07 #07

Abra 01-07-2006 11:54

ZEFIRO,io volevo andare in sardegna quest'anno ho sentito i prezzi e spendo meno ad andare in gracia e ci stò una 5 giorni in +.

zefiro 01-07-2006 13:02

Boicottare non serve a nulla purtroppo..è come tentare di afferrare il coltello dalla parte della lama per disarmare l'altro.
Pensa agli atti di disobbedienza civile oppure alle famose "cene sociali" in cui dopo aver mangiato i commensali si alzano e se ne vanno pagando a forfait o non pagando nulla..sono atti che non portano a nulla se non a beccarti una denuncia.
E cmq se rimani entro i limiti della legalità puoi fare ben poco...lotti contro colossi che sono strapotenti e in posizione di oligopolio..l'avranno sempre vinta perchè dipendi da loro per vivere a meno che non fai l'eremita in montagna e pascoli il tuo gregge.
Quello che serve è una seria politica economica che fino ad ora non si è mai fatta e vigilare sull'aumento dei prezzi e sulle speculazioni.

simovit 01-07-2006 13:19

mah che dire io sto per laurearmi in matematica ad indirizzo fisico-matematico (anche ramo astronomico) e dovrei poi accontentarmi di un posto di supplente di un professore per qualche mese?
io voglio entrare nella ricerca, voglio continuare ad appassionarmi al mio lavoro e non fare la fine di gente che ora è solo piena di rimpianti di insoddisfazioni e di frustrazioni...
e voi credete che dove vivo io mi sarà data questa possibilità?
evidentemente se tutti coloro che hanno 1 minimo di intraprendenza e un minimo di talento e voglia di imparare se ne vanno fuori vuol dire che l'italia può solo farsele scappare queste persone -------> va da sè che in italia (e parlo x lo + al sud ovviamente) le persone talentuose si contano sulle dita di una mano..
per il resto si tende ad arrangiare col dipendente meno esperto così lo stipendio è + basso...
[b]mmmm che società in via di sviluppo!!!!![\b]
i soldi che ci sono sono spartiti tra le tasche dei disonesti (in cui includo anche la margherita 7 euro appunto) e le tasche dei personaggi "pubblici" (sindaci, ministri etc)...
per il resto è vero, c'è ancora una sorta di medio-benessere come dice abracadabra, nel senso che ci si accontenta di pagare + soldi x una pizza anche ingiustamente, nel senso che la gente non è davvero incazzata e non è veramente povera altrimenti il boicottamento alla compagnia di benzina (è arrivata anche a me l'email) si sarebbe fatto, e così via, però è anche vero che questo medio benessere non è una garanzia per il futuro...
un esempio:
io studio, lavoro in un pub e faccio lezioni private...quindi ho una forma di guadagno decente e anche se sono solo una studentessa quest'estate me ne vado a new york e mi sono potuta permettere di pagarmi un biglietto di 500 e passa euro...ma questo però non mi garantisce che a settembre io potrò andare a vivere da sola come spero!!!!
quindi alla fine è un finto benessere, perchè è vero me ne vado a new york, ma ci andrò senza una lira in tasca!!!!come chi va a mangiare fuori (e dove lavoro io ce ne sono a miliardi di persone così) paga profumatamente anche solo una bottiglina d'acqua, o il coperto (da me coperto = un euro, bottiglina d'acqua = 1euro e 10!!!da mezzo litro!!manco fosse oro!)e poi esce dal locale e deve farsi i conti in tasca per il giorno dopo...
è così...si dà importanza all'apparenza anche con se stessi per convincersi che i nostri sforzi vengono ripagati da una cena o da un film al cinema (cacchio!!!7 euro e 50!!!!un film di 2 ore!!!)ma in realtà quello di cui abbiamo veramente bisogno non possiamo averlo...potrei lavorare per anni, senza concedermi uno sfizio, un'uscita...piena di sacrifici..ma una casa non potrei comprarla nè mo e nè mai...dovrò accontentarmi di un mutuo a vita o di un affitto che mi tirerà il sangue tutti i mesi..
è mai possibile?
e soprattutto...è mai possibile che le persone che se ne accorgono sono così poche, e non hanno la capacità di unirsi e fare qualcosa di buono anche a nome di chi il coraggio non ce l'ha?mah...ci piace proprio sguazzare nei problemi e poter dire: io?noo io non sono per niente d'accordo, non sono x niente soddisfatto
e poi 2 minuti dopo hai speso 15 euro per vederti un film con la tua ragazza..
incredibile....e ridicolo...

Abra 01-07-2006 14:14

ZEFIRO,se boicotassimo x bene come anno fatto i camionisti qualche anno fà in francia che hanno bloccato la nazione vedi come si muovono #36# #36# .

simovit 01-07-2006 14:33

in francia c'è un'unione nazionale da fare invidia a molti...qui in italia c'è un senso nazionale da fare ridere a molti -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12656 seconds with 13 queries