![]() |
acquario artigianale 300 litri
Ecco a voi il mio primo acquario d acqua dolce :)
125×50×60h lampada 75 watt a led con riflettori filtro interno 2400 litri l ora sabbia color rosetta ultra fine al centro nelle zone piantumate ghiaia grossa color rosetta sassi di basalto nero impianto co2 impianto aerazione 9 vallisneria Gigantea 2 spatiphyllum wallisii 3 limnophila sessiliflora 3 hidrocotyle verticillata 4 cabomba Temperatura 28 gradi Test acqua da farsi... ho usato 70% osmosi e 30% acqua di rete.. non uso fondo fertile ma solo tabs e fertilizzante liquido per le piante con nutrimento dalle foglie... acquario allestito 5 giorni fa Commenti critiche sono ben accetti :):) http://s17.postimg.cc/rwh5d8u1n/20150203_131943.jpg http://s27.postimg.cc/tj1wj0xlr/1422..._882322280.jpg http://s13.postimg.cc/4e6j1rwmb/1422..._981143038.jpg |
Ciao, nel complesso non è male.
La spatiphyllum wallisii però credo sia una pianta da paludario, non credo vada bene completamente sommersa... |
Eheh grazie:) avevo i miei dubbi infatti... Ma il commerciante bravo venditore e riuscito a vendere la come una pianta sommersa... eh va beh... mal che vada smetterà di fare i fiori :( domani o sta sera vi do anche i valori dell acqua
|
Mai fidarsi dei venditori.
Più che altro tra qualche mese marcisce, io la cambierei subito. |
Ecco i valori dell acqua.. ph 7.5, gh 6 kh 6 no2 0 no3 0
per dei discus possono andare? |
Abbassare leggermente il ph, basterà poca torba
|
Ciao Stefano :) allora hai visto le foto dell nuovo acquario? Che ne pensi? Cmq non vorrei che la torba mi ingiallisca l acqua... non mi piace l acqua ambrata... non mi piace proprio... ci sono altri modi?
------------------------------------------------------------------------ E poi dopo il 5 giorno di maturazione il ph e già stabile? o può ancora variare? |
Sì l'allestimento mi piace.
Magari usando un pochino di osmosi in più, ti porti il kh a 5 e il ph piano piano si assesta a 7 o poco più. Io un po' di ambrata, molto leggera, c'è la vedrei bene però. Sembra tutto troppo luccicante e artificiale, perché la sabbia è molto bianca e luce riflette |
Già... la sabbia e color marmo rosa tipo... ma riflette molto hai ragione..beh... vedremo..secondo te quanta torba devo inserire per ottenere ph più o meno a 7 e ambratura veramente molto ma molto leggera?
|
Direi mezzo grammo per ogni litro, magari provi anche con meno.
|
Ok grazie :)
poi scusami se sono insistente e normale il colore biancastro i primi giorni? Perché mi sta spaventando un bel po... e la torba la metto dopo la maturazione o posso già inserirla? |
Il colore biancastro di cosa? Dell'acqua? In tal caso può essere una leggera esplosione batterica, nulla di preoccupante. Hai usato batteri liquidi per l'avvio?
Per la torba aspetterei, magari ti si abbassa da solo il nome h mentre la vasca matura. |
Il mio negoziante che ha costruito l acquario nel filtro ha inserito della zeolite... secondo voi è utile o no? Non capisco il senso dell inserimento... la tolgo o la tengo?
------------------------------------------------------------------------ Sì sì dell acqua.. si vede anche dalla foto un po cmq no nessun batterio all avvio... solo biocondizionatore |
Possibile che in una sola notte i valori sono cambiati?? Ora ho ph 8, kh 5 gh 6 nitriti 00.05 e nitrati 10mg/l
e possibile che nitriti e nitrati in una notte abbiano fatto questo salto?? E normale? Vuol dire che iniziano a formarsi le prime colonie batteriche? |
Sei passato da un ambiente lavato e sciacquato e un ambiente biologico in formazione, penso sia più che normale.
La CO2 è spenta? Usi test a reagente? |
Sì... co2 in attesa di completamento dell impianto e test a reagente, Daniele quindi mi dici che è un bene? Che il filtro inizia a maturare?
|
Non vedo alcun tipo di problema. Non stare a fare i test ogni due per tre, misurali tra 15 giorni e dopo che avrai fatto partire l'impianto CO2.
|
Non so se completare la co2 però... leggo che non è compatibile con i discus
|
Su questo non ti so aiutare.
|
non ti preoccupare =) grazie infinite per l aiuto =) e scusa le domande insistenti e che non voglio fare le cose alla *****, anche perche per me prendere l acquario (mio grande sogno) mi e costato un grandissimo sacrificio, quindi capisci che ci tengo molto e che all'inizio ogni minimo particolare per me e tutto nuovo e quindi mi preoccupo =) tipo adesso ho il terrore che le piante non crescano come dovrebbero =( ma e una mia paranoia =) cmq grazie=)
|
Le piante crescono anche senza co2 aggiuntiva. Io userei soo torba per acidificare, niente co2 visto che ai discus serve acqua molto ossigenata.
|
ok stefano.. ma avendo l acqua molto ossigenata non rischio di disperdere la poca co2 naturalmente presente in acqua? prodotta trammite il ciclo dell'azoto? perche ho la possibilita di accendere gli aereatori ma non so se durante la maturazione creano benefici o piu problematiche... tu che dici??
|
Gli aereatori probabilmente non serviranno, basta avere un buon ricircolo dell'acqua. Comunque per ora puoi sicuramente lasciarli spenti
|
Io per ora li accento 1 ora al giorno... sbaglio?
|
Se non cibo pesci è totalmente inutile accenderlo. È inutile anche nella maggior parte degli acquari con pesci, i discus sono un eccezione, w comunque anche con loro non sempre serve.
|
Stefano questa mattina ho trovato 2 lumache sulle vallisneria e le ho tolte? E normale che si formino le lumache??
|
Non devi toglierle. Le lumache non si formano, arrivano attaccate alle piante, solitamente sono uova e poi nascono in vasca
|
E a cosa servono??
|
a niente, puliscono poco (se sono quelle piccole) e sporcano poco, sono simpatiche. Restano comunque gli unici veri pulitori dell'acquario, perchè i pesci "pulitori" puliscono poco e sporcano tanto.
|
Ok.. cmq volevo chiedere... il mio filtro interno che vedi nella foto è un filtro doppio... cioè a 5 scomparti..
al centro in basso c'è la pompa e poi gli altri 4 scomparti sono così struttuati: I primi 2 a destra e sinistra sono due scomparti di assorbimento acqua dall esterno poi i due scomparti prima del centrale hanno 20 cm di lana di peron 1.5 kg di canolicchi e 10 cm di spugne... la pompa centrale assorbe sia da destra che da sinistra quindi sarebbero 2 filtri in uno... e in uno dei primi scomparti c'è il riscaldatore... può essere abbastanza efficiente? E un 1300 l/h su 300 litri di acqua ------------------------------------------------------------------------ E ce uno spazio apposta per mettere carboni torba o zeolite nel caso servisse |
http://s27.postimg.cc/x3gbm593j/20150212_164422.jpg
http://s27.postimg.cc/e26vsmzwv/20150212_164449.jpg Ecco qui l acquario a distanza di 10 giorni :):) studiando le mie piante ho fornito tutto ciò di cui hanno bisogno e sono cresciute di 20 cm e hanno iniziato a fare il pearling :):) Ho comprato anche un regolatore di ph collegato con elettro valvola co2 che la fa partire solo se il ph supera il 7 :) ora a opera completa aspettiamo la maturazione per abbassare il kh :) e poi a basso il ph a 6.8 :) inserendo un po di foglie di catappa e legno di torbiera :) che ne dite? @stefano.c @michele |
Crescono vene, l'allestimento mi piace.
|
Secondo te inizio a potare o aspetto la maturazione del filtro?
|
Meglio aspettare.
Non potare la vallisneria comunque |
Nel complesso è gradevole anche se non molto adatta all'allevamento di discus e, parere personale, non mi piacciono i sassi usati tipo aiuola... risultano piuttosto artificiali.
|
Ragazzi cambio di rotta... I discus li adoro ma preferisco aspettare di avere molta più esperienza pratica :) ho trovato un altro pesce che mi affascina e mi può insegnare moltissimo :) il ramirezi:) che dite come vi sembrano questi 2 esemplari? Adattati con il sistema goccia a goccia... sono timidi per ora ma fanno progressi
http://s3.postimg.cc/ptdyn8n7j/Scree...3_12_04_46.jpg @michele @stefano.c |
Sembra una giovane coppia... inizialmente sono da tenere sotto stretta osservazione perché possono rivelarsi pesci abbastanza difficili da ambientare specie se non sono in perfetta salute.
|
Sono vispi e mangiano già. . Ora hanno trovato un loro posticino tra le piante e i legni che usano come tana.. per il resto sono sempre davanti al vetro frontale che si fanno vedere senza nessuna paura... buon segno?
|
@michele
sai aiutarmi? Ho 2 ramirezi dove la femmina ha trovato la tana e fino a ieri andava d'accordo con il maschio.. oggi invece lo scaccia.. lo attacca violentemente appena si avvicina al nido... e lui adesso passa tutto il giorno a nuotare contro il vetro.... fino a ieri andavano sempre via assieme..
|
Sono una coppia sicura?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl