AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Dubbi su Avviamento Tropicale Dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482960)

Pinin 02-02-2015 23:37

Dubbi su Avviamento Tropicale Dolce
 
Ciao!

oggi ho avviato il mio primo acquario, Tropicale Dolce in un Askoll Pure XL.
Terriccio, acqua messa pianissssimo, lasciato decantare un paio di ore e avviato il filtro...


Dopo qualche ora é ancora "nebbioso"... é normale ?!

I prodotti e il Roboformula li metto subito o aspetto che l'acqua si pulisca ?

Agro 02-02-2015 23:54

Tutto nella noma, ma non aprire una discussione per ogni dubbio o altrimenti non ne veniamo più fuori, meglio una discussione unica. ;-)

Quote:

I prodotti e il Roboformula li metto subito o aspetto che l'acqua si pulisca ?
Che prodotti hai?
Credo che hai speso tanti soldi per nulla, se vuoi un acquario lo mandi avanti solo con l'acqua di rubinetto.

Pinin 03-02-2015 00:25

Non trovo l'appunto, domani recupero i nomi dei prodotti.

Pensavo di aprire discussioni mono-domanda proprio per essere più mirato e perché potessero essere più utili per gli altri... :-)

Agro 03-02-2015 00:37

Ma ti sentiresti chiedere sempre le stesse cose: dimensioni, valori, che ci vuoi fare, ecc...
Ora pensiamo al tuo acquario, gli altri se hanno dubbi chiedono. ;-)

Pinin 03-02-2015 09:47

ah ok :)

stamattina la "nebbia" (dello sporco del fondo fertilizzante) si è in gran parte dissipata, per cui immagino sia normale...

il negozio mi ha dato da aggiungere:
- Elos PrimaLine AcquaZero A0 Freshwater Conditioner
- Elos PrimaLine AcquaUno A1 Bacto Complex
- Askoll RoboFormula

Agro 03-02-2015 14:38

Quote:

dello sporco del fondo fertilizzante
Ti è venuto a galla il fondo fertile?
Questo potrebbe essere un grosso problema, e un fondo ricco di nutrienti, e in questo momento le alghe sono le favore per avvamparseli.

Quote:

- Elos PrimaLine AcquaZero A0 Freshwater Conditioner
Utile ma non indispensabile

Quote:

- Elos PrimaLine AcquaUno A1 Bacto Complex
Inutile e avvolte controproducente, perché pagare un cosa che puoi avere gratis?

Quote:

- Askoll RoboFormula
Soluzione costosa, se dosi manualmente un prodotto tipo il seachem exel ottieni gli stessi risultati spendendo meno. Neppure questo prodotto è necessario.

Pinin 03-02-2015 14:45

No, non è venuto a galla... ho messo l'acqua pianissssssimo... un po' di schiumetta in superficie e acqua torbida... oggi già meglio...
http://s8.postimg.cc/vjwyczdwx/Pinin_Firma.jpg

I primi due prodotti me li ha regalati il negoziante, dicendomi che l'acqua dovrebbe maturare in 15gg circa...

Il terzo mi è stato consigliato su + fronti, ormai ce l'ho, vedremo...

Agro 03-02-2015 19:49

Quote:

ho messo l'acqua pianissssssimo...
hai usato il piattino?

Quote:

dicendomi che l'acqua dovrebbe maturare in 15gg circa...
Un mese minimo, 15 giorni sei in pieno picco nitriti, nel frattempo studia e rompi le balle sul forum, se non hai basi solide e non sai esattamente cosa fare sarà un casino.

Quote:

Il terzo mi è stato consigliato su + fronti, ormai ce l'ho, vedremo...
Per funzionare funziona, ma io ho imparato da quelli della vecchia scuola. ;-)
L'importante che tu sappia cosa stai maneggiando.

Vedo ghiaino bianco, il che è piuttosto masochistico, tra 6 mesi il bianco non sarà più bianco, in oltre ti smorza pure i colori della vasca.
Ti faccio una semplice domanda: perché i corydoras sono bronzei o marroncini o neri?

Pinin 03-02-2015 19:59

no piattino, non lo avevo, canna dell'acqua con un fiiilo di acqua.


cavolo, come può essere una differenza di tempistiche così grande?
pensa che i prodotti e le piante, che sto cominciando a mettere, rendano più veloce la maturazione?


non è ghiaino bianco, è l'effetto della luce, è il fondo fertilizzante (marrone)... ghiaino preso oggi, anche negozio mi ha sconsigliato il bianco (che volevo), mi ha dato uno molto chiaro/rosa...
e non rispondo alla tua domanda, sarà un trabocchetto!!! :D :D :D
------------------------------------------------------------------------
http://s16.postimg.cc/6uh5t5fa9/IMG_6675.jpg

Agro 03-02-2015 20:50

Quote:

no piattino, non lo avevo, canna dell'acqua con un fiiilo di acqua.
Appoggi un piattino sopra il ghiaino e ci versi sopra l'acqua delicatamente, cosi non scavi nessuna buca. Ora hai una buona scusa per realizzare un amtro acquario :-D
Lo davo quasi per scontato, hai lavato il ghiaino?


Quote:

cavolo, come può essere una differenza di tempistiche così grande?
pensa che i prodotti e le piante, che sto cominciando a mettere, rendano più veloce la maturazione?
Per essere sicuri che il picco di nitriti sia terminato, alcune volte la maturazione si protrae anche per due mesi, se i nitriti non sono ancora a zero.
Per il fatto di accelerare, esistono procedure di emergenza che consentono l'avvio istantaneo della vasca, ma sono solo per le emergenze.

Quote:

non è ghiaino bianco, è l'effetto della luce, è il fondo fertilizzante (marrone)... ghiaino preso oggi, anche negozio mi ha sconsigliato il bianco (che volevo), mi ha dato uno molto chiaro/rosa..
Una volta tanto un negoziante che ha dato un consiglio saggio.

Quote:

non rispondo alla tua domanda, sarà un trabocchetto!!! :D :D :D
Nessun trabocchetto, se ci arrivi alla risposta capisci come si realizzano gli acquari con criterio.

Che piante hai preso?
Vedo una foglia rossa, non credo che hai abbastanza luce per quella pianta.
Se hai la classica compatta da 36W non peso che ti duri a lungo.
Il timer dovresti avercelo incorporato, inizia con 5 ore e aumenta mezzora alla settimana fino a 8 ore.
Prima di piantarle rimuovi perbene la lana di roccia dalle radici.
Pianta le piante sistema quello che devi sistemare entro due tre giorni e poi non toccare più niente, fino al termine della maturazione.
Niente cambi e se ti prudono le mani vai a farti un giro. ;-)

Idee sulla popolazione?
i valori dell'acqua li conosci?
------------------------------------------------------------------------
Il termometro mettilo su un vetro laterale, l'estetica ci guadagna.
E al posto di spendere soldi per la spazzola magnetica vai al supermercato e fatti dare la tessera fedeltà. #70

Pinin 03-02-2015 21:02

come vedi il terriccio fertilizzante ormai è fatto (messo direttamente dalla busta, avrei dovuto lavare anche quello????), anche se stavo dando una sistemata e a ogni micromovimento si solleva una tempesta di sporco... domani lavo la ghiaia e la metto sopra...


eh, che criterio? salvo veti tecnici, il mio primo criterio è estetico, per cui cercavo un fondo chiaro per contrasto con i colori............... no?


Perché aumentare le ore di luce? le piante vengono da un negozio da 9/10 ore/giorno.. no?


Perché niente cambi ?


Per i pesci cerco colore e vivacità: Colisa? Guppy? Batta? Neon? Ciclide Giallo?
------------------------------------------------------------------------
termometro è li al volo per capire se la temperatura impostata è corretta...

spazzola magnetica ???

Agro 03-02-2015 21:34

Quote:

come vedi il terriccio fertilizzante ormai è fatto (messo direttamente dalla busta, avrei dovuto lavare anche quello????),
No quello no, ma deve rimanere ben confinato sotto il ghiaino, altimetri sono problemi.

Quote:

domani lavo la ghiaia e la metto sopra...
Credimi non e cosi facile rimuovere il ghiaino e lasciare li il fono fertile specie se non lo hai ben livellato.
Ci sono passato anche io.

Quote:

eh, che criterio? salvo veti tecnici, il mio primo criterio è estetico, per cui cercavo un fondo chiaro per contrasto con i colori............... no?
In genere gli acquari orientati principale all'estetica nono inadatti ai pesci.
Ogni specie ha particolari esigenze che devono essere soddisfatte.
I colori chiari sbiadiscono i colori, e anche i pesci.
Ti dicevo dei corydoras, sono scuri perché vivono su un fondo scuro e vogliono mimetizzarsi, e non ci tengono a essere messi in evidenza.
Lo stesso i pesci colorati, con molta luce sbiadiscono i colori perché si stressano.

Quote:

Perché aumentare le ore di luce? le piante vengono da un negozio da 9/10 ore/giorno.. no?
Quando pianti le piante subiscono uno stress, e la loro crescita si arresta, alcune specie si possono anche defogliare completamente.
Se parti con 8 ore a palla le alghe faranno festa, loro si adattano molto più velocemente delle piante.

Quote:

Perché niente cambi ?
Si fa un mese di maturazione per che si stabiliscano al interno della vasca le colonie batteriche.
Ma questi batteri ci che si nutrono?
Ammoniaca e nitriti, che tu rimuoveresti se fai un cambio.


Quote:

Per i pesci cerco colore e vivacità: Colisa? Guppy? Batta? Neon? Ciclide Giallo?
Mettiamo un po di ordine
I guppy e i neon richiedono valori dell'acqua completamente opposti.
Se metti il betta con i guppi gli staccerà la cosa a morsi scabiandoli per maschi rivali, in oltre richiedono valori dell'acqua diversi.
Per ciclide giallo intendi il labidochromis caeruleus, credo che non sia un pesce idoneo a vasche che puntano all'estetica, vado a memoria, non va molto d'accordo con le piante, salvo quelle molto robuste.
Ricorda ciclidi. betta e colisa hanno caratteri pepati, risci rise e anche il morto.
I pesci non sono animali tranquilli ma macchine per uccidere, un nanacara anomala o un apistogramma cacatuoides con le balle girate ti mette a ferro e fuoco un intero acquario senza poblemi

Pinin 03-02-2015 23:05

Vedi che é meglio aprire discussioni monotematiche? Ora sono nel panico! :-D :-D :-D

Partiamo dalle cose da fare subito, fondo fertilizzante e ghiaia, ok? :-)

Ora ho fondo fertilizzante steso non bene e l'acqua.
Su consiglio del negozio ho rinunciato alla ghiaia grossa e bianca, per un ghiaino chiaro e rosato.

- Come sistemo il fondo? Appena lo sfioro si solleva la nube
- Questa nube fa male a qualcosa?
- Scende prima con tutto spento e acqua ferma o mediante filtrazione?
- Ho in mente un acquario "luminoso": fondo chiaro, abbondanti piante verdi, una vera anforetta antica (2.500 anni) beige chiaro, e i pesci più colorati che possono stare insieme... ma sul colore del fondo mi hai fatto venire dei dubbi.........

Agro 03-02-2015 23:41

Quote:

Vedi che é meglio aprire discussioni monotematiche? Ora sono nel panico!
Il problema è che sei partito come fosse una cosa semplice, e ora hai scoperto che non è cosi, se segui i consigli tra un anno ci riderai sopra. ;-)

Quote:

Partiamo dalle cose da fare subito, fondo fertilizzante e ghiaia, ok?
Il fondo vertile lascialo in pace, sa sabbia è da pulire altrimenti ogni volta che metti mano sarà nebbia in val padana.


Quote:

Su consiglio del negozio ho rinunciato alla ghiaia grossa e bianca, per un ghiaino chiaro e rosato.
Tranquillo va bene, e uno dei colori più classici.

Quote:

- Come sistemo il fondo? Appena lo sfioro si solleva la nube
Mi vengono in mete due cose, la prima la più logica e complessa, svuotare la vasca e rimuover il più della ghiaia senza toccare il fondo fertile, lavarla e rimettere tutto a posto.
La seconda provare a sifonarlo senza andare a toccare il fondo fertile.
Un sifone lo puoi costruire semplicemente con un tuo di gomma e una bottiglietta d'acqua da mezzo litro. ;-)

Quote:

- Questa nube fa male a qualcosa?
Se ricopre le piante ne riduce l'attività fotosintetica, e il loro accrescimento.

Quote:

- Scende prima con tutto spento e acqua ferma o mediante filtrazione?
E una polvere troppo fine per i normali materiali filtranti, meglio lasciare tutto spento che si depositi sul fondo.

Quote:

- Ho in mente un acquario "luminoso": fondo chiaro, abbondanti piante verdi, una vera anforetta antica (2.500 anni) beige chiaro, e i pesci più colorati che possono stare insieme... ma sul colore del fondo mi hai fatto venire dei dubbi.........
L'aquario è un compromesso tra piante e animali, a tirare troppo da una parte si scontenta l'altra.
Qui in genere su come si tengono gli animali non transigiamo, devono essere tenuti bene, come nel loro ambiente naturale.
L'unica soluzione per avere pesci colorati e dare quello che vogliono loro, e questo significa mettere in secondo piano la bellezza della vasca.
Se vuoi una vasca che punti sulla bellezza, credimi con o senza pesci sarà nella comunque, anzi senza pesci fai quello che vuoi.
Non so se hai mai visto una vasca di Takeshi Hamano, tieni presente che non sono vasche fatte per durare nel tempo, ma giusto il tempo di un concorso.
Per l'anfora alla fine vedrai che la toglierai, qui quasi tutti la pesiamo allo stesso modo #18

Pinin 03-02-2015 23:47

Tutto chiaro! Ma la ghiaia devo ancora metterla.........

Agro 03-02-2015 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Pinin (Messaggio 1062586957)
La ghiaia devo ancora metterla....

E che hai dentro alla vasca?
Mica hai messo il fondo fertile e basta?

Pinin 03-02-2015 23:54

Ehm..... Si......

Agro 04-02-2015 00:22

E te lo avevo pure detto

Quote:

No quello no, ma deve rimanere ben confinato sotto il ghiaino, altimetri sono problemi.
Lava il il ghiaino, svuota l'acqua della vasca e buttale sistema il ghiaino e metti acqua nuova.
Questo è un cambio totale, su una vasca non matura, non fare mai questa cosa su una vasca matura o in maturazione.

Ti do qualcosa da leggere.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

Se hai dubbi chiedi, prima di toccare qualcosa chiedi, non inventarti niente, segui le procedure
Devi capire che qui quando sbagli e faticoso rimediare agli errori, specie per chi inizia.
Ora il tuo scopo è realizzare un acquario, tra un anno quando avrai più esperienza inizierai esplorare meglio questo variegato mondo e qualche qualche piccola prova.
Per ora seguiamo il sentiero più sicuro. #70

Pinin 04-02-2015 00:33

Lo avevo già fatto prima del tuo post... e con il beneplacito del negoziante :-(

Uffiiiii

Per cui:

Spengo tutto, svuoto (quasi) tutta l'acqua, sistemo bene il terriccio fertilizzante già presente (non lo cambio vero?), lavo e stistemo la ghiaia, rimetto acqua nuova, riaccendo tutto (senza cambiare i filtri) e ricomincio la maturazione?

Agro 04-02-2015 00:49

Esatto, anche se ora lavi i filtro non succede niente, la vasca no ha ancora maturato, forse è meglio che gli dai una risciacquata.
Ti ricordi il nome del fondo fertile.

Un alto piccolo consiglio, memore dei problemi che ho avuto, prendi un po di ghiaino e versalo in un bicchiere con un po di acido muriatico (occhio!!!!), se frizza o vedi bollicine è calcareo, questo non è necessariamente un male, ma può influenzare la chimica dell'acqua, e impedirti di abbassare gh kh e ph.

Pinin 04-02-2015 01:08

Che p!!!! 94 litri in mezzo all studio... Vabbè, amen!

Scusa se ripeto, ma a questo punto cerco di essere stra preciso, riassumendo tutto:

Spengo tutto,
svuoto tutta l'acqua possibile,
non cambio il terriccio fertilizzante già presente e lo sistemo per bene,
lavo, testo e stendo per bene la ghiaia,
rimetto acqua nuova del rubinetto,
sciacquo tutti i filtri standard del Pure XL (Spugne, Cannolicchi, Carbone),
riaccendo tutto,
appena posso trapianto un po' di piante,
regolo timer luce a 5 ore (da aumentare lentamente nelle settimane),
aspetto, aspetto, aspetto....

Tutto giusto ?

Agro 04-02-2015 01:25

Corretto, togli il carbone non ti serve, sostituiscilo con una spugna.
Per le piante occhio non hai molta luce, stai su quelle meno esigenti.
Magari da un occhio sul mercatino cosi recuperi qualche potatura e risparmi.
Prima di acquistare qualcosa chiedi, magari c'è un alternativa migliore.
Leggi le guide, gira il forum cerca, anche su cose che ora non sembrano interessarti, fatti un opinione sui vari argomenti.
Ma sopratutto leggi le guide. #70

Pinin 04-02-2015 09:37

Ottimo... grazie mille... oggi se riesco procedo con il ri-avvio !!! :-)

angiolo 04-02-2015 10:46

Ma come fa un negoziante a consigliare di mettere il fondo fertile, poi l'acqua e dopo la ghiaia?
Roba da galera!

Pinin 04-02-2015 15:35

VOILA' !!!

http://s3.postimg.cc/935zhimrz/IMG_6680.jpg

http://s21.postimg.cc/5i8pbvxyb/IMG_6683.jpg

http://s3.postimg.cc/neu305ubz/IMG_6684.jpg

http://s9.postimg.cc/gbzyv9rrv/IMG_6685.jpg

http://s14.postimg.cc/t8gdr931p/IMG_6686.jpg

http://s22.postimg.cc/4l601fvkd/IMG_6687.jpg

http://s9.postimg.cc/5vt1kf7iz/IMG_6688.jpg

http://s24.postimg.cc/grlxuvwxd/IMG_6689.jpg

Pinin 04-02-2015 17:11

Dubbio:

la colonna da dove prende l'acqua?
se come penso la prende da tutte le grate laterali, a cosa serve quella "bocca" sotto?
fin dove mi consigliate di arrivare con la ghiaia?

Agro 04-02-2015 20:16

Questo acquario usa un filtro percolatore, non è un gran che come filtro, anche se i percolatori sono ottimi filtri per grandi acquari.
Probabilmente è progettato per aspirare l'acqua lungo tutta la colonna.
Il fondo deve essere alto complessivamente dai 3 ai 6 cm anche in funzione della granulometria del fondo.
Se fai un fondo molto fine ed alto rischi zone anossiche.

Vedo che hai usato il piattino :-D

Pinin 04-02-2015 20:18

certo :)

Agro 04-02-2015 21:19

Che piante hai preso?

Pinin 04-02-2015 22:40

Alternanthera Lilacina
Anubias

angiolo 05-02-2015 09:51

Mi raccomando: togli il vasetto di plastica e tutta la lana artificiale che circonda le radici delle piante.
Poi dai una spuntatina con le forbici alle radici e le interri (salvo Anubias e Microsorium che devono stare fuori, legate a qualcosa).

Pinin 05-02-2015 10:20

ok, grazie!

so già che è una domanda scema, ma...... le piante che si legano a qualcosa, non si legano anche alla ghiaia ?

angiolo 05-02-2015 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Pinin (Messaggio 1062587784)
ok, grazie!

so già che è una domanda scema, ma...... le piante che si legano a qualcosa, non si legano anche alla ghiaia ?

Sì, puoi lasciare che penetrino da sole nella ghiaia, però devono avere il tempo e quindi vanno lasciate senza pesci di una certa dimensione che le potrebbero urtare e spostare.
Altrimenti le leghi con filo da pesca ad una roccia o ad un legno.

Pinin 05-02-2015 10:33

ok, perfetto!

Alternanthera Lilacina, ho letto che ha bisogno di abbastanza luce, la metto dove il neon (36W) ne fa di più (davanti a dx)?

Anubias, ho letto che ne ha bisogno di meno, stesso discorso sopra (al contrario)?

Visto il mio gusto e vista la vasca, che altre piante consigli?

Agro 05-02-2015 10:51

Per le piante è come per i pesci ogni specie è a se, non puoi dire bella la prendo, devi accertarti di poterla crescere bene.
Ogni specie ha il suo modo di essere inserita in vasca, le anubias legate, alternantera piantata, la riccia galeggiante ma potresti tenerla affondata solo in acquari molto spinti altrimenti muore.
Occhio che in giro trovi piante spacciate per acquari ma che non lo sono.
Ormai che ce l'hai l'alternatera mettila in piena luce sotto la lampada.
Vista la luce punta su piante poco esigenti specie sui bordi.
Andrei su anubias, microsorum, muschi, bolbitis, ceratophyllum.
Puoi giocare anche usando varietà diverse.
I vasetti toglili come la lana di roccia , se finisce nelle branchie di un pesce può fare grossi danni.

Pinin 05-02-2015 10:56

ok, chiaro, per cui le prossime le scelgo in base al criterio "poca luce"...

che dite, un altro paio di una terza specie e pianto? poche? troppe?

Agro 05-02-2015 11:09

Il problema che l'acquario deve essere arredato in base a che specie metterai.
Se metti li dentro due pesci rossi hanno festa come due bambini in una fabbrica di cioccolata. :-D
Comunque ti ho già detto altra specie adatte alla tua vasca ;-)

Pinin 05-02-2015 11:32

ok, ci lavoro... :-)

Agro 05-02-2015 12:16

Il punto di partenza sono le analisi dell'acqua e se sai/vuoi cambiare i valori.

Pinin 05-02-2015 12:21

sono un attimo confuso: dando per scontato abbinamenti a cavolo (piranha con aringhe, piante per luce con poco neon, gruppo pesci combattenti, ecc #18) mi dite che ora piantumo, fra un mese in base a preferenze/abbinamenti/acqua sceglierò i pesci...
...ma ora mi dici che il punto di partenza sono i valori dell'acqua... ma questi valori li avrò fra 1 mese... come faccio a decidere ora per le piante?! #24-:33


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13148 seconds with 13 queries