AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Tridacna andata così....senza un perchè (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482645)

Takashi_Amano 30-01-2015 20:22

Tridacna andata così....senza un perchè
 
Ragazzi aiuto. Vi prego, sono ancora scosso. Dunque ho acquistato una tridacna 10 giorni fà circa e fino a ieri sera tutto meraviglioso. L'animale sembrava da subito a suo agio ed era reattivo ad ogni minimo stimolo.

Poco fà torno a casa da lavoro e ti trovo la tridacna molto aperta, con il mollusco praticamente tutto dentro ed una specie di leggero muchetto trasparente sopra nella parte bianca della conchiglia ( quella che si vede quando l'animale si ritrae molto ).

Ho da subito capito che era andata anche perchè non rispondeva più a stimoli o altro e appena l'ho afferrata per toglierla la parte sotto del mollusco ( una specie di vongola bianca tutta filamentata ) è rimasta attaccata alla roccia fuoriuscendo dalla conchiglia, all'interno della quale era rimasta parte del mantello colorato.

PREMESSA. PERDONATE LA MIA IGNORANZA NELLA NON CONOSCENZA DEI TERMINI SCIENTIFICI CON CUI CHIAMARE LE VARIE PARTI DELLA TRIDACNA ( ma sono sconvolto e mi sono precipitato a scrivee qui prima ancora di fare una ricerca )

ho girato e rigirato in ogni minima parte quello che era rimasto dell'animale ma non ho avuto modo di trovarci nulla si nulla addosso ( nè lumachine o vermi o altro )

Che diavolo ho in vasca? Come faccio a scoprirlo? I miei sps corrono rischi?

aiutatemi

Danipigna 30-01-2015 22:31

Valori come sono?

Takashi_Amano 30-01-2015 22:37

I valori sono perfetti. Le acropore stanno da Dio e crescono tantissimo. No3 a zero ph 8.3 ca 410 mg 1350 kh 8.4 salinità 1025 silicati e fosfati non rilevabili.

Danipigna 30-01-2015 22:42

Allora sicuramente nudibranchi o qualche vermocane... Hai notato qualche animaletto sulla tridacna?

Takashi_Amano 30-01-2015 22:45

Niente di niente. Girata e rigirata mille volte. Ma scusa i vermocani mangiano le tridacne? Ma magari una volta che sono morte. Tutti abbiamo vermocani in vasca è solo che non si vedono mai.

Danipigna 30-01-2015 22:49

C'è una specie di vermocane che purtroppo mangia tridacne ma è abbastanza raro... Notato qualche lumachina bianca con guscio allungato ? Cerca Pyramidellidae e vedi se trovi riscontri in vasca

matteolaura 30-01-2015 23:24

Non direi proprio un vermocane .... Prova a cercare "platelminta"

Danipigna 30-01-2015 23:31

Fidati ci sono vermi tipo vermocane che mangiano bivalvi, sopratutto se il bivalve è poggiato direttamente sulla sabbia ;) poi boh magari ha un eunice

ede 30-01-2015 23:37

Visto il muco io propenderei per un platelminta.. Dovresti provare a fare appostamenti notturni per scovarlo..

Takashi_Amano 30-01-2015 23:38

Come lo becco? Si possono provare delle trappole?

matteolaura 30-01-2015 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Danipigna (Messaggio 1062583850)
Fidati ci sono vermi tipo vermocane che mangiano bivalvi, sopratutto se il bivalve è poggiato direttamente sulla sabbia ;) poi boh magari ha un eunice


Oenone fulgida, è un verme forse parli di lui , certo potrebbe essere ma io preferisco avere i veri vermocane [emoji1][emoji1][emoji16]

tene 30-01-2015 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Danipigna (Messaggio 1062583850)
Fidati ci sono vermi tipo vermocane che mangiano bivalvi, sopratutto se il bivalve è poggiato direttamente sulla sabbia ;) poi boh magari ha un eunice

I vermocane non si cibano di molluschi

Takashi_Amano 31-01-2015 16:19

si infatti i vermocane non sono un problema..anzi. Bhè, ok, la situazione è questa. Ma al di là della questione di chi si tratti o meno. adesso come faccio? Esiste un modo per capire ma soprattutto eliminare il colpevole?

ede 31-01-2015 22:13

Puoi provare a fare appostamenti notturni mettendogli a disposizione vongole o cozze per farlo uscire dalla sua tana..
Devi aspettare che sia notte fonda e prepararti torcia e retino. Se lo becchi sul vetro è facilissimo da togliere, ma se hai difficoltà a pescare il platelminta evita: se lo rompi sono guai!

JeFFo 01-02-2015 01:04

Quote:

Originariamente inviata da matteolaura (Messaggio 1062583868)
Quote:

Originariamente inviata da Danipigna (Messaggio 1062583850)
Fidati ci sono vermi tipo vermocane che mangiano bivalvi, sopratutto se il bivalve è poggiato direttamente sulla sabbia ;) poi boh magari ha un eunice


Oenone fulgida, è un verme forse parli di lui , certo potrebbe essere ma io preferisco avere i veri vermocane [emoji1][emoji1][emoji16]

Anche io penso sia un Oenone
i nudibranchi invece non sono parassiti delle trida

Takashi_Amano 02-02-2015 15:21

Ok, se fosse una Oneone, come diavolo la prendo?

bibbi 02-02-2015 16:53

se aveva dentro la conchiglia del muco trasparente come una nuvola e oenone sicuro...

se non hai tolto la conchiglia aspetta perché tornera' la notte successiva per mangiarla .

per prenderla e veramente un casino...

e' piu'facile prendere il platelminta , spera che sia lui...

Takashi_Amano 02-02-2015 17:09

Sì aveva questa specie di muco. Ma era davvero poco. Purtroppo l'ho tolta cacchio. Ma se faccio una trappola con una cozza o una vongola dentro una nasca?
------------------------------------------------------------------------
Nassa

magni 03-02-2015 16:23

di sicuro se hai visto del muco dentro...è sicuro Oenone!!! vuol dire che si sta preparando la cena!!!tienila sotto occhio è preparati sta notte..pinze lunghe e una grande ma grande pazienza!oltre alla tridacna avrai anche dei gusci di lumache e stomatelle in vasca!no?

Takashi_Amano 03-02-2015 16:25

Ciao magni. Non ce l'ho più purtroppo. L'ho tolta subito ahimè. A saperlo la tenevo dentro. Come posso fare ora?

magni 03-02-2015 21:31

ah capito!!!hai ancora del muco vicino alla tridacna?o vicino alle rocce?se si, sta sera preparati una torcia nn troppo forte e guarda se riesci a vedere qualcosina!!!!devi avere tanta ma tanta pazienza...procurati una pinza di quelle lunghe,e aggiornaci!!!!!!!ah dimenticavo.......devi essere velocissimo e deciso!!!
------------------------------------------------------------------------
con la nassa nn ci riesci a prenderla perchè non lasciano la loro tana per nutrirsi...rimangono sempre li...piuttosto si allungano di 40 cm...ma non lasciano la loro tana!ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09270 seconds with 13 queries