AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Led e ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482471)

andreapascucci 29-01-2015 10:51

Led e ciano
 
Ciao ragazzi premesso che il mio dsb 300lt ha problemi di ciano per problemi dovuti alla mia assenza prolungata di 3sett....volevo capire se i led potrebbero essere la causa per la quale nn se ne vanno. Sono comparsi per sovralimentazione coralli rottura delle pompe di movimento skimmer intasato e pompa di risalita sporchissima. Ora ho ristabilito tutto come nuovo ho messo 2 rw8 e ho lasciato una koralia 5600. In qualche modo l errata impostazione dei led potrebbe incrementare la crescita di questi malefici ciano? Ora ho impostato un ciclo di 11 ore con picco blu fino al 100% e i bianchi al 60%
La plafo è na cinese it2080 no di certo led cree. valori vasca: ca 470 mg 1200 kh7 nitrati appena rilevabili nitriti e fosfati zero. La vasca è avviata da un anno. Cmq nn alimento piu i coralli. E sto attento ad alimentare i pesci. Che faccio con i led come li posso impostare....appena avviata avevo picco del 100% sia di bianchi che di blu

andreapascucci 29-01-2015 13:56

P.s. ho notato che la mattina i ciano so poco carichi verso l ora centrale della giornata co l aumentare dei bianchi diventano rosso fuoco

pata73 29-01-2015 17:05

li ho avuti anch'io che monto T5, i ciano secondo me sono un insieme di più fattori tra cui anche l'illuminazione, ma credo che non sia la causa dominante nella maggior parte dei casi

andreapascucci 29-01-2015 17:10

Tu pata come l hai combattuti?

pata73 29-01-2015 17:23

chemiclean

andreapascucci 29-01-2015 17:23

Cioè??

bibbi 29-01-2015 19:00

cioe' , usi il chemiclean ...

andreapascucci 29-01-2015 19:06

Non è antibiotico???? Nn vorrei casini so che è pericoloso

pata73 29-01-2015 19:14

se usato seguendo le istruzioni non ha creato danni a nessuno di quelli che conosco

da usare comunque dopo aver fatto vari tentativi con altri interventi

andrebbe usato come ultima soluzione se i ciano ormai hanno preso il sopravvento

andreapascucci 29-01-2015 19:16

Ok....io ne ho solo un pohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...18d489c1f7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ba7dcfc3de.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...092fc82b70.jpg

oce 29-01-2015 19:44

Sembra quasi più un problema di movimento.

andreapascucci 29-01-2015 21:48

Dici ve?? In effetti so comparsi appena se so rotte le pompe di movimento ed è calata la portata della pompa di risalita

oce 29-01-2015 23:45

Guardando le foto a me sembra così, se fosse un problema di luce dovresti averli un po' dappertutto.

andreapascucci 01-02-2015 10:08

Cmq la mattina i ciano sembrano regrediti e sbiaditissimi poi a fine giornata si rinvigoriscono nn poco....peccato che sulla plafo non ho il canale dei rossi sarei curioso!!! Come potrei soegnerli??

davide56 01-02-2015 12:00

secondo me non sono i rossi che fanno venire i ciano
perlomeno con la mia plafoniera ho provato a spengerli ma non è servito
cerca di migliorare il movimento aspirali quando puoi e come ultimo rimedio chemiclean
questo è quello che ho fatto io

andreapascucci 01-02-2015 12:02

Davide ho il dsb come li aspiro?? Nn vorrei levare sei kg de sabbia

davide56 01-02-2015 12:06

tubetto rigido tipo aereatore ti avvicini piano piano li aspiri senza portare via la sabbia
e tanta pazienza
anch'io ho il dsb
comunque con il chemiclean risolvi

andreapascucci 01-02-2015 12:06

E il chemiclean dove lo trovo??

davide56 01-02-2015 12:07

solo su ebay

silviapinzauti 01-02-2015 19:29

Ciao io illumino a led da sempre , mai avuto ciano.
http://s24.postimg.cc/a21nr3pup/20150201_133421.jpg

andreapascucci 01-02-2015 19:31

So che una delle frequenze che amano i ciano sono quelle calde. Silvia il canale dei bianchi a quanto lo tieni al max?

silviapinzauti 01-02-2015 19:37

tengo tutto al massimo. Comunque credo che il foto periodo influisca molto, io lo accorcerei per un po',forse il problema maggiore è stata la mancanza di movimento!! non sono molto esperta, mi arrangio e vado un po' ad intuizione, ma se i ciano si scuriscono e si riempono di bollicine soprattutto col passare delle ore,magari in questa fase riducendo la luce e dando movimento regrediscono un po'

andreapascucci 01-02-2015 19:45

Penso pure io.... avevo una pompa di mov da 5600 e ora ho messo 2da 7000 e 1da 5600 poi scambio sump/ vasca si e no 500 ora ho 1800.....diminuisco pure le ore di luce e vediamo

andreapascucci 02-02-2015 11:57

Allora da 12 ho ridotto in una settimana a 8 ore. Ma tre ore i bianchi e i blu al massimo. Provamo cosi....escludiamo il pensiero che la causa siano le frequenze dei bianchi...... comunque sualla parete posteriore si forma una patina marrone piena di bolle....ciano o dino??

maurofire 02-02-2015 14:38

Usa tranquillamente il chemiclean da istruzioni e non avrai problemi.

Gennariello 02-02-2015 14:43

Tutti i ciano (e non solo) sono quasi assenti la mattina e poi aumentano durante il giorno. Sono organismi fotosintetici!

andreapascucci 02-02-2015 15:08

Quindi è na cavolata diminuire il fotoperiodo? ?
....cmq ho rivisto avevo 15ore di fotoperiodo 😕😕 forse è anche quello no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13565 seconds with 13 queries