AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Dimensioni vasca insolite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482288)

crazyciop 27-01-2015 13:12

Dimensioni vasca insolite
 
Salve girando per la rete sono stato catturato dalle dimensioni di una vasca della ADA, la 60F (mi permetto di scrivere il nome del produttore perché la vasca non è commercializzata in Italia). La vasca ha dimensioni 60x30x20h volevo domandare se sia possibile utilizzare questa vasca per un nanoreef o l'altezza così bassa risulti proibitiva.
Saluti, Marco

hkk.2003 27-01-2015 13:56

H20??
Sicuro?? Che cosa strana

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

crazyciop 27-01-2015 14:57

Sisi 20 cm di altezza puoi vedere le immagini sul web

vitomec 27-01-2015 15:57

Nelle immagini di Google é pieno di foto di acquari marini e anche molto carini

crazyciop 27-01-2015 18:08

Si è molto particolare certo ci sarà un evaporazione mostruosa :-D un altro problema (se si vuole avere una conduzione naturale) è il termoriscaldatore che credo debba essere di 50w e se ne trovano pochi di dimensioni ridotte.

sunurp 27-01-2015 22:20

Il termoriscaldatore lo puoi mettere in orizzontale
http://www.acquariofilia.biz/showthr...465495&page=12

crestedlucifer 28-01-2015 02:09

in questo portale c'è chi la utilizza @capellone24 : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448102 e mi sembra che anche @Mar_co ha una vasca con misure similari...

capellone24 28-01-2015 09:26

Ciao, proibitiva assolutamente no, come tutte le cose hai pro e contro rispetto a vasche di altezza standard.....la mia è 90x60x22cm , tra i pro ti dico in primis l'illuminazione, bastano pochi watt per avere una luce decente.
Altro punto a favore hai una vasca di dimensioni generose col litraggio di un nano e quindi costi di gestione ridotti.

Se hai in mente la 60P potresti farla anche senza sump tipo questa http://www.nano-reef.com/topic/33559...-shallow-reef/ ovviamente skimmerless , molti che non vogliono forarla ma non rinunciano alla sump utilizzano il mame overflow in vetro soffiato che ha un certo appeal estetico.
pompe o jebao rw4 o wortech mp10.

Ciauz

crazyciop 28-01-2015 11:05

Signori non posso che ringraziarvi dei tanti consigli e soprattutto di quelli derivati dall'esperienza. capellone24 hai colto nel segno "dimensioni generose col litraggio di un nano e quindi costi di gestione ridotti" ed inoltre il fattore estetico mi hanno portato ad una vasca di tali dimensioni. Come tutte le cose che si intraprendono anche per questa ci sono delle limitazioni dovute in primis a mia moglie poi alle spese di casa nuove ed in ultimo ma non meno importante alla mia inesperienza verso l'acquariologia marina; tutto ciò si traduce in :
minimo ingombro poiché la vasca sarà posizionata su una scrivania (dovrei rinunciare alla sump)
budget contenuto
vasca quanto più possibile "robusta" che riesca a sopportare qualche mio errore dovuto all'inesperienza.
Come metodo di gestione avevo pensato a quello naturale quindi senza sump per ospitare inizialmente lps e poi modificare la popolazione man mano che mi spratichisco
Descrivo la parte tecnica
-Vasca 60x30x22h (40 litri lordi circa) extrachiaro la farò costruire dal vetraio quindi aggiungo quei due centimetri di altezza che cambiano poco dal punto di vista estetico ma avvantaggiano di molto la praticità.
- Plafoniera da 60cm 4 t5 da 24w sospesa, funzionale ed economica (tranne che non trovi sul mercatino qualche occasione per una plafoniera a led)
- filtro a zainetto Niagara 190 per le resine e da rimuovere eventualmente se non più necessario
- movimento affidato come suggerito alla jabeo r4
- termoriscaldatore da 50w Aquael Easy Heater esteticamente carino e soprattutto misura 17cm
- osmoregolatore della blau (assolutamente necessario per una vasca con queste dimensioni ma non nego sarà un impresa nascondere la vasca di rabbocco)
- 6kg rocce vive
Aspettando vostre opinioni e consigli vi saluto
Marco

capellone24 28-01-2015 14:33

La vasca di rabocco nascondilamsotto la scrivania, per l'osmoregolatore andrei sul tunze decisamente meno invasivo del blau, al limite elos ma Costa tanto oppure lo Smart ATO .

La Plafo a riflettori singoli mi raccomando, potresti anche farla da te con riflettori ati.

Il resto sembra OK!!

crazyciop 28-01-2015 14:47

Come osmoregolatore avevo visto anche l hydor oppure al limite cerco di trovare il tunnel usato. Quali plafoniere sono a riflettore singolo?

capellone24 28-01-2015 15:09

L'hydor purtroppo non va bene per la tua vasca, ha più di un cm di dislivello tra Massimo e minimo, in pratica ti rabboccherebbe circa 2lt per volta che su 30 litri sono troppi.

Vedi se c'è la sunpower 4x24w o la blau http://www.blau-aquaristic.com/lumina.html

Ciauz

crazyciop 28-01-2015 22:49

Ok per l'omoregolatore per la plafoniera devo optare all'inizio per una senza riflettori singoli (esco fuori budget ) oppure se riesco a trovare una hqi 150w usata non vorrei superare i 100 / 120 euro

crazyciop 07-02-2015 22:42

Avendo trovato una plafoniera hqi ada solar 1 150w ad un prezzo vantaggioso potrebbe andare bene sostituendo il bulbo?

capellone24 08-02-2015 08:35

Si potrebbe andare bene su 60cm.......il problema è che anche con una 20000k da 150w la luce ha sempre una dominante gialla..... forse tagliandola con due barre led ad alta potenza la riesci a correggere.

Ciauz

crazyciop 09-02-2015 12:56

ok quindi non avrei una luce ottimale e dovrei comunque aggiungere o dei led o dei neon.sarò sincero mi aveva colpito l'estetica...quindi torno a dirigermi o sul le t5 o sui led

crazyciop 11-02-2015 11:52

O comunque posso utilizzare la 150w 20 000k con egregiamente risultati senza attiche

crazyciop 01-03-2015 00:13

Allora vasca ordinata 60x40x25 in extrachiaro siliconatura trasparente senza cordoli negli angoli. Domanda....essendo la vasca di dimensioni più generose posso utilizzare L osmoregolatore della blau che costa la metà della tunze e sostituire la jabeo rw 4 con una blau wave motion 4000 che vedo un po' migliore ?

crazyciop 09-03-2015 13:37

Prime foto
http://s21.postimg.cc/yyvcfmnc3/20150309_081222.jpg

http://s9.postimg.cc/jjlfe9it7/20150309_081202.jpg

http://s10.postimg.cc/sai44aecl/20150309_081222.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12848 seconds with 13 queries