![]() |
Aiuto Wave Poseidon Riviera 80 - filtro esterno
Ciao tutti, ho un acquario Wave Poseidon Riviera 80 e non so come far passare i tubi, io ho due passacavi che pero non riesco a togliere, qualcuno sa come posso fare per toglierli ?
|
Nella parte posteriore del coperchio, dovrebbero esserci due zone premarcate dove la plastica è più sottile, vanno incise (con un taglierino o altro) e di lì fai passare i tubi del filtro esterno.
|
ma la posizione dei tubi come deve essere messa ? se li metto cosi va bene ?
http://s12.postimg.cc/jwhvb90f1/Senza_titolo_2.jpg |
Non c'è una regola fissa, molto dipende anche dal tipo di allestimento.
Io li tengo entrambi nello stesso angolo. |
ah ok quindi tu li tieni in questo modo ? (guarda immagine) pero se li devo tenere nello stesso lato dovrei tagliare un po il coperchio, non e che si rompe se lo taglio ?
http://s27.postimg.cc/z3vuacxer/Senza_titolo_2.jpg |
Sì, io li tengo così........comunque non sei obbligato, anche come hai rappresentato nel primo disegno va bene, e non sei obbligato a tagliare un po il coperchio ;-)
|
ok xd grazie mille per il consiglio, come potrei fare passare i due tubi senza tagliare un po il coperchio ?
|
Prova a postare una foto della parte posteriore del coperchio, così ci rendiamo conto delle eventuali possibilità.
Certo è che premarcato o meno, una parte la dovrai tagliare. |
ok purtroppo questo e il massimo che riesco a fare perche l'acquario e quasi attaccato al muro (pero i tubi ci stanno tranquillamente xD)
http://s17.postimg.cc/kd53vmpin/Senza_titolo_1.png http://s16.postimg.cc/840dgz5f9/Senza_titolo_1.jpg |
Qui si vede bene da dove devi far passare i tubi:
https://www.google.it/search?q=Wave+...ml%3B600%3B600 Che è lo stesso che si vede nelle foto del tuo coperchio. |
I passacavi nei Poseidon si possono togliere hanno 2 linguette dalle parte e con un cacciavite piano e un pò di forza si tolgono.
|
ne ho tolto 1 adesso provo a togliere l'altro in modo da far passare i due tubi, ma adesso che ho tolto il passacavo devo per forza allargare il buco tagliando il coperchio ?
|
Per eventuali consultazioni future, ecco la forma dei due passacavo estratti
http://s11.postimg.cc/cw7ntmrof/image.jpg http://s11.postimg.cc/fetcubden/image.jpg Per il passaggio dei tubi, come ti ho già scritto in pvt, io ho "alzato" un po' il passaggio, fresando con un dremel la parte superiore del buco. |
ti ho risposto in pvt xD fammi sapere quando leggi
------------------------------------------------------------------------ ma se non dovessi allargare verso l'alto non ci passerebbe giusto ? perche anche se provassi con il taglierino non so se ci riuscirei |
Eccomi, ho letto.
Così ad occhio non so se ci passerebbe, più che altro per colpa dei "passa tubo" del filtro. Io però l'avevo allargato prima di mettere i tubi, per essere sicuro che passassero comodi. Se non ce la fai col taglierino scaldato e i tubi non ci passano, puoi sempre provare con gli altri metodi: fare tanti buchi e poi unirli oppure con un po' di carta vetrata a grana grossa e un po' di pazienza. |
ok perfetto quando poi dopodomani mi arriva il filtro provo a vedere se ci passano senò allargo un po verso l'altro, ma essendo che mettero gli stessi cannolicchi del mio filtro interno dentro quello esterno poi se ogni tanto devo mettere il Cycle Ambrosia Ultrafast dove lo metto ? (nel filtro esterno oppure nell'acquario ?)
|
Vai tranquillo: non ti serve metterlo (non serviva nemmeno prima). :-)
Per avere una formazione di base più ampia, leggi le guide a questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799 Ti chiariranno molti dubbi e ti faranno risparmiare un po' di soldi e di problemi. |
ok apposto caso mai avessi bisogno di qualche consiglio te lo chiedo a te visto che vedo che sei molto preparato :-))#70
|
Vai tranquillo, chiedi pure. Comunque qui c'è molta gente preparata. Mi è andata bene che conosco a fondo l'acquario in questione... ;-)
|
ok grazie xd comunque i tubi va bene se li metto così per te ? per quanto riguarda il termoriscaldatore posso usare quello in dotazione della wave ?
http://s12.postimg.cc/jwhvb90f1/Senza_titolo_2.jpg |
Si il termoriscaldatore da 100w va più che bene....nel coperchio ho fatto passare entrambi i tubi del tetratec 800 (tubi con diametro interno da 12 mm) allargando il passaggio e togliendo i passacavi.Per allargare il passaggio puoi utilizzare anche una lama da seghetto che spezzi a 5 cm di lunghezza in modo da aver più maneggevolezza nel taglio.In realtà il tubo passava anche senza allargare il foro ma in questo modo non c'era molta tolleranza e il coperchio si apriva con difficoltà.Piuttosto in questo acquario ho constatato che si forma condensa lateralmente al coperchio (l'umido passa nel foro dei passacavi condensandosi sul margine esterno)ed ogni volta che tiro su il coperchio parte una bella colata d'acqua sui vetri laterali....capita anche a voi?
http://s15.postimg.cc/79xwekm3b/060.jpg |
ma scusate una cosa, il filtro esterno va riempito con l'acqua e dopo va avviato ? (scusate la mia ignoranza ma non ne ho mai avuto uno)
|
Si, va riempito..... comunque trovi tutte le istruzioni sul libretto.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
ah ok, chiedo questo perche passerò i miei cannolicchi del filtro interno dentro quello esterno in aggiunta con quelli in dotazione della Askoll
------------------------------------------------------------------------ sto andando in confusione xD stavo leggendo su internet le istruzione del filtro esterno pratiko 200 e dicono che bisogna tagliare il tubo O.o ma come ? (non capisco più niente xD) |
È giusto, dovrai tagliare i tubi in funzione a dove collocherai filtro, mandata e aspirazione.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
In pratica ti danno un tubo unico, tu lo tagli in due metà che saranno una il tubo di aspirazione e l'altra la mandata.
@ALEX007 sì, succede, anche se aprendo piano il coperchio e non spalancandolo subito la si riesce a far colare all'interno della vasca. |
ah ok xD pensavo che erano due tubi e dovevo tagliarli a mio piacimento, comunque nel momento in cui dovrò mettere i miei cannolicchi dentro al filtro come faccio se nel libretto delle istruzioni (letto online) dicono che prima si mettono tutti i materiali filtranti e alla fine si riempie ?
|
Metti prima il supporto con le spugne, poi inizi a mettere nel filtro un po' di acqua, giusto per tenere a mollo i tuoi canolicchi e poi metti dentro il resto.
|
ah ok, quindi metto un po d'acqua per tenere a mollo i cannolicchi dentro al filtro esterno, se non capisco qualcosa ti faccio sapere grazie mille
|
Ok. Noi siamo qui...ora però torno a piangere sulla partita. :'(
|
ahhahahah xD :)
|
stavo pensando a una cosa, ,ma quando poi si sporcano le spugne quale bisogna comprare di ricambio ?
|
Questa è una questione in cui bisogna andare "oltre" il libretto delle istruzioni.
Conta che il filtro va aperto il meno possibile, quindi dimentica gli intervalli di manutenzione segnati sul libretto e fai così: quando vedi che la portata del filtro cala troppo (cioè il getto d'acqua si indebolisce) allora apri il filtro, sciacqui le spugne (tanto sono a grana grossa, quindi si puliscono facilmente) e sciacqui o sostituisci la lana nell'ultimo cestello. Poi prima di richiudere il tutto, con un dito ungi di vaselina la guarnizione. Questo è tutto. Di solito questo lavoro si fa assieme ad un cambio d'acqua, così da poter sciacquare le spugne nell'acqua tolta dalla vasca. Questa è la manutenzione ordinaria. |
questo lavoro posso farlo 1 volta al mese (visto che cambio l'acqua 1 volta al mese io)
|
Mah, normalmente capita di farlo una volta ogni 4 o 6 mesi, dipende dalla popolazione della vasca.
|
ok, diciamo che ho un pò di pesci non troppi ma il giusto xD ma nell'ultimo cestello posso mettere la lana che usavo per il filtro interno ? ovvero quella della askoll ?
(per intenderci questa) http://www.3code.it/catalog/images/flo.jpg |
Ma al posto del carbone o del panno di serie?
Perché se fosse al posto del panno di serie potresti anche provare, mettendone uno strato sottile. Se invece fosse al posto del carbone, se non ti avanzano canolicchi piuttosto metterei una spugna a grana grossa. Comunque di solito si tende a evitarla nei filtri esterni perché si intasa molto facilmente. |
no intendo al posto del panno di serie, però credo sia meglio utilizzare la sua, ma come faccio a capire quale spugna devo comprare per il pratiko ?
|
Ci sono in vendita i ricambi dedicati. Cerca ricambi pratiko 200 new generation e li trovi tutti.
|
ok trovato, ma la spugna meccanica piu o meno ogni quanto andrebbe cambiata ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl