![]() |
Consigli per futuro caridinaio
Buongiorno a tutti, come da titolo sto cercando di allestire un bel caridinaio e vorrei il vostro aiuto per renderlo il più accogliente possibile.
Partendo dalla vasca: 20l lordi Filtro interno presente all'acquisto della vasca (200l/h) da sostituire a breve con un Filtro ad aira per 300l (scelto perchè ha due spugne così quando ne lavo una non sballo tutto l'acquario). Lampada a risparmio energetico 5w (basta come illuminazione? Mi sa di no) Flora: 2 cladophora Muschio di java ancorato a una radice redwood (è per ora legato con lo spago che spero di togliere al più presto) Fauna attuale: 4 ampullarie Arredi vari: Radice redwood Ghiaietto blu (errore da primcipiante risalente all'anno scorso) I valori sono : Ph 6,8 Gh >6ºd Kh>3ºd No2 0 No3 circa 25 (devo ulteriormente abbassarli?) Bhe che dire.....mando una foto della vasca e aspetto risposte alle varie domande da me poste e magari qualche consiglio per migliorarla ulteriormentehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...34be58a196.jpg La qualità della foto fa davvero ma davvero schifo...proverò a farne altre stasera ma non vi assicuro niente. Speriamo che basti[emoji12] e....a voi la palla! Inviato da iPad con Tapatalk |
L'illuminazione secondo me è sufficiente, regolati in base allo sviluppo del java.
Poi potresti aggiungere qualche altra pianta poco esigente I nitrati vanno abbassati senza dubbio |
Consigli per futuro caridinaio
Ok, come altra pianta pensavo a qualche anubias nana anche se lo spazio è veramente ridotto già così....dici che le devo interrare a sto punto? Sennó dove metterle? I nitrati non riesco ad abbassarli...pensare che erano a 100 un mesetto fa...poi a furia di cambi sono scesi a 50 e ora dono stabili a 25...come li butto giù velocemente? Puó essere che il filtro attuale faccia schifo e con la sua sostituzione cambi qualcosa? Grazie
|
Usi acqua di rubinetto? Che test usi?
Piante potresti mettere qualche stelo di bacopa monnieri o un ciuffo di microsorum, che nasconde un po' l'attrezzatura sulla destra dietro. Anubias puoi usare le nana o le petite. Sennò lascia stare, magari qualche crypto piccolina, che però serve tabs e vanno interrate bene perché sn fertilizzante. Ma cmq fattibile. Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Osu acqua di rubinetto decantata e i test della sera. Penso che inseriró anubias nana dietro a sx e magari in paio di cripto vicino al filtro
------------------------------------------------------------------------ Comunque c'è tutto il tempo...il filtro ad aria doveebbe arrivare fra 2/3 giorni e comunque dovrei aspettare il mesetto e mezzo di maturazione prima di inserire le caridine...sono ancora in tempo a spostare tutto.. |
Quote:
|
Ceratuphillyum lo lascio gallegginte? O lo ancoro alla radice? Adesso mi guardo la limnophyla che non l'ho
Ben presente |
Ceratophyllum galleggiante
|
Come fa crescere la limnophila con luce scarsa e poco fertilizzata? .......... è già morta in partenza
La monnieri va benissimo, puoi prenderla! Come mangia nitrati galleggianti, ceratophyllum è una fra le tante da scegliere. Le discussioni andrebbero lette bene x consigliare bene Nitrati hai provato misurare quelli del rubinetto? Buona parte potrebbe arrivare da lì Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Boh, a me la bacopa non cresce con 0.7 w/l mentre la limnophila diventa infestante con 0.3 w/l
|
A parte che a me non muore perfino all'ombra la bacopa, mentre so bene che la limnophila ha diversi parametri x vivere bene a lungo. Quel valore di luce è il minimo e neanche da certezze.
In ogni caso il contesto della discussione mi pareva diverso. Una galleggiante che finisce di assorbire tutti i nitrati o gli elementi nutritivi, ad esempio lo si nota, e finisce lì. Degli steli come la limnophila finiscono male, sotto anche l'aspetto estetico... la bacopa resta. Parliamo di caridinaio. Dove il potassio va bene, altro si valuta con cautela o con l'esperienza. Se uno avvia un caridinaio per la prima volta siamo nel primo caso Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Quote:
Qui hai scritto il contrario da quel che poi hai detto sotto perô[emoji28][emoji28] forse le hai scambiate A parte questo....è arrivato il filtro ad aria con l'areatore e...sono deluso... Prima di tutto perchè è una gran fregatura visto che con l'areatore non ci sono nè tubicini (li trovo nei garden?) nè la pietra porosa (quella dove la trovo?)....quindi non posso farlo partire e i tempi si allungano di un'altra settimana... |
Che aeratore hai preso? Nel mio c'era dentro 2 metro di tubo e 2 diffusori (eheim 300).
Hai anche una valvola di non ritorno? |
I nitrati dell'acqua di rubinetto decantata sono a 10....forse sono io che sono incapace....anche perchè così per curiosità ho misurato i valori del 250l e....NO3 a 100!!! E dire che faccio cambi settimanali del 20%
|
Hai seguito alla lettera le istruzioni?
Perché con i sera più aspetti e più diventa scuro il colore |
Ho preso gli areatori della sera per intenderci questi :
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...deae8de118.jpg E aveva 2 valvole di non ritorno e un raccordo a y...stop |
Ok niente allora.
È silenzioso? Perché ero indeciso tra quello ed eheim |
In che senso?? Cosa centra il colore?? In ogni caso sono
Nuovi di zecca...aperti ora... ------------------------------------------------------------------------ Silenzioso...diciamo che non fa troppo casino.. |
Il colore per rilevare il valore... a me se è giallo sono 0, più sono rossi più è alto il valore. E più aspetto più diventa scuro
|
Ahhh parlavi dei nitrati...ho aspettato 1m come scritto aulla confezione..
------------------------------------------------------------------------ Comunque davvero scandalizzato con sti areatori...posso ancora capire la pietra porosa....ma il tubicino cavolo!! |
Nel mio non pensavo che erano già dentro e ho preso contemporaneamente pietra e tubo.
Comunque fai subito dei cambi per i nitrati a 100... o sei nel pieno della maturazione o hai qualcosa che si sta decomponendo in vasca |
Esatto :-) oppure fai una pulizia non necessaria o eccessiva al filtro?
Nel dubbio potresti provare fare un test di un'altra marca da un amico o da un negoziante che non usi striscette... Il tubicino costa pochissimo anche a te dai consolati ;-) (Fede non ho detto il contrario quello è il messaggio quotato da adri :-P ) Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
2 metri di tubicino+3 pietre porose+3 valvole di non ritorno pagati 1,20 € dal mio negoziante
|
Quote:
|
Erano in una busta anonima al viridea
|
Boh, mistero
|
Consigli per futuro caridinaio
No no l'acquario è già avviato da quasi un anno...anzi...fra poco lo svuoto e cambio layout....potrebbero essere le cimici? Me ne volano un bordello dentro la vasca e muoiono...peccato che non riesca sempre a trovarle
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Scusa ho letto male....ho lavato qualche giorno fa la lana....che non lavavo da un sacco...potrebbe essere quello?....comunque per essere originale mi si è pure rotto un neon...credo che cambieró tutto l'impianto....peró si esauriscono i fondi fra pocooo ------------------------------------------------------------------------ Per altro...conoscete qualcuno in zona torino (o che spedisca) red cherry? Quelle dal Mio negoziante sono davvero ma davvero brutte poverine.... |
Cambi d'acqua, valutare quella di rubinetto per le sostanze nocive (sennò osmosi più sali), galleggianti... questo puoi fare x gli no3. E confrontare il test con un altra marca
. Le cause le puoi sapere solo tu nella gestione, la spugna può essere essendo una vasca piccola. Ma nitrati a 100 nell'altra ti conviene cmq fare queste verifiche Torino prova contattare l'iscritto sailplane o guardare nel mercatino ogni tanto... cmq hai tempo :-) non avere fretta Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Adesso provo a comprare altri test...contando che i miei sono vecchiotti...ho fatto un cambio del 50% e comunque ho cerato galleggiante ancorato ad una radice....vediamo come risolvo.
Per le caridine adesso controllo....se mi tagghi il nome provo a contattare l'utente che hai Consigliato |
Consigli per futuro caridinaio
Una domanda stupida....
Ma se inserissi le due spugne del filtro ad aria....visto che saranno quelle ad ospitare i batteri (credo...o servono solo come acchiappa particelle?) sarebbe utile inserirle nel filtro dell'acquario grande per accelerare l'insediamento dei batteri? ------------------------------------------------------------------------ E quindi i tempi di maturazione... Vi chiedo perchè è la prima volta che uso un filtro ad aria e non ne so molto... |
Lo puoi fare.. non so poi come escono dal filtro... cioè a livello di sporciza etc...
Esempio se fossero in acquario normale si puliscono una alla volta, per il discorso dei batteri. Se riesci metterle in una posizione tipo non appena all'ingresso del'acqua che non si sporcano tantissimo, fallo tranquillamente. Una volta spostate io aspetterei lo stesso un paio di settimane cmq. Nel totale il mese e mezzo e la verifica di no2 e no3 resta invariato Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Si sicuramente fino a quando non vedo i valori stabili non inserisco niente.....le spugne anche se si sporcano le pulisco e magari le inserisco a distanza di una settimana. Grazie[emoji4]
Comunque ordinato tubi e porosa per areatore Inviato da iPad con Tapatalk |
Una domanda....mi è arrivato il tubo per l'areatore che ho collegato al filtro ad aria....bhe....è troppo lungo...una buona parte rimane fuori dall'acqua....ma se lo tagliassi? Rovinerei qualcosa?
Inviato da iPad con Tapatalk |
Certo che puoi tagliarlo
|
Ok, grazie:)
Inviato da iPad con Tapatalk |
Altra domanda...ho avanzato manado e fertile dall'allestimento del grande....
Volendo potrei svuotare il piccolo, mettere fertile e manado e rimpire nuovamente? O è meglio niente fertile? In sostanza la domanda è...meglio manado o ghiaino attuale? Fatemi sapere#28 |
Niente fertile. Se fosse solo per il colore, metterei dopo tre secondi il manado. Basta non sia poco dato è abbastanza leggero come fondo... Magari sui 4-5 cm.
Sennò un ghiaino inerte di un colore più naturale Cmq la maturazione filtro o non filtro maturo, ti conviene cmq aspettare un altro mese se lo fai. Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Si non ho nessunissima fretta.....per le quantità....non c'é problema...quello che ho mi basta per riempire l'acquario fino all'orlo! Ho anche ordinato la bacopa monneri in negozio....perchè non ne avevavano più. Riallestisco fra 1 o 2 settimane.
Inviato da iPad con Tapatalk |
Allora fallo, ti conviene secondo me ;-)
Se metti piante semplici io andrei di tabs, se qualcuna ha bisogno, e la spingi sul fondo al massimo. Senza si sciolga in acqua Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Si...prendere un paio di crypto...per il resto mi pare non serva integrare no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl