![]() |
Eliminare alghe nere a pennello con acqua ossigenata
Salve a tutti
ho un problema con le alghe nere e vorrei eliminarle con l'acqua ossigenata. Sapete indicarmi la procedura esatta per farlo? ho un 50 litri. |
Ciao prima di usare l'acqua ossigenata, dovresti trovare la causa al problema ALGHE e comunque sconsiglio l'acqua ossigenata #26 meglio FLOURISH EXCEL #70
|
ho controllato i valori dell'acqua e sono nella norma. Non capisco il motivo perchè è da due anni che ho l'acquario e il problema si è presentato nell'ultimo mese in maniera massiccia...
|
Quote:
|
La situazione è questa:
PH 7.2 KH 12 GH 26 NO3 10 mg PO4 < 0.1 ILLUMINAZIONE: 2 T8 x15 watt (6000k + 4200k) FOTOPERIODO: 8 ore al giorno FERTILIZZAZIONE: ciclo Dennerle E15, S7, V30 ACQUA DEL RUBINETTO + IMPIANTO CO2 Riguardo al ferro mi deve arrivare il test. Allego foto. La situazione non è affatto delle migliori!!!! http://s13.postimg.cc/p9ny22fwj/20150124_171833.jpg http://s13.postimg.cc/at0onhqf7/20150124_171838.jpg |
Ciao allora cominciamo a dire, chè la fauna chè hai non e adatta. Hai pesci chè vanno allevati in acqua acida, con pesci chè vanno allevati in acqua dura. Quindi prendi subito una decisione, ho tieni NEON oppure PLATY. L'acqua di rubinetto non e adatta, devi usare acqua OSMOSI CON SALI. Cerca di erogare più CO2 perche hai un PH troppo alto, sistema le cose chè ti ho elencato. Puoi cominciare ad ulizare FLOURISH EXCEL a dose piene utilizando una siringa e spruzzandolo direttamente sulle piante colpite dalle ALGHE.
|
Quelli non sono platy ma poecilidi... cmq penso cambi poco. Aumenterò la co2 mentre riguardo l'acqua come si spiega che pe run anno e mezzo non ho avuto problemi e ora sì?
|
Si scusa poecilidi, ma parliamo sempre della stessa spece. Chè comunque vivono in acqua dura, il motivo delle ALGHE e dovuto anche perchè non hai piante in buona salute. E quindi le ALGHE prendono il spravento, specialmente sulle ANUBIAS chè sono le prime ad essere colpite. le ANUBIAS non amano molta luce, quindi meglio zona poco illuminata. Comunque io farei in questo modo, sostituirei le piante più rovinate. Cioè quelle più spoglie, con qualche altra pianta a crescita rapida. utilizarei acqua OSMOSI con sali, e farei un trattamento con il FLOURISH EXCEL ti posto anche i dosaggi.
DOSAGGIO IN VASCA FLOURISH EXCEL Istruzioni: (TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 30% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti. |
Non ho capito bene una cosa. Il fluorish excel a me risulta essere un nutrimento organico per le piante. Questo aiuta a combattere le alghe nere?
|
Quote:
|
i platy SONO poecilidi, esattamente come i guppy i black molly etc...
detto questo, pietro ha ragione, poecilidi e neon non vanno bene come valori dovresti fare una scelta, se tieni i platy l'acqua di rubinetto va bene cosi come è, altrimenti osmosi piu sali Discorso alghe, le lampade quanti anni hanno? il fondo è fertilizzato? la pianta rossa e la vallisneria (non potarla dall'alto, la indebolisci) ne han bisogno Personalmente rinuncerei alle piante rosse e dimezzerei la luce, tutte le piante che hai ne vogliono poca e anzi vorrebbero essere schermate, mentre la rossa vuole altri valori (acqua acida e tenera) molta luce e molta fertilizzazione (inclusa co2) Unire l'utile al dilettevole lo trovo difficile Intanto se il fondo non è fertile usa delle buone tabs e brucia le alghe spruzzandogli sopra l'excel, attendiamo il test del ferro, è importante I po4 son un po bassini, sicuro ci siano e non siano del tutto a 0? |
Ho fatto il test del Ferro e c'è una concentrazione superiore a 1 mg/l. Può essere la causa delle alghe?
Riguardo ai fosfati faccio il test con il confronto delle due ampolle e l'acqua è trasparente. Il fondo è fertilizzato e le lampade le ho cambiate 2 settimane fa. |
Quote:
|
Allora. Ho tolto le piante messe male e sostituite con delle Hygrophyla Pinnatifida. Ho aumentato l'emissione di CO2. Il fluorish devo ancora comprarlo e se non lo trovo vado di acqua ossigenata. Non mi va di usare l'osmosi etc, perdonatemi ma vado di rubinetto perchè non ho avuto alghe per più di un anno quindi va bene così.
Proviamo almeno come procede e poi in caso passiamo all'osmosi |
1mg/l o 0,1mg/l ?
è un po' differente. Se sei davvero a 1mg/l cambione del 40% dell'acqua (pari temp e durezze di quella in vasca), cosi li dimezzi, e lo rifai dopo 7gg Integra i fosfati, puoi usare il clismalax (vedi firma) e inizia a dosarne 0,1mg/l al giorno e fra 3gg fai il test Rimangono i consigli sopra indicati. |
1 mg/l !!!! l'acqua della provetta del test era quasi viola talmente era alto il valore del ferro!!!!
|
Meglio il CARBONIO chè acqua OSSIGENATA, l'acqua ossigenata può provocare danni. Mentre il carbonio nò, anzi aiuta allo sviluppo delle PIANTE. Se non lo trovi nei negozi compralo su internet.
|
Quote:
L'osmosi serve ad abbassare le durezze, cosa che sarebbe gradita ai neon e all'althernantera, ma non ai guppy Se non vuoi usare l'osmosi per noi va benissimo, sappi che sarebbe giusto in tal caso rinunciare appunto ai neon e alla rossa per lasciare spazio ai poecilidi Al posto dell'acqua ossigenata usa il seachem excel o l'easy life carbo, spruzza ogni giorno a piena dose sulle alghe stesse, facendo attenzione a non fare la doccia ai pesci, vedrai che le alghe si bruceranno Ricapitalondo, questo quanto farei 1) via neon e althernathera (i pesci per il loro bene la pianta perchè in quelle condizioni non ti crescerà mai bene) 2) cambione del 40% dell'acqua (pari temp e durezze di quella in vasca), cosi li dimezzi, e lo rifai dopo 7gg 3) brucia le alghe con l'excel secondo le indicazioni riportate sopra 4) Integra i fosfati, puoi usare il clismalax (vedi firma) e inizia a dosarne 0,1mg/l al giorno e fra 3gg rifai tutti i test 5) specie se togli la pianta rossa dimezzerei la luce, tutte le piante che hai ne vogliono poca e anzi vorrebbero essere schermate (puoi usare il ceratophyllium demersum per questo fine, vedrai come piacerà agli avannoti dei poecilidi) 6) di solito non lo consiglio, ma dato l'eccesso del ferro smetti di fertilizzare, quando sarai <= 0,25mg/l riprendi ad 1/5 della dose e vediamo cosa cambia. Sappi che il valore del ferro deve essere 0,1mg/l (test fatto prima della manutenzione settimanale) 7) data la presenza di hygrophyla, inizia a dotarti di un integratore di potassio. Se vedi buchini tipo bruciature nelle foglie piu basse, integra! |
Comprerò l'easy life carbo e lo spruzzo direttamente sulle alghe. I neon non posso di certo ucciderli!!! L'acquario aveva solo una lampada neon da 15 watt e pensavo fosse troppo poco per questo ne ho aggiunto un altro e adesso non mi va di toglierlo (dovrei compare un impianto nuovo!).
Per ora mi fermo con la fertilizzazione (Dennerle) e appena i valori del ferro sono ok riparto a mezza dose. |
i neon puoi darli in regalo, venderli etc...almeno tentare di far si che possano avere una vita come si deve
Per i faretti come vuoi, sappi che è una probabile concausa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl