AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Nano cube 20L, una nuova esperienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481870)

Manuel F. 23-01-2015 19:26

Nano cube 20L, una nuova esperienza
 
Ciao a tutti! :-))
Dopo anni di assenza, ho deciso di "immergermi" nuovamente in qualche creazione subacquea, però meno impegnativa. Così, dopo aver fatto un giro in un negozio di acquari nella mia zona, ho optato per un cubo da 20lt della Askoll niente male. Vi propongo qualche foto da appena allestito e a distanza di una settimana.
Spero in qualche vostro utile e prezioso consiglio #70

http://s8.postimg.cc/fs6pjpzip/Full_Size_Render_2.jpg

http://s8.postimg.cc/66d53f8cx/Full_Size_Render_3.jpg

Dopo una settimana (sostituito filtro interno con uno esterno Askoll Pratiko che avevo in cantina)




http://s11.postimg.cc/f4hnn6me7/Full_Size_Render.jpg

http://s11.postimg.cc/s7da6gcm7/IMG_4736.jpg

Manuel F. 23-01-2015 19:53

Mi sono dimenticato di darvi due info in più:

FLORA
- Anubias Nana
- Lilaeopsis Brasiliensis
- Limnophila Heterophylla
- Round Pellia

SUBSTRATO
- inerte, quarzo

FERTILIZZAZIONE
- Sera Florena
- Sera Florenette A
- no CO2

CHIMICA:
PH 7,2
KH 6°d
GH >7°d
NO2 0mg/l
NO3 0mg/l
**
Tetra EasyBalance (1 volta a sett.)

Pota123 23-01-2015 20:03

Se hai pensato di mettere pesci ti consiglierei solo le boraras micros e delle caridini!

Bell acquario!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c 23-01-2015 20:07

Molto carino.
Ovviamente niente pesci, neanche le boraras che anche se piccole devono nuotare e sono anche aggressive in periodo riproduttivo. Sarebbe ottimo però delle caridine invece.
Ho qualche dubbio sulla fertilizzazione, per alcune di quelle piante mi sembra troppo blanda, stai notando qualche carenza per caso? o è attivo da poco?

Manuel F. 23-01-2015 20:15

Vi ringrazio per i complimenti #70
L'acquario ha fatto una settimana oggi, vi terrò aggiornati sugli sviluppi cammin facendo.
Per quanto riguarda la fauna, avevo già pensato a delle caridine red cherry. Il mio venditore mi ha anche consigliato i "Neon", li ho sempre avuti e danno una bella estetica. Sono però un po' perplesso sulle dimensioni dell'acquario.. Spero non sia troppo piccolo..
Come fertilizzazione al momento sto andando leggero perché non voglio spendere un patrimonio come già successo in passato :-D Vedo un attimo come reagiscono le piante poi deciderò sul dafarsi.

stefano.c 23-01-2015 20:20

Se decidi per le caridine non usare una fertilizzazione pesante.
Il negoziante ti ha dato il solito consiglio ignorante. Per tenere bene dei neon, rispettando quindi quelle che sono le loro esigenze, ci vuole un acquario almeno 5 volte più grosso (oltre ad un ph più basso). Lascia perdere i suoi consigli sui pesci, ha già dimostrato la sua conoscenza con questo suggerimento

Manuel F. 23-01-2015 20:24

Pur di vendere farebbero di tutto..
Al momento inserisco solo qualche red cherry, poi vedo come prosegue.
Grazie del consiglio #70

stefano.c 23-01-2015 20:32

Vai di sole red cherry e non te ne pentirai, è uno spettacolo vederle schizzare pertutta la vasca, cosa che con i opesci non accadrà mai.

malù 23-01-2015 22:31

Quoto i consigli dei ragazzi........niente pesci ;-)
La vasca è troppo giovane per questa sezione, la sposto nella sezione dedicata alle caridine.

Manuel F. 24-01-2015 01:13

#70

Manuel F. 25-01-2015 21:57

Piccolo aggiornamento con grandi risultati ;-)
http://s14.postimg.cc/mt0crhnh9/2015...otor_Fotor.jpg

Manuel F. 10-02-2015 16:31

Ciao a tutti! Vi posto un piccolo aggiornamento della mia vasca a circa un mese dal suo allestimento.
E' stato aggiunto del muschio di java in primo piano (vicino alla Lilaeopsis), qualche Anubias nana e tolta una Bacopa poco fortunata che dava scarse soddisfazioni.
Un blocco led (a fine esclusivamente decorativo) posizionato posteriormente al mobile dona un effetto contrasto niente male.
Gli ospiti al momento sono 7 Cardinali e 3 Caridine Red Cherry.
Qualche alga silicea sta facendo la sua comparsa ma la sua "sconfitta" è presto vicina.
Valori dell'acqua immodificati e fertilizzazione regolare in colonna e tabs.
Prossima settimana dovrebbero arrivarmi i tubi inflow e outflow in vetro, allora lì sarà tutta un'altra musica :lol:
Un saluto!
http://s16.postimg.cc/r6dvevw0h/2015...4044_Fotor.jpg

stefano.c 10-02-2015 16:35

Molto bella. Peccato per la popolazione errata.

toretour 07-03-2015 06:24

NIENTE PESCI !!!
soprattutto per il litraggio e poi perchè si pappano le caridine appena nate... appena invecchiano quelle già adulte, finisci con non avere caridine in vasca....
NIENTE FERTILIZZAZIONE!!!
le caridine ne soffrono, anche le red cherry che sono robuste... se le vuoi felici cambia il fondo, metti terra alofana(che ti aiuta a sia coi valori che con le piante) o comunque fondo piccolo e tondeggiante, per le zampette delle caridine.... dulcis in fundo metti del muschio.... magari muschio di java che è facile e le caridine c stanno da dio....

COMPLIMENTI BEL LAYOUT!!!!

#25

Manuel F. 08-03-2015 18:41

Quote:

Originariamente inviata da toretour (Messaggio 1062602075)
NIENTE PESCI !!!
soprattutto per il litraggio e poi perchè si pappano le caridine appena nate... appena invecchiano quelle già adulte, finisci con non avere caridine in vasca....
NIENTE FERTILIZZAZIONE!!!
le caridine ne soffrono, anche le red cherry che sono robuste... se le vuoi felici cambia il fondo, metti terra alofana(che ti aiuta a sia coi valori che con le piante) o comunque fondo piccolo e tondeggiante, per le zampette delle caridine.... dulcis in fundo metti del muschio.... magari muschio di java che è facile e le caridine c stanno da dio....

COMPLIMENTI BEL LAYOUT!!!!

#25

L'idea di evitare i pesci in un 20 litri non la condivido molto, perché tutto dipende dalle loro dimensioni e da come è gestita la vasca. Nella mia il movimento d'acqua è basso e di spazio libero per nuotare ce n'è molto nonostante sembri una giungla. I "neon" oltre ad essere in buona salute, noto che gradiscono molto gli spazi tra la vegetazione, soprattutto di notte dove si nascondono per riposare. Non danno nessun fastidio alle caridine, addirittura quando le ho inserite per la prima volta, il mio negoziante mentre le pescava con il retino ne ha "catturata" per sbaglio una nata da poco tempo (era minuscola) e me l'ha regalata. Ad oggi è ancora viva e sta crescendo in ottima forma, mai avuto problemi con i pesci. La femmina ho invece notato con piacere che ha molte uova quindi deduco che l'habitat sia ottimale.
Di muschi ne ho già di due tipi: java e round pellia.
La fertilizzazione è di base e senza spendere un inutile capitale sta dando risultati ottimi, senza intaccare l'integrità biologica di pesci ed invertebrati. Pensa che senza fondo fertile e con solo un modulo led da 2,5w sto facendo crescere la Lilaeopsis. Direi che il mio lowcost e qualche attenzione giornaliera è una grande conquista. La spesa un po' più grossa che ho avuto è stato l'Askoll Roboformula (acquistato 3gg fa). Va che una meraviglia, in 24h mi ha tolto del tutto la fastidiosa patina oleosa che mi si formava in superficie.
A breve metto nuove foto #70
Ti ringrazio per le utili osservazioni.
Un saluto;-)

Manuel F. 08-03-2015 18:59

Ecco un aggiornamento della vasca. Finalmente ho sostituito gli odiosi ed antiestetici tubi askoll con quelli in vetro (8euro da Hong Kong). Effetto invisibile garantito #70

http://s21.postimg.cc/n839ermeb/Full_Size_Render.jpg


http://s3.postimg.cc/ti9msyt1b/Full_Size_Render.jpg

http://s3.postimg.cc/3k60mxnjz/Full_Size_Render_1.jpg

http://s3.postimg.cc/e4kjj9hfj/20150...otor_Fotor.jpg

toretour 17-03-2015 02:28

@Manuel F.

molto carino , davvero....

continuo a sostenere però che in 20 litri pesci, non se ne devono mettere!!!!#07#07#07

è come tenere un essere umano in isolamento cella1m quadrato per tutta la vita, e per di più i pesci non hanno fatto nulla....:-D

ti sei chiesto la patina oleosa cosa fosse???
hai fatto i test dell'acqua?
sei a regime?

per la fertilizzazione sono fermamente convinto che turba le caridine... e non solo io...

spero di no, ma prima o poi te ne accorgerai... #13#13#13

Lorenzo1976 17-03-2015 06:19

Nano cube 20L, una nuova esperienza
 
Prima di tutto volevo farti i complimenti! È veramente bello!
Se posso volevo chiederti qualche informazione in più sulla plafoniera che hai montato. Faceva parte del kit della vasca o l'hai acquistata a parte? In questo caso mi diresti di che marca è e quando l'hai pagate. È veramente molto bella e stavo proprio cercando anche io di sviluppare un layout pulito ed elegante come il tuo.

Ancora tanti complimenti!

-----------------------------------------------------------------------------

Ops.... trovato!

Scusa la domanda stupida ed inutile.
Ciao

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Robi.C 17-03-2015 08:25

Ciao, bello il layout ma come tu è stato giustamente detto non va bene per pesci, cardinali poi....
Ti era stato detto niente pesci e li hai presi lostesso, senza informarti prima delle loro necessità (vasche lunghe almeno 80 cm e acqua tenera e acida).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11451 seconds with 13 queries